chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 29 - Domenica 29 Settembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Pentitosi andò

La parabola di questa domenica svela la situazione dell'ascoltatore che non vuole convertirsi: è come il fratello che dice sì, ma non fa.

Quando è cosciente di questo, può diventare come l'altro, che dice no, ma poi cambia parere.

I due fratelli sono in realtà una sola persona: sono io che leggo.

Essi infatti sono uguali perché hanno la stessa immagine del Padre che ritengono un padrone esigente al quale ribellarsi o piegarsi.

Io devo cambiare la mia idea su di lui. E questo è possibile solo se, oltre l'esperienza di ribellione e di schiavitù, scopro che lui è amore e libertà.

Il confronto tra i due fratelli diventa quasi scandaloso dove si afferma che le persone palesemente ingiuste sono da preferire a quelle ritenute giuste.

Queste infatti non sentono alcun bisogno di conversione.

I peccatori al contrario, almeno quelli pubblicamente indicati come tali, hanno un vantaggio.

Ovviamente non fanno la volontà di Dio; ma non possono fingersi giusti, se non altro perché tutti ricordano loro ciò che sono.

"Fare la volontà del Padre" è il centro del Vangelo di Matteo: significa riconoscersi figlio e vivere da fratello.

Questo è possibile a chi si converte; ma si converte solo chi sente disagio per il proprio male.

Vero cieco è chi crede di vedere, vero peccatore chi si crede giusto. E il suo peccato non ottiene perdono perché neppure lo vuole.

 


Gemellaggio
con la Parrocchia di Alfakpara
Diocesi di Djougou in Benin

Carissimi parrocchiani,

ci eravamo impegnati con entusiasmo, come frutto dell'Anno Santo 2000 e ascoltando l'invito del Papa che invitava tutti i cristiani ad allargare il cuore e lo sguardo ("Duc in altum") per pensare ai nostri fratelli che ci chiedono un aiuto, a sostenere la costruzione della Chiesa di Alfakpara.

È una zona vasta della Diocesi di Djougou, senza nessun segno cristiano; zona interamente musulmana.

Abbiamo pensato che era nostro dovere missionario ("Credo nella Chiesa Cattolica" cioè nella Chiesa universale) fare qualcosa per questi nostri fratelli del Benin.

La chiesa, a tempo di record nella stagione secca, è stata costruita (potete vedere le varie fotografie nei pannelli esposti in Chiesa Parrocchiale). Abbiamo già mandato l'occorrente per le cerimonie religiose (ostensorio, offerto da una signora, il tabernacolo offerto dalla San Vincenzo, calice e pisside, offerti da una famiglia).

Finora abbiamo coperto parte delle spese, e di questo il Vescovo Mons. Vieira ci ringrazia; ma resta ancora una buona parte da completare.

Finora abbiamo dato quasi 15.000 euro (quasi 30 milioni di vecchie lire). Ora, che abbiamo iniziato il nuovo anno sociale religioso, inviterei ciascuno di noi ad offrire almeno l'1% di quello che abbiamo speso per le nostre vacanze.

Noi ci siamo giustamente riposati, adesso pensiamo anche a loro che hanno fame di pane e di fede.

Ringrazio tutte le persone che già hanno dato il loro contributo.

Ringrazio coloro che si sono impegnati personalmente con il Vescovo Mons. Vieira ad aiutare le famiglie e a sostenere lo studio dei seminaristi: è un grosso contributo impegnativo, ma che sarà ricompensato dal Signore.

Dio benedica la generosità di tutti.

Il Parroco
Don Ugo

 


Ringraziamento

ari parenti, fratelli, sorelle e amici.

Al termine della mia esperienza pastorale nella vostra parrocchia, vi ringrazio di tutto cuore per quanto avete fatto per me.

Torno a Roma ben soddisfatto. Mi avete accolto come vostro figlio e ne ho ricevuto un grande affetto da parte vostra.

Oggi più di ieri mi sento più italiano tra gli italiani: l'inserimento nella società e cultura italiane; l'approfondimento della lingua, e tante altre cose importanti per la mia formazione verso il sacerdozio. Grazie mille.

Grazie per la vita vissuta insieme ai ragazzi e ragazze del vostro oratorio (San Luigi) il campeggio in modo particolare. Senza dimenticare però il turno con le famiglie.

Conservo una memoria grande. Mi avete voluto tanto bene. Grazie per la roba che mi avete comprato, e che avete voluto tenere discreto, senza dimenticare anche i pensierini ricevuti molto spesso dopo le messe quotidiane.

Vi esprimo quà tutta la mia riconoscenza. Grazie ai sacerdoti di questa parrocchia: Don Ugo (il Parroco), Don Massimo, Don Paolo che mi hanno dato la possibilità di nutrirmi ogni giorno della celebrazione eucaristica, e per il loro affetto.

