Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 4
Domenica 31 Gennaio 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Sacra Famiglia di Nazareth

Carissimi,
è la festa liturgica della Sacra Famiglia di Nazareth.
È la festa di tutte le famiglie. A dirci che il matrimonio è santo come il sacerdozio. Che la vocazione dei genitori è santa come quella di una monaca di clausura. Perché l’amore quotidiano nella casa è un tutt’uno con l’amore di Dio. Ecco allora che oggi, tutte le famiglie, ad incominciare dalla nostra, avvertono la bellezza e la preziosità dell’amore coniugale e famigliare vissuto nella consapevolezza che lì c’è lo stesso amore del Signore, dono e linfa del proprio amore e della propria gioiosa fatica nell’educare i figli e se stessi alla fede. Questo dono di Dio che alimenta ogni famiglia cristiana e si riverbera nell’amore di ogni legame famigliare rende più sicuri, gioiosi e sereni. Anche nei momenti di difficoltà, anche nei percorsi che segnano la fragilità di alcune famiglie. Ecco perché vogliamo pregare, vogliamo testardamente aprire il cuore al Signore nella preghiera: perché nelle nostre famiglie si guardi alla santità di Dio e si avverta che la propria vita - ogni vita - è vocazione; perché si resti avvolti e trasfigurati dall’amore di Dio.
Riassaporare, come scrive Christian Bobin nel suo libro Resuscitare, la propria storia d’amore dentro l’amore di Dio.

“Un uomo e una donna chiesero a Dio: Cos’è il matrimonio?
Dio rispose: Un bel legame tra noi tre!”

Vi benedico

Don Vittorio

P.S.
In questo moneto così cruciale, col Papa e con i Vescovi siamo consapevoli delle difficoltà e delle prove che si abbattono sulla famiglia; ma non possiamo non continuare a riaffermarne la bellezza, la centralità, l’unicità e, come afferma la Costituzione Italiana, il suo essere “il fondamento ed il centro del tessuto sociale”.
Il dibattito sulle unioni civili ci trova attenti, responsabili, rispettosi e cordialmente aperti al riconoscimento dei diritti delle persone.
Unione però non è matrimonio.
Il matrimonio è una “realtà” ben definita che il buon senso e l’intimo sentire della nostra gente sa riconoscere con trasparente spontaneità.
Soprattutto i figli “non sono mai un diritto, perché non sono cose da produrre; hanno diritto ad ogni precedenza e rispetto, sicurezza e stabilità” (Card. Bagnasco).
“I bambini hanno diritto di crescere con un papà e una mamma. La famiglia è un fatto antropologico, non ideologico” (Papa Francesco)

 


38a Giornata per la Vita
Domenica 7 Febbraio 2016

Vendita delle primule sul piazzale della Chiesa
a sostegno del CAV (Centro Aiuto della Vita)
della Mangiagalli.

 


2 Febbraio
Presentazione del Signore - Candelora

Giornata mondiale della vita consacrata

La Festa della “Candelora” è vissuta con particolare intensità di fede nelle nostre comunità. È la festa della “luce” che è Cristo Gesù, “la luce vera che illumina ogni uomo”. Vengono benedette anche le candele che significano il nostro camminare nella vita sorretti, illuminati e scaldati dalla luce del Vangelo di Gesù.
È bello portare a casa le candele ed accenderle quando una qualche fatica o sofferenza si abbattono sulle nostre famiglie.
È anche la giornata mondiale della vita consacrata.
Preghiamo per le nostre due comunità di suore in Parrocchia: le suore del Cottolengo e le suore Spagnole.
Preghiamo perché il Signore susciti qualche vocazione alla vita consacrata anche nella nostra parrocchia.

 


Iscrizioni Scuola Materna

La Scuola Parrocchiale dell’Infanzia Maria Immacolata, Via Cascina del Sole 9, comunica che sono aperte le iscrizioni all'Anno Scolastico 2016-2017 nei giorni di segreteria secondo il seguente orario:
Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Mercoledì dalle ore 7.30 alle ore 10.30
Per ogni richiesta di informazioni potete telefonare ai numeri:
333 9300211 – 335 5966127 – 338 1737780

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 6 Febbraio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 7 Febbraio dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: pelati, olio, caffè.

 


Grazie

PER LA CUPOLA: N.N € 150,00

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 31 Gennaio al 7 Febbraio 2016

Domenica 31 Gennaio 2016

Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria

- Domenica 31 Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria
Festa Patronale della Parrocchia Sacra Famiglia

Lunedì 1 Febbraio 2016

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 2 Febbraio 2016

Presentazione del Signore

Ore  8.15 Benedizione delle Candele - Processione - Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 3 Febbraio 2016

San Biagio

Ore   8.30 Santa Messa - Benedizione della gola in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Caritas Cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 4 Febbraio 2016

 

Ore 15.30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 5 Febbraio 2016

 

    

Sabato 6 Febbraio 2016

San Paolo Miki e Compagni

- Banco di Solidarietà
Ore 21.00 Spettacolo Gruppo Famiglie al Cinema Nuovo

Domenica 7 Febbraio 2016

Ultima Domenica dopo l’Epifania

- Giornata per la Vita
- Vendita delle primule sul piazzale della Chiesa a sostegno del CAV
- Banco di Solidarietà
Ore 15.30 Spettacolo Gruppo Famiglie al Cinema Nuovo
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)