Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 24
Domenica 28 Ottobre 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata Missionaria Mondiale

Carissimi,
“Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a tutti”
: è questo il titolo del messaggio di Papa Francesco per la giornata missionaria.
Chiaramente i giovani sono chiamati in causa perché, in tutto questo mese di Ottobre, si è svolto, sotto la guida del Papa, il Sinodo dei Vescovi riguardante i giovani.
Rivolgendosi ai giovani il Papa intende “includere tutti i cristiani che vivono nella Chiesa l’avventura della loro esistenza come figli di Dio (…)”
È un documento bellissimo che riassumo a grandi linee.
1. La vita è una missione
“Ogni uomo e donna è una missione, e questa è la ragione per cui si trova a vivere sulla terra.
Essere attratti e essere inviati sono i due movimenti che il nostro cuore, soprattutto quando è giovane in età, sente come forze interiori dell’amore che promettono futuro e spingono in avanti la nostra esistenza. Vivere con gioia la propria responsabilità per il mondo è una grande sfida.
Ognuno di noi è chiamato a riflettere su questa realtà: “Io sono una missione e per questo mi trovo in questo mondo” (Esortaz. Apostolica Evangelii Gaudium, 273).
2. Vi annuncio Gesù Cristo
La Chiesa, annunciando ciò che ha gratuitamente ricevuto, condivide con voi giovani la via e la verità che conducono al senso del vivere su questa terra. Gesù Cristo, morto e risorto per noi, si offre alla nostra libertà e la provoca a cercare, scoprire e annunciare questo senso vero e pieno. (…)
Essere infiammati dall’amore di Cristo consuma chi arde e fa crescere, illumina e riscalda che si ama.
3. Trasmette la fede fino agli estremi confini della terra
Anche voi, giovani, per il battesimo siete membra vive della Chiesa ed insieme abbiamo la missione di portare il Vangelo a tutti. (…)
La trasmissione della fede, cuore della missione della Chiesa, avviene per il “contagio” dell’amore (…): la propagazione della fede per attrazione esige cuori aperti, dilatati dall’amore.
All’amore non è possibile porre limiti: forte come la morte è l’amore (cfr. Ct. 8,6).
E tale espansione genera la condivisione nella carità con tutti coloro che, lontani dalla fede, si dimostrano ad essa indifferenti, a volte avversi e contrari. Ambienti umani, culturali e religiosi ancora estranei al Vangelo di Gesù rappresentano le estreme periferie, gli “estremi confini della terra” verso cui i discepoli-missionari di Gesù sono inviati: in questo consiste ciò che chiamiamo missio ad gentes che esige il dono di se stessi nella vocazione donataci da Colui che ci ha posti su questa terra”.
Il messaggio del Papa si conclude così: “Le preghiere e gli aiuti materiali che generosamente sono donati e distribuiti attraverso le POM (Pontificie Opere Missionarie), aiutano la Santa Sede a far si che quanti ricevono per il proprio bisogno possano, a loro volta, essere capaci di dare testimonianza nel proprio ambiente.
Nessuno è così povero da non poter dare ciò che ha, ma prima ancora ciò che è”.
Preghiamo e non ci rincresca di donare qualche aiuto - fatto di rinuncia al superfluo che abbiamo - per le Missioni.
Preghiamo per le vocazioni missionarie: per i nostri missionari/e e perché qualche giovane della nostra comunità continui la feconda generosità di chi è in missione...

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie

Per la Chiesa: N.N. 100 Euro - N.N. 100 Euro
Dall’UNITALSI: 250 Euro
L’UNITALSI ringrazia per la vostra generosità ai mercatini.

 


Celebrazione dei defunti

Giovedì 1 Novembre 2018
Solennità di tutti i Santi
Ore 16.00
celebrazione solenne dei Vesperi e Processione al Camposanto. Qui benediremo le tombe di tutti nostri cari.
È un momento corale, in cui tutte e tre le comunità parrocchiali della Città in processione, preceduti dalla Croce, annunciano e testimoniano la loro fede nella “vita oltre la morte”: “nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo”.

Venerdì 2 Novembre 2018
Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Orari Sante Messe:
In Parrocchia ore 8.30 e ore 18.00
Cimitero monumentale ore 10.00
Cimitero Parco ore 15.00 (in caso di brutto tempo viene sospesa)

 


Santi Gervaso e Protaso

Durante l’estate gli scheletri di Sant’Ambrogio e dei Santi Gervaso e Protaso, custoditi nella cripta della Basilica di Sant’Ambrogio, sono stati sottoposti ad accurati esami con l’impiego di moderni e sofisticati strumenti diagnostici al fine di “verificare - confermare”, anche con questi mezzi, la veridicità della “storia” dei nostri Patroni.
I risultati sono stati sorprendentemente e minuziosamente coerenti con tutto ciò che la storia e la pietà ci hanno tramandato. Attraverso l’esame del DNA si ha la certezza che Protaso e Gervaso (come si era sempre creduto) sono davvero fratelli!
Martedì 30 c.m. alle ore 17.00 nella Basilica di Sant’Ambrogio l’Arcivescovo Msg. Mario Delpini, con la solenne celebrazione dei Vesperi, concluderà questo cammino di ricognizione dei nostri Santi Patroni
.
Io sarò presente ed invito anche voi a partecipare a questo momento così bello e significativo.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 3 Novembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 4 Novembre dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: legumi, dadi, olio.

 


Impegni comunitari dal 28 Ottobre al 4 Novembre 2018

Domenica 28 Ottobre 2018

Prima Domenica dopo la Dedicazione

- Giornate Eucaristiche
- Giornata Missionaria
- Incontro Catechismo 3° anno
Ore 16.00 Conclusione delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 29 Ottobre 2018

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 30 Ottobre 2018

 

Ore 17.00 Vesperi nella basilica di Sant’Ambrogio

Mercoledì 31 Ottobre 2018

 

- Associazione “La Tenda” progetto Sgusciati sul piazzale della Chiesa
Ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
Ore 18.00 Santa Messa prefestiva in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 1 Novembre 2018

Tutti i Santi

- Associazione “La Tenda” progetto Sgusciati sul piazzale della Chiesa
- Le Sante Messe seguono l’orario domenicale: 8.00, 10.30, 18.00
- 18/19enni ad Assisi
Ore 16.00 Vesperi in Chiesa Parrocchiale - a seguire processione al Cimitero

Venerdì 2 Novembre 2018

Commemorazione dei defunti

- Commemorazione dei defunti (per gli orari vedere articolo)

Sabato 3 Novembre 2018

 

- Banco di Solidarietà

Domenica 4 Novembre 2018

Seconda Domenica dopo la Dedicazione

- Banco di Solidarietà

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)