Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 30
Domenica 30 Ottobre 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Giornate dei Santi e dei defunti

Carissimi,
eccoci a vivere queste giornate dei Santi e dei defunti che segnano con particolare affetto la nostra vita di uomini e di cristiani.
Sono giorni che percorrono tutta intera la nostra esistenza: dal Santo Battesimo fino al momento in cui, con l’ultimo respiro, entriamo nell’abbraccio dell’amore eterno di Dio e lì facciamo festa con la Vergine Santissima, tutti i Santi e tutti i nostri cari che, dopo averci accompagnati per un tratto più o meno lungo del nostro cammino terreno, ci vengono incontro nella sollecitudine e nell’amore che oramai non hanno più tramonto.
Sono giornate, queste, che custodiamo nel profondo del cuore quale tesoro prezioso che trapassa tutta la nostra vita; giornate che ci incalzano con il loro richiamo, sommesso ma coinvolgente, a dare un po’ di tempo al ricordo, al ripercorrere le nostre giornate condivise con i nostri cari, alla preghiera, alla visita al Camposanto, a quella comunione di affetti e a quella solida e luminosa speranza che ci portiamo nel cuore come balsamo, certezza e pretesa di una vita men che eterna.
Sono giornate, queste, che si radicano nel tessuto più quotidiano della nostra civiltà e nella plasmazione più intima, profonda e feconda della nostra esistenza di uomini e, soprattutto, di cristiani.
Sono giornate, queste, (e non sembri un paradosso) che il popolo cristiano ama tanto perché “nella comunione dei Santi e nella vita eterna” ritrova la sua vocazione, avverte il senso e la traiettoria dell’esistenza, fa esperienza che la propria vita è un storia personale con Dio, amata da Lui, tenuta per mano da Lui che si ricongiunge e si riannoda con quella di coloro che hanno oramai concluso quel pellegrinaggio che ci ha visti condividere un tratto terreno dell’esistenza ed ora sono “al di là” del tempo, “oltre” il limite dei giorni: sono i nostri cari non morti, ma vivi dell’eternità dell’amore del Signore.
Ci sono cari questi giorni perché nella festa dei Santi e nel ricordo dei nostri cari defunti troviamo i volti delle tante persone che abbiamo amato: i nostri santi e tutti i nostri cari: uno per uno, nome per nome, cuore per cuore, affetto per affetto: tutta la nostra gente di casa…
Ci sono cari questi giorni perché ci fanno più capaci di stare a tu per tu con il Signore nella preghiera personale, nella preghiera corale della Santa Messa, davanti all’Eucaristia, davanti al Crocifisso, davanti alle tombe nel camposanto…
Ed in questo stare a tu per tu con il Signore e con i nostri cari la nostra vita si apre all’amore, alla riconoscenza, alla speranza, al rimorso forse, al proposito sincero di una vita buona.
Ci sono cari questi giorni perché ci “costringono” a consolante ed esigente impegno nel fare verità sulla nostra vita, su ciò che ci portiamo nel cuore, sul come stiamo camminando - dentro ad una storia di famiglia - nella fedeltà ad una consegna, ad un testamento che ci ha fatti figli di Dio nel Battesimo…
Ci sono cari questi giorni...

Vi benedico

Don Vittorio

 


Celebrazione dei defunti

Martedì 1 Novembre - Solennità di tutti i Santi
Ore 15.45
celebrazione solenne dei Vesperi e Processione al Camposanto. Qui benediremo le tombe di tutti nostri cari.
È un momento corale, in cui tutte e tre le comunità parrocchiali della Città in processione, preceduti dalla Croce, annunciano e testimoniano la loro fede nella “vita oltre la morte”: “nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo”.

Mercoledì 2 Novembre - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Orari Sante Messe:
In Parrocchia ore 8.30 e ore 21.00
Cimitero monumentale ore 10.00 (concelebrata)
Cimitero Parco ore 15.00 (in caso di brutto tempo viene sospesa)

La partecipazione all’Eucaristia è il modo più intenso di suffragare i nostri defunti. Per questo la Chiesa raccomanda la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei nostri cari: li consegniamo all’amore di Gesù che muore in Croce offrendosi per amore al Padre. Ed in questa offerta di se stesso Cristo porta ed introduce nella misericordia del Padre tutti coloro che sono “morti nel segno della fede e dormono il sonno della pace”.
La visita al Camposanto sia un pellegrinaggio che ogni domenica, insieme anche ai nostri figli, ci porta sulla tomba dei nostri cari.

