chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)

SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno IV - n° 20 - Domenica 28 Maggio 2000

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
- posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Itinerari educativi: tappe e passaggi secondo l'età

Il cammino educativo, finalizzato alla formazione dell'adulto credente, si articola in tappe e passaggi adatti alle varie età. Esso pertanto prevede:

a) per i fanciulli: dopo un'introduzione al cammino nei primi anni dell'età scolare, un biennio con la preparazione alla messa di prima Comunione e al sacramento della riconciliazione;

b) per i ragazzi: un biennio verso il sacramento della confermazione;

c) per i preadolescenti: l'itinerario fino alla professione di fede (in cui il quattordicenne-quindicenne manifesta il suo desiderio di testimonianza di fronte alla comunità;

d) per gli adolescenti: l'itinerario articolato in un triennio;

e) per i diciottenni-diciannovenni: l'itinerario che trova il suo momento conclusivo nella redditio symboli in cui il diciannovenne consegna all'Arcivescovo la regola di vita, confermando il suo impegno a seguire Gesù;

f) per i giovani dai venti ai venticinque anni: l'itinerario che esplicita la loro vocazione nella Chiesa e che aiuta nel passaggio alla comunità adulta con la testimonianza per il regno e la responsabilità personale.

 

(dal Sinodo 47°)

 


28 Maggio 2000
Professione di fede

BASSANI ALICE

CACCAMO ERICA

GALIMBERTI ROBERTA

GHEZZI ERIKA

MINORA ELISA

NESTA ELISA

PESSINA SARA

PORCELLINI GAIA

VILLA FRANCESCA

ZANELLATI MARIA CLARA

ABRUZZESE PAOLO

BASSANI ALESSANDRO

BASSANINI MARCO

CARLON ENZO

INVERNIZZI GIACOMO

LA DOLCETTA ANDREA

MARAZZI ROBERTO

MONDIN FEDERICO

N'DOCI PRENG

PERINI MATTIA

PEZZONI MICHAEL

PREDA RICCARDO

QUINTERI STEFANO

REGIROLI ENRICO

ROSSETTO GIACOMO

SCHIEPPATI ALESSANDRO

educatori

CARDILLO MATTEO

ROSSINI LUCIA

URBANO ROSSELLA

PRUSSI suor MARINELLA

ROTA don PAOLO

 


Forte il Suo Amore

inserto in preparazione all'Ordinazione di don Alberto Torriani e dei suoi 34 compagni

Ordinazione in Duomo
Coloro che desiderano partecipare all'ordinazione sacerdotale di don Alberto, che si terrà il 10 Giugno nel Duomo di Milano, devono iscriversi entro il 7 Giugno presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi.
È importante e bello andare insieme!
La partenza in pullman sarà da Piazza della Chiesa alle ore 7.30; il costo è di lire 10.000.

Pranzo nel giorno della Prima Santa Messa
Don Alberto vuole estendere a tutta la Comunità Parrocchiale l'invito a partecipare al pranzo che si terrà in Oratorio San Luigi domenica 11 Giugno.
Sarà un momento di festa e di gioia di tutta la comunità.
Per renderlo possibile, il costo è stato fissato a lire 15.000.
Chi desidera partecipare può iscriversi presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi, o al Centro Femminile entro la fine del mese di Maggio.

Indulgenza plenaria per la Prima Santa Messa
«Si concede l'indulgenza plenaria al sacerdote che celebra la prima Messa alla presenza del popolo e ai fedeli che devotamente vi assistono»
(Manuale delle Indulgenze, n° 43, Ed. Vaticana 1987).
Per lucrare l'indulgenza si richiedono le seguenti condizioni:
- Confessione sacramentale entro pochi giorni antecedenti o seguenti la celebrazione
- Comunione eucaristica possibilmente nella celebrazione della Prima S. Messa
- Preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice (Padre Nostro, Ave Maria, Gloria), preferibilmente nello stesso giorno.

Testo di riflessione
Per riflettere sul significato del ministero sacerdotale, è stato preparato un opuscolo che si può ritirare sui tavoli in fondo alla Chiesa.

