Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 9
Domenica 28 Febbraio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Il cammino della "primavera" Quaresimale

Carissimi,
eccoci nella seconda settimana di Quaresima. Il sole di questi ultimi giorni ci invita a deporre la pesantezza degli abiti invernali per camminare un po' più sciolti ed agili, lasciandoci accarezzare (finalmente!) da un po' di tepore che rigenera il corpo e dà contentezza alla vita.
Non è, questa, una pura annotazione atmosferica! Vi scorgo invece quasi un segno, un invito a vivere questo tempo di Quaresima liberandoci da quelle pesantezze del cuore che ci intristiscono per lasciarci raggiungere dalla luce, calda e feconda, della Parola di Dio che dà ali di libertà e di amore alla nostra vita cristiana. Così giungeremo alla pienezza della luce di Pasqua.
Ho notato in questa prima settimana l'impegno di molti che stanno prendendo sul serio il cammino della "primavera" quaresimale, e per il Parroco, per i sacerdoti, questo è un motivo di conforto.
In molti avete vissuto con serietà la giornata del "Lunedì delle Ceneri". Avete compreso lo "spirito" di questa celebrazione con la quale abbiamo dato inizio al nostro cammino verso Gerusalemme per condividere il mistero di morte e risurrezione del Signore Gesù.
Allora vorrei, oggi, aprirvi il cuore per richiamare alcuni impegni che sono alla portata di tutti e manifestano il proprio, partecipe "attaccamento" alla comunità parrocchiale. E prego il Signore di far breccia nel cuore di tutti e di ciascuno così che, come esito del cammino quaresimale, come frutto splendente, buono e bello della Pasqua, si scelga di donare un po' dei propri "talenti" per le necessità della comunità.

LE CELEBRAZIONI LITURGICHE hanno tutte uguale solennità perché in esse si attua la presenza salvifica del Signore Gesù. La liturgia non è un rito, ma è l'azione stessa di Cristo che, nella Chiesa, opera continuamente i prodigi e le meraviglie di Dio. Per questo ogni Santa Messa, soprattutto domenicale, dovrebbe essere celebrata con dignità e solennità.
Vi scrivevo domenica scorsa: «impegnamoci tutti ad assumere un impegno che sia un servizio, un ministero nella comunità parrocchiale: lettore, chierichetto, cantore, Caritas, San Vincenzo, disponibilità per la "questua" durante le Sante Messe domenicali…».
Che bello se ogni Santa Messa domenicale fosse accompagnata dal suono dell'organo che sostiene il canto dell'assemblea!
Che bello se un numero più folto di lettori rendesse più sinfonica la proclamazione della Parola di Dio!
Che bello se qualche papà portasse il proprio figlio con sé sull'altare come chierichetto o, meglio, come "ministrante"!
Che bello se il nostro coro fosse rivitalizzato da nuove voci, da nuova linfa così che la bella musica ci aiuti ad avvicinarci con maggiore intensità al mistero che celebriamo!
Che bello se ad ogni Messa, almeno domenicale, spontaneamente, con scioltezza d'amore e di libertà si portasse alla mensa il pane ed il vino!
Che bello se qualche mamma, qualche giovane potessero impegnarsi come catechisti-educatori nella faticosa ma esaltante avventura di trasmettere e custodire la fede dei nostri ragazzi, adolescenti, giovani!
Che bello se la Caritas, la San Vincenzo potessero contare su persone e forze fresche, che si affianchino a chi già è impegnato in questo ambito: così le mani della carità si ingrandirebbero!
Che bello se, in questa Quaresima, qualcuno decidesse di "immischiarsi" più direttamente nel contesto socio-politico della nostra città con la passione per il bene comune, per il bene di tutti e di ciascuno!
Che bello!…
Non sto sognando e neppure elencando delle utopie… sto solo dicendo a me e a voi che la "primavera" della Pasqua è possibile! Sì, è possibile!

GIORNATA DI RITIRO A TRIUGGIO SABATO 20 MARZO
Ci recheremo presso la Villa Sacro Cuore per questa giornata di preghiera per adulti. Che bello se riuscissimo a riservare per noi stessi, per il nostro "uomo interiore" un po' di tempo! Liberandoci dalle chiacchiere, dagli affanni, dall'incalzare delle "cose" da fare, poter stare un po' con il Signore in disparte… In fondo alla Chiesa trovate il programma con tutte le indicazioni necessarie.

