Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 27
Domenica 28 Settembre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Festa dell’Oratorio

Carissimi,
oggi festa dell’Oratorio!
Quanti pensieri, quanti sentimenti mi scorrazzano nella mente e nel cuore!
Vorrei condividerli tutti con voi: ma - conoscendomi e voi conoscendo me - rischierei di non smetterla più…
Sinteticamente:

a. Grazie, Signore, per don Massimiliano: da ieri è Diacono e sarà ordinato sacerdote il 13 Giugno 2015.
Da ora l’impegno di preghiera implorante nuove vocazioni per la Chiesa che sorgano ancora dalla nostra parrocchia, si fa più accorato.

b. Grazie. Signore, per il nostro oratorio: per la sua storia e la sua presenza di ieri e di oggi. Per tutti i preti - ciascuno con le proprie sensibilità e caratteristiche, ma tutti con tanta passione educativa - che hanno vissuto e vivono l'oratorio.
In un documento della CEI, Il laboratorio dei talenti, vi è una affermazione che sintetizza la realtà oratorio: "L'oratorio rimane una proposta valida, con tutte le innovazioni pastorali, umane e sociali che presuppone".
E la proposta valida, qualificante, che comporta un processo necessariamente organico e globale, con tutti i passaggi che comporta è questa: ogni ragazzo, adolescente, giovane possa in oratorio incontrare, conoscere, celebrare, vivere e anche gustare l’amore e la bontà di Gesù.
Questo è l’intento, la finalità affascinante ed impegnativa che ci deve stare a cuore!
Il Grazie, Signore, per il nostro oratorio, prende il volto concreto di don Giuseppe, di tutti gli educatori, le catechiste/i, dei volontari, di coloro che si impegnano nelle società sportive OSMI e OSAL: comunità educante, come stiamo adoperando di "cementarci", che vuole essere casa fraterna ed accogliente in cui tutti siamo coinvolti, chiamati, provocati a vivere la gioia e la fortuna di "sapere Gesù".
Non solo di conoscere (=sapere) Gesù, ma di avere il sapore, il gusto, il profumo di Gesù che attraggono, stupiscono, inebriano, provocano, “fermentano” la nostra vita che si fa testimonianza e suscita il desiderio della bellezza e della grazia di appartenere al popolo di Gesù.
Quest’estate - passando in oratorio - ho respirato questo vivace e scalpitante impegno di educatori - giovani ed adulti - che trasmettevano la loro gioia, il loro “essere lì” a servizio dei ragazzi che frequentavano l’oratorio estivo.
Il dono del loro tempo, delle loro energie, della loro competenza (anche gastronomica!...), della loro attenzione e passione ha testimoniato ai nostri ragazzi/e quanto la comunità ecclesiale li ami, quanto l’amore (=il sapere) di Gesù renda bella, piena, gioiosa la vita!

c. Grazie, Signore, per il nostro oratorio. Oggi è in festa. ma la festa di oggi si spalanca sul domani immediato.
Penso alle proposte educative e di catechesi che scandiscono ed accompagnano il cammino di fede dei nostri ragazzi/e adolescenti e giovani.
Penso ai genitori cristiani che hanno presentato e presentano i loro figli alla comunità perché li accompagni e si affianchi al loro impegno di “tirar su” i loro figli.
Genitori cristiani che, con il dono della vita, desiderano per i loro figli anche il bene della fede
.
Ecco allora una condivisione, una collaborazione leale ed esplicita tra comunità cristiana-oratorio e famiglia, con un patto, un’alleanza cordiale verso ogni proposta catechistica offerta ai piccoli e alle nuove generazioni.
Tutti siamo messi in gioco, senza rimpianti e senza avventure scriteriate: fidandoci della Chiesa, esperta in umanità, che vuole per tutti noi un cammino di crescita secondo la vita buona e bella del Vangelo.

d. Grazie, Signore, per il nostro oratorio… su di esso vogliamo chinarci con cuore amabile ed appassionato, in esso vogliamo spendere energie di cuore e di mente, con esso vogliamo che la nostra comunità di adulti avverta, senta, sperimenti l’abbraccio ampio e lo scorrere solido della vita di tutta - e l’unica - comunità parrocchiale.

Vi benedico

don Vittorio

 


Adorazione Eucaristica

Giovedì 2 Ottobre è il primo giovedì del mese, dedicato alla preghiera di Adorazione per le vocazioni.
È un impegno di preghiera corale ed intensa che ci deve trovare tutti coinvolti e responsabili.
Il dono delle vocazioni ci è elargito dalla grazia del Signore se sapremo metterci in ginocchio ed implorare: “Pregate il Padrone della messe, perché mandi operai nella sua messe”.
Ore 15.30
Adorazione animata dalla Terza Età in Chiesa parrocchiale
Ore 21.00 Adorazione Eucaristica comunitaria presso la Cappella dell’Oratorio San Luigi
Attendo giovani ed adulti, i vari gruppi ecclesiali, per una corale preghiera di intercessione per le vocazioni sacerdotali.

