Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 36
Domenica 29 Novembre 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Camminare insieme

Carissimi,
fin dal primo incontro con la nostra comunità parrocchiale dei Santi Gervaso e Protaso la sera del 1 settembre scorso nella celebrazione della Santa Messa delle ore 18.00, ho manifestato il proposito di vivere il mio ministero sacerdotale nel solco del "CAMMINARE INSIEME".
La Lettera pastorale "Pietre vive" (che ogni fedele dovrebbe leggere) del Cardinale Arcivescovo per l'anno pastorale 2009-2010, ci sollecita e "fare meno", "fare meglio", "fare insieme": proprio per dare agilità e coralità al nostro cammino di Chiesa ambrosiana.
Questi primi tre mesi passati in mezzo a voi nell'impegno di ascoltare, vedere e dialogare mi ha dato la palmare percezione di una comunità - quella novatese - generosa, ingegnosa, vivace, ma forse un po' frammentata, parcellizzata: ecco allora l'impressione di un susseguirsi di iniziative, manifestazioni, appuntamenti che si intersecano tra loro, talvolta si sovrappongono e rischiano di intercettare solamente chi già è interessato ad alcuni percorsi (caritativi, associativi, di impegno ecclesiale, sociale, educativo), mortificando però la possibilità di una proposta che - negli intenti - vorrebbe raggiungere molte più persone.
L'esigenza e, credo, l'urgenza di un dialogo che ci faccia compiere passi e gesti di maggiore coralità e cordialità sono avvertite ed auspicate, non solo o principalmente per delle ragioni "pratiche", ma innanzitutto e primariamente per quella sorprendente singolarità che connota il popolo cristiano e lo fa Chiesa "una, santa, cattolica ed apostolica"; un popolo, una Chiesa che vive la comunione come dono e compito che, dalla vita intima di Dio - che è comunione delle Tre Persone della SS. Trinità -, trae origine e consistenza.
È all'interno di questa prospettiva e nella convinzione della bontà e della necessità di questo "camminare insieme" che l'Arcivescovo ci chiama, in questo anno pastorale, a stendere - a livello decanale - (ma anche a livello cittadino) una "Carta di comunione per la missione" che ci aiuti, in modo sintetico ma preciso e concreto, ad indicare le scelte che il decanato e la città devono affrontare per attuare un percorso pastorale che sia contrassegnato da uno spirito di reale ed intensa comunione e con un forte slancio missionario. Questa "chiamata" dell'Arcivescovo ci persuade ancor più a lavorare e a spenderci per quel "camminare insieme" da attuare nella nostra comunità parrocchiale così che abbiamo a condividere maggiormente e con passione tutte quelle proposte che vanno oltre le "nostre" singole e preziose realtà associative per coinvolgerci in un cammino dove i singoli passi siano ritmati dall'unico respiro ed ogni suono si fonda nell'armonia dello stesso canto. Così la "chiamata" dell'Arcivescovo diviene opportunità provvidenziale per riflettere, pregare ed agire anche all'interno della nostra comunità parrocchiale.
Una "chiamata" che martedì 1 dicembre alle ore 21.00 riunirà presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi i componenti dei Consigli pastorali delle tre Parrocchie della città
per un momento di preghiera, guidati dalla Lectio divina di Atti 16,6-15, tenuta da don Maurizio, parroco della Sacra Famiglia. Il coinvolgimento dei tre Consigli pastorali è davvero un dono che il Signore, anche in questi tempi faticosi per la fede, ci elargisce come segno che è Lui che ci accompagna e guida. Invito però anche tutti quei fedeli che, pur non appartenendo al Consiglio pastorale, fanno parte di associazioni ecclesiali, o non hanno alcun riferimento a gruppi o movimenti o associazioni, ma avvertono la bellezza e la sfida a cui il Signore ci chiama in questo momento e nel nostro territorio.
"Camminare insieme": non un pio desiderio o una strategia per comporre possibili disarmonie o quasi solitari cammini pastorali, ma un compito esaltante in cui lo stesso amore per il Signore e per la sua Chiesa ci scalda il cuore, ci sorregge nella volontà e ci mette in cammino, confortati dallo Spirito Santo, per vivere la "bella notizia" del Vangelo di Gesù Cristo figlio di Dio (Mc 1,1) ed annunciarla alle sorelle e ai fratelli con cui condividiamo la fatica e la responsabilità del vivere.
Vi benedico

don Vittorio

 