 


Forte il Suo Amore
Calendario dei festeggiamenti per l'Ordinazione di don Alberto Torriani

lunedì 5 giugno
ore 21.00
: in Chiesa parrocchiale TRIDUO di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Alberto e dei suoi 34 compagni

martedì 6 giugno
ore 21.00
: in Chiesa parrocchiale TRIDUO di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Alberto e dei suoi 34 compagni

mercoledì 7 giugno
ore 21.00
: in Chiesa parrocchiale TRIDUO di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Alberto e dei suoi 34 compagni

sabato 10 giugno
ore 9.00
: Ordinazione dei Preti 2000 in Duomo - Partenza con il Pullman alle 7.30 dalla piazza della Chiesa (prenotarsi alla segreteria del S. Luigi entro il 7/6)
ore 21.00: al Cinema Nuovo Musical "Il sogno di Giuseppe" - Organizzato dai giovani della Parrocchia

domenica 11 giugno
ore 10.00
: PRIMA S. MESSA di don Alberto (partenza alle 9.30 dall'Oratorio S. Luigi)
alle fine della S. Messa
: Rinfresco sul piazzale della Chiesa
ore 12.30
: pranzo all'Oratorio S. Luigi (Iscrizioni entro la fine di maggio alla segreteria del S. Luigi)
pomeriggio
: stands, giochi, e… don Alberto al Centro Femminile - E' aperta la Gastronomia (fino alle 23.00)
sera
: Continua la festa… - Gioco organizzato dai giovani di Melzo

giovedì 15 giugno
ore 16.00
: S. Messa con gli ammalati (presieduta da don Alberto)
ore 21.00: S. Messa con i sacerdoti assenti alla "Prima S. Messa" (presieduta da don Alberto)

lunedì 19 giugno
ore 21.00
: Ufficio dei defunti in Chiesa parrocchiale - Presiede don Alberto

 



Novantesimo di fondazione
della Scuola Materna Giovanni XXIII

Un anno importante questo 2000 per la Scuola Materna Giovanni XXIII, perché ricorre il novantesimo di fondazione, avvenuta appunto nel 1910.

E così i piccoli con genitori, nonni e tanti amici si apprestano sabato 27 e domenica 28 maggio a celebrare la loro festa. Un programma denso di manifestazioni che si svolgeranno sabato in Piazza Pertini e domenica nella sede di Via Bollate.

Una mostra sarà allestita, con una notevole documentazione, che ricorda la fondazione, l'inaugurazione, i cambiamenti, gli avvicendamenti che si sono succeduti, le feste, i saggi: una mostra da visitare e che certamente farà rivevere ad ognuno un pezzo di storia, rivedere persone che sono ancora ben stampate nel nostro cuore. Un numero speciale del giornalino "il GIOVANNINO" in distribuzione, riassume il passato e il presente: doverosa risulterà la partecipazione dell'intera Comunità Parrocchiale.

Il Santo Padre e il Cardinale Arcivescovo hanno inviato un significativo e caloroso saluto accompagnando la loro paterna e apostolica benedizione.

 


Festa Patronale 2000

Anniversari di Matrimonio
Domenica 18 giugno 2000, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio.
Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 10° - 20° - 25° - 30° - 40° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i nominativi in Casa Parrocchiale.

Visita alla Certosa di Garegnano
In occasione della Festa Patronale, la Parrocchia organizza per martedì 13 Giugno una visita guidata alla Certosa di Garegnano.
La partenza in pullman dal piazzale della Chiesa sarà alle ore 20.30.
Coloro che desiderano partecipare possono iscriversi presso il Centro Femminile fino ad esaurimento posti. Il costo è di £ 10.000.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 28 Maggio 2000

- Ritiro dei ragazzi/e di 5a elementare e dei loro genitori
ore 10.00
Professione di Fede dei ragazzi/e di 3a media in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Incontro di preparazione della Festa dell'Oratorio San Luigi
ore 19.00
Cena (con pizza) del Gruppo Giovanile, incontro di fine anno e riflessione sulla pastorale dell'Oratorio per il prossimo anno
ore 21.00
Saggio del G.S. Osmi al Teatro Comunale

Lunedì 29 Maggio 2000

ore 18.15 Ritrovo in stazione del gruppo adolescenti e 18/19enni per recarsi al Palavobis a Milano

Martedì 30 Maggio 2000

ore 21.00 Cineforum: "La Balia" - al Cinema Nuovo
ore 21.00
Gruppo Liturgico al Centro Femminile

Mercoledì 31 Maggio 2000

ore 18.00 Incontro di preghiera per i catechisti al Centro Femminile
ore 21.00
Chiusura del Mese di Maggio all'Oasi San Giacomo

Giovedì 1 Giugno 2000

 

Venerdì 2 Giugno - Primo Venerdì del Mese

ore 15.00 Ultimo incontro di catechesi per pensionati e casalinghe in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Esposizione e Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Sabato 3 Giugno 2000

ore 6.00 Partenza dal piazzale della Chiesa per il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
ore 20.30
Saggio di Artistica - Step - Jazz - Polivalente del G.S. Osmi nella palestra di Via Cornicione

Domenica 4 Giugno 2000 - Festa del Gruppo Sportivo O.Sa.L.

ore 10.00 Santa Messa animata dai Gruppi Sportivi in Chiesa Parrocchiale

  

  Questo numero in formato PDF

 

home-2.gif (212 byte)