chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)

S. S.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno IV - n° 5 - Domenica 6 Febbraio 2000

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
Parroco Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva Coadiutore Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota Coadiutore Tel. 02.35.44.602

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXII Giornata per la Vita

"Ci è stato dato un figlio"

Il 9 novembre 1989 è caduto il Muro di Berlino. Nessuno se lo aspettava. Tutto è stato così improvviso. Ma è caduto. C'è un altro muro invisibile, ma non per questo meno robusto che bisogna far crollare. Esso attraversa la mente di tutti gli uomini e impedisce a quelli di una parte di incontrarsi con quelli che stanno dall'altra parte. Questo muro divide chi riconosce nel concepito "uno di noi" e chi, invece, lo nega o distoglie lo sguardo. Il muro è alto perché non riguarda tanto la biologia quanto il significato del vivere umano. Tuttavia anche questo muro cadrà. Già se ne avvertono gli scricchiolii. Il crollo appare inevitabile se è vero che una visione "laica" moderna non può fare a meno di postulare l'uguale valore di ogni essere umano e non può rinunciare alla ragione e se è vero che l'uomo di Fede cercherà sempre di più il dialogo con il mondo, ma considererà sempre di meno come un ostacolo e un impaccio il diritto alla vita. Che fare per contribuire ad accelerare questo processo? L'anno giubilare è propizio e molti sono i luoghi di pellegrinaggio che potrebbero ospitare in coerenza con la loro storia e la loro educazione un dialogo ad alto livello tra credenti e non credenti sul tema della vita.

Tratto da "Sì alla vita" - Mensile del Movimento per la vita italiano

 


Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale
del 12 Gennaio 2000

Il giorno 12.01.2000 si è svolto, c/o il Centro Femminile Maria Immacolata, il Consiglio Pastorale Parrocchiale col seguente ordine del giorno :

1. Programma festa patronale e Prima Santa Messa di don Alberto

2. Risultati inchiesta

3. Varie

Consiglieri assenti :

Sig. Carcano, Sig. Giussani, Sig.ra Milani, Sig. Venturini

Punto 1.

Don Paolo riferisce al Consiglio Pastorale il programma e le iniziative inerenti alla ordinazione sacerdotale di don Alberto Torriani.

Innanzi tutto la parte spirituale:

- ogni 10 del mese fino a Giugno (10 giugno giorno dell'ordinazione) ci sarà in parrocchia un momento di preghiera durante le Sante Messe per le vocazioni sacerdotali.

- A partire dal mese di febbraio il 1° sabato del mese ci sarà un pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese (Santuario giubilare).

- Verranno tenuti degli incontri in parrocchia, con sacerdoti che hanno conosciuto don Alberto lungo il suo cammino del seminario.

La settimana prima dell'ordinazione don Alberto desidera che sia una settimana interamente dedicata alla preghiera.

Inoltre:

- Don Alberto desidera estendere a tutti l'invito a partecipare al pranzo che si terrà domenica 11 giugno al Centro Femminile. Al pomeriggio ci saranno giochi in oratorio.

- Desidera che i due cori della Parrocchia partecipino all'animazione musicale della celebrazione liturgica: per la Messa dell'ordinazione la Corale, mentre per la prima Messa il coretto.

- Non desidera che durante la prima Messa vengano fatte introduzioni di rito, ne saluti da parte di sacerdoti o amici, l'unico saluto verrà da parte dei giovani e da un membro del Consiglio Pastorale sul sagrato della Chiesa prima di iniziare la celebrazione liturgica.

- Alla sera della domenica ci sarà un concerto Gospel in Chiesa.

- Il 15 giugno alle ore 16.00 ci sarà una Santa Messa con gli ammalati, mentre alle ore 21.00 in Chiesa ci sarà una Santa Messa, presieduta sempre da don Alberto, a cui parteciperanno tutti i sacerdoti che non potranno essere presenti alla prima Messa.

- Don Alberto presiederà l'ufficio generale dei defunti che si terrà il lunedì dopo la Festa patronale (19 Giugno).

- Il 25 giugno solennità del Corpus Domini, processione cittadina presieduta da don Alberto.

 

Punto 2.

La commissione ha scrutinato i questionari distribuiti durante il tempo di avvento, e le risposte ottenute sono andate oltre le aspettative. I questionari pervenuti sono stati all'incirca 600. Si è cercato di fare un questionario che fosse alla portata di tutti e non solo per gli addetti ai lavori, e proprio per questo sono scaturite risposte molto interessanti e che devono farci riflettere.

