Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 26
Domenica 27 Giugno 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Buona estate

Carissimi,
con questo numero 26 "La Comunità" si prende la meritata pausa estiva.
Per dieci mesi è stato lo strumento, piccolo ma puntuale, che ci ha indicato le mete e gli appuntamenti del nostro cammino pastorale.
Attraverso questo "foglio" abbiamo condiviso pensieri, riflessioni, progetti, proposte che hanno ritmato i momenti più significativi della nostra vita parrocchiale.
"La Comunità" ci ha sollecitati alla comunione e alla preghiera con quelle sorelle o fratelli che vivevano momenti di fatica e di lutto o di gioia per un battesimo o per un matrimonio.
Se non ci fosse, dovremmo proprio "mettere in piedi" una opportunità di comunicazione e di comunione quale "La Comunità".
Colgo allora l'occasione per augurarvi un'estate serena, bella, in cui ciascuno abbia la possibilità di riposare fisicamente e di riossigenare la propria vita spirituale.
Le vacanze sono un'occasione formidabile ed unica per "mettere ordine" - sotto ogni aspetto - nella nostra vita e recuperare ambiti, spazi, relazioni, affetti che, forse, il ritmo frenetico in cui siamo immersi rischia di travolgere.
Sarebbe davvero deleterio se, al termine dell'estate, ci trovassimo delusi ed impoveriti.
Trovate tempo e passione per qualche lettura solida, nutriente; per dilatare un po' di tempo nella preghiera, nel colloquio col Signore, fors'anche partecipando a qualche corso di Esercizi Spirituali o sostando presso quelle "oasi dello spirito" che sono i monasteri e i conventi disseminati in tutta la nostra terra e aperti ad offrire opportunità di questo tipo.
So però che per alcuni l'estate potrà significare solitudine, maggiore fatica per la malattia o l'inabilità: vi porto certamente nella preghiera.
A Settembre riprenderemo il nostro cammino.
Dopo un anno, per me, di assestamento, mi pare che, secondo le indicazioni del Piano Pastorale che il Vescovo ci consegnerà, saremo chiamati a fare ulteriori passi che coinvolgano - insieme - le nostre tre Parrocchie e, nel contempo, qualifichino ogni singola Parrocchia.

Voglio esplicitare alcune necessità che si impongono a servizio della nostra comunità parrocchiale.

IL GRUPPO LITURGICO
È una necessità inderogabile. Soprattutto per le liturgie festive e domenicali. E quando dico Gruppo Liturgico penso ai chierichetti, ai lettori, ai cantori, agli animatori delle varie celebrazioni. È un ministero prezioso, un servizio, un sacrificio gradito al Signore perché si svolge nella celebrazione dei sacri misteri.
C'è anche necessità di qualche persona che dia un po' del proprio tempo per la cura, la pulizia, la custodia della Chiesa.
Anche la Chiesa pulita, profumata, splendente dice la fede di una comunità.

IL GRUPPO CATECHISTI
C'è un grande bisogno di giovani e mamme che si dedichino a questo ministero. Non occorre la laurea in Scienze dell'Educazione o il diploma in Scienze Religiose... ci vuole la dote di una profonda e solida vita spirituale che si esprime nell'amore per il Signore e nell'amore per i ragazzi.

C'è poi tutto il discorso che riguarda la necessità di coppie che si affianchino ai fidanzati che intraprendono il percorso di preparazione al Matrimonio; necessità di coppie che accompagnino i genitori che chiedono il Battesimo per i loro figli, prolungando questa presenza negli anni successivi.
Così come c'è necessità di rinvigorire e ringiovanire il gruppo che si fa carico della conduzione del "Cinema Nuovo".

All'interno di una comunità c'è posto per tutti. Nessuno si deve sentire escluso.
Ma ciascuno ha "qualcosa" da donare - secondo le proprie possibilità di tempo a livello professionale o famigliare - per le necessità della comunità stessa.
Convinto che non si compie una "prestazione", ma si dona un servizio, si mette in gioco il proprio cuore, il proprio amore, non per l'affermazione di sé, ma per la gioia ed il bene di tutti.
Si compie un MINISTERO: parola che dice il rapporto vitale con l'Eucaristia... E senza Eucaristia non c'è comunità Cristiana.

