Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 18
Domenica 28 Maggio 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La Comunità Pastorale

Carissimi,
venerdì 12 maggio i tre consigli pastorali delle nostre tre Parrocchie cittadine si sono trovati in riunione plenaria per ascoltare la testimonianza della sig.ra Monica Olati che ci ha raccontato come è nata la comunità pastorale “Maria Madre della Chiesa” del comune di Bareggio, comprendente due Parrocchie: quella dei Santi Nazaro e Celso e quella della Madonna Pellegrina.
Siamo stati così introdotti in quel cammino di riflessione di preparazione alla realizzazione della comunità pastorale che verrà attuata anche nella nostra città.
Da parecchio tempo le nostre tre Parrocchie, pur nella singolarità nella loro fisionomia pastorale, lavorano insieme e propongono momenti di catechesi, di celebrazioni, di attività pastorali comuni.
Oramai da 4 anni ha preso inizio ed avuto notevole impulso il cammino di “pastorale giovanile” che è rivolto ai ragazzi del post cresima, agli adolescenti e ai giovani in maniera unitaria.
Tutto questo cammino pastorale è stato intrapreso per dare maggiore slancio ed incisività all’annuncio del Vangelo nel tessuto vivo della nostra città.
Ora il Vescovo ci chiede di fare un ulteriore passo proprio in vista di un annuncio, celebrazione e testimonianza del Vangelo più efficaci ed adeguati all’oggi e al prossimo futuro.
Ed allora che cos’è la comunità pastorale?
La comunità pastorale è definita dall’Arcivescovo card. Dionigi Tettamanzi nell’omelia del Giovedì Santo del 2006 come “forma di unità pastorale tra più parrocchie affidate ad una cura pastorale unitaria e chiamate a vivere un cammino condiviso e coordinato di autentica comunione, attraverso la realizzazione di un concreto, preciso, forte progetto pastorale missionario”.
In questa definizione, precisa ed incisiva, la sottolineatura è data dal cammino di autentica comunione” e dal “progetto pastorale segnato da spiccata missionarietà”.
A dire che la comunità pastorale è realtà che raggiunge tutto il popolo di Dio, interroga i laici per far fronte al presente e preparare il futuro della Chiesa.
Certo, la carenza di sacerdoti, l’incalzante innalzamento dell’età del clero, la presenza sempre più esigua di giovani preti, ci pone di fronte all’insostenibilità della vita parrocchiale con un parroco per ogni parrocchia ed un vicario spesso incaricato dell’oratorio e della pastorale giovanile…
Il nostro Vescovo ha visto pertanto nella comunità pastorale lo strumento comunionale e missionario per continuare ad annunciare, celebrare, testimoniare la vita del Vangelo nelle nostre terre.
Dopo queste riflessioni un po’ preliminari ci addentreremo, nelle prossime settimane, nella descrizione di questa nuova configurazione pastorale.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 3 Giugno dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 4 Giugno dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: zucchero, caffè, pelati.

 


Pellegrinaggio in Friuli
24 - 27 Agosto

Sono aperte le iscrizioni per coloro che desiderano partecipare al pellegrinaggio organizzato dalle parrocchie di Novate in Friuli dal 24 al 27 Agosto. Il programma è disponibile nelle rispettive segreterie parrocchiali.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 28 Maggio 2017 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Longo Ginevra
Boccia Camilla
Esposito Antonio Alessandro
James Velasque Dominic
Ndoja Gaia

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Anniversari di Matrimonio

Domenica 18 Giugno durante la Santa Messa delle ore 10.30 festeggeremo le coppie che vogliono ricordare il primo, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 30°, 35°, 40°, 45°, 50°, 55°, 60°... Anniversario del loro Matrimonio.

In segreteria parrocchiale si può ritirare il modulo di iscrizione da consegnare entro e non oltre il 10 Giugno.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 28 Maggio al 4 Giugno 2017

Domenica 28 Maggio 2017

VII Domenica di Pasqua

- Incontro di Catechismo 2° anno
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Concerto “DONA Nobis PACEM” del Coro “Chi canta prega due volte” in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 29 Maggio 2017

 

     

Martedì 30 Maggio 2017

 

    

Mercoledì 31 Maggio 2017

Visitazione della Beata Vergine Maria

Ore 21.00 Partenza da Via Bollate 75 (capolinea autobus 89) della processione Mariana cittadina a chiusura del mese di Maggio.
Seguirà il seguente percorso: Via Bollate - Oasi San Giacomo

Giovedì 1 Giugno 2017

San Giustino

Ore 16.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Adorazione Eucaristica nella cappella dell’Oratorio San Luigi

Venerdì 2 Giugno 2017

 

     

Sabato 3 Giugno 2017

 

- Banco di Solidarietà

Domenica 4 Giugno 2017

Pentecoste

- Banco di Solidarietà

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)