Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 12
Domenica 27 Marzo 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

In cammino verso la Pasqua

Carissimi,
con un gruppo di parrocchiani mi trovo in pellegrinaggio in Terra Santa e proprio quest'oggi il programma ci ha portato a Gerusalemme, a ripercorrere il cammino della Via Crucis fino al Golgota e alla sorpresa della "tomba vuota" del Risorto!
È un'avventura dello Spirito che è indescrivibile...: è solo da vivere!
Un'avventura che ci ha messi sui passi di Gesù e che la Chiesa ci ripropone in ogni Quaresima.
La Quaresima è un "cammino" che inizia con la provocazione del rito delle ceneri - "ricordati che sei polvere ed in polvere ritornerai"; "convertiti e credi al Vangelo" - ed approderà all'annuncio della vita risorta che illuminerà di gioia e di speranza la notte di Pasqua; un cammino che conduce sulla strada aspra ed esigente della penitenza per farci poi approdare allo splendore della nostra trasformazione interiore.
È un cammino, quello quaresimale, che ci richiama e fortemente ci annuncia ciò che è avvenuto nel nostro Battesimo in cui la dignità di figli di Dio ci è stata donata "dall'acqua e dallo Spirito Santo", strappandoci dal peccato e dalle sue seduzioni per generarci alla bellezza della vita di grazia che ci fa vivere della stessa vita di Dio.
È urgente allora che abbiamo a ritornare alla piena consapevolezza della nostra dignità di battezzati.
Il Battesimo ci fa "ri-nascere" in Dio, che possiamo così riconoscere come Padre desideroso di metterci a parte della sua eredità di amore, di luce, di gioia. E, al tempo stesso, ci riscopriamo fratelli, proprio perché figli di un unico padre.
Si tratta allora di "mettere a nuovo" il nostro battesimo in tutta la sua verità e in tutta la sua bellezza.
Dobbiamo detergere ciò che lo offusca e togliere ciò che lo imprigiona e gli impedisce di fruttificare.
Ecco allora che dobbiamo prepararci, con cuore gioioso e fiducioso, a ricevere la "grazia" del Sacramento della Penitenza, chiamato nell'antichità "il secondo battesimo".
Del resto tutte le proposte che la Chiesa ci suggerisce - digiuno, preghiera, elemosina - sono un invito a giungere allo stupore del "sepolcro vuoto" del Risorto solo dopo avere percorso la "Via Crucis": la via della spogliazione e della nudità; della umiliazione e dell'annientamento, che ci libera dalle seduzioni, dalle illusioni e dalle delusioni delle nostre fragili e precarie autosufficienze per ritrovarci - come appena usciti dal fonte battesimale - investiti e rinnovati dalla gioia sorgiva di una figliolanza che ci fa sentire stretti sul cuore dell'amore di Dio.

Vi benedico

don Vittorio

 


Venerdì 1 Aprile
Via Crucis con l'Arcivescovo a Magenta

È la Via Crucis a cui sono invitate le comunità della zona pastorale IV.
Sarà guidata dal Cardinale Arcivescovo che porterà la croce di San Carlo e si concluderà con la benedizione della Reliquia del Santo Chiodo: "Quel chiodo grida che veramente Dio, in Cristo, riconcilia il mondo a sé".
Chi desidera partecipare dia al più presto possibile la propria adesione passando in parrocchia.
Partenza da Novate ore 19.15.
Costo pullman 6 Euro.

 


Quaresima di Fraternità
Sri Lanka:
Progetto "Una scuola per lo slum"

Durante la Quaresima ci siamo impegnati a sostenere un progetto internazionale promosso da Caritas ambrosiana e dall'Ufficio missionario diocesano e finalizzato a raccogliere fondi per la gestione di una scuola in uno slum in Sri Lanka.
La scuola Samata Sarana che si trova nel quartiere di Muhwal ha avviato un servizio di scuola informale per i bambini degli slum.
Il quartiere di Muhwal si trova alla periferia di Colombo, vicino al porto della città.
In questa zona convivono persone di diverse etnie e di diverso credo religioso, accomunate da condizioni di vita estremamente povere.
Tra i molti sfollati Tamil che si sono stabiliti in questo luogo ci sono centinaia di bambini orfani e altrettanti bambini del quartiere che hanno abbandonato la scuola per le difficili situazioni familiari e personali.
Per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita di questi bambini la scuola Samata Sarana ha studiato un progetto che riguarda la prosecuzione delle attività scolastiche proposte e la possibilità di offrire a tutti i bambini che frequentano la scuola un pasto caldo e una visita medica periodica.
Il costo del progetto è 30 mila euro.
Per contribuire alla realizzazione di questo progetto verrà organizzata una raccolta fondi sabato 9 e domenica 10 aprile in parrocchia ed già a disposizione l'urna in fondo alla Chiesa.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 3 Aprile 2011
alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Vitale Alessandra - Brambilla Leonardo - Di Gaetano Edoardo
Nicchi Leonardo - Cantoro Matteo - Brizzi Niccolò

