Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 30
Domenica 26 Settembre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Anche tu così

Carissimi,
quest'oggi, in tutte le comunità parrocchiali della nostra Diocesi, si vive la "Festa di Apertura" dell'Oratorio con la quale riprende il cammino di un nuovo anno pastorale con le proposte educative rivolte ai bambini, ragazzi, adolescenti e giovani.
Il nostro Arcivescovo ci ha inviato un messaggio che, attraverso l'icona evangelica del buon samaritano (Luca 10,25-37), riassume questo chinarsi della Chiesa sull'Oratorio con l'imperativo: "ANCHE TU COSI'": anche tu "prenditi cura" dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani.
Scrive l'Arcivescovo: " E' davvero consolante sapere che la nostra Chiesa è tuttora capace di parlare alle nuove generazioni e continua, con le sue migliori energie, a prendersi cura di moltissimi bambini, ragazzi, adolescenti e giovani: li sente amici, li ascolta, dialoga con loro, li aiuta a plasmare la loro `umanità' secondo quella di Gesù, introducendoli ad una preghiera più vera e sostenendoli nella ricerca, forse difficile ma certamente appassionante, della loro vocazione e missione.
Di tutto questo lavoro educativo, vorrei tutti ringraziare. E a tutti vorrei dire di nuovo la mia gioia per il tanto bene compiuto e insieme assicurare la mia preghiera per coloro che in vario modo collaborano a far si che i nostri Oratori diventino luoghi autentici di educazione cristiana".
Il sentimento della gratitudine trova profonda e viva eco nel mio cuore per tutta la passione e l'impegno con cui la vita dell'oratorio viene animata dalla presenza di tanti adulti che vi spendono energie, tempo, dedizione.
La gratitudine non può però tacere alcuni rilievi che ci possono aiutare a ritrovare nuovo slancio e forte impulso per il futuro.

a. In questo nostro tempo segnato dalla consapevolezza che la "sfida educativa" è il travaglio che ci interpella e costituisce la "questione centrale della trasmissione della fede cristiana e della stessa esistenza umana" (Cardinal Dionigi Tettamanzi), occorre che il dialogo famiglia-oratorio (con tutte le sue figure e proposte educative) si faccia più serrato, condiviso, partecipe, coinvolgente.
Un dialogo che esige conoscenza, condivisione, accompagnamento di quell'itinerario educativo che l'oratorio propone quale "luogo autentico di educazione cristiana" (Cardinal Dionigi Tettamanzi).
Non basta portare i figli in Oratorio, ma occorre che le famiglie stiano anch'esse in Oratorio ad animare le diverse modalità di proposte e di iniziative dell'Oratorio stesso.
Non mi stancherò mai di dire che necessitano sempre più figure adulte e genitoriali che mettano a disposizione la loro dedizione, le loro competenze, i loro talenti con semplicità, con gratuità, con apertura alla collaborazione, senza esclusivismi, a favore dei ragazzi e degli adolescenti.

b. L'Oratorio "luogo autentico di educazione cristiana" nell'alveo di un «progetto» che, secondo le varie fasce d'età, si prefigge di plasmare l'umanità dei ragazzi, adolescenti e giovani secondo quella di Gesù (o, come scriveva don Michele su «Arcobaleno» nel gennaio 1994, «in oratorio `gettiamo' quelle `fondamenta' che porteranno alla grande realizzazione di un `palazzo' - la vita - di un uomo nel nome di Cristo») mette in cantiere diverse proposte per attuare tale progetto.
Ecco la catechesi. Lo sport. Il gioco. Momenti di preghiera, di convivenza, di festa. La condivisione di alcune esperienze più prolungate di convivenza: oratorio feriale, campeggio...
Attenzione alle capacità espressive ed artistiche... canto, recitazione, musica (e mi auguro che nasca una filodrammatica giovani, una passione per il canto e la bella musica...).
Sono tutti tasselli che contribuiscono a dare armonia al progetto educativo dell'oratorio, sono segmenti di quella linea che costituisce la direttiva educativa. Allora occorre che catechisti, animatori, educatori, allenatori, accompagnatori e responsabili delle varie attività educative si conoscano, si incontrino, si parlino, dialoghino tra di loro convinti che il mosaico della bellezza educativa per i nostri ragazzi e giovani è fatto con la giusta collocazione di ogni pietruzza, tutte necessarie, armonicamente necessarie.
Occorre allora grande capacità di dialogo, profonda umiltà, cordiale stima per la reciproca dedizione all'unico scopo, all'unica meta: «plasmare l'umanità dei nostri ragazzi secondo quella di Gesù».

ANCHE TU COSÌ
L'Arcivescovo continua il suo messaggio così: "L'anno pastorale che stiamo iniziando sarà dedicato, nel quarto centenario della sua Canonizzazione (1610-2010), alla figura e all'opera di San Carlo Borromeo, compatrono della nostra Diocesi.
La santità di San Carlo incoraggi e sostenga i nostri sforzi per il rinnovamento degli oratori tra la fedeltà all'intuizione originaria e la risposta alle esigenze di oggi. L'esperienza dell'Oratorio lungo i secoli è stata accompagnata dalla presenza di numerose figure di santità.
La storia dei nostri oratori ambrosiani è costellata di esempi luminosi di santità: la dedizione intelligente, appassionata e silenziosa di tantissime persone, i loro gesti quotidiani di amore sono stati, per tanti fratelli, una testimonianza affascinante della vicinanza ad ogni persona della paternità amorosa di Dio.
Non solo dunque è ancora possibile essere santi. Lo è ancora, proprio a partire dall'esperienza dell'Oratorio! Di più, la stessa storia ci dice che l'Oratorio è stato di fatto, per molti, una `strada verso la santità'. Essa infatti non consiste nel fare grandi cose, ma nel fare piccole cose con grande amore
".
Parole impegnative. Orizzonti che ci dilatano e ci prospettano un'avventura che quasi ci smarrisce il cuore. A noi - preti, laici, educatori tutti - l'audacia di rispondere con il "sì" della nostra libertà al grande "sì" dell'amore gratuito di Dio per noi.
Siamo chiamati ad essere santi. Sì, santi per vocazione! Come dice il Signore: "Siate santi perché io sono santo" (Levitico 11,44).

