Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 26
Domenica 27 Ottobre 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.15 Oasi - 8.30 (escluso il Sabato)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

“Lui guarda me e io guardo Lui!”

In questi giorni, le comunità cristiane di Novate sono state invitate a dedicare un po’ di tempo, a mettere al centro della loro vita l’Eucarestia.
Per scoprirne il dono, il mistero, la bellezza, la forza, la gratuità, la necessità. L’Eucarestia è il roveto ardente che ci attrae e ci stupisce, ci unisce e ci fa Chiesa, ci mette e rimette in cammino sulle strade a cui ci chiama il Dio di Gesù Cristo.
L’Eucarestia, così come è accolta nella fede della Chiesa, presenta un aspetto sorprendente, che sconvolge l’intelligenza e commuove il cuore.
Siamo di fronte a uno di quei gesti abissali dell’amore di Dio, davanti ai quali l’unico atteggiamento possibile dell’uomo è una resa adorante piena di sconfinata gratitudine. (Carlo Maria Martini)

In questi giorni ci è stato donata, in abbondanza, la possibilità di “rimanere”, di stare davanti a Gesù Eucaristia soprattutto con quell’atteggiamento contemplativo di cui, secondo i biografi, è icona il contadino che ogni giorno il santo Curato d’Ars vedeva sostare davanti al tabernacolo: “Lui guarda me e io guardo Lui!”.
Proprio come gli sguardi di un genitore e di un bambino che si incrociano. Anche noi, a tu per Tu con l’Eucaristia!
Lui è lì, in quel pezzo di pane e ci aspetta, ci cerca, ci illumina, ci guarda con occhi d’amore, di perdono, di tenerezza, di gioia.
E cerca il nostro sguardo, il nostro sì. È da questo “incontro di sguardi”, di sì, di cuori, di libertà che nasce, si costruisce, cresce ogni giorno il cristiano e la comunità cristiana.
Come per i tristi discepoli di Emmaus che si erano creduti irrimediabilmente perduti e abbandonati ma che escono trasfigurati dal camminare con quel “viandante”, dal lasciarsi infiammare il cuore dalla sua Parola, dallo stare seduti a cena con Lui che “riconobbero allo spezzare del pane”.
Quando esco dalla mia Chiesa, come i due che escono dalla taverna, il mistero che ho visto e adorato nell’Ostia rifulge ovunque ... e ogni creatura prende le proporzioni della briciola di pane, davanti alla quale mi sono inginocchiato, adorando. (don Primo Mazzolari)

È proprio questo il “dinamismo” dell’Eucarestia: stare e ripartire, lasciarsi amare e amare, lasciarsi perdonare e perdonare, inginocchiarsi davanti a Dio e all’uomo.
Come ci ha insegnato quella “piccola matita nelle mani di Dio” che è stata Madre Teresa di Calcutta: Cammino, cammino, ma è Dio che mi porta. La preghiera è il principale sostegno della mia esistenza.
In particolare l’adorazione dell’Eucarestia è fonte insostituibile di speranza e di carità. Il pilastro su cui poggia tutta la nostra opera.
Non si può amare il prossimo senza pregare.
Pregare e amare, amare e pregare: è questo il senso e l’invito dell’Eucarestia celebrata e vissuta.
Ogni giorno il nostro Signore deve poter dire di me, di noi, delle nostre comunità parrocchiali: “Questo è il mio corpo!”.
Così capiterà, come a Emmaus, che i cristiani verranno riconosciuti allo spezzare del pane.

Don Maurizio

 


Solennità di tutti i Santi e Commemorazione dei defunti

Venerdì 1 Novembre 2019
Solennità di tutti i Santi

Ore 16.00 celebrazione solenne dei Vesperi e Processione al Camposanto. Qui benediremo le tombe di tutti nostri cari.

È un momento corale, in cui tutte e tre le comunità parrocchiali della Città in processione, preceduti dalla Croce, annunciano e testimoniano la loro fede nella “vita oltre la morte”: “nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo”.

 

Sabato 2 Novembre 2019
Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Orari Sante Messe:
In Parrocchia ore 8.30 e ore 18.00 (prefestiva della domenica)
Cimitero monumentale ore 10.00
Cimitero Parco ore 15.00 (in caso di brutto tempo viene sospesa)

 

Domenica 3 Novembre 2019

Orari Sante Messe:
In Parrocchia ore 8.00 - ore 10.00 (anticipata) - ore 18.00
Alla Parrocchia San Carlo ore 11.30

 


Saluto a don Giovanni

Domenica 3 Novembre alla Parrocchia San Carlo, durante la Santa Messa delle ore 11.30 daremo il saluto a don Giovanni.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 2 Novembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 3 Novembre dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: olio d’oliva, legumi, zucchero.

 


Impegni comunitari dal 27 Ottobre al 3 Novembre 2019

Domenica 27 Ottobre 2019

I Domenica dopo la Dedicazione

- Saluto a don Vittorio
- Mercatino Missionario sul piazzale della Chiesa
Ore 10.30 Santa Messa di saluto a don Vittorio e solenne conclusione delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 28 Ottobre 2019

Santi Simone e Giuda Apostoli

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 29 Ottobre 2019

 

  

Mercoledì 30 Ottobre 2019

 

  

Giovedì 31 Ottobre 2019

 

- “Giornata del sor-riso” organizzata dall’associazione La Tenda
Ore 18.00 Santa Messa prefestiva in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 1 Novembre 2019

Tutti i Santi

- “Giornata del sor-riso” organizzata dall’associazione La Tenda
- Le Sante Messe seguono l’orario domenicale: 8.00 - 10.30 - 18.00
Ore 16.00 Vespri in Chiesa Parrocchiale e a seguire Processione al Cimitero

Sabato 2 Novembre 2019

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

- Sante Messe: ore 8.30 e ore 18.00 (prefestiva della domenica) in Parrocchia, ore 10.00 al Cimitero monumentale, ore 15.00 al Cimitero Parco (sospesa in caso di brutto tempo)

Domenica 3 Novembre 2019

II Domenica dopo la Dedicazione

- La Santa Messa prevista alle ore 10.30 è anticipata alle ore 10.00. Le Messe delle ore 8.00 e delle ore 18.00 vengono celebrate regolarmente
- Banco di Solidarietà
Ore 11.30 Santa Messa di saluto a don Giovanni presso la Parrocchia San Carlo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)