Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 22
Domenica 30 Maggio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Verso la Festa Patronale

Carissimi,
con questa domenica, che ci introduce al mese di Giugno, prende avvio il tratto finale del nostro cammino pastorale, caratterizzato dalla festa patronale in onore dei Santi Gervaso e Protaso.
Una tale festa è preceduta da alcuni appuntamenti e da diverse celebrazioni che richiamano ed evidenziano il volto vero della Parrocchia, comunità fraterna di battezzati che vogliono farsi discepoli del Signore, testimoni del Vangelo, costruttori di comunione e dispensatori di benevolenza, di fiducia, di speranza.

La professione di fede
I ragazzi di terza media concludono il loro cammino di approfondimento del loro rapporto con Gesù e la Chiesa, con una dichiarazione solenne, pubblica, responsabile del loro impegno a vivere la bellezza, la preziosità e l'importanza della fede.
Oggi "professano", dichiarano davanti alla comunità, che hanno nel cuore un tesoro - "la fede" - che li rende felici e si impegnano a custodirlo con cura e fedeltà, contagiando con la loro gioia innanzi tutto i loro compagni ed amici.
È motivo di gratitudine al Signore, di consolazione e di amorevole trepidazione da parte di tutta la comunità parrocchiale accogliere il dono fresco ed entusiasta di questi ragazzi che oggi si impegnano in tanta scelta!
È motivo anche di accresciuta e lieta responsabilità da parte di tutta la comunità parrocchiale adulta perché, col proprio comportamento, non abbia a mortificare o a deludere la irruente generosità e la esigente serietà di cui questi ragazzi/e sono portatori.

50° del Campeggio
Sabato 5 e Domenica 6 Giugno faremo festa per l'esperienza del campeggio che da ben 50 anni accompagna e qualifica la proposta educativa dell'Oratorio nel periodo estivo.
La "festa" è impreziosita dalla presenza dei Coadiutori che hanno dato vita e vivificato il lungo cammino del campeggio, infondendo energie e risorse in una esperienza che ha "segnato" e "segna" il tratto umano e spirituale di parecchi adulti e giovani.
La "festa" diventa motivo di gratitudine verso coloro che - ieri ed oggi - sono coinvolti con impegno e passione - in compiti e ruoli diversi e complementari - per una proposta formativa che forgi personalità umane e cristiane gioiose, tenaci, capaci di giocarsi sui sentieri che portano alle cime alte della responsabilità, della fatica condivisa, della libertà, della sobrietà, della capacità di camminare in cordata (contro la tentazione di "solitarie" spericolate e sterili) perseguendo e costruendo un tessuto di comunione che costituisce la meta irrinunciabile e vincente di ogni proposta educativa.
La "festa" diventa opportunità preziosa e feconda per "rilanciare" il campeggio come un aspetto serio ed esigente di quella globale proposta educativa che l'Oratorio mette in campo per le varie fasce di ragazzi/e.
In 50 anni i costumi, le condizioni di vita, l'impostazione del tempo libero e della vacanza hanno subito trasformazioni significative e talvolta radicali.
Tutto questo ha avuto ed ha un impatto certamente di non poco peso anche nella dinamica della proposta "campeggio".
A noi la sapienza e l'intelligenza di cogliere e mettere in atto tutto ciò che tali trasformazioni esigono.
Davvero facciamo festa per i 50 anni del Campeggio! Con gratitudine, nella memoria e nel ricordo di tanta strada fatta e condivisa che ha fatto sbocciare e crescere amicizia, condivisione, legami di fraternità... ma "con occhi da gufo" che sanno scrutare, vedere, valutare, agire... per un "oltre", un domani che certamente avrà il respiro dei valori di sempre, ma le cui modalità si dovranno confrontare con l'inedito e la sfida del nuovo.
E mi auguro che la proposta campeggio, modulata quest'anno su turni più brevi ma attenta a garantire la presenza di riferimenti educativi caparbiamente voluti, trovi nei nostri ragazzi, adolescenti e giovani una accoglienza entusiasta e numerosa: sia, il campeggio, luogo educativo esigente ma gioioso e sereno per una disciplina di vita umana e spirituale bella e piena!

