Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 12
Domenica 29 Marzo 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Digiuniamo dall'ingiustizia e da quanto copre il silenzio

«Svegliati, o tu che dormi, destati dai morti e Cristo ti illuminerà» (Ef 5,14). La Quaresima è tempo di riflessione e mai come oggi in questo mondo sempre più artificiale, addormentato, è tempo di svegliarsi dal sonno. Ci hanno fatto credere in paradisi finanziari, ma perfino la ricchezza si è poi rivelata virtuale e anche le ideologie sono crollate l'una dopo l'altra mostrando il loro volto fallace.
L'economia ha trasformato la pubblicità da anima del commercio in commercio dell'anima, condizionando il nostro stile di vita per poi lasciarci come sempre delusi. La felicità non si compra al supermercato, ma costa fatica. La fatica di amare. Ci hanno fatto percepire il cristianesimo come religione dei vinti, l'oppio dei popoli, la grande illusione che consola con la promessa di un paradiso futuro chi non può comprarsi il paradiso in terra, mentre invece è l'unica proposta vincente, capace di andare controcorrente.
Contrariamente all'etica delle grandi abbuffate, anche il digiuno, elemento centrale della Quaresima, può essere una sacra opportunità per ritrovare la via della speranza. L'unico digiuno gradito a Dio, è il digiuno come nutrimento dell'anima. È necessario, allora, digiunare anzitutto dall'ingiustizia, dal chiasso, da quanto usiamo per coprire il silenzio, come se avessimo paura di rimanere soli con noi stessi. Quanti di noi, entrando in casa, con un gesto automatico accendono la radio o il televisore? In quante famiglie all'ora di cena si preferisce ascoltare il programma del momento per non ascoltare i problemi reali del fratello che abbiamo accanto?
Fare digiuno oggi è scegliere, è preferire il pane della vita, è astenersi dalle parole inutili, odiose, volgari che feriscono gli altri e impoveriscono noi; è rinunciare alla logica del possesso. Chi confida nel Signore non resterà deluso, perché chi sa digiunare, chi sa lasciare ogni cosa per andare dietro di Lui, guadagna il centuplo quaggiù e l'eternità.

 


Caritas Parrocchiale
Quaresima di fraternità 2009

Diventare falegname per dimenticare la strada

Durante la Quaresima ci siamo impegnati come comunità a sostenere un progetto proposto dalla Caritas Ambrosiana a favore dei bambini di strada di Kinshasa.
I padri guanelliani sono impegnati su questo fronte da anni. Oltre alle unità di strada e ai centri di accoglienza diurni di cui abbiamo già parlato, hanno creato da diversi anni in un villaggio a 100 Km da Kinshasa, un centro residenziale - il centro "Cité Guanella"- per accogliere i ragazzi che accettano di fare un percorso di reinserimento sociale. Qui i ragazzi imparano a leggere, a scrivere, e, se lo vogliono imparano un mestiere che permetta loro di reinserirsi nella società. I padri guanelliani ritengono che non sia possibile offrire un'accoglienza che porti solo alla sopravvivenza ma che sia fondamentale dare un futuro, soprattutto agli adolescenti. Per questo dal 2002 nel centro "Cité Guanella" sono stati avviati laboratori di agricoltura, allevamento, panificazione e falegnameria.
Il progetto che ci siamo impegnati a sostenere prevede l'acquisto di macchinari nuovi per il laboratorio di falegnameria.
Il costo del progetto è 20 mila euro.
Per collaborare alla realizzazione di questo progetto sarà organizzata una raccolta fondi in parrocchia sabato 28 e domenica 29 marzo.

 


Oratorio Feriale 2009

Comunichiamo le date del prossimo Oratorio Feriale: 15 giugno - 17 luglio. Il tema proposto quest'anno dalla FOM è il seguente:
"Nasinsù. Guarda il cielo e conta le stelle"
.

