Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVII - n° 28
Domenica 29 Settembre 2013

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

A tutto campo!

Carissimi,
viviamo quest’oggi la festa di inizio dell’anno oratoriano. Una festa che ci è cara e a cui teniamo molto perché i ragazzi e i giovani sono la linfa e la speranza di una comunità.
Festa di inizio; è più esatto e rispondente alla realtà dire: festa di ripresa delle attività educative perché l’oratorio non chiude mai. Penso alle 5 settimane di oratorio estivo, le vacanze comunitarie in montagna, l’esperienza di condivisione proposta ai giovani dall’1 al 20 agosto in Romania...
Quanta seminagione! Don Giuseppe, gli educatori, gli animatori, le cuoche e i cuochi, gli adulti che ogni giorno hanno donato e donano tempo, pazienza, disponibilità generosa... e tante altre persone che amano i ragazzi e l’oratorio, e sanno gioire per la loro festosa e chiassosa presenza e vivacità; si compiacciano vedendoli crescere, maturare, farsi solleciti verso i più piccoli, estrosi nelle loro manifestazioni, ma senza malizia, con cuore e occhio limpidi, trasparenti... magari un po’ sbarazzini ma sciolti, belli, buoni, contenti; patiscono e ci soffrono quando dall’oratorio si pretende senza dare, quando l’oratorio viene ridotto ad un luogo fisico mentre deve diventare uno stile di vita, quando si giudica e non ci si sporca le mani, quando si resta "cementati" all'ieri e non si vuole accogliere l'oggi e non si prepara il domani...
Quanta seminagione! Amiamo l’oratorio! Non “occupando” l’oratorio ma buttandoci dentro con quella passione che gioisce nel seminare e si ritrae senza pretendere che il seme cresca a propria immagine e somiglianza! Non siamo noi i padroni del seme!
Lascio la parola al nostro Arcivescovo che ci ha fatto dono della lettera pastorale “ Il campo è il mondo. Vie da percorrere incontro all’umano”. Ed è in questa proposta che si innesta lo slogan, l’icona che guida e sintetizza il cammino educativo dell’oratorio: “A tutto campo!”.
Scrive il Cardinal Scola: “Anzitutto occorre valorizzare ogni aspetto della vita dei ragazzi come ambito di evangelizzazione: negli affetti e nello studio, attraverso il tempo libero e l’appartenenza alla comunità cristiana e alla società civile. Il campo della nostra vita è il mondo e niente di meno che il mondo. Del resto la fede se è autentica non può mai essere separata dalla vita. In tal senso il compito principale degli educatori - dai sacerdoti alle religiose, ai genitori, ai catechisti, agli insegnanti, agli accompagnatori sportivi e agli animatori - sarà quello di tener sempre presente, in tutta la sua interezza, la persona del ragazzo e del giovane.
Un secondo suggerimento per questo anno pastorale è quello di riconoscere, custodire e valorizzare il buon grano, ovvero tutto il bene che c’è nella vita dei nostri ragazzi. Non si tratta di ingenuo ottimismo, ma di realismo cristiano. Non è da tutti saper cogliere il tanto bene che c’è nel mondo e negli altri. Tale atteggiamento è decisivo soprattutto per quanti sono chiamati alla responsabilità educativa. L’anno pastorale che inizia sarà poi carico di momenti significativi per i nostri oratori, con particolare riferimento alla Peregrinatio dell’urna di don Bosco e al centenario della Fom. Chiedo infine a tutti gli oratori uno sforzo di riflessione sul tema della “Comunità educante” secondo le indicazioni e gli appuntamenti che verranno segnalati”
.
Quanta seminagione! Anche a livello di strutture in questi ultimi due anni stiamo prodigando non poche attenzioni ed interventi.
- Si è definitivamente risolto il problema dell’allagamento della sede OSAL e si sono rifatte le docce e gli spogliatoi.
- Si è sostituito il sistema di riscaldamento dell’oratorio abbandonando la vecchia caldaia oramai fuori norma.
- Si è recuperata un’aula per la catechesi e gli incontri e si sono costruite ex novo due aule.
- Per il mese di ottobre sarò pronto anche il bagno per handicappati.
Se davvero l’oratorio ci sta a cuore, ora è tempo anche di sostenere tutti questi interventi straordinari – Ma ne parleremo.
Quanta seminagione! Ne vale la pena – Il Signore dia a tutti e a ciascuno la passione di spendersi – “servi inutili” – per la felicità umana e cristiana dei nostri ragazzi e giovani.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Adorazione Eucaristica

