Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 28
Domenica 28 Settembre 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata per il Seminario

Ne costituì Dodici "... perché stessero con Lui" è il titolo scelto per la Giornata per il Seminario, tratto dal Vangelo di Marco (3,14).
La Chiesa inizia con i Dodici Apostoli e continua ancora oggi ad arricchirsi di altri uomini pronti alla sequela e questo ci richiama ad un fatto molto rilevante: a governare la Chiesa e a guidarla sono sì degli uomini, ma questi sono voluti e scelti dal Signore; alla fine è Lui che chiama e che fa crescere!
L'apostolo, prima di essere annunciatore del Vangelo, deve imparare a vivere e a stare con il Signore, entrare in confidenza con Lui, per imparare come affrontare la quotidianità e comprendere così tutti coloro che incontrerà.
Il Seminario, luogo di preghiera, di studio e di preparazione, è patrimonio di tutti noi e come cristiani, siamo responsabili della vita della Chiesa e della sua continuità, che avviene appunto attraverso la figura del sacerdote. Ogni anno questa ricorrenza ci invita alla preghiera, affinché ci ricordiamo di ringraziare il Signore per tutti i sacerdoti formati nelle comunità di Seveso e di Venegono e che ora operano e guidano la nostra Chiesa, nelle diverse realtà presenti nella nostra Diocesi. I volti sorridenti dei seminaristi, che appaiono sul manifesto, sono il segno che il Signore continua ancora oggi a fare sentire il suo fascino su uomini disposti a lavorare per Lui con generosità e coraggio.
In questa giornata il nostro pensiero va a loro, che in questi anni si preparano al ministero sacerdotale, per il loro stesso bene e per il bene della Chiesa. Rispondendo ad una chiamata personale, stanno compiendo il loro cammino di discernimento e di formazione. Noi li ringraziamo per la loro scelta, li accompagniamo con il nostro affetto e li affidiamo all'amore fedele di Dio.
Anche il Cardinale Tettamanzi nel suo messaggio alla Diocesi sottolinea: "È dovere di tutti noi che nella vita pastorale delle nostre comunità ci siano precisi momenti di intercessione in cui pregare il Signore che non faccia mancare alla sua Chiesa e all'umanità di oggi il tesoro delle vocazioni sacerdotali" e chiede di impegnarsi "a far sì che gli stessi ragazzi, adolescenti e giovani siano i primi protagonisti di questa preghiera che li riguarda in modo del tutto personale". Per questo motivo l'Arcivescovo invita tutte le comunità parrocchiali a prevedere ogni primo giovedì del mese (nella nostra Parrocchia si svolge ogni primo venerdì del mese) un'Adorazione Eucaristica per il dono di nuove vocazioni e per la santificazione dei sacerdoti.

Associazione Amici del Seminario

 


Festa dei Nonni alla Scuola dell'Infanzia Maria Immacolata

E' il giorno dei nonni, un giorno speciale, un giorno per dire "GRAZIE" a chi ha cresciuto e ha dedicato tanto tempo ai nipoti, seguendone i passi come angeli custodi. I nonni sono figure insostituibili nell'infanzia di ogni bambino che diventato adulto ricorderà sempre le coccole, le storie raccontate, i giochi e tanti bei momenti trascorsi insieme. I bambini della scuola dell'infanzia Maria Immacolata, vogliono festeggiare in un grande abbraccio tutti i loro nonni e i nonni della comunità, il giorno 1 ottobre alle ore 15 nel cortile della scuola, (in caso di pioggia nella palestra del centro femminile) con una simpatica festa.
Vi aspettiamo numerosi!!!! TANTI AUGURI

I bambini e le insegnanti

 


Ottobre, Mese del Rosario

Martedì 7 Ottobre 2008 - Memoria della Beata Vergine Maria del Rosario - alle ore 16.00 in Chiesa Parrocchiale sarà recitato il Santo Rosario meditando i venti misteri della Gioia, della Luce, del Dolore, della Gloria di Nostro Signore.
Lo scopo della nostra Associazione è assicurare una "lode perenne" alla Regina del Cielo a beneficio della Chiesa e delle anime.

Associazione del Rosario Perpetuo

 


Ringraziamo sinceramente tutte quelle persone che, con il loro impegno e la loro disponibilità,
hanno contribuito ai vari momenti vissuti durante la Festa dell'Oratorio.