Anno Sacerdotale
Adorazione 1° Giovedì del Mese

Giovedì 3 Dicembre

Dalle ore 9.00 alle ore 10.00
Dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Dalle ore 21.00 alle ore 22.00

in Chiesa Parrocchiale

 


Mercatino Natalizio
Associazione La Tenda

Sabato 12 e Domenica 13 Dicembre prima e dopo le Sante Messe, l'Associazione La Tenda Onlus propone il tradizionale mercatino natalizio. Tutti i parrocchiani avranno così l'opportunità di compiere un gesto di solidarietà dando una risposta concreta alle necessità di "Casa Cinzia" e "Casa Miriam" che danno accoglienza a ragazze madri e mamme in difficoltà.

 


Nuovo arredamento
per l'Oratorio San Luigi

Come già accennato nelle scorse settimane, il nostro Oratorio ha necessità di qualche piccolo e... grande intervento per poter sopportare il logorio dei tempi.
Come primo "piccolo" intervento, si è pensato di ringiovanire l'"arredamento" dei locali dove i nostri ragazzi vivono i loro incontri di catechesi con l'acquisto di 100 sedie e 20 tavoli.
Costo sedia: euro 16; costo tavolo: euro 150.
Per questa opera, abbiamo già incassato i 300 euro della castagnata di qualche domenica fa; inoltre abbiamo ricevuto da due 2 "amici dell'Oratorio" (che ringraziamo con simpatia!!!) offerte pari ad altri 300 euro.
Perchè non darci tutti una mano come "amici dell'Oratorio" in questa spesa???
Ringraziamo già anticipatamente chi vorrà essere generoso; settimana per settimana diremo quante sedie e quanti tavoli riusciremo a pagare grazie alle vostre offerte.

 


Ringraziamenti
Festa del dolce

Durante la "Festa del dolce" tenutasi sabato 21 e domenica 22 novembre sono stati raccolti 2.095 euro.
Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno aiutato a preparare le torte ed a tutti coloro che le hanno acquistate.

La San Vincenzo

 


Gita a Carugo

Mercoledì 9 Dicembre 2009, il Gruppo Terza Età, organizza una gita giornaliera a Carugo da don Ugo.
Coloro che desiderano partecipare possono iscriversi dalla sig.ra Lucia Brambilla - telefono 02.3541040

Il Gruppo Terza Età

 


Prima Comunione

Per i ragazzi e le ragazze di quarta elementare che in questo anno pastorale si accosteranno per la prima volta all'Eucaristia, si è deciso di vivere questo importante appuntamento della vita di fede loro e delle loro famiglie in più domeniche durante la S. Messa delle ore 10.00

- domenica 9 maggio 2010
per i gruppi delle catechiste Rosalba ed Emilia

- domenica 16 maggio 2010
per i gruppi delle catechiste Anna e Marta

- domenica 23 maggio 2010
per i gruppi delle catechiste Angela e Pinuccia

E' un tentativo per comprendere come l'evento fondamentale sia Gesù Eucaristia che entra nella vita dei ragazzi e delle loro famiglie proprio attraverso la celebrazione della S. Messa domenicale che ciascuno di noi è chiamato a vivere con fedeltà e serietà come appuntamento irrinunciabile per il proprio nutrimento spirituale.

 


Offerte prima settimana Benedizioni

La scorsa settimana, in occasione della visita natalizia alle famiglie, sono state consegnate ai sacerdoti offerte per 4.080 euro.
Grazie di cuore.

 


Avvento 2009

III° Settimana: LE PROFEZIE ADEMPIUTE
(29 novembre - 5 dicembre 2009)
PREPARIAMO LA STRADA...
Dio viene, ma tocca a noi preparargli la strada.
Abbiamo intrapreso il cammino per andare incontro a Gesù nostra luce. Bisogna preparare la strada al Signore che vuole venire come luce per il nostro buio. Se lo accogliamo, il nostro cuore si aprirà alla speranza della salvezza.

