Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 15
Domenica 27 Aprile 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Canonizzazione di due Papi

Carissimi,
oggi la Chiesa vive una giornata, un evento di grazia indimenticabile: la canonizzazione di due Papi.
Papa Francesco ha voluto, nella Domenica della Divina Misericordia, “mettere insieme” due Papi, due Santi che hanno vissuto in maniera singolare ed eroica le tre virtù teologali della fede, speranza e carità che sono state da loro mirabilmente praticate ed insegnate a tutto il popolo di Dio.
Giovanni XXIII
: il Papa del Concilio Vaticano II, voluto per mettere le energie vivificatrici del Vangelo in dialogo con il mondo moderno, caratterizzato soprattutto dal progresso della scienza e della tecnica ma "bisognoso di Cristo: ed è la Chiesa che deve portare Cristo al mondo", disse Papa Giovanni XXIII nel radiomessaggio dell'11 Settembre 1962.
Giovanni Paolo II, il Papa che ha accompagnato la Chiesa al passaggio del 3° millennio e che si trovò a gestire anche cambiamenti sociali e politici veramente rivoluzionari.
Questi due Papi, che hanno aperto cammini di speranza per tutta l’umanità del loro tempo, ora sono “potenti intercessori” nella Chiesa e per la Chiesa. Per ciascuno di noi. Invochiamoli.
Leggiamo le loro biografie per conoscerli meglio e così imitarne la santità.

Il mese di Maggio oramai alle porte ci fa dono di molte grazie che confortano e ravvivano la nostra comunità:

Massimiliano Mazza, sabato 27 Settembre in Duomo riceverà l’ordine del Diaconato che lo porterà a diventare prete nel Giugno del 2015. Quale grazia per la nostra Parrocchia!
Dobbiamo già fin d’ora mettere in cantiere questo evento perché sia davvero una “effusione” di benefici e di grazie da parte del Signore.
Certo, Massimiliano è l’ultimo seminarista della nostra Parrocchia…
Dopo di lui non c’è più nessuno! Bisogna davvero con fede insistente e confidente “pregare il padrone della messe”…
È un impegno a cui sollecito ogni fedele ed in cui di dovremo coinvolgere tutti - ragazzi, giovani, famiglie, catechisti…

Domenica 25 maggio sarà tra noi don Pino Tagliaferri per condividere il suo grazie al Signore per i suoi 50 anni di Sacerdozio e per manifestargli il nostro grazie per i 19 anni spesi nei nostri oratori come Assistente dei ragazzi e dei giovani.
Nella prossima settimana verrà fatto conoscere il programma della giornata. Intanto rinnoviamo il nostro affetto di preghiera, nell’attesa di incontrare don Pino il 25 Maggio.

Domenica 22 Giugno, festa patronale, sarà tra noi don Vincenzo Schieppati che celebra il 50° di sacerdozio.
Ci attiveremo per accogliere tra noi don Vincenzo e fargli festa col grazie della preghiera e con la condivisione dell’amicizia.

La presenza di don Pino e di don Vincenzo con i loro 50 anni di sacerdozio sono una rinnovata benedizione per la nostra comunità ed insieme una pungolante occasione per porci il problema delle vocazioni…
Non mi stanco di ripetere, allora, che dobbiamo seriamente e prolungatamente pregare!.

Inizia il mese di Maggio che la sollecita premura pastorale della Chiesa e la pietà del popolo di Dio ci propongono di vivere guardando a Maria, con la preghiera semplice ed intensa del santo Rosario.
So quanto amate la Madonna.
Amare Maria significa imitare le virtù. Ella è la donna di fede, che cammina nella fede.
Ella si è lasciata condurre dallo Spirito, attraverso un cammino di fede, verso un destino di servizio e di fecondità.
Fissiamo lo sguardo su di lei perché “ci aiuti a risplendere nella testimonianza della comunione, nel servizio, della fede ardente e generosa, della giustizia e dell’amore verso i poveri, perché la gioia del Vangelo giunga sino ai confini della terra e nessuna periferia sia priva della sua luce. Madre del Vangelo vivente, sorgente di gioia per i piccoli, prega per noi. Amen” (Papa Francesco).

Domenica 4 Maggio i ragazzi/e di 4a elementare riceveranno la Prima Santa Comunione. Anche questo è un evento di grazia e di responsabilità che investe non solo i neo-comunicandi e le loro famiglie ma tutta intera la comunità parrocchiale. Sentiamoci interpellati e coinvolti nella e con la preghiera e nella responsabilità educativa nei confronti dei ragazzi, adolescenti e giovani.