Ringrazio in modo particolare Don Paolo con cui ho vissuto questa bella esperienza pastorale. Come guida ho incontrato in lui la figura pure di Cristo. Oggi non ho più paura di assumere la mia scelta. E che come fratello maggiore non ha tenuto niente nascosto che non sappia, per la mia formazione umana. Il Signore renda sempre fruttuoso il suo ministero sacerdotale.

Vi ricorderò sempre nelle mie preghiere, e mi raccomando alle vostre.

Non mancherei ogni tanto che l'occasione si presenta di tornare a salutarvi.

Tanti cari e affettuosi saluti

Giustino Issogolo
Seminarista
del Collegio Urbano di Roma

 


Ordinazione Diaconale di Giacomo Beschi
Domenica 6 Ottobre 2002

Settimana di preghiera in preparazione al Diaconato:
- Preghiera degli adolescenti, dei 18/19enni, dei giovani
- Preghiera per i bambini
- Preghiera dei fedeli nelle Sante Messe di ogni giorno
- Adorazione Eucaristica venerdì 4 ottobre alle ore 16.00 e alle ore 21.00

Per partecipare alla celebrazione dell'Ordinazione Diaconale (domenica 6 Ottobre 2002 nel Duomo di Milano con inizio alle ore 15.00), sarà organizzato un pullman che partirà da Novate alle ore 13.00.

Domenica 6 Ottobre, dopo l'Ordinazione, Giacomo sarà in Oratorio San Luigi dalle ore 20.00 per incontrare e salutare la comunità parrocchiale.
Alle ore 20.30, sempre in Oratorio San Luigi, pizzata con adolescenti e giovani.

Predicazione di Don Giacomo nelle Sante Messe della mattina di domenica 13 Ottobre.

 


Li amò sino alla fine  (Gv 13,1)

Carissimi amici di Novate,

questo è il motto che io ed i miei 24 compagni abbiamo scelto in vista del nostro prossimo ingresso nel ministero ordinato: annuncia il dono che Gesù ha fatto a noi ed insieme rivela la nostra risposta nel metterci alla sequela del Maestro.

Inizia, per me ed i miei compagni, un anno decisivo e ricco di doni, che apre all'ordinaria, e al tempo stesso straordinaria, bellezza della nostra vocazione. Con questa certezza nel cuore, chiedo a tutta la mia comunità parrocchiale di prendere parte alla nostra gioia e di accompagnarci nella preghiera, in vista della nostra prossima Ordinazione diaconale che si terrà nel Duomo di Milano la prossima domenica 6 ottobre.

Ringrazio tutti e ciascuno per la stima ed il sostegno, per la vicinanza e l'amicizia che ho sperimentato in questi anni nella mia comunità parrocchiale, in cui è nata e cresciuta la mia vocazione sacerdotale.

Con affetto ed assicurandovi la mia preghiera,

Giacomo Beschi

 


Solenne ingresso in Diocesi
del nuovo Arcivescovo
Cardinale Dionigi Tettamanzi
Domenica 29 Settembre 2002

Partenza da Renate, suo paese d'origine

ore 14.00
Incontri con le comunità di Biassono e Paderno Dugnano

ore 15.30
Arrivo presso la Basilica di Sant'Eustorgio in Milano
Incontro con le autorità civili in piazza della Scala

ore 17.00
Solenne concelebrazione Eucaristica in Duomo

Maggiori dettagli sul sito Internet della Diocesi di Milano http://www.diocesi.milano.it

Dirette radiotelevisive:

- Circuito Marconi - Novaradio A (frequenza principale FM 94.750) dalle ore 13.30

- Telenova (canali UHF 21 e 59) dalle ore 17.00

- Telepace (via satellite digitale Eutelsat HOTBIRD II - 13° E - Standard DVB - Freq.11804 MHz - Pol. Verticale - F.E.C. 2/3 - Symbol Rate 27500) dalle ore 15.30

 


Incontri per i fidanzati
in preparazione al matrimonio

Il corso inizierà lunedì 14 Ottobre 2002 alle ore 21.00 presso il Centro Femminile.

I fidanzati che intendono partecipare devono segnalare i propri nominativi al Parroco.

 


Catechesi 2a elementare

Sabato 23 Novembre 2002 si terrà il primo incontro di catechesi per bambini e bambine di seconda elementare (nati nel 1995).

Gli incontri successivi si svolgeranno sempre il sabato nelle seguenti date: 30/11 - 14/12 - 15/2 - 22/2 - 1/3 - 17/5 - 24/5.