La maggior parte delle risposte provengono dalla fascia di età che va oltre i 60 anni ed è di sesso femminile.

I dati che più risaltano sono che la quasi totalità delle persone credono in Dio, ma l'85% non partecipa più alla Santa Messa domenicale, e di queste il 47% dice che preferisce non partecipare piuttosto che partecipare ed essere incoerente come certi cristiani.

Sicuramente questi dati devono farci riflettere e cercare di capire quale è la strada giusta che dobbiamo percorrere nei prossimi mesi, quindi è necessario pensare se è utile fare un altro tipo di questionario riguardante tematiche specifiche e in che modo distribuirlo, confrontarci con testi che la Chiesa ci mette a disposizione (ad esempio lettere pastorali), infine agire.

Sarebbe utile che ciascun membro del Consiglio rifletta su i risultati ottenuti.

Punto 3. - VARIE

1. Il 18 gennaio inizia l'ottavario per l'unità dei cristiani, durante le Sante Messe verranno distribuiti i foglietti con le letture e la preghiera del giorno.

2. Il 28 gennaio la commissione culturale terrà un incontro sul tema "L'unità dei cristiani"

3. Anche quest'anno i quaresimali del venerdì sera verranno tenuti in parrocchia da alcuni sacerdoti tra i quali Mons. Poma, don Tullio, don Brovelli, padre Politi

4. Per i giovani i quaresimali saranno tenuti il venerdì, insieme con le altre parrocchie di Novate.

5. Nel mese di gennaio e febbraio si terranno alcuni incontri per i ragazzi e ragazze dai 14 a i 18 anni sul tema "le nuove droghe sintetiche e del loro utilizzo". Sullo stesso tema si terranno incontri anche per i genitori.

6. Per l'organizzazione della Festa Patronale viene dato mandato ai Sigg. Boldorini, Gardoni, Pastori, i quali a sua volta potranno coinvolgere altre persone che riterranno necessarie.

 

 


"L'Oratorio siamo noi"

Le offerte raccolte il 29 e il 30 gennaio a favore della ristrutturazione dell'Oratorio San Luigi ammontano a L. 3.072.000. 
Ringraziamo la comunità parrocchiale per l'attenzione dimostrata.

 


Giornata di preghiera per adulti
in preparazione
alla Santa Pasqua

Domenica 19 marzo 2000

presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)

Comunicare le adesioni a:

Sig. Parroco

Sig. Angelo Ballabio (Tel. 02.35.43.957)

Sig. Paolo Gibertini (Tel. 02.35.42.653)

 


Pellegrinaggi a Roma

La Parrocchia in occasione dell'anno santo del 2000, organizza due pellegrinaggi a Roma nei seguenti periodi:

- Da Domenica 2 Aprile a Giovedì 6 Aprile

- Da Sabato 29 Aprile a Mercoledì 3 Maggio

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al Centro Femminile.
Costo della partecipazione L. 900.000 circa.

Per motivi organizzativi, chi intende partecipare è invitato ad iscriversi entro martedì 15 Febbraio.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 6 Febbraio 2000

ore 10.00 Santa Messa presieduta da don Pino Tagliaferri in occasione del 50° dell'Oratorio San Luigi - in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 7 febbraio 2000

ore 19.30 Incontro di preghiera in occasione della festa di Sant'Agata nella Cappellina dell'Oratorio San Luigi
ore 20.00
Cena di Sant'Agata in Oratorio San Luigi

Martedì 8 Febbraio 2000

ore 21.00 Consiglio degli Oratori in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Caritas Parrocchiale al Centro Femminile

Mercole9 Febbraio 2000

 

Giovedì 10 Febbraio 2000

ore 21.00 Nell'ambito dell'iniziativa "Adolescente stupefacente" incontro per genitori, insegnanti ed educatori con il Dott. Renato Durello - coordinatore del SERT di Limbiate sul tema "Le nuove droghe" - in Oratorio San Luigi

Venerdì 11 Febbraio 2000

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile

Sabato 12 Febbraio 2000

 

Domenica 13 Febbraio 2000

- Ritiro bambini di 4a elementare con i loro genitori
ore 10.00
Santa Messa presieduta da don Gianni Zibetti in occasione del 50° dell'Oratorio San Luigi - in Chiesa Parrocchiale

  

Relazione religiosa ed economica della Parrocchia per il 1999

 

"Un'adozione d'amore per i bambini della Guinea"
Modulo di adesione (in formato PDF)

home-2.gif (212 byte)