Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVI - n° 33
Domenica 28 Ottobre 2012

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

«Far risplendere la Parola di Verità»

Carissimi,
il messaggio del Papa per la Giornata missionaria mondiale richiama alcuni fatti importanti.
Quest'anno ricorre il 50° anniversario dell'inizio del Concilio Vaticano II; stiamo vivendo questo "Anno della Fede". Si conclude, oggi a Roma il Sinodo sulla nuova evangelizzazione.
Tutto questo concorre a riaffermare "la volontà della Chiesa di impegnarsi con maggiore coraggio e ardore" nella missione, affinché il Vangelo giunga fino agli estremi confini della terra.
Scrive il Papa Benedetto XVI: "Oggi, Cristo ci invia per le strade del mondo per proclamare il suo Vangelo a tutti i popoli della terra… ed essere attenti verso i lontani, quelli che non conoscono ancora Cristo e non hanno sperimentato la paternità di Dio".
Questo esige, anzitutto una rinnovata adesione di fede personale e comunitaria al Vangelo, in un momento di profondo cambiamento come quello che l'umanità sta vivendo oggi.
Uno degli ostacoli allo slancio dell'evangelizzazione, infatti, è la crisi di fede del mondo occidentale.
Occorre rinnovare l'entusiasmo di testimoniare la nostra fede: "Guai a me se non annuncio il Vangelo!", diceva San Paolo.
Questa parola risuona per ogni cristiano e per ogni comunità cristiana in tutti i continenti…
La giornata missionaria diventa per noi rinnovata consapevolezza a dare "smalto" e vigore alla nostra vita di personale adesione al Signore che si riverbera nell'impegno ad annunciare, a raccontare, a "far risplendere la Parola di verità" che ci ha raggiunti e salvati.
Ancora siamo chiamati a vivere comunitariamente - ecclesialmente questo "fuoco" di annuncio e di testimonianza del Vangelo.
Diventa ancora gratitudine al Signore per la grazia di vocazioni missionarie che sono sorte nella nostra comunità e continuamente ci interrogano e ci provocano ad una vicinanza, ad una condivisione che non si riducano ad alcuni momenti, quasi episodici…
Diventa un accorato e pressante invito ad unire le forze, a costituire un "Gruppo Missionario" che, lungo tutto l'anno, tenga i contatti con i nostri missionari/e e proponga iniziative costanti e coordinate per alimentare il legame che ci unisce.
Spero proprio che famiglie e giovani si uniscano in questo impegno di animazione e di sostegno missionario.

Vi benedico

don Vittorio

Confidenzialmente

- Entriamo nella Settimana dei Santi e dei Morti. Una settimana che ci tocca nella memoria degli affetti più cari e profondi della nostra vita.

- Avvertiamo tutti che sono giorni da vivere e da custodire nell'intimità e nell'intensità del nostro cuore, in un dialogo con i nostri santi e i nostri morti che ci mette di fronte "l'oltre" dei nostri giorni terreni e ci apre il "mistero" che ci avvolge, ci afferra e nello stesso tempo ci spalanca e ci introduce nel cuore delle braccia di Dio.

- Sentiamo che ci dobbiamo fermare e sostare per cogliere il respiro e l'eco di tutto l'affetto, di tutto il bene, di tutta la fede che i nostri morti ci hanno messo nel cuore.

 


Celebrazioni

1 Novembre - Solennità di tutti i Santi
ore 15.00: Vesperi - Processione al Cimitero Monumentale - Benedizione delle tombe

2 Novembre - Commemorazione di tutti i Defunti

Sante Messe:
- in Parrocchia alle ore 8.30 e alle ore 18.00
- al Cimitero Monumentale alle ore 10.30 e alle ore 15.30
- al Cimitero Parco alle ore 15.00

Indulgenza plenaria
I fedeli che, oggi, visitano una Chiesa, possono ottenere il dono dell'indulgenza plenaria. Durante l'ottava (cioè fino al giorno 9 Novembre) i fedeli che devotamente visitano un cimitero e pregano per i defunti, possono ottenere il dono dell'indulgenza plenaria. Oltre alla visita alla Chiesa o al cimitero bisogna pregare per il Papa (Padre Nostro, Ave Maria, Gloria) e accostarsi, nell'arco di una quindicina di giorni, ai sacramenti della Confessione e della Comunione.

 


Grazie!

In memoria di Fausto PAVESI, gli amici: € 200,00

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 28 Ottobre al 4 Novembre 2012

Domenica 28 Ottobre 2012

I dopo la Dedicazione

- Banco di Solidarietà
- Giornata Missionaria Mondiale
ore 16.00
Conclusione cittadina della Giornate Eucaristiche con Vesperi, Adorazione e solenne Benedizione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 29 Ottobre 2012

 

ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro UNITALSI con Santa Messa in memoria dei defunti del gruppo - all'Oasi San Giacomo

Martedì 30 Ottobre 2012

 

ore 21.00 Cineforum "Un amore di gioventù" al Cinema Nuovo

Mercoledì 31 Ottobre 2012

 

    

Giovedì 1 Novembre 2012

Tutti i Santi

- Oggi le Sante Messe seguono l'orario domenicale
ore 15.00
Vesperi, processione al Cimitero Monumentale e benedizione delle tombe

Venerdì 2 Novembre 2012

Commemorazione dei fedeli defunti

ore 8.30 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
ore 10.30
Santa Messa al Cimitero Monumentale
ore 15.00
Santa Messa al Cimitero Parco
ore 15.30
Santa Messa al Cimitero Monumentale
ore 18.00
Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Sabato 3 Novembre 2012

 

   

Domenica 4 Novembre 2012

II dopo la Dedicazione

ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)