Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 20
Domenica 31 Maggio 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Regina Coeli

Ogni volta che celebriamo la Santa Messa, sentiamo echeggiare nel cuore le parole che Gesù affidò ai discepoli nell'Ultima Cena come un dono prezioso: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace" (Gv 14,27). Quanto bisogno ha la comunità cristiana e l'intera umanità di assaporare appieno la ricchezza e la potenza della pace di Cristo! San Benedetto ne è stato grande testimone, perché l'ha accolta nella sua esistenza e l'ha fatta fruttificare in opere di autentico rinnovamento culturale e spirituale. Proprio per questo, all'ingresso dell'Abbazia di Montecassino e di ogni altro monastero benedettino, è posta come motto la parola "PAX": la comunità monastica, infatti, è chiamata a vivere secondo questa pace, che è dono pasquale per eccellenza. Come sapete, nel mio recente viaggio in Terra Santa mi sono fatto pellegrino di pace, e oggi - in questa terra segnata dal carisma benedettino - mi è data l'occasione per sottolineare, ancora una volta, che la pace è in primo luogo dono di Dio, e dunque la sua forza sta nella preghiera.
E' dono affidato, però, all'impegno umano. Anche l'energia necessaria per attuarlo si può attingere dalla preghiera. E' pertanto fondamentale coltivare un'autentica vita di preghiera per assicurare il progresso sociale nella pace. Ancora una volta la storia del monachesimo ci insegna che una grande crescita di civiltà si prepara nel quotidiano ascolto della Parola di Dio, che spinge i credenti ad un sforzo personale e comunitario di lotta contro ogni forma di egoismo e di ingiustizia. Solo imparando, con la grazia di Cristo, a combattere e vincere il male dentro di sé e nelle relazioni con gli altri, si diventa autentici costruttori di pace e di progresso civile. La Vergine Maria, Regina della Pace, aiuti tutti i cristiani, nelle diverse vocazioni e situazioni di vita, ad essere testimoni della pace, che Cristo ci ha donato e ci ha lasciato come missione impegnativa da realizzare dappertutto.

Benedetto XVI
visita pastorale a Montecassino

 


14 - 21 Giugno 2009
Festa Patronale
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

"Festa dei Popoli"

Come da alcuni anni è tradizione, anche quest'anno, nell'ambito della Festa Patronale della Parrocchia, la nostra comunità vuole stringersi attorno all'altare insieme con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità per ringraziare il Signore del dono dell'amicizia e della fratellanza. E' un gesto ricco di significati ma uno in particolare è quello di dimostrare che pur essendo popoli con tradizioni e culture diverse, siamo "uno affinchè il mondo creda..."
Su questa motivazione

Giovedì 18 giugno alle ore 21.00

si terrà in Chiesa Parrocchiale una Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso, animata nelle diverse lingue di origine, dai nostri fratelli presenti nella comunità cristiana di Novate Milanese. Sarà un giorno particolarmente importante per la nostra comunità perchè

presiederà la Santa Messa
Sua Eminenza il
Cardinale Dionigi Tettamanzi
Arcivescovo di Milano

il quale ci accompagnerà in processione dall'Oratorio San Luigi (partenza alle ore 20.45 seguendo via Balossa - via Cascina del Sole - via Cavour - Piazza della Chiesa) con le statue dei Santi Gervaso e Protaso, fino alla Chiesa parrocchiale.

Tutta la comunità è invitata a partecipare.

Al termine, sul piazzale della Chiesa, si terrà un rinfresco organizzato dai commercianti di Novate con la presenza del Cardinale.

 


Caritas parrocchiale
Terremoto Abruzzo

Al termine della raccolta fondi che è stata organizzata in parrocchia in favore della popolazione dell'Abruzzo colpita dal terremoto abbiamo consegnato alla Caritas ambrosiana 7145 euro che verranno utilizzati per progetti di ricostruzione nei comuni dell'area di Paganica con la quale la Caritas ambrosiana è gemellata.
Ringraziamo tutta la comunità per la generosità dimostrata
e per la "fantasia della carità" che abbiamo potuto vedere nel sorgere di numerose iniziative che hanno portato a raccogliere questa cifra importante. Ci impegniamo ad aggiornare periodicamente la comunità sui progetti che Caritas ambrosiana potrà realizzare anche grazie a questo nostro contributo.