 


Caritas parrocchiale
Avvento di fraternità

 Durante l'Avvento ci impegniamo, insieme a tutta la comunità, nel collaborare al progetto di realizzazione di una scuola materna in Tanzania e più precisamente nello slum di Vingunguti alla periferia della capitale. La Tanzania è un grande stato dell'Africa centrale che si affaccia sull'oceano indiano. Nonostante la stabilità politica degli ultimi decenni che ha consentito un lento ma costante sviluppo economico rimane uno dei Paesi più poveri del mondo.
Il reddito annuo pro capite è di 220 euro e il 60% della popolazione sopravvive con meno di 2 dollari al giorno. Particolarmente grave è la situazione della capitale Dar es Saalam che conta quasi 3 milioni di abitanti e nelle cui zone periferiche, densamente popolate, sorgono numerosi slum in cui si concentrano i tanti poveri che emigrano verso la città in cerca di un modo per sopravvivere. Vingunguti è uno di questi grandi slum. Qui la povertà è estrema. Non c'è lavoro e le persone vivono improvvisando bancarelle per la strada, cucinano e mangiano per strada, utilizzano bagni comuni e devono comperarsi l'acqua sia per bere che per lavarsi perché non c'è acqua. La mancanza di prospettive e di speranza disgrega le famiglie e molti bambini, non potendo contare su figure di riferimento importanti, ne su strutture educative sono costretti a vivere di espedienti, per la strada.
Nel tentativo di affrontare il problema dei bambini in stato di abbandono le suore del Cottolengo, che da anni operano nello slum di Vingunguti, hanno deciso di costruire una nuova scuola. In questo progetto è stata coinvolta la comunità cristiana locale e la parrocchia ha donato un terreno sul quale sono state gettate le fondamenta per un edificio di due piani. Ora man mano che si riusciranno e raccogliere i soldi necessari verranno costruite le aule.
La prima parte del progetto riguarda la costruzione di due aule con servizi igienici destinate alla scuola materna per poter accogliere i bambini più piccoli.
Il costo è di 25.000 euro
, decisamente insostenibile da parte della sola comunità cristiana locale. Pertanto la Caritas Ambrosiana e l'Ufficio di Pastorale Missionaria chiedono alle comunità della nostra diocesi di contribuire alla realizzazione di questa prima parte del progetto.
E noi ci impegnamo, tutta la comunità, a dare una mano senza dimenticare che anche nella nostra comunità ci sono situazioni di povertà che hanno bisogno della nostra attenzione, del nostro aiuto materiale e della nostra presenza sollecita e fraterna.

Per sostenere queste iniziative si può utilizzare la cassetta in fondo alla chiesa con la scritta "AIUTO FRATERNO"

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 30 Novembre al 4 Dicembre

 


Impegni comunitari dal 29 Novembre al 6 Dicembre 2009

Domenica 29 Novembre 2009 - III di Avvento

- Dopo la S. Messa delle ore 10.00 RITIRO DEI RAGAZZI DI QUINTA ELEMENTARE E DEI LORO GENITORI
ore 14.30
Tutti i ragazzi sono invitati presso il Centro Femminile per tra- scorrere un pomeriggio insieme: giochi organizzati dai nostri animatori, merenda, laboratori manuali e teatrali gestiti da alcuni genitori - Vi aspettiamo numerosi!!!

Lunedì 30 Novembre 2009 - Sant'Andrea

- Continuano le Benedizioni Natalizie delle famiglie (vedere programma)
ore 7.40
"Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 21.00
Incontro UNITALSI all'Oasi

Martedì 1 Dicembre 2009

ore 19.30 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro dei Consigli Pastorali delle tre parrocchie di Novate per iniziare il cammino di stesura della "Carta di comunione per la missione" - nella Cappella dell'Oratorio San Luigi

Mercoledì 2 Dicembre 2009

ore 21.00 Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale
ore 21.00
INCONTRO DECANALE di tutti gli educatori adolescenti a Cesate presso la Parrocchia San Francesco

Giovedì 3 Dicembre 2009 - San Francesco Saverio

- Primo giovedì del mese: Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale alle ore 9.00, alle ore 17.00 e alle ore 21.00
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero parco
ore 21.00
Cineforum: "Questione di cuore" al Cinema Nuovo

Venerdì 4 Dicembre 2009

ore 21.00 INCONTRO DECANALE di tutti gli educatori 18-19 enni presso l'Oratorio di Bollate San Martino

Sabato 5 Dicembre 2009

- Oggi NON ci sarà il catechismo di seconda elementare causa richiesta di diverse famiglie che trascorreranno il "ponte" lontano da Novate.

Domenica 6 Novembre 2009 - IV di Avvento

ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)