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Scarica il programma e il modulo di iscrizione in formato PDF

 


Cucina Oratorio San Luigi

Nelle scorse settimane, sollecitati da chi vi opera soprattutto nel periodo dell'Oratorio Feriale, abbiamo fatto visionare la cucina da personale addetto, chiedendo un parere su come intervenire per apportare migliorie atte a facilitare il compito di chi presta questo prezioso servizio.
Dopo attento esame, si è ritenuto opportuno intervenire nella seguente modalità:
- acquisto di un cuocivivande con una capienza di 10 Kg
- acquisto di un fornello "da campo" in sostituzione di quelli usurati
- acquisto di un tavolo con cassetti.
Il totale della spesa ammonta a € 6000,00.
Ancora una volta siamo a chiedere il vostro prezioso aiuto; è un "sacrificio" che facciamo per i nostri ragazzi e per cuochi e cuoche, a cui va il nostro doveroso grazie.
Abbiamo già raccolto qualcosa:
- € 410 dalla campagna "lire vecchie", che continuerà anche per le prossime settimane
- € 400 dalla vendita del vino in occasione della festa del papà
per un totale di € 810.
Nei prossimi giorni aggiungeremo anche il ricavo della cena della festa del papà.
Tutti coloro che vogliono possono fare una offerta a questo scopo; certi della vostra generosità a favore dell'Oratorio, anticipiamo un sentito ringraziamento.

 


L'Azione Cattolica del decanato di Bollate organizza un incontro sul tema:

"NON MENO DI QUESTO"
la comune vocazione cristiana ad una vita santa

interviene

Don Maurizio PESSINA
Decano del decanato di Bollate

DOMENICA 27 MARZO alle ore 16.00

presso l'Oratorio della Parrocchia dei SS. Eusebio e Maccabei a Garbagnate

 


Emergenza Giappone

La Caritas Giappone, pur essendo una piccola organizzazione, ha lanciato una raccolta fondi per venire in aiuto soprattutto nella fase del post-terremoto.
Si propone di lavorare in stretto contatto con le Diocesi colpite e le altre organizzazioni, in modo da poter supportare le persone rese vulnerabili dal disastro, in particolare gli anziani, i disabili e le famiglie con bambini piccoli.
Ecco come sostenere gli interventi:
- donazione diretta presso l'Ufficio raccolta Fondi in via S. Bernardino, 4 a Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)
- conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
- conto corrente bancario presso l'agenzia 1 di Milano del Credito Artigiano e intestato a Caritas Ambrosiana Onlus codice
IBAN IT16 P 03512 01602 000000000578
- tramite carte di credito donazione telefonica: chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio oppure su www.caritas.it
Causale: "Terremoto Giappone 2011".
L'offerta è detraibile/deducibile fiscalmente.


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 27 Marzo al 3 Aprile 2011

Domenica 27 Marzo 2011

III di Quaresima

- Banco di Solidarietà
- ACR
- Dopo la S. Messa delle ore 10.00, ritiro ragazzi e famiglie della quarta elementare presso l'Oratorio San Luigi
ore 16.00
Incontro promosso dall'Azione Cattolica del decanato a Garbagnate
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Lunedì 28 Marzo 2011

 

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 17.00
Preghiera per tutti i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Corso fidanzati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro UNITALSI all'Oasi San Giacomo

Martedì 29 Marzo 2011

 

ore 20.45 Catechesi quaresimale del Cardinale sul tema "La Chiesa: comunità alternativa di salvati" trasmessa su Telenova e Radio Marconi (FM 94.800)

Mercoledì 30 Marzo 2011

 

ore 17.00 Preghiera per tutti i ragazzi in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 31 Marzo 2011

 

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "We want sex" al Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi gruppo giovanile cittadino presso l'Oratorio San Luigi

Venerdì 1 Aprile 2011

Feria aliturgica

ore 8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per tutti i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 19.15
Partenza da Piazza della Chiesa per la Via Crucis della zona pastorale IV con l'Arcivescovo a Magenta

Sabato 2 Aprile 2011

 

- Giornata Nazionale UNITALSI - vendita delle piantine d'ulivo

Domenica 3 Aprile 2011

IV di Quaresima

- Giornata Nazionale UNITALSI - vendita delle piantine d'ulivo
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)