 


Grazie!

€ 100,00 per la Caritas dagli sposi Simona e Cristian

 


 


 


Scuola di Formazione Teologica per Laici 2014-2015

Il 16 Ottobre 2014 alle ore 20.45 inizierà il secondo anno della Scuola di Formazione Teologica per Laici, i cui incontri si terranno presso il Salone Paolo VI della Parrocchia San Martino di Bollate.

Il tema dei 17 incontri di quest’anno è “L’uomo in Cristo”.

La Scuola è rivolta a tutti quelli che intendono approfondire e affrontare seriamente il discorso sulla fede, compresi coloro che, pur non essendo esplicitamente credenti, cercano un confronto con l’annuncio cristiano.

Non è richiesto alcuno specifico titolo di studio.

La quota di partecipazione è fissata in 50 Euro e comprende il testo di riferimento.

Le iscrizioni verranno raccolte, fino ad esaurimento posti, entro il 28 Settembre 2014, presso la Segreteria del Corso (Piazza San Martino 5 - Bollate, Uffici Parrocchiali - tel. 02.350.29.49) nei giorni di Venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e di Sabato dalle 16.00 alle 17.45.
Vi aspettiamo.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Ottobre Mese del Rosario

Mercoledì 1 Ottobre inizia il Mese del Santo Rosario, preghiera cara ai fedeli che da sempre invocano Maria come Regina del Santo Rosario.
Abbiamo poi la fortuna di seguire ogni giorno, attraverso SAT2000, il Santo Rosario da Lourdes - amiamo questa preghiera!
Viviamola ogni giorno nelle nostre famiglie.

 


Iscrizioni a catechismo

Sono aperte le iscrizioni al cammino di catechesi e vanno effettuate entro e non oltre domenica 28 settembre.

I giorni degli incontri saranno i seguenti.

II elementare: gli incontri saranno o il sabato mattina o la domenica mattina ogni due/tre settimane secondo un calendario che verrà comunicato; tutti i genitori dei bambini di seconda elementare sono invitati mercoledì 1 ottobre ore 21.00 presso il cinema nuovo per un incontro di presentazione del nuovo percorso

III elementare: venerdì dalle 17.00 alle 18.00 – dal 7 novembre

IV elementare: martedì dalle 17.00 alle 18.00 – dal 7 ottobre

V elementare: giovedì dalle 17.00 alle 18.00 – dal 9 ottobre

Tutti gli incontri saranno presso l’oratorio san Luigi.

 


Preparazione per la Cresima

I prossimi appuntamenti in preparazione alla cresima sono:

Lunedì 29 Settembre ore 17.00 incontro di catechesi per le 1e Medie

Venerdì 3 Ottobre ore 17.00 incontro di catechesi per le 2e medie

Venerdì 10 Ottobre ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale S. Confessioni per genitori, padrini e madrine

Sabato 11 Ottobre ore 9.00 giornata di ritiro per tutti i ragazzi: le 1e Medie si ritroveranno al Centro Femminile e le 2e Medie all'oratorio San Luigi; alle ore 11.00 Confessioni per i ragazzi in chiesa parrocchiale; appena un ragazzo ha finito di confessarsi è libero di tornare a casa.

 


Impegni comunitari dal 28 Settembre al 5 Ottobre 2014

Domenica 28 Settembre 2014

V Domenica dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio San Luigi
- Banco di Solidarietà

Lunedì 29 Settembre 2014

Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele

Ore 17.00 Incontro di catechesi per le 1e Medie
Ore 21.00 Santa Messa di suffragio per i defunti legati all'oratorio in Oratorio San Luigi
Ore 21.00 Incontro UNITALSI all’Oasi San Giacomo

Martedì 30 Settembre 2014

San Girolamo

Ore 21.00 Confessioni per gli adolescenti 18/19enni e giovani della città in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 1 Ottobre 2014

Santa Teresa di Gesù Bambino

Ore 21.00 Incontro di presentazione ai genitori del rinnovato cammino di catechesi dei bambini di seconda elementare - nel cineteatro parrocchiale

Giovedì 2 Ottobre 2014

Santi Angeli Custodi

- Festa dei Nonni presso la Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata
- Inizio del Doposcuola
Ore 15.30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Adorazione Eucaristica comunitaria presso la Cappella dell’Oratorio San Luigi

Venerdì 3 Ottobre 2014

 

Ore 17.00 Incontro di catechesi per le 2e medie
Ore 20.30 Veglia in "Redditio Symboli" in Duomo per tutti i giovani e 18/19enni
Ore 21.00 Caritas Cittadina al Centro Parrocchiale

Sabato 4 Ottobre 2014

 

   

Domenica 5 Ottobre 2014

VI Domenica dopo il Martirio di San Giovanni

Ore 16.00 Recita del Santo Rosario all’Oasi San Giacomo
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)