 


Parrocchia SS MM Gervaso e Protaso
Oratori S. Luigi e Maria Immacolata

Novate Milanese

Carissimo amico del Consiglio dell'Oratorio,

Ti comunico che

Martedì 1 ottobre 2002

ci ritroveremo

alle ore 21.00

all'Oratorio San Luigi

e metteremo a tema il presente ordine del giorno:

· Verifica Festa dell'Oratorio 2002

· Lavori al San Luigi

· Presentazione del calendario pastorale

· Varie

Ti aspetto, nel sincero desiderio di servire insieme i piccoli amici della nostra Comunità e di rispondere alla Parola che il Signore rivolge al nostro Oratorio. Se non puoi venire la tua responsabilità, e la tua educazione, ti permetteranno di avvisarmi per tempo.

don Paolo

 


Lotteria
Festa Oratorio San Luigi

L'elenco dei numeri estratti della Sottoscrizione a Premi organizzata in occasione della Festa dell'Oratorio San Luigi di domenica scorsa è esposto nella bacheca in fondo alla Chiesa, negli Oratori, in alcuni esercizi commerciali ed è pubblicato sul sito Internet della Parrocchia all'indirizzo
http://web.tiscali.it/novategp
Si ricorda che i premi deteriorabili vanno ritirati entro il 10 Ottobre, gli altri premi entro il 22 Ottobre 2002.

 


Giornata della San Vincenzo

Domenica 29 Settembre si tiene la Seconda Giornata Nazionale della Società San Vincenzo De' Paoli, che intende sviluppare il tema trattato nel 2001 "Liberare l'uomo dalla solitudine" affrontando una specifica tipologia: "La solitudine dell'anziano" per offrirgli quello che gli spetta per giustizia e non come sussidio caritatevole.

 


Serata del Volontariato

Giovedì 10 Ottobre si svolgerà presso il Cinema Nuovo di Novate la settima serata del "Volontariato, solidarietà e condivisione".

La serata prevede la partecipazione del famoso Coro Alpino Milanese (di Milano). Il ricavato sarà devoluto all'Associazione "Piccola Fraternità Frassati" (Banco Alimentare per i più bisognosi). Entrata libera.

 


Rinnovamento nello Spirito Santo

Il gruppo di preghiera "Rinnovamento nello Spirito Santo" invita la comunità parrocchiale a partecipare agli incontri di preghiera che si tengono tutti i lunedì alle ore 21.00 nella Cappella dell'Oratorio San Luigi, per vivere insieme esperienze di sincero amore fraterno in Cristo Gesù.

 


CINEFORUM "Invito a Pensare"

Il Cinema Nuovo organizza il sesto ciclo di cineforum "Invito a pensare"

CALENDARIO PROIEZIONI (ore 21.00 presso il Cinema Nuovo):

. Martedì 15 Ottobre - GOSFORD PARK

. Martedì 22 Ottobre - PARLA CON LEI

. Martedì 29 Ottobre - CASOMAI

. Martedì 5 Novembre - IL PIÙ BEL GIORNO DELLA MIA VITA

. Martedì 12 Novembre - CHI LO SA?

. Martedì 19 Novembre - SULLE MIE LABBRA

Il programma delle serate prevede: consegna all'ingresso della scheda tecnica con trama del film in programma, inizio alle ore 21.00 (si raccomanda la puntualità) con breve introduzione alla visione critica del film, svolta dall'esperto cinematografico, proiezione e dibattito finale con gli spettatori condotto dall'esperto.

Tessera valida per l'intero ciclo di sei film € 16,00

La tessera è in prevendita presso la biglietteria del Cinema Nuovo (feriali dalle ore 20.30 alle ore 21.30, festivi dalle ore 14.30 alle ore 17.30).

Ingresso ad un singolo film € 4,00.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 29 Settembre 2002

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare (dalle ore 8 alle ore 12)
- Ricordo del 50° di Don Celso all'Oasi San Giacomo
- Giornata della San Vincenzo (vedere dettagli)
- La Parrocchia Sacra Famiglia saluta Don Ambrogio e Don Franco
- Solenne ingresso in Diocesi del nuovo Arcivescovo Cardinale Dionigi Tettamanzi
(vedere programma dettagliato)

Lunedì 30 Settembre 2002

ore 18.00 Incontro adolescenti 1a superiore in Oratorio San Luigi
ore 19.00
Incontro adolescenti 2a e 3a superiore in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Catechesi 18/19enni in Oratorio San Luigi

Martedì 1 Ottobre 2002

ore 21.00 Consiglio degli Oratori in Oratorio San Luigi (vedere dettagli)

Mercoledì 2 Ottobre 2002

   

Giovedì 3 Ottobre 2002

ore 21.15 Catechesi Gruppo Giovanile in Oratorio San Luigi

Venerdì 4 Ottobre 2002 - Primo Venerdì del Mese

ore 15.00 Inizio Catechesi per casalinghe e pensionati
ore 16.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi Giovani adulti in Oratorio San Luigi

Sabato 5 Ottobre 2002

    

Domenica 6 Ottobre 2002

- Ritiro ragazzi di 5a elementare e genitori
- Incontro A.C.R. dopo la messa delle 10.00
- Ordinazione diaconale di Giacomo Beschi
(vedere programma dettagliato)

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)