Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 39
Domenica 28 Novembre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Passo dopo passo...

Carissimi,
sono tanti i passi che i vostri preti, ormai da tre settimane, stanno facendo per portarsi nelle vostre case e offrirvi la benedizione del Signore.
Vi ringraziamo per la vostra accoglienza.
Per il Parroco è poi un'opportunità felice per raggiungere e conoscere - per la prima volta - una ulteriore "porzione" della Parrocchia.
Continuiamo il nostro impegno per vivere con intensità il nostro "Avvento di Carità": questo nostro procedere verso l'incontro con il Signore Gesù nel santo Natale.

A. Ci richiamiamo a vicenda il cammino di preghiera e di quotidiana meditazione della Parola di Dio che ci siamo dato in questo Avvento: avvertiamo come necessario ed insopprimibile l'anelito, il gemito del cuore, il desiderio, l'aspirazione a "stare un po' in disparte col Signore".
- "L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente, quando verrò a contemplare il volto di Dio?" (Salmo 42,3)
- "O Dio, dall'aurora ti cerco, il mio essere ha sete di te; a te, mio Dio, anela la mia carne in terra deserta, arida, senza acqua" (Salmo 63,2)
Queste espressioni del salmista esprimono la tensione dell'uomo, dell'uomo credente che ha sperimentato e sperimenta quanto il Signore sia necessario alla propria vita. E' nella preghiera che il Signore viene ad abitare la nostra vita talvolta intessuta di sofferenze, di paure, di angosce, di fatiche, tal'altra consolata da un "qualcosa" che canta dentro, ma sempre amata e sorprendentemente tenuta nelle mani di un Dio che ci ama.
Il nostro avvento personale e comunitario deve sempre più plasmarci come uomini e comunità di preghiera, conquistati dallo stupore e dalla gioia di un Dio che disseta la nostra attesa e ci viene incontro, appunto viene presso di noi (avvento = venire vicino, venire accanto).

B. Ci richiamiamo a vicenda l'impegno di carità verso i poveri e gli sfortunati che incontriamo nella nostra comunità.
AVVENTO DI CARITÀ che culminerà con un gesto corale, comunitario domenica 19 dicembre che è la GIORNATA DELLA CARITÀ PARROCCHIALE. "Pregare e amare sono un'unica realtà" scriveva Charles de Foucauld.
La nostra preghiera deve tradursi e declinarsi nell'amore per i poveri. "Chi non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede" (1Gv. 4,20): è l'affermazione decisa e netta di san Giovanni, l'apostolo dell'amore che posò il suo capo sul cuore di Gesù, quasi respirandone il palpito.
A noi tutti è nota la situazione di precarietà che si è abbattuta su un numero sempre crescente di famiglie, soprattutto là dove il lavoro è venuto a mancare... Ci invitiamo a vicenda alla sobrietà nelle spese per le feste natalizie devolvendo il risparmio alla San Vincenzo parrocchiale - Caritas e al fondo Famiglia - Lavoro della Diocesi. Sarebbe bello se decidessimo di versare al fondo Famiglia - Lavoro il corrispettivo di un'ora o di mezza giornata o di una intera giornata di lavoro. Chi ha la fortuna di non patire contrazioni nel proprio lavoro, può spartire parte di questo "bene" con chi ne è privo: così si fa condivisione, così l'Eucaristia diventa "pane" spezzato e spartito...

C. Mi sono proposto di riflettere ad alta voce e di comunicarvi alcuni pensieri riguardo alla Santa Messa così che tutti insieme possiamo celebrarla e viverla con maggiore intensità, partecipazione, devozione. Ci siamo scambiati solo alcune battute sui riti iniziali che riassumo. La Messa, appuntamento d'amore di un Dio che mi attende, inizia con due momenti ben delineati:
1. La richiesta di perdono: lo si fa normalmente con quattro tipi di formule
- Il "confesso a Dio Onnipotente..."
- Il Kyrie Eleison (Signore Pietà)
- "Pietà di noi Signore, contro te abbiamo peccato"
- Aspersione con l'acqua benedetta dell'intera assemblea. Ci ricorda il no- stro Battesimo e si attua soprattutto nelle domeniche di Quaresima.
2. Il "Gloria", antica preghiera di lode e di benedizione, che sarebbe bene cantare. Infine la prima orazione ("colletta") raccoglie le intenzioni ed espri- me l'interiore ispirazione con cui vivere la celebrazione eucaristica.

Vi benedico

don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 29 Novembre al 3 Dicembre

 

 


Gruppo 3a Età

Il Gruppo 3a Età ringrazia tutti quanti hanno partecipato alla riuscita del mercatino di Natale. La somma ricavata è stata di Euro 1.000. Vi Aspettiamo per il 4-5 Dicembre.
Grazie

Il Gruppo 3a Età

 


Impegni comunitari dal 28 Novembre al 5 Dicembre 2010

Domenica 28 Novembre 2010

Terza di Avvento

- Giornata dell'Adesione UNITALSI
- Festa del Dolce organizzata dalla San Vincenzo sul sagrato della Chiesa
ore 9.30
Conclusione Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Lunedì 29 Novembre 2010

 

- Prosegue la Visita alle famiglie
ore 7.35
Inizio dello "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 8.00
Inizio dello "Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 20.45
Incontro decanale educatori adolescenti presso l'Oratorio del- la Parrocchia San Francesco in Cesate
ore 21.00
Incontro UNITALSI all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Incontro cittadino educatori giovani in Oratorio San Luigi

Martedì 30 Novembre 2010

 Sant'Andrea

ore 21.00 Consiglio Pastorale al Centro Parrocchiale - Possono partecipare tutti i parrocchiani che lo desiderano

Mercoledì 1 Dicembre 2010

 

ore 15.30 Incontro Terza Età

Giovedì 2 Dicembre 2010

 

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum "Il segreto dei suoi occhi" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per giovani e adulti in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 3 Dicembre 2010

 

   

Sabato 4 Dicembre 2010

 

- Mercatino di Natale della Terza Età sul piazzale della Chiesa

Domenica 5 Dicembre 2010

Quarta di Avvento

- Mercatino di Natale della Terza Età sul piazzale della Chiesa
- Giornata dell'Adesione all'Azione Cattolica
ore 10.00
Durante la Santa Messa benedizione e distribuzione tessere di Azione Cattolica
ore 16.00
Incontro con Ernesto Preziosi: "L'Azione Cattolica di sempre nelle trasformazioni storiche" - al Centro Parrocchiale
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)