Trovate, nelle pagine interne, il programma di tutti gli appuntamenti che scandiscono il cammino di questo mese di Giugno.
Un mese intenso, appuntamenti impegnativi, che esigono il coinvolgimento e la generosità di molte persone, momenti di festa che ci aiutano a sentirci famiglia, a sperimentare quanto sia bello e necessario camminare insieme.
Sarà mia premura presentare su "La Comunità" anche le altre "feste" che ci attendono, convinto che ogni "festa" ci sollecita a metterci in gioco per manifestare e svelare quali sono le ragioni ed i valori della "festa" in una comunità cristiana.

I lavori per il campanile proseguono e nei prossimi giorni verrà posizionata la nuova "cuspide" (la parte finale del campanile) totalmente rifatta.
Siamo nei tempi stabiliti, nonostante il brutto tempo di due settimane fa.
Mi assicurano che per la festa dei Santi Gervaso e Protaso ci verrà consegnato "un gioiello".

Vi benedico

don Vittorio

 


Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

FESTA PATRONALE 2010

…IN CAMMINO CON I SANTI PATRONI…

Programma
 

Domenica 30 Maggio – Professione di Fede
ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale

Sabato 5 Giugno - Festa 50° del Campeggio
ore 18.00 Santa Messa concelebrata dagli ex coadiutori dell’Oratorio in occasione dei 50 anni del campeggio – in Chiesa Parrocchiale
ore 20.00 Cena in oratorio San Luigi al termine animazione della serata con falò a cura dei bambini, adolescenti e giovani

Domenica 6 Giugno - Festa degli anniversari
ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio
al termine rinfresco nel salone parrocchiale per le coppie che ricordano il loro anniversario
ore 12.30 Pranzo in occasione dei 50 anni del campeggio in oratorio San Luigi
ore 21.00 Processione cittadina del Corpus Domini nelle vie della Parrocchia San Carlo

Domenica 13 Giugno - Festa gruppi sportivi OSAL-OSMI
ore 10.00 Santa Messa animata dai gruppi sportivi in Chiesa Parrocchiale
Per tutta la giornata attività sportive in oratorio San Luigi

Lunedì 14 Giugno
Inizio dell’oratorio feriale che quest’anno ha come slogan “SOTTOSOPRA”

Mercoledì 16 Giugno - Giornata Penitenziale
Per tutta la giornata (dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni
ore 10.30 Santa Messa con i ragazzi dell’oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 17 Giugno – Festa dei popoli
ore 20.45 Con partenza dal Centro Femminile si terrà la processione con le Statue dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale.
Seguirà il seguente percorso: Via Cascina del Sole, Via Cavour, Chiesa Parrocchiale.
a seguire si terrà la Celebrazione Eucaristica, animata dai nostri fratelli cattolici di altre nazionalità al termine rinfresco organizzato dai commercianti di Novate sul piazzale della Chiesa

Sabato 19 Giugno - Festa SS. Gervaso e Protaso
ore 8.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Concerto delle tre Corali delle Parrocchie di Novate in Chiesa parrocchiale

Domenica 20 Giugno – Festa Patronale
ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale dopo l’omelia Rito dell’accensione del “Faro”
ore 12.30 Pranzo comunitario in oratorio San Luigi Iscrizioni presso la segreteria dell’Oratorio entro domenica 12 giugno
ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Lunedì 21 Giugno – Festa di San Luigi
ore 10.30 Santa Messa con i ragazzi dell’oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 24 Giugno – Festa di San Giovanni Battista
ore 21.15 La Compagnia Teatro Cristallo presenta “FRAMMENTI DI UNA SOCIETA’ AVARIATA” al Cinema Nuovo

 


Pranzo Festa Patronale

In occasione della Festa Patronale del prossimo 20 Giugno ci sarà un pranzo comunitario in Oratorio San Luigi.
Il costo è 30 Euro, le iscrizioni si ricevono presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi o in Casa Parrocchiale.

Menù
Salame nostrano - Prosciutto di Parma - Coppa Piacentina - Erbazzone - Sformatino alle verdure
Risotto al limone - Fusilli alla Crudaiola
Petto di pollo allo zafferano - Carotine e piselli
Fesa di vitello fredda con pomodorini e rucola
Ananas con gelato - Crostata con yogurt e mele


Anniversari di Matrimonio

Domenica 6 Giugno 2010 celebreremo la FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO durante la Santa Messa solenne delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale. Nell'occasione ricorderemo coloro che nel corso dell'anno festeggeranno il loro 1° - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio.
E' un momento di gioia per tutti.
Se pensate di essere presenti prendete il modulo sui tavoli in fondo alla Chiesa, staccate il talloncino con la vostra firma e consegnatelo in Parrocchia entro lunedì 31 Maggio.
Al termine della celebrazione Eucaristica ci sarà un rinfresco nel salone parrocchiale.

