Anno VII - n° 16 - Domenica 27 Aprile 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Seconda Domenica di Pasqua

Pace a voi

La nostra fede nel Risorto si basa, come ben sappiamo, sulla testimonianza dei discepoli e proprio l'esperienza che Giovanni ci narra di Tommaso sta ad indicarci che essa è tanto più sicura perché non è una testimonianza di creduloni, ma di increduli. Anche loro infatti, pur avendolo visto e toccato, devono, come noi, riconoscerlo e credergli attraverso la memoria della sua parola e il suo banchetto, illuminati dal suo stesso Spirito.

La Parola e il pane sono la presenza costante del Risorto nella sua chiesa. Con la prima ci spiega la promessa di Dio e ci tocca scaldandoci il cuore; con il secondo ci apre gli occhi sulla sua realizzazione e si fa vedere nel dono di sé. In questo modo anche noi sperimentiamo in prima persona la verità di quanto ci hanno trasmesso i testimoni oculari.

La differenza tra noi i discepoli sta nel fatto che essi contemplarono e toccarono la sua carne anche fisicamente, noi invece la contempliamo e tocchiamo solo spiritualmente, attraverso la loro parola e il memoriale eucaristico.

E' importante che qui Tommaso e con lui Giovanni che ce lo racconta, insistano sulla corporeità del Signore risorto, perché con questa sta o cade sia la promessa di Dio che la speranza stessa da parte dell'uomo di superare il nemico ultimo, la morte. Questa vittoria è frutto dell'albero della croce, dove ci è offerta la solidarietà di Dio col nostro male.

Chiave di lettura e sintesi della Scritture è il Crocifisso, che ci offre la visione di un Dio come amore e misericordia infinita.

Nel suo nome si annuncia a tutti la conversione e la remissione dei peccati. In lui infatti vediamo la verità di colui dal quale la menzogna ci fece allontanare, e torniamo a volgerci a lui, che è la nostra vita.

(Atti 4,32-35 - Salmo 117 - Prima Giovanni 5,1-6 - Giovanni 20,19-31)

 


Incontro con i Diaconi

Martedì 29 aprile presso il Seminario di Vengono ci sarà un incontro di preghiera e gioia con i Diaconi che saranno ordinati sacerdoti nel Duomo di Milano il prossimo 7 giugno.

Il programma del pomeriggio sarà il seguente:

ore 14.00 Arrivo e accoglienza (sarà disponibile un servizio di pulmini dalla stazione di Vengono al Seminario)
ore 15.00 Santo Rosario e Santa Messa nella Basilica del Seminario
ore 16.30 Incontro dei gruppi con i Diaconi, quindi incontreremo il nostro caro Don Giacomo
ore 17.30 Rinfresco e saluto

Come è possibile non accettare questo invito?

Sarebbe bello festeggiare i diaconi con la nostra presenza ed è anche un'occasione per vedere il luogo dove è posto il Seminario...

Per chi volesse partecipare, la partenza da Novate in treno è alle ore 12.15 (ritrovo in stazione per le ore 12.00)

Per ulteriori informazioni telefonare a Luisa Ravelli tel. 02.35.42.856

Associazione Amici del Seminario

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 26 aprile dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 27 aprile dalle ore 8 alle ore 12.

Si raccolgono in particolare: legumi - caffè - pelati - olio.

 


Ringraziamento

L'U.N.I.T.A.L.S.I. ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della vendita delle piantine di olivo svoltasi in occasione della seconda Giornata Nazionale U.N.I.T.A.L.S.I, di sabato 12 e domenica 13 Aprile scorsi.

 


Giornate di spiritualità U.N.I.T.A.L.S.I.

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza le giornate di spiritualità per ammalati e personale a Caravaggio dal 7 al 10 maggio 2003.

Informazioni e iscrizioni presso la Sig.ra Maria Galli.

 


Ristrutturazione del Centro Parrocchiale

Pubblichiamo il resoconto dei contributi ricevuti a tutto il 31 marzo 2003 con le variazioni rispetto al mese di febbraio.