 


"Non muri, ma ponti"

Il circolo di Novate delle ACLI invita all'incontro

"Non muri, ma ponti"
percorsi di pace tra Israele e Palestina

con Don Nandino Capovilla
responsabile del progetto di Pax Christi in Palestina

martedì 31 marzo 2009 alle ore 21,00

presso la sede delle A.C.L.I. via Don Minzoni 17 - Novate Milanese

 


Incontro con Giuseppe De Carli

La sottosezione di Bollate dell'UNITALSI organizza, nella ricorrenza dell' anniversario della Morte di Giovanni Paolo II, un incontro con il giornalista Dott. Giuseppe De Carli che parlerà della sua esperienza al seguito dei Papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI in particolare a Lourdes e a Fatima.
Giovedi 2 Aprile alle ore 21.00
presso il Centro Paolo VI di Bollate

 


Scuola Materna "Maria Immacolata"

Lunedì 30 Marzo alle ore 20.45

presso il salone del Centro Femminile in via Cascina del Sole 9

incontro sul tema:

"I BIMBI CRESCONO E CHIEDONO AUTONOMIA E INDIPENDENZA"

Come può un genitore rapportarsi con i bimbi?

Come gestire la crescente richiesta di autonomia e spazi di libertà da parte dei bimbi?

Programma dell'incontro:
Ore 21.00 - Introduzione alla serata e riflessione da parte di Don UGO
Ore 21.30 - Relazione della D.ssa ANTONELLA PERRI
Ore 21.50 - Apertura del dibattito sulle tematiche sviluppate
Ore 22.50 - Chiusura della serata, ringraziamenti e saluti

 


Settimana dei Beni Culturali

Come lo scorso anno il Comune di Novate Milanese aderirà all'iniziativa "settimana dei Beni Culturali" prevista dal 18 al 26 aprile 2009.
La Parrocchia Santi Gervaso e Protaso farà parte dei luoghi da visitare.
I giorni previsti sono:

Mercoledì 1 Aprile
dalle ore 14.00 con presentazione alle guide volontarie della struttura (relatrice dott.ssa Cristina Silvera)

Domenica 26 aprile
dalle ore 14.00 alle ore 18.00 visita dei gruppi.

 


Incontro di spiritualità del Gruppo Famiglie a Bose

Domenica 5 Aprile 2009 ci sarà una Giornata di spiritualità dedicata alle famiglie presso il monastero di Bose (BI).
L'appuntamento che la Comunità monastica di Enzo Bianchi propone da alcuni anni nella domenica delle Palme è dedicato in particolare ai bambini per permettere loro di avvicinarsi alla Pasqua di Gesù comprendendone meglio il significato profondo.
La giornata è strutturata con dei momenti specifici (organizzati dalla comunità).
Potranno partecipare, a questi momenti, tutti i bimbi con più di 5 anni, mentre quelli più piccoli dovranno restare con i genitori.
Sono i bambini i protagonisti di questa giornata presso il monastero, mentre durante l'anno vengono organizzate attività e momenti esclusivamente per adulti.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Il ritrovo presso il monastero è alle ore 10.00
L'incontro per i bambini inizierà alle 10.30 e terminerà alle 11.30 con la celebrazione della Santa Messa.
Durante l'attività dei bambini gli adulti si ritroveranno per pregare e riflettere insieme, (ricordarsi di portare la Bibbia e sussidio).
Dopo la Santa Messa pranzo insieme ai monaci e alle altre famiglie ospiti, il pasto è organizzato dalla comunità divisi in diverse sale e a piccoli tavoli.
Per chi ha già dato in precedenza l'adesione il contributo economico è un offerta libera secondo coscienza.
Per chi invece non avesse prenotato in precedenza può portarsi il pranzo al sacco, ma deve comunque segnalare la propria presenza.
Ripresa nel pomeriggio dalle 14.30 sia per i bambini che per gli adulti.
Alle 16.30 termineranno le attività, ciascuno potrà quindi liberamente decidere per che ora rientrare, se fermarsi ai vespri (ore 17.00) o altro...
Le attività potrebbero subire lievi variazioni in base alle condizioni atmosferiche, è comunque consigliabile abbigliamento comodo e da esterno.
Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni sulla Comunità: www.monasterodibose.it
Se avete bisogno di maggiori delucidazioni potete contattare:
Angela e Alessandro Radaelli tel. 023544699

 


I segni della Quaresima 2009

I Domenica: Vaso con la terra: Dio e gli uomini
II Domenica:
Seme: Parola di Dio
III Domenica:
Ramo spoglio: l'uomo che cresce nella Parola di Dio
IV Domenica:
Ramo con germogli:affermazione della propria fede

V DOMENICA
Il ramo con frutti: donare la propria vita per gli altri

"Se il seme caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Così è stato per Gesù, così è per ogni battezzato, così è per ogni persona che accoglie la chiamata: chiamata ad uscire dalla solitudine e dall'egoismo per entrare nella dinamica dell'Amore che si dona.

