Anno IX - n° 4 - Domenica 30 Gennaio 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

IV domenica tempo ordinario
Beato chi spera nel Signore

Il salmo 145, che abbiamo già avuto modo di meditare nella quinta domenica d'Avvento, inizia con un invito che il salmista rivolge a se stesso a lodare il Signore.
La lode si esprime nel porre a confronto i risultati della fiducia riposta negli uomini e di quella riposta in Dio.
Gli uomini, anche i più potenti, non possono garantire salvezza alcuna: anch'essi non trovano scampo dalla morte, che annulla tutti i loro progetti. Dio, invece, è il creatore dell'universo; nella sua onnipotenza, mantiene fede alle promesse che fa e, nella sua misericordia, viene incontro a tutte le necessità e a tutte le sventure degli uomini; egli ama i giusti e protegge i deboli. Il salmo, ponendo l'impotenza e l'inconsistenza umana di fronte all'onnipotenza di Dio, assume il tono di un'esortazione: "Non confidate nei potenti…Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe". La descrizione particolareggiata, in esso contenuta, della misericordia di Dio verso i bisognosi e di derelitti ce lo fa apparire come il salmo della Provvidenza divina. La scrittura è una continua rivelazione della miseria dell'uomo e della sua impotenza a raggiungere da solo la salvezza ed è la proclamazione della misericordia e della grazia di Dio che tutta dona e che viene in nostro aiuto. In ciò si è rivelata la gloria di Dio per la sua lode, che essendo noi incapaci di trovare la salvezza, il Verbo di Dio si manifestò in mezzo a noi nella carne "per rendere giustizia agli oppressi", per dare il pane agli affamati, per sciogliere i prigionieri e aprire gli occhi ai ciechi, per raddrizzare chi era piegato.
In Cristo troviamo ristoro per le nostre anime; questa è la salvezza che attendiamo e sospiriamo ogni giorno.

(Sofonia 2,3;3,12-13 - Salmo 145 - I Corinzi 1,26-31 - Matteo 5,1-12)

 


Consiglio U.N.I.T.A.L.S.I.

Il giorno 10 Gennaio 2005 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio del Gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate per il triennio 2005-2007, che risulta così composto:

Assistente: Don Massimo Riva
Presidente:
Scotti Francesco
Vicepresidente:
Vaghi Angelo
Cassiera:
Schieppati Gabriella
Consiglieri:
Oliva Primo - Sangalli Silvia - Cozzi Maria - Radaelli Ernesto
Uditori:
Riva Giuseppina - Romanello Rosy

 


Le tre scuole materne Giovanni XXIII, Maria Immacolata e Sacra Famiglia invitano tutti i genitori a partecipare all'incontro che si terrà venerdì 4 febbraio alle ore 21.00 presso la Scuola Materna "Maria Immacolata" in via Cascina del Sole 9 sul tema

"Come giocare con i nostri bambini"

Relatrice dell'incontro sarà la dottoressa Giovanna Gadia - Pedagogista, Responsabile del Coordinamento Scuole Paritarie Milanese.

L'invito è ovviamente esteso anche ai nonni e ai parenti dei nostri piccoli, nonché a tutte le altre persone interessate all'argomento.

 


Gruppi di Ascolto
catechesi quaresimali del Cardinale

Anche quest'anno il Cardinale Arcivescovo guiderà le catechesi quaresimali per i gruppi di ascolto, che saranno trasmesse per radio e televisione nelle serate dei martedì di Quaresima.

Si potrà seguire individualmente o a gruppi, formando dei "gruppi di ascolto".

Invitiamo quindi quelle famiglie che possono ospitare i vicini di casa o gli inquilini del caseggiato a dare il proprio nominativo entro domenica 13 febbraio 2005 ai sacerdoti della Parrocchia.
I sacerdoti saranno presenti per riflettere con voi sulla parola del vescovo.

Ringraziamo tutte le famiglie che accetteranno questo invito.

 


Causa blocco totale della circolazione, la

Giornata di preghiera per gli adulti
in preparazione alla S. Pasqua

prevista per Domenica 20 Febbraio 2005

è posticipata a Sabato 12 Marzo 2005.

La giornata si terrà presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)
Ritrovo alle ore 7.00 in Piazza della Chiesa

Comunicare le adesioni a:

Sig. Parroco, Sig. Angelo Ballabio (tel. 02.35.43.957),

Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653)

Quota di partecipazione € 25,00

 


La vita della nostra comunità

Domenica 30 Gennaio 2005 - IV del Tempo Ordinario

- Ritiro bambini di 5a elementare e loro genitori
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
- Banchetto commercio equo e solidale
ore 15.30
Spettacolo "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Spettacolo "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo

Lunedì 31 Gennaio 2005 - San Giovanni Bosco

ore 21.00 Incontro catechesi U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Inizio corso fidanzati al Centro Femminile

Martedì 1 Febbraio 2005 - Beato Andrea Carlo Ferrari

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi

Mercoledì 2 Febbraio 2005 - Presentazione del Signore

ore 17.45 Incontro di preghiera per catechisti ed educatori in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Secondo incontro del Corso decanale di formazione base Caritas al Centro Parrocchiale

Giovedì 3 Febbraio 2005 - San Biagio

ore 8.30 Santa Messa in memoria di San Biagio in Chiesa Parrocchiale
al termine
Panettonata nel Salone parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la Scuola della Parola giovani ad Arese
ore 21.00
Incontro dibattito: "La Famiglia: gioia e bellezza" organizzato in occasione della Settimana della Famiglia dalle tre Parrocchie novatesi col patrocinio del Comune - presso la sala teatro comunale
Intervengono:
- Prof. Mario PALMARO (Docente di bioetica al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum)
- Don Pino TAGLIAFERRI (Parroco a Biumo Inferiore, già vicario parrocchiale a Novate)
Conduce la serata: Dott. Andrea SAMBRUNI

Venerdì 4 Febbraio 2005 - San Tommaso d'Aquino

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Cassina Nuova
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro "Come giocare con i nostri bambini" - presso la Scuola Materna Maria Immacolata

Sabato 5 Febbraio 2005 - Sant'Agata

ore 8.30 Santa Messa distinta in memoria di Sant'Agata in Chiesa Parrocchiale
ore 9.00
Inizio Convegno annuale CSI - OSMI - O.Sa.L. per dirigenti, allena tori e istruttori sul tema della comunicazione in Oratorio San Luigi (fino alle ore 12.30)
ore 14.30
Catechismo per i bambini di 2a elementare in Oratorio San Luigi
ore 14.45
Prove del coretto al Centro Femminile
ore 17.00
Corso animatori (dalla 3a media) al Centro Femminile (fino alle ore 20.00)

Domenica 6 Febbraio 2005 - V del Tempo Ordinario

- Ritiro ragazzi di 1a media e loro genitori
- Equipe decanale preadolescenti in Oratorio San Luigi
- Carnevale in Oratorio
- Consegna della Croce ai ragazzi della Professione di Fede
ore 16.00
Incontro di musica e preghiera in occasione della Giornata della vita - presso la Parrocchia S. Carlo

Lunedì 7 Febbraio 2005

ore 19.45 Momento di preghiera per le donne in Oratorio San Luigi
ore 20.00
Cena di Sant'Agata in Oratorio San Luigi

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)