Anno VIII - n° 21 - Domenica 30 Maggio 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Pentecoste

Signore, mio Dio

Il salmo 103 con cui lodiamo il Signore nella festa di Pentecoste, è un inno agli splendori della creazione, una sorta di canto delle creature. Meglio: un inno a Dio che ha creato tutte le cose e continua a prendersene cura.

Il salmista è pieno di ammirazione: nella grandezza e nella bellezza delle creature, vede la grandezza di Dio e si meraviglia che un Dio così grande sia il suo Dio. La grandezza del Dio creatore non schiaccia l'uomo, non incute paura, ma gioia.

E' una grandezza che appartiene a un Dio che è nostro e che si confonde con la sua bontà e tenerezza.

Secondo la Bibbia e per il salmo, Dio non ha creato il mondo, ma le creature una ad una, dalle più grandi alle più piccole. L'Antico Testamento non conosce un vocabolo specifico equivalente ai nostri termini mondo, cosmo, creazione, universo. Non ne ha bisogno. Gli basta dire semplicemente "tutte le cose". E il salmo non guarda il mondo come un tutto, globalmente, ma si sofferma sulla varietà delle creature e delle relazioni che fra loro il Signore ha stabilito. Il salmo vede nella creazione una fittissima rete di relazioni, di servizi reciproci, di doni, e si incanta di fronte alla varietà dei doni di Dio. La sua iniziale ammirazione per la grandezza divina diventa gratitudine per la prodigalità dei suoi doni, primo fra tutti quello del suo Spirito che oggi celebriamo e riceviamo. Ed è questo Spirito che ci dona uno sguardo sull'uomo e sul mondo, teologico e non antropologico; non lo sguardo dell'uomo che guarda se stesso e le proprie possibilità, ma come il salmista, uno contemplativo, che guarda il Signore e le sue azioni.

(Atti 2,1-11 - Salmo 103 - 1Corinti 12,3B-7.12 opp. Romani 8,8-17 -
Giovanni 20,19-23 opp. Giovanni 14,15-16.23-26)

 


Ristrutturazione del Centro Parrocchiale

Pubblichiamo il resoconto dei contributi ricevuti a tutto il 30 aprile 2004 con le variazioni rispetto ai mesi precedenti.

Numero di adesioni
  apr04 feb03/mar04 variazioni
Adesioni totali n° 48 n° 47  +1
In unica soluzione n° 16 n° 15 0
Con contributo mensile n° 31 n° 31    0

Importi versati
  apr04 mar04 variazioni
In unica soluzione € 11.010 € 10.510 + € 500
Con contributo mensile € 26.375 € 25.605 + € 770
Offerte libere € 36.570  € 34.900 + € 1.670
Interessi e spese banca - € 152 - € 103 - € 49
Totale contributi € 73.753 € 70.912 + € 2.890

Ricordiamo che la prossima raccolta è prevista al termine delle Sante Messe dei giorni di sabato 29 e di domenica 30 maggio.

Si ricorda a coloro che hanno scelto la contribuzione per contanti di citare il numero a loro assegnato.

Il Comitato ringrazia tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa.

 


Festa Patronale 2004

In occasione della Festa Patronale, lunedì 14 giugno alle ore 21.00 si terrà in Chiesa Parrocchiale la Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso, animata, nelle diverse lingue di origine, dai nostri fratelli immigrati. Sarà un giorno particolarmente importante per la nostra comunità perchè presiederà la Santa Messa Sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo Dionigi Tettamanzi il quale ci accompagnerà in processione dall'Oratorio San Luigi (partenza alle ore 20.45) con le statue dei Santi Gervaso e Protaso fino alla Chiesa parrocchiale. Tutta la comunità è invitata a partecipare.

Anniversari di matrimonio

Domenica 20 giugno 2004, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio.

Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 10° - 20° - 25° - 30° - 40° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 13 giugno.

