Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 36
Domenica 30 Novembre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Consigliare i dubbiosi

Carissimi,
il dubbio fa parte della vita: prima o poi tocca tutti e può portare a mettere in discussione le ragioni stesse del vivere e ad offuscare le ragioni stesse del credere.
Il grido di Gesù in croce: “Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato’” (Mt. 27,46) esprime il tormento, la solitudine, l’angoscia che attraversano tutta la storia dell’umanità ed intessono il cuore di ogni uomo davanti al mistero della vita, del dolore, della morte.
Il dubbio si ripercuote soprattutto riguardo la fede. Ciascuno di noi talvolta ne viene raggiunto e si trova come “disorientato”. Il “consigliare i dubbiosi” pertanto riguarda noi stessi, è una condizione spirituale che può configurare anche qualche stagione del nostro credere.
- Talvolta dubitiamo sulla necessità e sull’efficacia della nostra preghiera: pensiamo che essa non possa essere esaudita. Talvolta dubitiamo delle opere buone che compiamo: sono proprio necessarie?
- Talvolta dubitiamo della nostra salvezza eterna: davvero mi salverò… sarò accolto in Paradiso dal Signore, Padre misericordioso?
- Talvolta si insinua il dubbio su Dio: davvero esiste Dio? Di fronte al male, al dolore innocente… l’assurdo del soffrire dei bambini…
E l’elenco dei nostri dubbi potrebbe allungare.
Ebbene, dobbiamo metterci allora in un grande atteggiamento di umiltà, di fiducia. Dobbiamo ri-consegnarci all’amore di Dio: dobbiamo elevare i nostri occhi e la nostra preghiera con pazienza e fiducia al Signore che ci conosce e ci ama.
Dobbiamo aprire il nostro cuore a Dio che certamente ci verrà incontro.
Dobbiamo fidarci di Dio che ci invierà il suo Spirito di consiglio e di fortezza per poter almeno balbettare con fiducia: “So che mi ami, Padre! Compi tu le scelte per la mia vita di cristiano. A me dona però la grazia di essere d’accordo con te”.
Vi benedico

don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 1 al 5 Dicembre

 


Caritas Cittadina
“Avvento di Carità”

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
Noi operatori della Caritas Cittadina vorremmo farvi conoscere un po’ più “da vicino” le realtà che incontriamo nella nostra città e l’impegno e le iniziative messe in atto per offrire delle risposte.
Questa settimana diamo voce agli operatori del Centro Lavoro.
Nell’anno 2014 si sono presentati presso i nostri sportelli consegnando nuovi curriculum vitae 104 persone:
55 uomini – di cui 17 stranieri e 38 italiani, 49 donne - di cui 21 straniere e 28 italiane. Suddivise nelle seguenti fasce d'età: fino 25 anni 23 persone, da 26 a 40 anni 43 persone, da 41 a 50 anni 20 persone, oltre 50 anni 18 persone.
Inoltre ogni anno, oltre alle persone che incontriamo per la prima volta, tornano a colloquio con noi altre 250/300 persone.
Sono persone già iscritte presso il nostro centro; oltre alla perenne ricerca del lavoro, attendono e si aspettano una parola ulteriore di conforto.
Il numero fax che inviamo ogni anno alle società che cercano personale è elevato (600/650).
Le offerte di lavoro riguardano prevalentemente il settore della GDO (baristi, cuochi, commesse, magazzinieri, ecc..); addetti al call-center; addetti vendita porta a porta ecc.
Tra i problemi che ci si presentano rileviamo che viene ricercato sempre più personale con scolarità elevata anche per lavori di basso profilo. I contratti che le società o le agenzie propongono, purtroppo sono contratti di somministrazione/chiamata. L’età anagrafica prevalentemente richiesta è inferiore a 29 anni.
E’ bene evidenziare che qualsiasi offerta di lavoro proposta ai nostri utenti, viene accettata.
Vi è una stagnazione sempre più evidente in altri gruppi merceologici: vedi metalmeccanici, chimici, edili, assicurativi, tessili, ecc. rimettendo in tal modo sul mercato sempre più personale specializzato.
Come abbiamo potuto aiutare concretamente queste persone:
- il 20% siamo riusciti a collocarlo
- maggior proposta di ricerca attiva al lavoro individuale
- informazione puntuale e precisa su welfare - questa nostra funzione è indispensabile (vedi iscrizione obbligatoria al collocamento, alla disoccupazione)
- informazione precisa su quanto il nostro territorio mette a disposizione
- EXPO
Come per lo scorso anno, nonostante sia stato più faticoso per gli Enti preposti ad ottenere finanziamenti, i corsi formativi gratuiti hanno avuto un ottimo riscontro.

 


Grazie!

- Terza settimana Visita alle famiglie e benedizione: € 5.830,00
Quanto viene offerto in occasione della Visita alle famiglie viene accantonato per poter dare inizio, la prossima primavera, ai lavori di rifacimento della cupola della nostra Chiesa.

 


Impegni comunitari dal 30 Novembre al 8 Dicembre 2014

Domenica 30 Novembre 2014

III di Avvento

- Banco di Solidarietà
- Chiusura del Corso Fidanzati
Ore 15.30 Spettacolo teatrale della Bottega del Colore al Cinema Nuovo

Lunedì 1 Dicembre 2014

 

Ore 21.00 Incontro “Uno sguardo sulla situazione politica e religiosa in Iraq” con Don Georges Jahola - presso la sede ACLI di Via Don Minzoni 17

Martedì 2 Dicembre 2014

 

  

Mercoledì 3 Dicembre 2014

 

   

Giovedì 4 Dicembre 2014

 

Ore 15.30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Adorazione Eucaristica nella Cappella dell’Oratorio San Luigi

Venerdì 5 Dicembre 2014

 

    

Sabato 6 Dicembre 2014

 

   

Domenica 7 Dicembre 2014

IV di Avvento

Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 8 Dicembre 2014

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

- Le Sante Messe seguono l'orario domenicale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)