Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 23
Domenica 29 Giugno 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Buone vacanze

Carissimi,
è, questo, l’ultimo appuntamento con “La Comunità” prima che l’estate ci “disperda” per un po’ di vacanza.
Voglio anzitutto augurare a tutti e a ciascuno la possibilità di una sosta per rigenerare e ritemprare le energie del corpo e dello spirito, per trovare e ritagliare spazi e momenti di silenzio, di riflessione, di preghiera che ci “decongestionino” dagli affanni, dall’essere sempre di corsa che segnano un po’ la vita di tutti noi.
Non posso però dimenticare le molte persone che non avranno la possibilità di “staccare” perché stanno vivendo situazioni di malattia, di sofferenza fisica o interiore, di fatica, di difficoltà e precarietà economica… non sentitevi soli!
Da parte mia vi assicuro la vicinanza della preghiera.
Colgo poi l’occasione per ringraziare tante persone che amano la propria comunità, si spendono con generosità per tanti, umili, innumerevoli servizi attraverso i quali la vita “complessa” di una Parrocchia procede con serenità.
E lo fanno con gioia, senza nulla pretendere, ma molto donando...a dispetto di qualcuno che sta spesso sulla soglia o alla finestra ad “osservare” e “puntualizzare”…
Vi sono grato per la numerosa e convinta partecipazione alla processione del Corpus Domini di domenica scorsa: è stata una intensa testimonianza di fede che ha portato Gesù-Eucaristia nelle vie - soprattutto quelle della vita e del cuore - della nostra città.
L’estate, nonostante le “bombe d’acqua” di questi giorni, per due mesi ci porterà lontano da casa. Teniamo il cuore unito al Signore. Con la preghiera. La Santa Messa. Qualche opera di carità.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Non dimenticarti dei poveri

Queste parole dettegli dal Cardinal Claudio Hummes al momento dell’elezione, hanno ispirato Papa Bergoglio a scegliere il nome di Francesco e sono diventate anche il suo programma pastorale.
Oggi, domenica della carità del Papa (obolo di San Pietro), aiutiamolo a venire in aiuto alle tante situazioni di bisogno e di povertà che chiedono un suo intervento.
Quanto raccolto nelle cassette in fondo alla Chiesa in questa settimana viene destinato a questo scopo.

 


Scuola di Formazione Teologica per Laici 2014-2015

Il 16 Ottobre 2014 alle ore 20.45 inizierà il secondo anno della Scuola di Formazione Teologica per Laici, i cui incontri si terranno presso il Salone Paolo VI della Parrocchia San Martino di Bollate.
Il tema dei 17 incontri di quest’anno è “L’uomo in Cristo”.
La Scuola è rivolta a tutti quelli che intendono approfondire e affrontare seriamente il discorso sulla fede, compresi coloro che, pur non essendo esplicitamente credenti, cercano un confronto con l’annuncio cristiano.
Non è richiesto alcuno specifico titolo di studio
.La quota di partecipazione è fissata in 50 Euro e comprende il testo di riferimento.
Le iscrizioni verranno raccolte, fino ad esaurimento posti, entro il 28 Settembre 2014, presso la Segreteria del Corso (Piazza San Martino 5 - Bollate, Uffici Parrocchiali - tel. 02.350.29.49) nei giorni di Venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e di Sabato dalle 16.00 alle 17.45.

 


Mons. Paolo Vieira

All’inizio di questo mese ho visto fugacemente il Vescovo Paolo.
Le condizioni della sua salute sono buone, dopo il secondo trapianto di midollo. L’ho visto bene, “in forma”.
Ho poi ricevuto la lettera che vi faccio conoscere.

Carissimo Don Vittorio,
Domani 10 Giugno è il 19° anniversario della creazione della Diocesi di Djougou nonché della mia nomina a Vescovo.
In questa veglia ricordo con gratitudine nella preghiera tutti quanti in questi anni hanno aiutato la Diocesi e il suo Vescovo a vivere la missione a noi affidata.
Il legame con la Sua Parrocchia già dal tempo di Don Ugo è stato d’un sostegno grande per me.
La ringrazio a nome di tutti noi per gli aiuti concreti ricevuti da quando è stato trasferito ai Santi Gervaso e Protaso.
Colgo questa opportunità per condividere con Lei quali sono le nostre preoccupazioni, i nostri progetti di quest’anno.
1. Arriva a Roma un sacerdote della Diocesi per studiare Islamologia: Roma ci chiede un contributo di 2.500 Euro.
2. Abbiamo due nuovi sacerdoti. Forse riusciremo ad avere l’aiuto di una moto su due dalla Parrocchia di Carate.
3. Progettiamo di creare due nuove parrocchie, tutte da costruire.
Chiedo la carità delle Vostre preghiere.
Grazie per l’aiuto che potrete darci.
Dev.mo
Mons. Paul Vieira

Ci proponiamo tutti di continuare a sostenere la Diocesi di Don Paolo procurandogli i 2.500 Euro necessari per gli studi di “Islamologia” del sacerdote della sua Diocesi.
Concretamente potremmo destinare una quota del costo delle nostre vacanze a questo scopo.
Tutti insieme non sarà difficile raggiungere questo obiettivo.
Le offerte delle cassette in fondo alla Chiesa dei mesi di Luglio ed Agosto o altre offerte consegnate in segreteria parrocchiale sono per questo scopo.

 


Celebrazioni Liturgiche di Luglio e Agosto

- Da Sabato 5 Luglio fino a Sabato 30 Agosto la Santa Messa delle ore 8.30 del Sabato mattina viene celebrata al Gesiö.

- Da Domenica 6 Luglio e per tutto il mese di Agosto è sospesa la Santa Messa festiva delle ore 11.30. Si riprenderà con Domenica 7 Settembre.

- Con Lunedì 28 Luglio e per tutto il mese di Agosto è sospesa la Santa Messa feriale (Lunedì - Venerdì) delle ore 18.00.

 


La Comunità riprenderà la pubblicazione
domenica 7 Settembre 2014

 


Impegni comunitari dal 29 Giugno al 6 Luglio 2014

Domenica 29 Giugno 2014

III Domenica dopo Pentecoste

- Banco di Solidarietà

Lunedì 30 Giugno 2014

 

   

Martedì 1 Luglio 2014

 

   

Mercoledì 2 Luglio 2014

 

   

Giovedì 3 Luglio 2014

 

   

Venerdì 4 Luglio 2014

 

Ore 19.30 Festa di conclusione dell’Oratorio Feriale: cena con salamelle e patatine, a seguire spettacolo

Sabato 5 Luglio 2014

 

Ore 8.30 Santa Messa al Gesiö

Domenica 6 Luglio 2014

IV Domenica dopo Pentecoste

- Da oggi è sospesa la Santa Messa festiva delle ore 11.30
- Partenza del primo turno delle vacanze in montagna

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)