Dal 27 Giugno al 27 Luglio, avremo tra noi don Taddeo, un prete polacco amico di lunga data, rettore del Seminario di Drohiczyn, una Diocesi vicina a Varsavia, confinante con la Bielorussia.
Lo ringrazio da subito per la sua presenza e la sua disponibilità.

Concludo, augurandovi davvero un'estate bella e ricca, che tutti ci rigeneri nel fisico e nel cuore.
Un'estate che ci doni la gioia di un rinnovato e fresco rapporto col Signore.
Nella settimana degli Esercizi Spirituali (4-10 Luglio) vi ricorderò tutti, ad uno ad uno: soprattutto chi fatica a consegnarsi con fiducia all'amore del Signore.

Vi benedico

don Vittorio

EREDITÀ SCORTI ANNA
Nei giorni scorsi si è concluso l'iter per espletare tutte le procedure riguardanti l'eredità in oggetto.
Ci sono stati consegnati Euro 30.120 che vengono destinati per la restaurazione del Campanile.
Il nostro Campanile svetta oramai rinnovato e pronto a scandire col suono delle sue campane il nostro tempo di uomini per farlo diventare il tempo di Dio.
Per risentire il suono delle nostre campane dovremo attendere ancora una quindicina di giorni.
L'impegno economico è notevole e si è fatto un po' più consistente (circa Euro 20.000) perché si è voluto giustamente - data le spesa per il ponteggio - fare tutti gli interventi necessari per almeno altri 50 anni.
Confido nella vostra generosità che già avete manifestato e che si concretizza nella busta della seconda Domenica del mese.
In fondo alla Chiesa potete prendere visione dell'"andamento" delle entrate e delle uscite.

 

MONSIGNOR VIEIRA
Il Vescovo Paolo sarà in Italia per i controlli sanitari alla fine di Luglio.
Attualmente sta bene ed il trapianto di midollo osseo effettuato al San Matteo di Pavia sta procedendo splendidamente.
Come sapete Monsignor Paolo ci ha chiesto di aiutarlo - tramite una borsa di studio - a mantenere gli studi di alcuni suoi preti che vengono mandati a perfezionarsi in Mali e in Costa d'Avorio.
Il costo annuale è di Euro 5.000. Mi sono già stati consegnati Euro 1.500. E vi ringrazio. Adagio, adagio nel corso dell'anno sapremo completare l'importo.
Monsignor Paolo sarà poi tra noi il 10 Ottobre per amministrare il Sacramento della Cresima ai nostri ragazzi.

 


Orari Sante Messe per il periodo estivo

La Santa Messa festiva delle ore 11.30

è sospesa

a partire da domenica 4 Luglio

e riprenderà domenica 5 Settembre.

Presso la Parrocchia San Carlo verrà celebrata la Santa Messa delle ore 11.30.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Ricordiamo che il foglio La Comunità

riprenderà la pubblicazione

domenica 5 Settembre 2010.

 


Impegni comunitari dal 27 Giugno al 4 Luglio 2010

Domenica 27 Giugno 2010 - Quinta Domenica dopo Pentecoste

- Banco di Solidarietà
- Pellegrinaggio interparrocchiale UNITALSI a Crea

Lunedì 28 Giugno 2010 - Sant'Ireneo

- Inizio della terza settimana dell'Oratorio Feriale
ore 15.00
San Vincenzo al Centro Parrocchiale (incontri sospesi nei mesi di Luglio e Agosto)

Martedì 29 Giugno 2010

   

Mercoledì 30 Giugno 2010

   

Giovedì 1 Luglio 2010

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 2 Luglio 2010

   

Sabato 3 Luglio 2010

  

Domenica 4 Luglio 2010 - Sesta Domenica dopo Pentecoste

- Da oggi è sospesa la Santa Messa domenicale delle ore 11.30

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)