Parrocchie di Novate Milanese
SS. Gervaso e Protaso - Sacra Famiglia - San Carlo

29 Aprile 2018

linearc1.gif (1632 byte)

Mese di Maggio 2018

“E’ mezzogiorno. Vedo la Chiesa aperta. Bisogna entrare.
Madre di Cristo, non vengo a pregare,
non ho niente da offrire e nulla da chiedere.
Vengo soltanto, o Madre, per poterti guardare.
Guardarvi, piangere di gioia, sapere questo:
io sono vostro figlio e voi siete là.
Solo per un istante mentre tutto si ferma, mezzogiorno!
Essere con voi, Maria,
in questo luogo ove siete.
Non dire niente, guardare il vostro viso,
lasciare che il cuore canti.”
(Paul Claudel)

E’ una stupenda ed incantata poesia di un grande scrittore – poeta francese del secolo scorso.
L’affidamento a ciascuno nostro parrocchiano in questo mese di Maggio, intriso, da sempre, dalla devozione alla Madonna, la Madre di Gesù.
Lei ci renda capaci di guardare, imparare, ascoltare e lasciarci amare da Dio e affidarci al Signore, ad essere audaci, ad essere creatori di bene, sempre.
Adesso e nell’ora della nostra morte, prega per noi, peccatori.

Ave Maria!

don Vittorio, don Giovanni, don Marcello, don Giuseppe

 


Prime Comunioni

Ss. Gervaso e Protaso
Domenica 13 Maggio ore 15.00
Confessioni
:
ragazzi Sabato 12 Maggio ore 11.00 in S. Luigi
genitori Sabato 12 Maggio ore 16.00 - 18.00 in chiesa

S. Famiglia
Domenica 20 Maggio
ore 10.00 1° turno
ore 11.30 2° turno

Sono sospese le S. Messe delle ore 9.00 e ore 10.30.
Confessioni
:
ragazzi Venerdì 18 Maggio ore 16.30
Ritiro per ragazzi e genitori:
Sabato 12 Maggio presso i padri oblati di Rho

S. Carlo
Domenica 06 Maggio ore 15.30
Confessioni
:
ragazzi Giovedì 03 Maggio ore 16.45
genitori Giovedì 03 Maggio ore 18.00 - 19.30
Sabato 05 Maggio ore 15.00 - 19.00

 


Cresime

Ss. Gervaso e Protaso
Domenica 03 Giugno ore 15.00
Confessioni
:
ragazzi Sabato 02 Giugno ore 11.00 in S. Luigi
genitori Venerdi 01 Giugno ore 21.00 in chiesa

S. Famiglia
Sabato 26 Maggio ore 15.30
Confessioni
:
ragazzi Venerdì 25 Maggio ore 16.30
genitori Giovedì 24 Maggio ore 21.00 in S. Carlo

S. Carlo
Sabato 26 Maggio ore 17.30
Confessioni
:
ragazzi Venerdì 25 Maggio ore 16.00
genitori Giovedì 24 Maggio ore 21.00

 


Celebrazioni comuni

6 Maggio Domenica giornata per promuovere la destinazione dell’8X1000 dell’Irpef alla Chiesa Cattolica

10 Maggio Giovedì ore 21.00 Santa Messa dell’Ascensione del Signore in Ss. Gervaso e Protaso

14 Maggio Lunedì ore 20.45 Santo Rosario con l’Arcivescovo in S. Famiglia

19 Maggio Sabato ore 18.00 Santa Messa vigiliare di Pentecoste con la presenza di fratelli e sorelle nella fede di diverse nazionalità in Ss. Gervaso e Protaso

30 Maggio Mercoledì ore 21.00 Conclusione del Mese di Maggio all’Oasi San Giacomo

31 Maggio Giovedì ore 21.00 Santa Messa del Corpus Domini in S. Famiglia

3 Giugno Domenica ore 21.00 Processione cittadina del Corpus Domini - partenza dalla Cappellina della Madonna di Via Cascina del Sole angolo Via Sentiero del Dragone, Via Balossa, Via Tazzoli, Via Vignone, Via Don Minzoni, Via Cavour, Chiesa Parrocchiale.

 


Pellegrinaggi Interparrocchiali

Santuario “Madonna dei Ghirli” 16 Maggio - in pullman a Campione d’Italia e visita città di Lugano

Caravaggio 22 Maggio – Partenza serale (ore 18.45)

Camargue (Francia) 23-26 Agosto - in pullman

Lourdes Diocesano con l'Arcivescovo Mario Delpini
13-17 Settembre
– in pullman
14-17 Settembre
– in aereo

Le iscrizioni si ricevono presso le segreterie delle parrocchie

Lourdes
23-29 Maggio
in pullman
24-28 Maggio
in aereo

Loreto
03-06 Ottobre
in pullman

Iscrizioni presso UNITALSI

 


 


oratorio estivo 2018  11 giugno - 13 luglio

Cercansi volontari: anche solo per qualche ora alla settimana per dare una mano

(per i laboratori, i compiti delle vacanze, cucina, pulizie, ecc...). Segnalare la propria disponibilità presso le segreterie degli oratori.

Cercansi animatori: tutti i ragazzi che stanno frequentando le scuole superiori e che vogliono fare gli animatori si inscrivano al corso animatori presso le segreterie degli oratori entro e non oltre il 2 maggio. Lunedì 7 maggio ore 18.00 primo incontro in S. Carlo con cena.

