Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 34
Domenica 27 Novembre 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

La Porta spalancata

Carissimi,
“con l’immagine di Papa Francesco che chiude i pesanti battenti della porta Santa della Basilica Vaticana si è solennemente concluso domenica mattina, 20 Novembre, il Giubileo straordinario.
Ma «rimane sempre spalancata per noi la vera porta della misericordia, che è il Cuore di Cristo», ha puntualizzato Papa Francesco celebrando in Piazza San Pietro la Santa Messa” (Osservatore Romano del 21-22 Novembre 2016). Sono certo che questo Anno Santo della Misericordia è stato vissuto da ciascuno di noi con particolare e significativa intensità, concretizzatasi nell’impegno di una vita cristiana più convinta e profonda, segnata da una rinnovata consapevolezza che dobbiamo lasciarci permeare dalla grazia della misericordia per essere seminatori di misericordia.
La porta della nostra vita personale e comunitaria deve ora spalancarsi alla misericordia non solo celebrata, ma vissuta e praticata nella carità feriale, discreta, operosa di quelle “opere di misericordia” che devono plasmare il volto ed il cuore di ciascuno di noi e della nostra comunità: così davvero potremo costruire un mondo nuovo, dove la misericordia, “essenza del Vangelo” diventa la protagonista del nostro sentire ed operare. Avvertiamo tutti che, dopo aver vissuto questo Anno Santo della Misericordia, non possiamo essere come prima… L’Anno Santo, l’anno della Misericordia, è ora “nelle nostre mani”: dono e responsabilità, comunque “grazia” che irrora la nostra vita e la nostra comunità in uno “stile di vita” da cui traspaiano la gioia di essere “discepoli” e l’anelito responsabile di essere “missionari” di misericordia nel dialogo, nel colloquio con ogni fratello di umanità e di fede.
Questo dono di Dio è “nelle nostre mani”, affidato a noi, ad ogni uomo e donna che nella misericordia può e vuole riconoscersi.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Benedizioni natalizie
dal 28 Novembre al 2 Dicembre

 

 


Caritas cittadina:
Avvento di Carità

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità. L’attenzione e il sostegno costante e concreto che viene dato a ogni iniziativa e/o proposta indicano la consapevolezza e la sensibilità dei tanti problemi che coinvolgono le famiglie della nostra città. Per rispondere in modo più efficace ai bisogni che incontriamo da circa due anni abbiamo messo in atto una collaborazione con le mense scolastiche finalizzata al recupero delle eccedenze alimentari.
Ogni giorno al termine della distribuzione del pasto c/o le mense delle scuole il cibo preparato in eccedenza viene ritirato dai nostri volontari e ridistribuito a famiglie e persone in difficoltà economica seguite dal centro d'ascolto della Caritas o segnalate dalle associazioni caritative operanti nelle nostre comunità.
Attualmente stiamo distribuendo giornalmente cibo a 12 nuclei familiari per un totale di 33 persone.
Questo servizio coinvolge 23 volontari che si alternano nei giorni della settimana per ritirare il cibo nelle mense e ridistribuirlo.
Questo servizio si è rivelato particolarmente prezioso perché ha portato nel tempo a costruire una relazione tra i volontari e le persone che ricevono il cibo che non si limita alla sola, pur preziosa, consegna del cibo. Il fermarsi anche solo per breve tempo ad ascoltare i racconti delle persone ha creato un clima di familiarità nel quale le persone si sentono più libere di esprimere i loro bisogni, di raccontare le loro difficoltà i loro piccoli desideri. Anche questo servizio - che ha un costo di circa 120 euro mensili riferito al costo di acquisto dei contenitori con cui il cibo viene confezionato per la ridistribuzione e del materiale necessario per il confezionamento (sacchetti per il pane, sacchetti per il trasporto dei contenitori, guanti ecc.) - è possibile grazie alla sensibilità di tante persone delle nostre comunità che condividono con noi la cura per chi vive delle situazioni di difficoltà
Il frutto della vostra condivisione verrà raccolto in apposite cassette nelle nostre chiese e ci permetterà di continuare nelle nostre iniziative per farci carico di chi si accosta a noi cercando ascolto e aiuto.

 


Domenica 27 Novembre
Ore 16.00 al Centro Parrocchiale

"Assemblea elettiva di Azione Cattolica
Gruppo di Novate Milanese"

TUTTI I SOCI SONO INVITATI

 


Grazie!

Visita e benedizione famiglie - 2a settimana: € 4.450,00

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 3 Dicembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 4 Dicembre dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: caffè, dadi, legumi, zucchero.

 


Impegni comunitari dal 27 Novembre al 4 Dicembre 2016

Domenica 27 Novembre 2016

III Domenica di Avvento

- Incontro di catechismo 3° anno
- Ritiro diocesano di Avvento per gli adolescenti
Ore 10.30 Durante la Santa Messa in Chiesa Parrocchiale consegna delle statuine da collocare nel presepe

Lunedì 28 Novembre 2016

 

    

Martedì 29 Novembre 2016

 

Ore 21.00 Consiglio Pastorale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 30 Novembre 2016

 

    

Giovedì 1 Dicembre 2016

 

Ore 15.30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 2 Dicembre 2016

 

Ore 20.30 Partenza da piazza Chiesa per partecipare alla Lectio Divina Adulti sul tema “La sapienza della Croce”, meditazioni di don Claudio Stramazzo presso la Parrocchia San Bernardo
di Cassina Nuova di Bollate

Sabato 3 Dicembre 2016

San Francesco Saverio

- Prima confessione nella Parrocchia San Carlo
- Banco di solidarietà

Domenica 4 Dicembre 2016

IV Domenica di Avvento

- Incontro di catechismo 1° anno
- Banco di solidarietà
- Prima confessione nella Parrocchia Sacra Famiglia
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Assemblea elettiva di Azione Cattolica di Novate al Centro Parrocchiale
Ore 16.30 Gruppo famiglie in oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)