Brevi riflessioni di un parrocchiano

Ho vissuto con rinnovato piacere la Festa in Oratorio San Luigi quest'anno. Bella la partecipazione alla Santa Messa del mattino sul campo da parte di ragazzi e adulti: un significativo ed intenso momento di preghiera. Grazie ai numerosissimi volontari per il ricco pranzo sotto la tenda, la varietà della offerta gastronomica, le molte attività allestite, la disponibilità anche per i lavori più umili.
Un grazie particolare a don Diego.
Grazie per come ti poni con semplicità verso tutte le persone e in particolare verso i ragazzi. Grazie per come ci spieghi la Parola: con intuizioni preziose alla portata di tutti.
Grazie per la forza d'animo con cui vivi le difficoltà del tempo presente.
La Comunità Cristiana è con te e con l'Oratorio.

 


Osservazioni

Non è una critica ma una personale constatazione, che vorrei portare a conoscenza. Se l'informazione, riflessione e comunicazione che tutte le settimane troviamo sulla Comunità, se tutto questo lavoro viene fatto volontariamente, mi domando: perché la Comunità non viene letta da tutti? Sarebbe un'ottima cosa, perché verremmo a conoscenza di quanto la Parrocchia fa. Non è una mia critica, ma alla domanda: "Avete letto la Comunità?" la risposta di alcuni è "No, non ancora" oppure "Non ho avuto tempo". Diamoci allora una regolata così faremo contento don Ugo.

Una parrocchiana

 


Sintesi del Consiglio Pastorale del 17/9/2008

Il Consiglio Pastorale si è riunito il 17 settembre. Come ogni anno, il primo incontro dopo il periodo estivo viene dedicato all'elaborazione del calendario parrocchiale per l'anno 2008-09 e alla presentazione del percorso pastorale dell'Arcivescovo "L'amore di Dio è in mezzo a noi" giunto alla terza tappa e che quest'anno presenta il tema: famiglia diventa anima del mondo. Tra le varie attività viene nuovamente ribadita l'importanza degli incontri di adorazione del primo venerdì del mese e gli incontri mensili di formazione.
In seguito don Diego, incaricato per la pastorale giovanile delle tre parrocchie di Novate, ha presentato il nuovo anno oratoriano che ha come slogan le parole conclusive della parabola del seminatore "Cento volte tanto", un invito ad accogliere come un dono il messaggio bellissimo del Vangelo e fidarsi per rendere la propria vita meravigliosa, bella, felice e farla fruttificare cento volte tanto.

 


Impegni comunitari dal 28 Settembre al 7 Ottobre 2008

Domenica 28 Settembre 2008 - XXVI del Tempo Ordinario

- Ritiro ragazzi di 1a media e loro genitori
- Giornata per il Seminario
- Sul piazzale della Chiesa mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario"
- Banco Alimentare - si raccolgono generi alimentari, in particolare: pelati - tonno - zucchero - caffè
ore 17.00
Riunione delle famiglie disponibili per merende ed attività della domenica pomeriggio - presso il Centro Femminile

Lunedì 29 Settembre 2008 - Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele

ore 20.45 Incontro sottosezione UNITALSI a Bollate
ore 21.00
In occasione della Visita Pastorale incontro per tutti gli operatori sportivi con Don Alessio Albertini e Massimo Achini
presso il Cinema Teatro di Garbagnate Milanese

Martedì 30 Settembre 2008 - San Girolamo

ore 21.00 Anteprima Cineforum: "La ragazza del lago" al Cinema Nuovo

Mercoledì 1 Ottobre 2008 - Santa Teresa di Gesù Bambino

ore 15.00 Festa dei Nonni presso la Scuola dell'Infanzia Maria Immacolata
ore 21.00
In occasione della Visita Pastorale incontro con le catechiste - Interviene Mons. Carlo Redaelli, Vicario Generale della Diocesi presso il Cinema Nuovo di Novate

Giovedì 2 Ottobre 2008 - Santi Angeli Custodi

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo

Venerdì 3 Ottobre 2008

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe al Centro Parrocchiale
ore 16.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale

Sabato 4 Ottobre 2008

    

Domenica 5 Ottobre 2008 - XXVII del Tempo Ordinario

- Mercatino a favore dell'ass. La Tenda Onlus sul piazzale della Chiesa
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Processione Mariana dall'Oasi San Giacomo alla Parr. San Carlo

Martedì 7 Ottobre 2008 - Beata Vergine Maria del Rosario

ore 15.00 Inizio del Doposcuola presso il Centro Femminile - Chi fosse interessato può mettersi in contatto con Delfina Piazza tel. 02.39.100.328. Sarebbe utile la disponibilità di nuovi volontari, grazie.

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)