 


“Il tavolo”

Spettacolo della Bottega del colore:
Sabato sera alle ore 21.00 e Domenica pomeriggio alle ore 15.30

 


Sinodo “Chiesa dalle genti”: a che punto siamo

Se paragonassimo il Sinodo a una corsa ciclistica, potremmo dire che, a oggi, non abbiamo ancora scollinato e il percorso da compiere ci impone un altro pezzo di salita: delle sette fasi previste dal cronoprogramma che scandisce il Sinodo ci lasciamo alle spalle avvio e fase di ascolto. Le prossime, impegnative tappe sono la scrittura, il confronto e poi ancora la sintesi, una proposta definitiva e, finalmente l’arrivo, con la promulgazione ufficiale delle nuove costituzioni. La fase dell’ascolto è stata ragionevolmente lunga (anche se molti avrebbero preferito scadenze più morbide per approfondire di più e meglio) e punteggiata da qualche insidia (per alcuni imputabile alla complessità delle tracce, per altri all’impalpabilità del fenomeno in certe zone della Diocesi). Tuttavia, a qualche giorno dal termine per la consegna dei contributi, riteniamo di potere dire che davvero in molti e capillarmente si sono sentiti invitati all’incontro e al confronto sul tema “Chiesa dalle genti”, pure a fronte delle difficoltà insite nell’approcciare il tema così ampio, complesso, ma certamente cogente, di un volto di Chiesa Ambrosiana in cambiamento. La partecipazione ampia e capillare – riscontrabile dai contributi ricevuti da numerosissimi Consigli Pastorali a vario livello o dalle assemblee di presbiteri, dai numerosi insegnanti di religione e dagli istituti di vita consacrata, dalle comunità di migranti cattolici (e non solo) e da singoli cittadini che si sono sentiti personalmente coinvolti – ci sembra già un dato largamente positivo, testimone del fatto che ‘ci interessa’ il Vangelo di Gesù che parla alle nostre vite; la Chiesa Ambrosiana; il fratello che arriva; la società che vogliamo contribuire a costruire. La tappa più prossima, che impegnerà la Commissione di coordinamento del Sinodo nell’analisi e sintesi del ricco e articolato bagaglio di contributi, è quella della scrittura: ovvero, la stesura delle proposizioni che, in vista del documento sinodale, andranno sottoposte a una prima lettura (in giugno) da parte del Consigli Presbiterale e Pastorale diocesani. Una tappa da affrontare con l’entusiasmo di chi vede il traguardo e con la consapevolezza di avere avuto una grande squadra a tirare la volata.

Simona Beretta
Commissione di Coordinamento Sinodo “Chiesa dalle genti”

 


avvisi dalla Parrocchia Ss. Gervaso e Protaso

Nel mese di Maggio il Santo Rosario verrà recitato nei cortili/condomini il Giovedì sera (nei giorni 3 / 17 / 24) alle ore 20.30. Iscrizioni in parrocchia

12 Maggio Sabato
Ore 11.00 in Oratorio San Luigi – Confessioni ragazzi 1 ° Comunione
Ore 16.00 – 18.00 I sacerdoti sono a disposizione per le sante Confessioni dei genitori

13 Maggio Domenica
Ore 15.00 1° Santa Comunione in Chiesa Parrocchiale

Banco di Solidarietà
Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 5 Maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 6 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: dadi, tonno, pelati.

 


avvisi dalla Parrocchia S. Famiglia

Nel mese di Maggio il Santo Rosario verrà recitato in chiesa in questi orari:
Ore 20.45: dal lunedì al venerdì
Ore 17.30: sabato e domenica

1 Maggio Martedì - rientro dal pellegrinaggio in Terra Santa
Ore 9.00: S. Messa
Ore 18.15: recita del S. Rosario dopo il vespero

3 Maggio Giovedì
Ore 15.00: adorazione eucaristica per il gruppo terza età
Ore 21.00: adorazione eucaristica e S. Rosario.

6 Maggio Domenica
Ore 16.00: ultimo incontro di catechesi per genitori e bambini del 2° anno di iniziazione cristiana (terza elementare), a seguire S. Messa e pizzata finale.

8 Maggio Martedì
Ore 21.00 nel salone del teatro don Mansueto presentazione dell’oratorio feriale per tutte le famiglie.

 


avvisi dalla Parrocchia S. Carlo

Nel mese di Maggio:
Martedì (1-8-15-29) Ore 20.45: S. Messa nei quartieri
Mercoledì e Giovedì Ore 20.45: S. Rosario in chiesa
Venerdì Ore 21.15: S. Rosario via Bollate 75

Storia della musica occidentale: un’interessate mostra nel corridoio in Chiesa.

Per info e visite guidate telefonare a Silvia 3492900560 scrivereisuoni (at) gmail.com

 


Vacanze Estive

Le parrocchie di Novate propongono una vacanza per famiglie dal 4 all'11 agosto a S. Giovanni in Valle Aurina (come scorso anno): iscrizioni presso le segreterie parrocchiali.

Le vacanze per ragazzi di 3a-5a elementare (22-28 luglio) e medie-adolescenti (15-22 luglio) sono a Rota Imagna: affrettiamo le iscrizioni presso la segreteria dell’oratorio S. Luigi.

 


Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)