10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 4 - Domenica 28 Gennaio 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa della Famiglia di Nazareth
Dio abita in noi...

La fuga in Egitto rappresenta il culmine della fatica della famiglia di Gesù. Dopo qualche anno di esilio ecco Nazareth, infine, con la bottega del falegname e il bambino che cresce. Luca oggi ci racconta: il pellegrinaggio di Gesù che scende a Gerusalemme per la sua Bar Miztvah (figlio della Legge), il rito che segnava l'ingresso ufficiale di un adolescente nella comunità adulta. Oggi celebriamo la Santa Famiglia, così diversa dalle nostre famiglie eppure così identica alle nostre nelle dinamiche affettive. Se, dicevamo, Natale ci obbliga a chiederci se davvero vogliamo un Dio così inerme, la meditazione di questa famiglia e dei trent'anni vissuti a Nazareth, ci forniscono spunti ancora più incisivi… Cresce nella quotidianità di una famiglia di povera gente, piena di fede e donata al Mistero. Una famiglia che ha qualcosa da dire alla mia famiglia. La prima riflessione deriva proprio dal quotidiano che Maria e Giuseppe vivono. Nazareth ci insegna che Dio viene ad abitare in casa, che nella quotidianità e nella ripetitività dei gesti possiamo realizzare il Regno, fare un'esperienza mistica, crescere nella conoscenza di Dio. La straordinaria novità del cristianesimo è _ appunto! _ la sua assoluta ordinarietà.
La seconda riflessione deriva dalla risposta, che Gesù rivolge ai propri genitori riguardo al suo restare a Gerusalemme: egli si deve occupare delle cose del Padre.
Gesù richiama i propri genitori al primato di Dio nella vita di una famiglia. Siamo insieme per aiutarci a trovare la felicità, il senso della vita, siamo insieme per camminare incontro alla pienezza. Se diventiamo cercatori di Dio realizziamo pienamente lo scopo del nostro stare insieme.

(Siracide 3,2-6.12-14 - Salmo 127 - Colossesi 3,12-21 - Luca 2,41-52)

 


28 Gennaio - 4 Febbraio 2007
Festa della Famiglia

Diamo Parola alla famiglia

La famiglia è il luogo dei più profondi legami e insieme dei più forti distacchi. Il rapporto coniugale rappresenta la più totale appartenenza e la più profonda intimità di conoscenza reciproca e di dono sincero e disinteressato.
I legami e i distacchi rappresentano la legge dell'amore e della libertà. In una famiglia si devono coltivare questi fortissimi legami, che permettono di rendere solide le radici nella vita, di trasmettere la fede e di insegnare l'amore; ma insieme la famiglia si deve preparare a non appropriarsi di nulla, per consentire senza paura che ciascuno dei suoi membri cerchi la sua strada e cammini per i sentieri della sua vocazione.
Attraverso legami e distacchi ci si accorge, man mano che passano gli anni, che l'amore esige sempre di essere coltivato con passione e sacrificio, con dedizione e perseveranza perché possa essere veramente, secondo il desiderio di Dio, un amore compiuto.

Dionigi Card. Tettamanzi
L'amore di Dio è in mezzo a noi, n° 37

 


Sabato 3 Febbraio 2007
ore 21.00
Presso la Sala Consiliare

assemblea pubblica con dibattito sul tema:

"Diamo Parola alla Famiglia"

Relatori:
- Madre Teresa Martino
(congregaz. Fratel Ettore)
- Sig.ri Tanduo Luca e Paolo
(Movimento vita ambrosiano)
- Sig. Lombardi Luciano (La Tenda)

- Sig. Soffientini
(Avvenire)

 


Le A.C.L.I. e la Caritas di Novate invitano a partecipare all'incontro:

Chi sono i poveri, oggi?

Lunedì 12 Febbraio 2007 - ore 21.00
nella Sala Consiliare del Comune di Novate

presentazione del documento dell'Osservatorio sulla povertà con:

Luciano Gualzetti - Caritas Ambrosiana
Walter Nanni
- Ricercatore Piano di zona ASL 1 - Distretto n° 67

 


Tutti insieme per il nostro Oratorio

La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro"

presenta il tradizionale spettacolo teatrale e musicale

Sabato 27 gennaio 2007 ore 21.00
Domenica 28 gennaio 2007 ore 15.30 e ore 21.00
al Cinema Nuovo

In programma:

Don Raffaele il Trombone
Farsa in un atto unico di Peppino De Filippo

Gli... Evergreen - Tutto fra le righe
Canzoni e musica

Al Gigi ghe campana i pee'
Atto unico in dialetto milanese di Roberto Zago

 


Festa di Sant'Agata

La Parrocchia SS. Gervaso e Protaso organizza la Festa di Sant'Agata.

Lunedì 5 febbraio 2007
ore 8.30 Santa Messa distinta in Parrocchia
ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi
ore 20.00 Cena nel salone dell'Oratorio San Luigi

Per la cena, iscrizioni entro il 30 gennaio 2007 presso:
- Momenti magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla - Via Grandi 2 - tel. 02.35.41.040

Il ricavato sarà devoluto per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'Oratorio San Luigi.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 28 Gennaio 2007 - Festa della Sacra Famiglia

- Banco alimentare
-
Ritiro 5a elementare e genitori
- Inizio della Settimana della Famiglia
ore 15.30
Spettacolo "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo
ore 16.00
Incontro di preghiera interparrocchiale in occasione della Festa della Famiglia presso la Parrocchia Sacra Famiglia
ore 17.00
Incontro del gruppo famiglie con don Mario Antonelli sul tema "Sperare il futuro" al Centro Femminile
ore 21.00
Spettacolo "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo

Lunedì 29 Gennaio 2007

   

Martedì 30 Gennaio 2007

ore 18.00 Santa Messa per 5a elementare e 1a media in Chiesa Parrocchiale
I bambini e i ragazzi andranno a casa direttamente dalla Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 31 Gennaio 2007 - San Giovanni Bosco

- Termina la Settimana dell'Educazione
ore 18.00
Santa Messa per animatori, catechisti, educatori in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 1 Febbraio 2007 - Beato Andrea Carlo Ferrari

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo

Venerdì 2 Febbraio 2007 - Presentazione del Signore

ore 8.30 Santa Messa e Processione della Candelora in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 16.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale

Sabato 3 Febbraio 2007 - San Biagio

- Corso residenziale animatori 91-92
ore 8.30
Santa Messa in memoria di San Biagio in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Panettonata nel Salone Parrocchiale
ore 21.00
Incontro dibattito presso la sala consiliare

Domenica 4 Febbraio 2007 - Giornata per la Vita

- In occasione della Giornata per la Vita dopo le S. Messe l'"Ass. LA TENDA onlus" offre delle primule. Il ricavato va a sostegno di "Casa Cinzia"
- Corso residenziale animatori 91-92
- ACR Meeting per la Pace
- Scuola della Parola adolescenti a Bollate
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Adorazione Eucaristica con intermezzi musicali in occasione della Giornata per la Vita - presso la Parrocchia San Carlo

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)