 


Indulgenza plenaria

I fedeli che visitano la Chiesa parrocchiale e, durante l’ottava dei defunti, si recano al Camposanto e pregano per i defunti, possono ottenere il dono dell’Indulgenza plenaria.
Le condizioni:
- La visita
- La preghiera per il Papa
- La Santa Confessione e la Santa Comunione nell’arco di una quindicina di giorni.

 


 


Visita alle famiglie per la benedizione natalizia

Giovedì 3 Novembre don Giuseppe inizia la visita alle famiglie.
Il Parroco inizierà lunedì 7 Novembre.
Anche quest’anno compiamo volentieri questo “gesto” che ci porta nelle vostre case, ma soprattutto nei vostri cuori proprio per incontrare il volto di ciascuno e consegnarvi, con la benedizione, la gioia del Vangelo, questa buona, lieta, stupenda notizia per ciascuno di noi.
Busseremo alle vostre porte che sappiamo essere aperte per una preghiera o per un saluto caldo, intenso, cordiale.

 

Benedizioni natalizie
dal 3 al 4 Novembre

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 5 Novembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 6 Novembre dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: caffè, riso, legumi, zucchero.

 


VACANZA per FAMIGLIE
5 - 12 Agosto 2017

Le Parrocchie di Novate propongono alcuni giorni di vacanza in montagna per le famiglie della nostra città, con il desiderio di offrire a ciascuno un’occasione per trascorrere un tempo di ristoro e di vacanza in clima di condivisione.
Andremo, nella settimana che va dal 5 al 12 agosto 2017, in Valle Aurina, in località San Giovanni, presso la Pensione per Gruppi AN DER WIESE.
Ogni famiglia avrà la propria camera con servizi privati, mentre condivideremo i molti spazi disponibili sia all’interno della casa, sia nel giardino, dalla sala da pranzo alla sala giochi, dalla taverna al campo da beach volley.
È previsto il trattamento di pensione completa al prezzo di € 45,00 al giorno per persona, e sono previste riduzioni per i bambini.
Una tassa di soggiorno da pagare in loco di € 1,20 al giorno per persona (dai 14 anni compiuti) consente di accedere gratuitamente alla rete dei trasporti pubblici della provincia di Bolzano.
Chi avesse l’intenzione di partecipare, o semplicemente desiderasse informazioni in merito, può rivolgersi direttamente alle segreterie delle tre parrocchie o a Giacomo ed Elisabetta Maccalli (tel. 3398608336).

 


Festa del Dolce
Sabato 12 e Domenica 13 Novembre

Sabato 12 e Domenica 13 Novembre, sul sagrato della Chiesa, si terrà la consueta “Festa del Dolce”.
Il ricavato servirà, come sempre, a sostenere persone sole e famiglie in difficoltà.
Le necessità sono tante: chiediamo la vostra collaborazione sia per la preparazione (vi preghiamo di indicare gli ingredienti utilizzati) sia nell’acquisto dei dolci.
Grazie per la vostra generosità!

La San Vincenzo

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 30 Ottobre al 6 Novembre 2016

Domenica 30 Ottobre 2016

II dopo la Dedicazione

Ore 16.00 Momento formativo di Azione Cattolica aperto a tutti al Centro Parrocchiale

Lunedì 31 Ottobre 2016

 

- L'associazione La Tenda propone la "Giornata del Sor..riso" per promuovere e sostenere i suoi progetti

Martedì 1 Novembre 2016

Solennità di Tutti i Santi

- Le Sante Messe seguono l’orario domenicale
- L'associazione La Tenda propone la "Giornata del Sor..riso" per promuovere e sostenere i suoi progetti
Ore 15.45 Vesperi in Chiesa Parrocchiale, a seguire processione al Cimitero Monumentale, benedizione delle tombe

Mercoledì 2 Novembre 2016

Commemorazione dei Fedeli Defunti

Ore   8.30 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
Ore 10.00 Santa Messa al Cimitero Monumentale
Ore 15.00 Santa Messa al Cimitero Parco (sospesa se piove)
Ore 21.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 3 Novembre 2016

 

- Inizio Benedizioni natalizie
Ore 15.30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Venerdì 4 Novembre 2016

 

    

Sabato 5 Novembre 2016

 

- Incontro di catechismo terzo anno
- Banco di Solidarietà

Domenica 6 Novembre 2016

Cristo Re dell’Universo

- Giornata Diocesana Caritas
- Banco di Solidarietà

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)