 


Oratorio Feriale Estivo 2004

Amici per la pelle

Un'altra estate insieme!!! Voi e l'Oratorio, voi famiglie della Parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso e la comunità cristiana che vi offre il "servizio" dell'Oratorio Feriale. La possibilità di voler bene ai vostri figli ci riempie di gioia e di soddisfazione. Noi vi offriamo la nostra passione, la nostra intelligenza e tutto ciò che nella nostra semplicità possiamo darvi; voi ci affidate i vostri figli. Ci conoscete ormai da anni e il rinnovare la fiducia è un atto che dice la possibilità di vivere serenamente, con impegno, con riconoscenza il prossimo Oratorio Feriale. Vi aspettiamo, nella consapevolezza di offrirvi il nostro tempo e nella gioia di rinnovare l'alleanza educativa a favore dei vostri figli (sono loro al centro delle vostre e delle nostre cure).

Don Paolo

Orario da lunedì a venerdì
(dal 7 giugno al 9 luglio 2004):

ore 7.30 Apre l'Oratorio

ore 10.00 Chiusura cancelli tassativa - inizio attività

ore 12.30 Pranzo (noi diamo solo il primo piatto)

ore 13.30 Ripresa delle attività

ore 14.00 Chiusura cancelli

ore 16.30 Merenda per tutti

ore 17.30 Chiusura delle attività - apertura cancelli

Costi: ogni lunedì si ripeterà l'iscrizione all'OFE, che è di € 8 settimanali (in questa cifra è compresa la merenda per ogni ragazzo/a). Il costo del pranzo è di € 1 al giorno.

All'iscrizione verranno consegnati ad ogni bambino/a e ad ogni ragazzo/a la maglietta dell'OFE.

Alla formazione delle squadre verrà distribuito il cappellino del colore della squadra di appartenenza.

Con il cappellino e la maglietta dell'Oratorio sarà bello giocare e colorare l'Oratorio ma soprattutto saranno un utile segno di identificazione durante le gite.

Ogni settimana, il MERCOLEDI', è prevista un'intera giornata in piscina (tempo permettendo). I costi verranno comunicati, a parte, di volta in volta. L'oratorio rimarrà chiuso tutto il giorno.

don Paolo,
gli educatori e gli animatori dell'Oratorio

 


La vita della nostra comunità

Domenica 30 Maggio 2004 - Pentecoste

- Festa di fine anno dei gruppi sportivi O.Sa.L. - O.S.M.I.
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco alimentare
- Raccolta di fondi a favore del Centro Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa dei Gruppi Sportivi e presentazione degli animatori del- l'Oratorio per l'Oratorio feriale e il Campeggio 2004 in Oratorio San Luigi - Non viene celebrata la Santa Messa delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Apertura della festa di fine anno della Scuola Materna Giovanni XXIII presso la propria sede di Via Bollate 8 - La festa prosegue per tutta la giornata, fino alle ore 18.00 - Tutta la comunità novatese è calorosamente invitata a partecipare

Lunedì 31 Maggio 2004 - Visitazione della Beata Vergine Maria

ore 21.00 Conclusione del Mese Mariano all'Oasi San Giacomo

Martedì 1 Giugno 2004 - San Giustino

- Partenza del Pellegrinaggio U.N.I.T.A.L.S.I. a Lourdes

Mercoledì 2 Giugno 2004 - Santi Marcellino e Pietro

ore 14.00 Partenza dall'Oratorio San Luigi per l'incontro dei cresimandi con il Cardinale allo Stadio di San Siro

Giovedì 3 Giugno 2004 - San Carlo Lwanga e compagni

ore 7.45 Ritrovo in Piazza della Chiesa dei partecipanti alla gita del Movimento Terza Età a Lodi
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo
ore 18.00
Incontro di preghiera con tutti i catechisti e gli educatori nella cappellina del Centro Femminile

Venerdì 4 Giugno 2004

ore 16.00 Esposizione e Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Recital del gruppo adolescenti "Francesco la strada verso la libertà" al Cinema Nuovo

Sabato 5 Giugno 2004 - San Bonifacio

- Festa del Centro Femminile: ore 19.00 apertura della pesca e a seguire gastronomia - ore 21.00 karaoke fino alle 23.00

Domenica 6 Giugno 2004 - Santissima Trinità

- Festa del Centro Femminile: ore 10.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale - ore 11.30 mini basket e aperitivo - ore 14.00 apertura stands - ore 14.30 giochi per genitori e bambini - ore 16.00 danze popolari - ore 18.00 saggio OSMI di jazz e artistica - prima e dopo il saggio pallavolo a go go - possibilità di cenare in Oratorio - ore 20.30 serata musicale con i “Fall apart” e tanti balli di gruppo

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)