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 14 Giugno 2009, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio. Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 7 Giugno.

 


21 Giugno 2009 ore 10.30
Festa Patronale e saluto a don Ugo

Domenica 21 Giugno 2009 tutta la comunità Parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso si stringerà attorno a don Ugo per il saluto alla comunità di cui è stato pastore per 14 anni.
Per questa occasione, la commissione incaricata per i festeggiamenti, oltre che a preparare un libretto ricordo che percorre gli anni trascorsi a Novate, ha pensato ad un regalo da donare a don Ugo, come segno di riconoscenza per tutto il bene e il lavoro fatto a Novate in questi 14 anni.
Coloro che desiderano contribuire con una propria offerta possono riporla nella bussola in fondo alla Chiesa.
Un grazie di cuore a tutti.

La Commissione incaricata

 


Festa Patronale 2009
e saluto a don Ugo

PROGRAMMA

Domenica 14 Giugno – Festa degli anniversari
ore 11.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio
al termine rinfresco nel salone parrocchiale
ore 16.00 Concerto d’organo del maestro Luigi Benedetti (organista emerito del Duomo di Milano) in occasione del 50° anniversario dell’inaugurazione del nostro organo - in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 17 Giugno – Giornata Penitenziale
Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 18.00. Per tutta la giornata (fino alle ore 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni.
ore 8.30 Concelebrazione EUCARISTICA in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 18 Giugno – Festa SS. Gervaso e Protaso - Festa dei popoli
ore 20.45 Con partenza dall’Oratorio San Luigi si terrà la processione con le Statue dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale. Seguirà il seguente percorso: Via Balossa - Via Cascina del Sole, Via Cavour, Chiesa Parrocchiale. a seguire si terrà la Celebrazione Eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo Cardinale Dionigi Tettamanzi, in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità ed alcuni Consoli. Saranno presenti TV locali, che seguiranno la cerimonia. al termine rinfresco organizzato dai commercianti di Novate sul piazzale della Chiesa

Venerdì 19 Giugno
ore 10.30 Santa Messa presieduta da don Ugo con i ragazzi dell’oratorio feriale delle tre Parrocchie in Chiesa Parrocchiale
a seguire Pranzo e momento di festa insieme a don Ugo in oratorio San Luigi

Domenica 21 Giugno – Saluto a don Ugo
ore 10.15 Partenza della processione dall’oratorio San Luigi per la Chiesa Parrocchiale
ore 10.30 Santa Messa solenne.
Nella Celebrazione Eucaristica verrà dato il saluto a DON UGO PROSERPIO da 14 anni Parroco della nostra Parrocchia
dopo l’omelia Rito dell’accensione del “Faro”
ore 12.30 Pranzo comunitario in oratorio San Luigi
Iscrizioni presso la segreteria dell’Oratorio entro domenica 14 giugno. Costo € 25 per gli adulti e € 10 per i bambini
ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia e monologo sul piazzale della Chiesa

Lunedì 22 Giugno
ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale


Oratorio Feriale 2009
"Nasinsù"
15 giugno - 17 luglio

Quest'anno saremo chiamati a puntare sullo stupore, sulla curiosità e sull'interesse che solo i ragazzi sono capaci di provare quando, alzando lo sguardo, in una notte limpida, lontani dalle luci abbaglianti della città, si trovano davanti allo spettacolo meraviglioso delle stelle.
Guardare oltre, cercare il senso del creato, restare affascinati dalla sua grandezza, bellezza, armonia... Tutto rimanda al Creatore!!!
Dio ha per noi una promessa. Dobbiamo sentirci come le stelle del cielo, guardarci dentro, alla ricerca dei desideri più profondi.