Numero di adesioni
  marzo febbraio variazioni
Adesioni totali n° 38 n° 31  +7
In unica soluzione n°  9 n°  7 +2
Con contributo mensile n° 29 n° 24 +5

Importi versati
  marzo febbraio variazioni
In unica soluzione € 4.510 € 3.860 + € 650
Con contributo mensile € 3.355 € 1.625 + € 1.730
Offerte libere  € 6.375 € 2.060 + € 4.315
Totale contributi  € 14.240 € 7.545 + € 6.695

Tra coloro che hanno scelto il contributo in unica soluzione è compreso un ente. Ricordiamo che la prossima raccolta è prevista al termine delle Sante Messe dei giorni di sabato 26 e di domenica 27 aprile.

Si ricorda a coloro che hanno scelto la contribuzione per contanti di citare il numero a loro assegnato.

Il Comitato ringrazia tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa.

 


Pellegrinaggio parrocchiale

La Parrocchia organizza per mercoledì 7 maggio 2003 un pellegrinaggio al Santuario Beata Maria Vergine del Castello a Rivergaro (Piacenza).

Chi desidera partecipare potrà iscriversi lunedì 28 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso il Circolo del Lavoratore ACLI in Via Garibaldi 14 (primo piano) oppure rivolgendosi tutti i giorni a Gino Spadari (tel. 02.35.41.040).

 


Micronido Maria Immacolata

Sabato 10 maggio il Micronido-Scuola per l'infanzia "Maria Immacolata" organizza una mattinata (dalle 10 alle 12,30) durante la quale i bambini con i genitori, attraverso l'esperienza del gioco, potranno conoscere e visitare il nostro ambiente. Nella mattinata si svolgeranno diversi laboratori dove i bambini potranno sbizzarrirsi a loro piacimento. Sarà anche inaugurata la biblioteca-videoteca. La manifestazione si concluderà con un aperitivo in giardino e la macedonia preparata dai bambini nel "laboratorio cucina" per tutti gli ospiti e per tutte le mamme che parteciperanno poi al picnic organizzato per la loro festa. Tutta la comunità è invitata alla manifestazione.

 


Date Campeggio 2003 in Val di Rhêmes

ragazze: dal 28 giugno al 12 luglio
ragazzi: dal 12 al 26 luglio
adolescenti e 18/19nni: dal 26 luglio al 2 agosto
giovani: 2-3 agosto
famiglie: dal 3 al 15 agosto

 


La vita della nostra comunità

Domenica 27 Aprile 2003 - Seconda Domenica di Pasqua

- Rientro dal pellegrinaggio a Roma dei ragazzi della Professione di Fede
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
- Banco libri in fondo alla Chiesa

Lunedì 28 Aprile 2003 - Beata Gianna Beretta Molla

    

Martedì 29 Aprile 2003 - Santa Caterina da Siena

ore 12.00 Ritrovo alla stazione di Novate dei partecipanti all'incontro con i Diaconi presso il Seminario di Venegono
ore 21.00
Consiglio dell'Oratorio in Oratorio San Luigi

Mercoledì 30 Aprile 2003

     

Giovedì 1 Maggio 2003 - San Giuseppe Lavoratore

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 18.00

Venerdì 2 Maggio 2003 - San Atanasio - Primo Venerdì del Mese

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 16.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Sabato 3 Maggio 2003 - Santi Filippo e Giacomo

    

Domenica 4 Maggio 2003 - Terza Domenica di Pasqua

- Ritiro dei genitori dei bambini che faranno la Prima Comunione
ore 10.00
Santa Messa per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 10.50 Al temine della Santa Messa, prove di canto per i bambini della Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 11.00 Incontro A.C.R. al Centro Femminile
ore 14.30 Prova generale per lo spettacolo che si terrà in occasione dell'Ordi- nazione di Don Giacomo per tutti i bambini e i ragazzi dalla 3a elementare alla 3a media (fino alle ore 16.00)
ore 16.30 Incontro del Gruppo Famiglie al Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)