Giovedì 3 Ottobre è dedicato alla preghiera di Adorazione per le vocazioni.
È un impegno di preghiera corale ed intensa che ci deve trovare tutti coinvolti e responsabili. Il dono delle vocazioni ci è elargito dalla grazia del Signore se sapremo metterci in ginocchio ed implorare: “Pregate il Padrone della messe, perché mandi operai nella sua messe”.
Ore 15.30 In Chiesa parrocchiale Adorazione animata dalla Terza Età. Seguirà la benedizione Eucaristica e la Santa Messa delle ore 18.00.
Ore 21.00 – 22.00 presso la Cappella dell’Oratorio San Luigi Adorazione Eucaristica comunitaria.

 


Giornata per il Seminario
Domenica 22 Settembre 2013

Ringraziamo tutta la comunità parrocchiale ed esprimiamo la nostra viva riconoscenza che sempre con generosità di offerte ha dimostrato quanto le stia a cuore il Seminario.
Un ringraziamento particolare anche a tutte le persone che si sono impegnate per il buon esito della Giornata.

Associazione Amici del Seminario

Quanto raccolto:

- Offerte per la Giornata

 € 1.248,55

- Offerte per i suffragi

€ 815,00

- Mercatino

€ 815,00

- Offerte Oasi San Giacomo

€ 69,59

TOTALE

€ 2.948,14

 


Mons. Paolo Vieira

Ho ricevuto, nei giorni scorsi, questa lettera di Msg. Paolo Vieira

Carissimo don Vittorio,
in questi giorni la nostra banca mi ha notificato il bonifico di 3500,00 euro proveniente da lei e la Parrocchia come generosa risposta alla mia richiesta a favore dei novelli sacerdoti per comprare loro una moto indispensabile mezzo di trasporto per la pastorale.
Sono sempre nelle mani dei medici di Pavia, così in questi giorni tanti dolori e notti insonni!
Ma non voglio lasciare passare il tempo senza notificare la ricevuta di questa offerta generosissima che manifesta la sempre fedele comunione tra Novate Milanese e la mia diocesi. Appena rientrerò in Benin farò avere notizie della moto da chi la userà. La ringrazio sinceramente e tramite lei tutti quanti hanno contribuito.
Assicuro della mia preghiera e di quella di tutta la mia Chiesa Famiglia di Djougou.
Con fraterno affetto.

Mons. Paul Vieira

 


Corso Fidanzati

Con Lunedì 7 Ottobre inizierà il cammino di preparazione al Matrimonio.
Le coppie interessate passino in Segreteria Parrocchiale per prendere visione del calendario degli incontri e per l’iscrizione.

 


Lettera Pastorale dell'Arcivescovo

In fondo alla Chiesa, presso il banco della buona stampa, sono ancora disponibili alcune copie della lettera del nostro Arcivescovo Card. Angelo Scola.
“Il campo è il mondo. Vie da percorrere incontro all’umano”
.
Vi invitiamo ad acquistarla (€ 2,50).

 


Catechismo

Come ampliamente comunicato nel mese di giugno, il catechismo dei bambini della iniziazione cristiana inizierà in momenti diversi secondo il seguente calendario:

III elementare: Martedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - inizio degli incontri: 5 Novembre

IV elementare: Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - inizio degli incontri: 3 Ottobre

V elementare: Lunedì dalle 17.00 alle 18.00 - inizio degli incontri: 30 Settembre

I media: Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - inizio degli incontri: 4 Ottobre

I volantini di iscrizione al catechismo sono disponibili in fondo alla chiesa e presso la segreteria dell'oratorio.

Catechesi preadolescenti (II-III media)
Sono disponibili in oratorio i volantini di iscrizione al percorso per preadolescenti; le iscrizioni si chiudono Domenica 29 Settembre; il percorso inizierà per la terza media Sabato 5 Ottobre, e per la seconda media Sabato 26 Ottobre entrambi presso l'Oratorio San Carlo, secondo le modalità illustrate ai genitori nell'incontro dello scorso 16 Settembre

Catechesi Adolescenti (I-III superiore)
Sono disponibili in Oratorio i volantini di iscrizione al percorso per preadolescenti; le iscrizioni si chiudono Domenica 29 Settembre; il percorso inizierà Lunedì 7 Ottobre alle ore 18.30 presso l'Oratorio San Luigi secondo le modalità illustrate ai genitori nell'incontro dello scorso 17 Settembre.

