chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 16 - Domenica 29 Aprile 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Mi ami tu?

L'episodio che dobbiamo commentare ha come scena il lago di Tiberiade ed è l'ultima pagina del Vangelo. È il racconto del primato di Pietro ed è bello sapere che sia Giovanni a narrarlo.

Giovanni è sempre accanto a Pietro, come colui che rappresenta l'amore accanto a colui che rappresenta la legge e l'autorità; la duplice essenza della Chiesa: la Chiesa visibile con la sua gerarchia sacramentale che ha al vertice Pietro, e la Chiesa invisibile con la sua gerarchia della carità che ha al vertice Giovanni, che della carità è l'apostolo.

Il Signore ci si presenta sulla riva mentre serve un'altra volta i suoi, con atteggiamento materno: così dobbiamo infatti pensarlo, anche se l'Ascensione ci ha sottratto la sua visione fisica. Egli è così, con noi, e si preoccupa non soltanto della salvezza della nostra anima, ma anche del mangiare, e la sua preoccupazione si estende fino ai margini estremi delle nostre esigenze materiali.

A questa scena segue il dialogo tra Gesù e Pietro in cui le tre dichiarazione di affetto e umiltà dell'apostolo cancellano i precedenti rinnegamenti. Il Signore non rimprovera Pietro, il pianto ha già chiuso l'episodio, era già perdonato e anzi sorpassando ogni suo timore Gesù lo risolleva al livello di un'amicizia privilegiata. E siccome in ogni fatto del Vangelo si manifesta una legge, ecco, in questo caso, la legge: il primato della Chiesa non è un primato degli innocenti sui peccatori, è il primato dei perdonati. Il capo della Chiesa è un perdonato: il perdono sarà la sua missione.

 


Comunità parrocchiale SS. Gervaso e Protaso
6 Maggio 2001
Prima Comunione

Acunzo Monica - Almasio Valeria - Badini Francesco - Bergna Federico -
Biffi Mattia - Bonanno Francesca - Boniardi Francesco - Bufano Emiliano -
Carlon Christian - Carne Francesca - Cattaneo Rebecca - Cavalli Gloria -
Chinaglia Davide - Cisotto Francesca - David Edoardo - De Giorgio Alessandro -
Donadio Luca - Gori Andrea - Grasso Irene - Grioni Luca - Invernizzi Chiara -
Leccia Debora - Lenzo Federico - Losito Giovanni - Mariani Margherita -
Masetti Fabio - Miculi Giuliano - Mingazzini Lorenzo - Mondin Chiara -
Morena Valentina - Nesta Lara - Nesta Leonardo - Nesta Silvia -
Pagnotta Matteo - Passerini Claudio - Petrucciani Alessandro - Pistillo Debora -
Pozzi Simone - Prisciantelli Luca - Rea Federico - Restelli Davide -
Santucci Giulia - Sicchiero Gilberto - Simeti Eligio - Spampinato Carmelo -
 Steffenini Alice - Tigiorian Beatrice - Todisco Giulia - Valassina Roberto -
Valenti Irene - Visentin Francesca

don Ugo, don Paolo, don Massimo, don Celso, Suor Marinella
Violetta, Giovanna, Anna, Mariangela,
Jeanine, Sandra
gli educatori e le educatrici

 

Auguriamo ai nostri ragazzi che domenica riceveranno
il sacramento della Comunione
che il loro incontro con Gesù
sia fonte di gioia e aiuto alla loro crescita umana.

Signore, apri i cuori
dei tuoi piccoli discepoli
che per la prima volta
ti incontreranno domenica
nel sacramento della Comunione
perché credano che Tu sei
il Maestro inviato dal Padre
e imparino da Te
il Comandamento dell'Amore,
perché questo è il segreto
della felicità vera.
Amen.

 


Giornate di Spiritualità

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza dal 9 al 12 Maggio le "Giornate di Spiritualità" al Santuario di Caravaggio.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Signora Maria Galli o a Don Massimo.

  


Vita Parrocchiale

Domenica 29 Aprile 2001

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
ore 6.30
Partenza dal Centro Femminile dei ragazzi che fanno la Professione di Fede a Roma

Lunedì 30 Aprile 2001

 

Martedì 1 Maggio 2001

 

Mercoledì 2 Maggio 2001

ore 21.00 Consiglio Pastorale nel salone parrocchiale

Giovedì 3 Maggio 2001

ore 7.30 Partenza da Piazza della Chiesa per la gita parrocchiale al Santuario di Oropa
ore 21.00
Catechesi Gruppo Giovanile in Oratorio San Luigi

Venerdì 4 Maggio 2001 - Primo Venerdì del Mese

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Esposizione e Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
Confessioni dei genitori dei bambini della Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale (fino alle ore 20.30)
ore 20.45 Nell'ambito dei festeggiamenti per il 50° dell'Oasi San Giacomo:
Proiezione del filmato relativo alla fondazione e alle attività del Cottolengo di Torino - in Chiesa Parrocchiale
seguono
Brani musicali e mottetti Mariani a cura della Corale Santa Cecilia - in Chiesa Parrocchiale

Sabato 5 Maggio 2001

- Ritiro dei bambini della Prima Comunione a Venegono Superiore (presso i Padri Comboniani)
ore 14.45
Prove del coretto al Centro Femminile
ore 20.00
Incontro decanale giovani a Baranzate

Domenica 6 Maggio 2001

ore 9.30 Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)