PELLEGRINAGGI per venerare la Sacra Sindone ed incontrare il Santo Curato d'Ars
· Mercoledì 21 Aprile - con l'UNITALSI - ci recheremo a venerare la Sacra Sindone. Occorre passare in Parrocchia per le iscrizioni. In un secondo tempo verranno forniti tutti i dettagli.
· Sabato 24 e Domenica 25 Aprile pellegrinaggio Parrocchiale a Torino ed Ars. Sarà certamente un'intensa esperienza spirituale ed una bella opportunità per stare insieme non solo come amici, ma come parrocchiani, che si vogliono bene e vogliono il bene. Chi ha in animo di partecipare è bene che passi in Parrocchia a dare la propria adesione.

CREPE SOFFITTO DELLA CHIESA - CUPOLA - TORRE CAMPANARIA
Sono gli interventi necessari ed improcrastinabili che si sono dovuti fare (crepe soffitto) e che si devono attuare in tempi brevissimi. La situazione economico-finanziaria sta rendendo stentata la vita anche delle famiglie della nostra comunità, riducendo anche disponibilità per "liberalità", in altri momenti, più facili e consistenti. E sapete quanto mi sforzi di incanalare risorse a sostegno di chi si trova nel bisogno. D'altra parte però gli interventi sulla nostra Chiesa non si possono rimandare. Per le crepe del soffitto sono stati spesi 8.000 Euro. Gli altri interventi saranno più onerosi, soprattutto la cupola e la torre campanaria. La prossima settimana ne ragionerò con il consiglio degli affari economici e poi vi relazionerò. Carissimi, dal primo giorno vi ho detto che franchezza e trasparenza sarebbero state due note irrinunciabili, due modalità con le quali vivere il mio ministero di Parroco in mezzo a voi. Di più e più profondamente, per manifestarvi quanto vi voglio bene, anche avendo cura della "Casa del Signore", del suo decoro, della sua bellezza: qui si celebrano i Santi Misteri del Signore!

Vi benedico,

Don Vittorio

 


Caritas Parrocchiale
Quaresima di fraternità 2010
Camerun: Progetto "Intorno al focolare"

Durante la Quaresima ci impegniamo, insieme a tutta la comunità, nel collaborare al progetto di completamento di un Centro Parrocchiale nella parrocchia di Djalingo in Camerun. Lì opera don Mario, sacerdote della Diocesi di Milano fidei donum in Camerun dal 2005. La parrocchia di don Mario si trova in una zona rurale e è costituita da 56 villaggi dove la gente vive di agricoltura e pesca, in condizioni di povertà.
Nel suo Centro Parrocchiale don Mario ha organizzato la scuola elementare, attività di formazione per giovani e catechisti e un centro femminile dedicato a ragazze dai 15 ai 18 anni che non sono andate a scuola e che qui imparano a leggere e scrivere e fanno corsi di taglio e cucito. Ora serve costruire una cucina e un piccolo refettorio in cui offrire il pasto a tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano il centro e dove insegnare alle ragazze le nozioni sulla alimentazione che permettano loro in futuro di nutrire adeguatamente i bambini limitando i gravi danni della malnutrizione. Il costo di questo progetto è di 25.000 euro e per realizzarlo don Mario ha chiesto aiuto alla Diocesi. L'Ufficio di pastorale missionaria e Caritas ambrosiana hanno raccolto l'appello di don Mario e inserito questo progetto tra i progetti di solidarietà e condivisione da proporre alle parrocchie per la Quaresima. Insieme a questo non vogliamo dimenticare i missionari novatesi che, nelle diverse aree del mondo in cui operano, sono il segno di una comunità solidale che vuole allargare i confini del proprio cuore portando la buona notizia del Vangelo e promozione umana. Le offerte che verranno raccolte durante la Quaresima saranno devolute parte al progetto in Camerun e parte ai nostri missionari. Per la raccolta delle offerte potrà essere utilizzata, per tutto il periodo di quaresima, la cassetta dell'aiuto fraterno. Inoltre verrà proposta una raccolta straordinaria sabato 20 e domenica 21 marzo.

 


Santa Messa di suffragio

Lunedì 1 Marzo 2010 alle ore 20.45 nella Cappella dell'Oratorio San Luigi, verrà celebrata una Santa Messa di suffragio per i nostri fratelli e le nostre sorelle che ci hanno lasciato nel mese di febbraio.

 


 


Grazie!