Sapete che, con un bel gruppo di novatesi (60) mi trovo in pellegrinaggio in Turchia sulle orme di San Paolo e delle comunità cristiane fiorenti - nel III e IV secolo - di questa terra. Oggi la presenza cristiana è fatta di poche decine di migliaia di fedeli, testimoni di Cristo.
Vi porto nel cuore e nella Santa Messa “pro populo” mi sento unito a ciascuno e alle vostre famiglie.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Le parrocchie Santi Gervaso e Protaso
e Sacra Famiglia di Novate
organizzano il

Pellegrinaggio al Santuario
della Madonna della Basella
in Urgnano (Bg)

Mercoledì 14 maggio 2014

Programma

ore 09.00 Partenza con il pullman
ore 10.30 Visita del Santuario Santa Messa
ore 12.30
Pranzo presso il ristorante "Il Casale"
ore 15.30
Visita di Bergamo alta (con guida)
ore 18.00
Partenza e Rientro a Novate

Costo € 45,00 Comprende viaggio in pullman, pranzo, visita guidata

Iscrizioni in Segreteria Parrocchiale

 


Nati alla vita col Battesimo

Sabato 3 e Domenica 4 Maggio 2014
alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Giussani Leonardo
Vavuoto Lorenzo
Manzoni Ivan
Gatta Noemi Aurora
Lleshay Aenio
Prandoni Marta

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Grazie!

- Quaresima di Fraternità, a sostegno del progetto “Ago e filo per la parità”: € 2.200,00

- Offerte della Santa Messa “in Coena Domini” per i sacerdoti malati e in difficoltà: € 540,00

- Offerte del Venerdì Santo per la Terra Santa: € 460,00

- Per la Chiesa: N.N. € 200,00 - N.N. € 400,00 - N.N. € 500,00

 


Adorazione Eucaristica

Giovedì 8 Maggio è dedicato alla preghiera di Adorazione per le vocazioni.
È un impegno di preghiera corale ed intensa che ci deve trovare tutti coinvolti e responsabili. Il dono delle vocazioni ci è elargito dalla grazia del Signore se sapremo metterci in ginocchio ed implorare: “Pregate il Padrone della messe, perché mandi operai nella sua messe”.
Ore 15.30 In Chiesa parrocchiale Adorazione animata dalla Terza Età.
Ore 21.00 – 22.00 presso la Cappella dell’Oratorio San Luigi
Adorazione Eucaristica comunitaria.

 


Pellegrinaggio serale alla Madonna di Caravaggio

Giovedì 22 Maggio 2014

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi
in Segreteria Parrocchiale

 


 

Abbiamo ricevuto da Sorella Antonia Favenzi gli auguri di Pasqua:

“Carissimi, Pasqua è un momento di unione è tempo di riflettere, di guardare la nostra vita in modo diverso. Gesù è morto e resuscitato per tutti noi e ci mostra con questo atto il grande amore che ha sempre avuto per l'umanità. Tutti gli anni festeggiando questo giorno ci ricorda il suo grande amore. Ci vuole mostrare il vero sentimento e il vero sentito della vita. Felice Santa Pasqua e che Dio ci benedica.
Abbraccio Fraterno.
Sorella Antonia”

 


 

Lunedì 12 Maggio 2014
Festa della mamma

Programma:
- ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi
- ore 20.00 Cena nel salone dell'Oratorio San Luigi

Per la cena, iscrizioni entro lunedì 5 Maggio 2014 presso:
- Momenti magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla - Via Grandi 2 - tel. 02.35.41.040

Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell'Oratorio San Luigi.

 


Si cercano adulti per l'Oratorio Feriale

Coloro che sono disponibili a collaborare alla realizzazione del prossimo Oratorio Feriale, diano il nome in segreteria dell'Oratorio entro Domenica 27 Aprile.

 


 


Il prossimo numero de
La Comunità

uscirà Domenica 11 Maggio

 

 


Impegni comunitari dal 27 Aprile al 11 Maggio 2014

Domenica 27 Aprile 2014

Seconda Domenica di Pasqua

- Banco di Solidarietà

Lunedì 28 Aprile 2014

 

  

Martedì 29 Aprile 2014

 

   

Mercoledì 30 Aprile 2014

 

Ore 15.30 Riprendono gli incontri della Terza Età presso il Centro Parrocchiale

Giovedì 1 Maggio 2014

 

  

Venerdì 2 Maggio 2014

 

  

Sabato 3 Maggio 2014

Santi Filippo e Giacomo

Ore 9.30 Ritiro Spirituale ragazzi Prima Comunione

Domenica 4 Maggio 2014

Terza Domenica di Pasqua

- Sante Messe alle ore 8.00 - 9.30 - 11.30 - 18.00 (la Messa delle ore 10.00 è anticipata alle ore 9.30)
Ore 9.30 Santa Messa 1° turno Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
Ore 11.30 Santa Messa 2° turno Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 5 Maggio 2014

 

    

Martedì 6 Maggio 2014

 

  

Mercoledì 7 Maggio 2014

 

Ore 21.00 Recita del Rosario nei cortili: via Tasso n° 19

Giovedì 8 Maggio 2014

San Vittore

Ore 15.30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Adorazione Eucaristica nella Cappella dell’Oratorio San Luigi

Venerdì 9 Maggio 2014

 

   

Sabato 10 Maggio 2014

 

  

Domenica 11 Maggio 2014

Quarta Domenica di Pasqua

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)