Il Segno della prossima Domenica
VI Domenica:
L'ulivo

 


Pellegrinaggi UNITALSI

Il gruppo UNITALSI ricorda che sono aperte le iscrizioni per i Pellegrinaggi a Lourdes e a Caravaggio.
Iscrizioni e Informazioni presso la segreteria Parrocchiale il martedì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 11.00 oppure dal signor Radaelli Ernesto.

 


Ringraziamenti

Il gruppo UNITALSI ringrazia vivamente la comunità parrocchiale per la generosità dimostrata Sabato 21 e Domenica 22 Marzo nell'acquisto delle piantine d'ulivo in occasione dell'ottava Giornata Nazionale e augura una buona Pasqua.

 


Impegni comunitari dal 29 Marzo al 5 Aprile 2009

Domenica 29 Marzo 2009 - V di Quaresima

- Dopo la S. Messa delle ore 10.00 Ritiro dei ragazzi di prima media e loro genitori
- Due giorni in preparazione alla Santa Pasqua per gli adolescenti di Azione Cattolica a Mozzate
- Raccolta fondi a sostegno del progetto Quaresima di fraternità 2009
- Banco Alimentare (si raccolgono in particolare: caffè, zucchero, pelati, tonno)
ore 9.30
Incontro conclusivo del Corso Fidanzati al Centro Femminile
ore 11.30
Durante la S. Messa delle ore 11.30 presso la Parrocchia San Carlo viene consegnato il Credo ai ragazzi di terza media delle tre Parrocchie in preparazione alla loro Professione di fede
ore 17.30
Recita del Santo Rosario presso la Cappella del Centro Femminile - Pregheremo insieme una volta al mese affidando a Maria il cammino delle nostre famiglie e dei nostri ragazzi e giovani

Lunedì 30 Marzo 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Incontro sul tema "I bimbi crescono e chiedono autonomia e indipendenza" presso il Centro Femminile
ore 21.00
"Leggiamo insieme la Passione di Gesù secondo Matteo": ultimo appuntamento del percorso di catechesi quaresimale per i gruppi 18-19enni delle tre parrocchie di Novate con la lettura, la meditazione, la preghiera ed il confronto a partire dalla Passione nel Vangelo di Matteo - presso la cappella dell'Oratorio San Luigi

Martedì 31 Marzo 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Catechesi quaresimale del Cardinale trasmessa su Telenova (sul canale UHF 59 - canale 892 piattaforma Sky) o via radio con inizio alle ore 21.00 (Radio Marconi FM 94.800). Si potrà seguire individualmente o al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro "Non muri ma ponti" con Don Nandino Capovilla di Pax Christi presso la sede ACLI di Via Don Minzoni 17

Mercoledì 1 Aprile 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro Terza età al Centro Parrocchiale

Giovedì 2 Aprile 2009

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo
ore 21.00
Cineforum: "L'ospite inatteso" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Incontro UNITALSI con il giornalista Giuseppe De Carli nella ricorrenza dell' anniversario della Morte di Giovanni Paolo II - presso il Centro Paolo VI di Bollate

Venerdì 3 Aprile 2009 - Giorno Aneucaristico

ore 8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Via Crucis, a seguire catechesi per casalinghe e pensionati in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Via Crucis con i ragazzi di seconda e terza media; seguono Confessioni - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Quaresimale per adulti predicato da Don Roberto Davanzo in Chiesa Parrocchiale

Sabato 4 Aprile 2009 - Sabato "in traditione Symboli"

ore 20.45 Veglia in Traditione Symboli: "Ho un popolo numeroso in questa città" (Atti 18,10) presieduta dal Cardinale Arcivescovo - nel Duomo di Milano

Domenica 5 Aprile 2009 - Domenica delle Palme

- Distribuzione dell'ulivo sul piazzale della Chiesa
-
Nel pomeriggio a Lecco: incontro diocesano Adolescenti con il Cardinale Arcivescovo: "Ti ho scelto per me"
-
Giornata di spiritualità dedicata alle famiglie presso il monastero di Bose (BI)
ore 9.40 Processione con gli ulivi con partenza dall'Oratorio San Luigi - percorso: Via Cascina del Sole - Via Roma - Via Madonnina - Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)