Orario da lunedì a venerdì

ore 7.30 Apre l'Oratorio
ore 10.00
Chiusura cancelli tassativa - inizio attività
ore 12.30
Pranzo (noi diamo solo il primo piatto)
ore 13.30
Ripresa delle attività
ore 14.00
Chiusura cancelli
ore 16.30
Merenda per tutti
ore 17.30
Chiusura delle attività - apertura cancelli

Costi: l'iscrizione iniziale all'OFE è di € 8,00 e comprende la maglietta dell'OFE che verrà consegnata ad ogni bambino/a e ad ogni ragazzo/a al momento dell'iscrizione, mentre alla formazione delle squadre verrà distribuito il cappellino o la bandana del colore della squadra di appartenenza. Con il cappellino e la maglietta dell'Oratorio sarà bello giocare e colorare l'Oratorio ma soprattutto saranno un utile segno di identificazione durante le gite.
Ogni lunedì
si ripeterà l'iscrizione all'OFE, che è di € 10,00 settimanali (in questa cifra è compresa la merenda per ogni ragazzo/a). Il costo del pranzo è di € 2,00 al giorno.

don Diego,
gli educatori e gli animatori dell'Oratorio

 


In BICI con l'ACR
nel parco delle Groane

L'ACR invita ragazzi e genitori ad una passeggiata in bicicletta nel parco delle Groane Martedì 2 giugno con partenza alle ore 14.30 da Piazza della Chiesa.
Per le adesioni telefonare allo 02.35.43.829 (Lella).

 


Date del Campeggio 2009
in Val di Rhêmes

1° TURNO (elementari): 27 giugno - 11 luglio

2° TURNO (medie): 11 - 25 luglio

3° TURNO (adolescenti): 25 luglio - 1 agosto

a seguire 4° TURNO (adulti e famiglie)

Anche per quest'anno il campeggio sarà a Rhêmes Notre-Dame (1723 mt), la località più elevata della vallata, contornata da cime che spesso superano i 3000 mt e la più elevata è quella della Grande Rousse (3607 mt). Suggestivo è il massiccio della Granta Parey (3387 mt) che domina il paesaggio circostante con il suo profilo inconfondibile e singolare... in un angolo di mondo così bello, non possiamo che piantare le nostre tende!!!

Per costi ed ulteriori informazioni sarà disponibile a breve il pieghevole illustrativo.

Siamo sempre alla ricerca di persone disponibili a dare una mano in campeggio, soprattutto in cucina.

 


Impegni comunitari dal 31 Maggio al 7 Giugno 2009

Domenica 31 Maggio 2009 - Pentecoste

- AGORA' GIOVANI a Caravaggio
- Banco Alimentare fino alle ore 12.00. Si raccolgono in particolare: pelati - biscotti - riso - olio
ore 21.00 Conclusione del Mese di Maggio
all'Oasi San Giacomo

Lunedì 1 Giugno 2009

   

Martedì 2 Giugno 2009

- Nel pomeriggio, INCONTRO DIOCESANO dei cresimandi 2009 con l'Arcivescovo presso lo stadio Meazza - San Siro a Milano
ore 14.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la passeggiata in bicicletta nel parco delle Groane organizzata dall'ACR

Mercoledì 3 Giugno 2009

   

Giovedì 4 Giugno 2009

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo

Venerdì 5 Giugno 2009

   

Sabato 6 Giugno 2009

- Festa del Gruppo Sportivo O.Sa.L.: nel pomeriggio tornei in Oratorio

Domenica 7 Giugno 2009 - Santissima Trinità

- Festa del Gruppo Sportivo O.Sa.L.: nel corso della giornata tornei in Oratorio
ore 10.00
Santa Messa animata dai Gruppi Sportivi in Oratorio San Luigi (non viene celebrata in Chiesa Parrocchiale)
ore 13.00
Pranzo sociale in Oratorio San Luigi (iscrizioni presso la segreteria dell'Oratorio entro Sabato 6 Giugno)
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Incontro dei pellegrini di Lourdes all'Oasi San Giacomo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)