Catechesi 18-19enni (IV-V superiore)
Sono disponibili in Oratorio i volantini di iscrizione al percorso 18-19enni; le iscrizioni si chiudono Domenica 29 Settembre; il percorso inizierà Lunedì 7 Ottobre alle ore 21.00 preso l'Oratorio Sacra Famiglia.

Catechesi giovani
Il primo incontro del cammino giovani è convocato per Venerdì 11 Ottobre alle ore 21.00 presso l'Oratorio San Luigi; in questa occasione verrà presentato ai giovani la proposta formativa di quest'anno.

 


Cambiamenti del Catechismo di Iniziazione Cristiana

Avvisiamo tutta la comunità che l’arcivescovo di Milano, il card. Angelo Scola, ha recentemente firmato un decreto di revisione dei cammini di catechesi che porterà i seguenti cambiamenti:

con l’anno pastorale 2014-2015 il cammino di catechismo della iniziazione cristiana inizierà in seconda elementare e finirà in quinta e la suddivisione dei sacramenti sarà la seguente: l’anno di seconda e l’anno di terza elementare saranno introduttivi nell'anno di quarta si farà la prima confessione in quaresima e la prima comunione dopo Pasqua (quindi due sacramenti a distanza di un mese o poco più). In quinta elementare, o subito all’inizio della prima media (ad esempio ad ottobre come facciamo a Novate) ci sarà il conferimento della Cresima.

Questi cambiamenti saranno introdotti con l’anno pastorale 2014-2015, ma già da quest’anno ci sarà un’anticipazione:

Comunichiamo che domenica 12 ottobre 2014 alle ore 15.00 in Duomo a Milano in un'unica celebrazione riceveranno il sacramento della cresima i bambini nati nel 2002 e 2003 (ovvero le attuali 5 elementare e prima media) insieme ai loro coetanei delle altre parrocchie di Novate Milanese. I dettagli organizzativi verranno comunicati lungo l'anno.

 


Nati alla vita col Battesimo

Sabato 28 Settembre 2013 alle ore 11.00

entra a far parte della Chiesa il nuovo battezzato:

Almerini Nicolò

A lui ed ai suoi genitori tanta gioia e serenità.

 


 


Orari di apertura della segreteria dell’Oratorio San Luigi

Da Lunedì a Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30

Sabato dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Domenica chiusa

In via del tutto eccezionale per favorire la puntuale consegna delle iscrizioni, domenica 29 settembre, giornata della festa dell’oratorio, la segreteria rimarrà aperta dalle 15 alle 19.

 


Impegni comunitari dal 29 Settembre al 6 Ottobre 2013

Domenica 29 Settembre 2013

V dopo il Martirio di San Giovanni

- Banco di Solidarietà
- Festa dell’Oratorio
:
Ore 10.00 Santa Messa in Parrocchia con mandato agli educatori - Dopo messa aperitivo in oratorio - Dalle 14.30 Torneo di Beach Volley, Partite di minibasket, Finale del torneo di calcetto, gastronomia; Stand: degli animatori, Azione cattolica, Gruppo famiglie, Vendita fiori, Acli; Mostre: mostra sul Concilio a cura dell'ACR, mostra dell'estate. - In serata Cena alla gastronomia, Serata in musica, Estrazione lotteria

Lunedì 30 Settembre 2013

San Girolamo

Ore 21.00 Santa Messa di suffragio per i defunti dell’oratorio in Oratorio San Luigi
Ore 21.00
Incontro UNITALSI all’Oasi San Giacomo

Martedì 1 Ottobre 2013

 

     

Mercoledì 2 Ottobre 2013

Santi Angeli Custodi

Ore 15.00 Festa dei Nonni alla Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata
Ore 21.00
Confessioni per adolescenti, 18enni e giovani in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 3 Ottobre 2013

 

Ore 15.30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00
Adorazione Eucaristica nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 21.15
Cineforum: “Un giorno devi andare” al Cinema Nuovo

Venerdì 4 Ottobre 2013

 

   

Sabato 5 Ottobre 2013

 

    

Domenica 6 Ottobre 2013

VI dopo il Martirio di San Giovanni

- Pomeriggio in Oratorio San Luigi animato dall'ACR

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)