Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 8
Domenica 28 Febbraio 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Di' di sì

Carissimi,
“Di’ di sì, quando tutto dice no”:
è l’invito che rivolgo a me stesso e voglio proporre alla mia gente all’inizio di questa terza settimana di Quaresima. In maniera quasi impercettibile, ma pur sempre inesorabile, ci stiamo avvicinando alla metà del percorso quaresimale: come stiamo camminando? Quali passi stiamo compiendo? Ci stiamo rendendo consapevoli di questo “tempo di grazia” che il Signore ci concede di vivere per dare profondità, pienezza, compimento alla nostra vita cristiana?
Certo, tutto attorno a noi sembra distoglierci da quel sollecito impegno che la Chiesa ci chiede per vivere la Quaresima…
La preghiera, la carità, la mortificazione e la rinuncia non sono “categorie” (mi esprimo così) che il “mondo” apprezza o ama… anzi le ignora e, talvolta, le copre di ironia… ma la Chiesa continua a proporcele, a dirci, con tenace e tenero amore di madre, che solo dicendo sì alla preghiera, alla carità, alla mortificazione, alla rinuncia diamo splendore e rendiamo bella la nostra vita di figli di Dio!
Ecco allora l’invito: “Di’ di sì, quando tutto dice no”. Ad un giovane, che sta facendo una scelta di radicale libertà per un dono totale di sé a Gesù nel servizio per la pace, è stato chiesto: “Che ne pensano i tuoi genitori di questo tuo “sì”…?” La risposta: “oltre che figlio dei miei amatissimi genitori, sono anche figlio di Dio!” Ha saputo dire di sì, quando tutto gli sussurrava “di’ no!” Se tutti noi fossimo consapevoli e convinti che siamo figli di Dio!
“Se tu conoscessi il dono di Dio…” dice Gesù alla Samaritana… Se davvero conoscessimo il dono di Dio… come cambieremmo, come più splendida ed amabile sarebbe la nostra comunità.
In questa e nella prossima settimana, completeremo la visita alle famiglie che non è stato possibile portare a termine per il Santo Natale a causa di un momento un po’ faticoso per la mia salute.
Con don Giuseppe, che ringrazio per questa ulteriore generosità, vogliamo proprio entrare nelle vostre case per condividere quello che avete nel cuore e per un momento di preghiera.
Davvero la benedizione del Signore riempia la vostra vita e le vostre abitazioni e vi conduca alla gioia della Pasqua.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Visita alle Famiglie

 


Quaresima di fraternità
CROAZIA – Pasti caldi a Slavonski Brod

La Croazia è un luogo di passaggio per i migranti che percorrono la rotta balcanica. Essi entrano nel Paese dalla Serbia per poi proseguire il loro viaggio verso l’Austria, la Germania o i Paesi scandinavi. La situazione si è aggravata da Settembre 2015 quando l’Ungheria ha costruito un muro di filo spinato sul confine serbo e ha introdotto misure durissime contro i migranti. Questo ha portato a un incremento notevole del flusso dei migranti verso la Croazia. Il Paese, in pochi giorni, ha visto aumentare il numero di profughi in transito da poche decine a diverse migliaia di persone al giorno. Attualmente circa 4000 persone al giorno transitano nel territorio croato. Questo ha portato a una migliore definizione della rotta attraverso la Croazia e alla creazione di un sistema di aiuti più efficace. Sono stati istituiti treni speciali che collegano la città di Sid, ultima città della Serbia, con Slavonski Brod, la città della Croazia in cui il governo croato ha allestito un campo di transito. Caritas Croazia supporta il governo locale nell'assistenza alle migliaia di profughi che ogni giorno transitano da questo campo e in particolare si cura di preparare e distribuire pasti caldi.
Il progetto che abbiamo scelto di contribuire a realizzare ha come obiettivo il sostegno a Caritas Croazia per la fornitura di pasti caldi nel campo profughi di Slavonski Brod.
Il costo di realizzazione di questo intervento è di 10.000 euro.
Possiamo contribuire al progetto deponendo le nostre offerte nelle apposite cassette allestite nelle nostre Chiese.

 


Martedì 16 Marzo 2016
Festa del Papà
presso l’Oratorio San Luigi

Ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00
Cena insieme nel salone dell’Oratorio San Luigi

Iscrizioni entro Venerdì 11 Marzo presso:
- Momenti Magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla. Maria Grazia - tel. 02.3546612 Cell. 3400633298
- Bar Oratorio San Luigi e segreteria dell’Oratorio tel. 023544602

Partecipiamo numerosi!
Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell’Oratorio San Luigi.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 5 Marzo dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 6 Marzo dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: legumi, caffè, dadi, farina.

 


Ritiro Spirituale cittadino

Sabato 12 Marzo 2016 si terrà il Ritiro Spirituale cittadino per adulti presso i Padri Oblati di Rho. Iscrizioni in Segreteria Parrocchiale. Si andrà con mezzi propri.

 


Impegni comunitari dal 28 Febbraio al 6 Marzo 2016

Domenica 28 Febbraio 2016

III Domenica di Quaresima

- Incontro 2a elementare
Ore 16.30 Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Lunedì 29 Febbraio 2016

 

Ore 21.00 Incontro Gruppo UNITALSI all’Oasi San Giacomo
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 1 Marzo 2016

 

Ore 21.00 Via Crucis presieduta dall'Arcivescovo in Duomo

Mercoledì 2 Marzo 2016

 

Ore 21.00 Caritas cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 3 Marzo 2016

 

Ore 21.00 Incontro sul tema “La Misericordia di Dio in famiglia” presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 4 Marzo 2016

 

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Preghiera davanti alla Croce e Sacramento della Penitenza presso la Parrocchia San Carlo

Sabato 5 Marzo 2016

 

- Incontro 3a elementare
- Esercizi Spirituali Giovani

Domenica 6 Marzo 2016

IV Domenica di Quaresima

- Esercizi Spirituali Giovani
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)