Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 31
Domenica 26 Ottobre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Giornata Missionaria

Carissimi,
“Periferie cuore della Missione”: è lo slogan che riassume e tratteggia questa 88° Giornata Missionaria Mondiale.
La parola “periferie” ricorre frequentemente nei discorsi di Papa Francesco: è verso queste periferie che bisogna andare e la Chiesa è “in uscita”, è “spinta fuori” verso i margini del vissuto umano dove incontra gli “emarginati”, coloro che appunto sono esclusi dalla “scena” dei potenti di questo mondo.
Il Papa, nel suo messaggio, ancora una volta ci sollecita ad uscire dal nostro modo di pensare e vivere per essere Chiesa il cui cuore batte per camminare verso i lontani, per riscoprire la gioia di annunciare Gesù nelle periferie geografiche, come fanno i missionari, ma anche nelle “periferie esistenziali” che incrociamo ogni giorno ed hanno il volto di tante persone al cui fianco viviamo, con cui intessiamo rapporti di ogni genere e che attendono uno sguardo ed un gesto che riverberino e manifestino la presenza di Dio, Padre di ogni misericordia.
La giornata missionaria mondiale mette certamente al centro la grande sfida e l’invito di Gesù di “andare e ammaestrare tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo” (Mt 28, 18-20).
Compito della Chiesa, la sua ragione d’essere è l’annuncio del Vangelo, è questa propensione all’andare, a camminare le strade degli uomini di ogni luogo e di ogni tempo per porgere la “buona notizia” che è il vangelo. E, nella Chiesa, alcune donne ed uomini sono “sedotti” da questa parola di Gesù e donano la loro vita, l’intera loro vita, a questo “comando” di Gesù: “Andate, ammaestrate, battezzate…”: sono le missionarie ed i missionari.
Non possiamo non ricordare le missionarie ed i missionari della nostra Parrocchia. Li affidiamo al Signore nella preghiera, cerchiamo di essere vicini anche alle loro necessità, ai bisogni materiali a cui danno risposte.
Dovremmo però, con uno scatto di generosità interiore e di determinazione volonterosa, unirci, metterci insieme per realizzare un contatto più continuo con i nostri missionari.
La giornata missionaria mondiale è però anche un richiamo forte a ciascuno di noi. La Chiesa non è una entità che mi sta accanto o in cui sto quasi anonimamente.
La Chiesa è ciascuno di noi, battezzati, cresimati e pertanto partecipi dell’invito di Gesù: “Andate, ammaestrate, battezzate…”: ogni cristiano, io, tu, noi tutti siamo missionari, evangelizzatori, a cui “sta a cuore” il vangelo!
Sono “cose” che sappiamo; eppure facciamo fatica a viverle!
La ragione sta forse nel fatto che sono “cose” che appunto sappiamo, ma non incidono in profondità la nostra esistenza.
C’è un piccolo passaggio dell’Enciclica “Evangelii Gaudium di Papa Francesco che può illuminarci: “Evangelizzatori (e missionari) con Spirito significa evangelizzatori che pregano e lavorano...Occorre sempre coltivare uno spazio interiore che conferisce senso cristiano all’impegno e all’attività” (E.G. 262).
Lo spazio interiore che è abitato dalla preghiera, dall’incontro personale con Gesù. Dobbiamo dare maggiore tempo e spessore alla nostra “vita spirituale”, che significa andare in profondità, entrare nell’intimità del nostro essere e, lì, il nostro uomo interiore - incontrandosi con Gesù - viene radicalmente ri-generato. Lì ci uniamo a Gesù e “possiamo cercare quello che Lui cerca, amare quello che Lui ama” (E.G.67).
Gesù cosa ha cercato e amato? I poveri, i peccatori, gli emarginati, coloro che avevano il cuore e la vita nella tribolazione.
Allora anche noi, ciascuno di noi, cerchiamo e amiamo tutti coloro che Gesù ha cercato ed amato.
Veniamo “sbattuti” nelle periferie esistenziali per farci carico di queste esistenze: lo sguardo di Gesù ci dona la possibilità di uno sguardo nuovo su di noi e attorno a noi…
Il Signore allora ci aiuti ad entrare nella periferia del nostro cuore così che batta con il suo; lo Spirito Santo ci richiami a stare vicino ad ogni uomo, lì dove vive la periferia della lontananza, della sofferenza, dell’indigenza; il Padre ci renda misericordiosi e, commuovendoci per i fratelli più poveri, ci renda Dono perfetti.
Periferie cuore della Missione
: la mia, la tua, la nostra periferia interiore invoca il vangelo!
Allora il nostro cuore di cristiani balza verso le periferie umane per dire la bella notizia che è il vangelo di Gesù.
È la missione!
Vi benedico

don Vittorio

 


Modifica orari Sante Messe

Con la prima Domenica di Avvento (16 Novembre) cambieranno gli orari delle Sante Messe festive:

Ore 8.00, 10.30, 18.00

Dopo le festività dei Santi e il ricordo dei Morti, inizieremo la visita alle famiglie per la Benedizione natalizia.
Sarà sospesa la Santa Messa delle ore 18.00 del Martedì e del Mercoledì.
Sono però state prenotate alcune intenzioni di Sante Messe che non potranno essere celebrate.
Coloro che hanno prenotato la Santa Messa per i propri defunti nelle date di seguito indicate, passino in Segreteria Parrocchiale per un eventuale cambio.
Le date in questione sono:
11 - 12 - 18 - 19 - 25 - 26 NOVEMBRE
2 - 3 - 9 - 10 - 16 - 17 - 23 DICEMBRE

 


Grazie!

- Per don Massimo sono stati donati 1.310 Euro

- Alla Caritas in suffragio di Riboldi Arnaldo 155 Euro

 


Impegni comunitari dal 26 Ottobre al 4 Novembre 2014

Domenica 26 Ottobre 2014

I dopo la Dedicazione

- Giornata Missionaria Mondiale
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Conclusione cittadina delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Primo incontro di Azione Cattolica dei Ragazzi aperto a tutti i ragazzi delle elementari e delle medie - in Oratorio San Luigi
Ore 16.30 Primo incontro del Gruppo Famiglie

Lunedì 27 Ottobre 2014

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Incontro UNITALSI all’Oasi San Giacomo

Martedì 28 Ottobre 2014

 

   

Mercoledì 29 Ottobre 2014

 

Ore 21.00 Caritas Cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 30 Ottobre 2014

 

  

Venerdì 31 Ottobre 2014

 

  

Sabato 1 Novembre 2014

Tutti i Santi

- Sul piazzale della Chiesa l'associazione "La Tenda" terrà un mercatino per la vendita di sacchetti di riso. Il ricavato servirà per le attività dell’associazione.
- Le Sante Messe seguiranno l’orario festivo
Ore 15.30 Vesperi e processione al Cimitero Monumentale

Domenica 2 Novembre 2014

Commemorazione dei fedeli defunti

- Sul piazzale della Chiesa l'associazione "La Tenda" terrà un mercatino per la vendita di sacchetti di riso. Il ricavato servirà per le attività dell’associazione.
Ore 15.30 Santa Messa al Cimitero Monumentale

Lunedì 3 Novembre 2014

 

   

Martedì 4 Novembre 2014

San Carlo Borromeo

Ore 21.15 Incontro per i genitori dei bambini di terza elementare iscritti al percorso di catechismo - in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)