Abbiamo ricevuto le seguenti offerte:
- N.N.: 50 euro per la Chiesa
- Nella giornata della solidarietà 14 Febbraio sono state donate 1300 Euro e consegnate al fondo famiglia-lavoro della diocesi

Il gruppo della Terza Età è lieto per il gradimento del tè e delle chiacchere offerte in occasione del Carnevale. Le chiacchere vendute hanno totalizzato euro 300,70, consegnate all'Oratorio per il pagamento del nuovo arredo.

- Grazie!!! Vogliamo davvero ringraziare tutte quelle persone che hanno dato il loro aiuto per il pomeriggio di festa di Carnevale: chi ha preparato il carro, chi ha preparato la merenda, chi ha pulito l'Oratorio nei giorni successivi, ... nessuno si senta escluso!!! Grazie di cuore a tutti, anche a coloro che con la loro semplice presenza hanno portato un po' di gioia ed allegria!!!

- Grazie!!! Con il contributo di euro 300,70 raccolto in occasione della vendita delle chiacchere di Carnevale, siamo arrivati alla conclusione della raccolta della somma totale (euro 4840) per il pagamento di nuovi tavoli e delle nuove sedie all'Oratorio San Luigi. Ringraziamo vivamente per la grande generosità dimostrata!!!

In questi giorni si stanno valutando alcuni interventi all'interno ed all'esterno dell'Oratorio: sarà nostra premura informare dei prossimi lavori con i relativi costi!!! Saremo ancora una volta a chiedere la vostra generosità!!!

 


Anno Sacerdotale

Adorazione 1° Giovedì del Mese

Giovedì 4 Marzo 2010

Dalle ore 9.00 alle ore 10.00
Dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Dalle ore 21.00 alle ore 22.00
in Chiesa Parrocchiale

 


Farmaci per le Missioni

Ci è giunta una richiesta di farmaci per le Missioni. Chi fosse in possesso di farmaci (non scaduti) non più utilizzabili li può portare in Parrocchia.

 


Offerta promozionale di "Avvenire"

Continua l'offerta promozionale di "Avvenire" per tutte le domeniche di Quaresima fino a Pasqua.
Questa Domenica con l'inserto "NOI Genitori e Figli" sempre ad 1 Euro anziché 1,80 Euro.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè
Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 28 Febbraio al 7 Marzo 2010

Domenica 28 Febbraio 2010 - II di Quaresima

- Mezza giornata di ritiro per il Gruppo Famiglie a Cinisello Balsamo tenuto da Don Luciano Andriolo
- Banco di Solidarietà
ore 9.15
Ritiro Decanale di Quaresima per i ragazzi di 2a Media presso il Centro Femminile, conclusione con la celebrazione della Santa Messa delle ore 11.30

Lunedì 1 Marzo 2010

- Da oggi a sabato 6 settimana di vita comune per i 18-19 enni: in ogni giornata inizio alle ore 6.30 con la recita delle Lodi e la lettura del Vangelo del giorno, conclusione con un momento di preghiera e di riflessione alle ore 16.00
ore 7.40
"Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Corso fidanzati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Santa Messa di suffragio per i defunti del mese di Febbraio nella Cappella dell'Oratorio San Luigi

Martedì 2 Marzo 2010

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Catechesi quaresimale del Cardinale trasmessa su Telenova (sul canale UHF 59 - canale 892 piattaforma Sky) o via radio con inizio alle ore 21.00 (Radio Marconi FM 94.800)
ore 21.00
Incontro con Don Pino de Masi, Vicario Generale della Diocesi di Oppido Palmi e referente di Libera per la Piana di Gioia Tauro, nell'ambito dell'iniziativa "Novate per la legalità" - presso la Sala Consiliare del Comune

Mercoledì 3 Marzo 2010

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 4 Marzo 2010

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo
ore 17.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Anteprima Cineforum: "L'uomo nero" - al Cinema Nuovo

Venerdì 5 Marzo 2010 - Giorno Aneucaristico

ore 8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Quaresimale presso il Cinema Splendor di Bollate: Mons. Ghiberti tiene una meditazione sulla Sindone

Sabato 6 Marzo 2010

- Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 19.00
Secondo appuntamento del corso "A tua misura" per gli EDUCATORI "ESPERTI" - presso il Centro Femminile

Domenica 7 Marzo 2010 - III di Quaresima

-  Mercatino Terza Età sul piazzale della Chiesa
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)