 


Santa Messa di suffragio

Lunedì 7 Giugno 2010 alle ore 20.45 nella Cappella dell'Oratorio San Luigi, verrà celebrata una Santa Messa di suffragio per i nostri fratelli e le nostre sorelle che ci hanno lasciato nei mesi di Aprile e Maggio.

 


Corpus Domini

Giovedì 3 Giugno è la festa liturgica del Corpo e del Sangue del Signore, il "Corpus Domini". È giornata lavorativa. Ma per poter dare a tutti la possibilità di celebrare questa solennità nelle tre parrocchie verrà celebrata la Santa Messa Solenne:
ore 9.00 Sacra Famiglia
ore 10.00 Santi Gervaso e Protaso
ore 21.00 San Carlo

 


Adorazione Eucaristica

In parrocchia, viene offerta la possibilità dell'Adorazione del SS. Sacramento dalle ore 9.00 alle ore 10.00, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 e poi alle ore 21.00.
Vi invito con particolare ed affettuosa insistenza all'Adorazione delle ore 21.00 di Giovedì 3 Giugno: pregheremo in modo del tutto speciale per i 17 novelli Sacerdoti che verranno ordinati Sabato 12 Giugno.
Pregheremo per tutti i preti - a conclusione dell'anno sacerdotale.
Pregheremo per i nostri preti che ricordano in questo mese l'anniversario della loro ordinazione sacerdotale:
don Diego il 9 Giugno
don Massimo il 28 Giugno
don Vittorio il 26 Giugno

 


Grazie!

Per il campanile:
- N.N. € 50
- N.N. € 50
- N.N. € 50
- I Condomini di Via Vignone 58/60 in occasione della recita del Santo Rosario presso di loro € 50.
- I Condomini del villaggio Leone XIII in occasione della recita del Santo Rosario presso di loro € 150.
- Apostolato della preghiera € 150.

Alla ditta che si sta occupando della parte muraria e del ponteggio è stato versato il primo acconto di 22.000 Euro.

- Ringraziamo le famiglie dei ragazzi delal Prima Comunione per aver offerto nelle buste riconsegnate EURO 1115.
- Ringraziamo i coniugi N.N. per l'offerta di EURO 1000 per le spese dell'Oratorio.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 30 Maggio al 6 Giugno 2010

Domenica 30 Maggio 2010 - Santissima Trinità

- Banco di Solidarietà
- Festa del Centenario Scuola Materna Giovanni XXIII dalle ore 10.00 alle ore 19.00 presso la Scuola e al parco Ghezzi
ore 10.00
Santa Messa con la professione di fede dei ragazzi e ragazze di terza media in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Incontro dei pellegrini di Lourdes all'Oasi San Giacomo

Lunedì 31 Maggio 2010 - Visitazione Beata Vergine Maria

ore 21.00 Conclusione del Mese di Maggio all'Oasi San Giacomo

Martedì 1 Giugno 2010

   

Mercoledì 2 Giugno 2010

- Inizio del Pellegrinaggio UNITALSI a Lourdes
ore 14.00
Partenza dall'Oratorio San Luigi per l'incontro "C'è di più": il Cardinale Arcivescovo incontra i cresimandi presso lo Stadio Meazza - San Siro

Giovedì 3 Giugno 2010 - Corpus Domini

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Mine vaganti" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 4 Giugno 2010

   

Sabato 5 Giugno 2010 - San Bonifacio

- FESTA PER I 50 ANNI DEL CAMPEGGIO: ore 18.00 S. Messa concelebrata, segue cena e serata insieme
ore 8.30
Santa Messa al Gesiö (anziché in Chiesa Parrocchiale)

Domenica 6 Giugno 2010 - Seconda Domenica dopo Pentecoste

- FESTA PER I 50 ANNI DEL CAMPEGGIO: ore 12.30: pranzo in Oratorio
- Gruppo Famiglie: incontro conclusivo tenuto da Don Luciano Andrioli
ore 10.00
Santa Messa solenne - FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Processione del Corpus Domini presso la Parrocchia San Carlo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)