ANCHE TU COSÌ
Non c'è altra strada per plasmare l'umanità dei nostri ragazzi, adolescenti e giovani secondo quella di Gesù: la nostra "umanità" che si è lasciata irradiare da quella di Gesù e diventa così contagiosa, affascinante, conquistante!

Bella festa dell'oratorio, luogo di esperienza palpabile di santità!

Vi Benedico

don Vittorio

 


Ripresa delle Attività della Corale

La Corale riprende le attività Lunedì 4 Ottobre alle ore 21.00, presso il Centro Femminile.
Attendiamo nuove voci
.
Tutti coloro che volessero partecipare sono invitati a dare la propria adesione compilando il modulo allegato.

 


Camminata Cresimandi

Giovedì 30 Settembre tutti i ragazzi di seconda media della città e le loro famiglie vivono questo momento importante nell'anno della loro Cresima: ci incontreremo alle ore 20.30 presso l'Oasi San Giacomo, cammineremo insieme come unico popolo di Dio, concluderemo presso l'Oratorio San Luigi con un momento di riflessione e preghiera allo Spirito Paraclito. Al termine, rinfresco.
Nel caso in cui il tempo non permettesse la camminata, il ritrovo sarà presso la Chiesa Parrocchiale alle ore 20.45.

 


Cammino in preparazione alla Cresima dei ragazzi di 2a Media

Venerdì 1 ottobre ore 18.00: catechismo presso il Centro Femminile

Giovedì 7 ore 21.00: Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale; è l'appuntamento di tutti i primi giovedì del mese: in questa occasione, oltre a tutta la comunità, sono invitati in modo particolare i ragazzi della Cresima e le loro famiglie

Sabato 9 ore 9.00- 12.00: mezza giornata di ritiro per i ragazzi presso l'Oasi San Giacomo: preghiera, incontro a gruppi, possibilità del Sacramento della Confessione

Domenica 10 ore 15.30: amministrazione della Cresima

 


Per la mia Comunità

Ho ricevuto alcune risposte di disponibilità per il servizio - ministero da svolgere nella nostra Comunità parrocchiale. Ringrazio chi ha già indicato l'ambito del proprio impegno.
Sollecito e sprono chi fosse timido, indeciso, titubante... a "buttarsi".
Ciascuno ha qualcosa da poter donare!

 


Incontri per i fidanzati in preparazione al matrimonio

Il corso inizierà lunedì 4 Ottobre ore 21.00 presso il Centro Parrocchiale. Si richiede un contributo di 15 Euro a coppia per spese organizzative. Iscrizioni presso le segreterie parrocchiali delle parrocchie di Novate.

Il programma degli incontri è il seguente:

Lunedì 4 Ottobre ore 21.00 - "Ci amiamo tanto da sposarci" - serata introduttiva tenuta da coppie di sposi

Venerdì 8 Ottobre ore 20.45 - "Obiettivo sulla coppia" - proiezione del film "Casomai" di F. D'Alatri

Lunedì 11 Ottobre ore 21.00 - "La fede in Gesù Cristo fondamento della nostra vita" - tenuto dai Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

Lunedì 18 Ottobre ore 21.00 - "Il dialogo nella coppia" - tenuto da Giovanna Colciaghi

Lunedì 25 Ottobre ore 21.00 - "Il sacramento del matrimonio" - tenuto dai Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

Mercoledì 3 Novembre ore 21.00 - "Tutti siamo chiamati alla santità" - tenuto da Don Luigi Galli

Lunedì 8 Novembre ore 21.00 - "Valori morali nel matrimonio cristiano" - tenuto da don Giovanni Scrosati

Lunedì 15 Novembre ore 21.00 - "La sessualità come relazione conoscere i metodi naturali" - tenuto da Chiara Solcia

Lunedì 22 Novembre ore 21.00 - Scambio di riflessioni - tenuto dalle coppie di sposi

Domenica 28 Novembre ore 9.30 - 12.00 - "Il Vangelo del matrimonio" - tenuto dai Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

 


Modulo disponibilità per un servizio alla Comunità

Consegnare la scheda compilata in busta chiusa in Segreteria Parrocchiale o nella casella della posta.
Il Parroco contatterà al più presto le persone che hanno dato la loro disponibilità.

Scarica la scheda (in formato PDF)

 


Domenica pomeriggio in Oratorio

Il Consiglio dell'Oratorio, già nel mese di maggio, dopo attenta discussione, ha ripensato i modi della proposta circa la DOMENICA POMERIGGIO IN ORATORIO, decidendo di attuarla a partire da DOMENICA PROSSIMA.
Tutte le attività (animazione, merenda, bar, ...) verranno svolte presso l'Oratorio San Luigi. A questo proposito:
- si lascerà libero accesso ai ragazzi al salone del San Luigi per poter giocare; di conseguenza non si potrà più prenotare il salone per feste varie nè per il sabato nè per la domenica pomeriggio
- il Centro Femminile ospiterà feste (da prenotarsi presso il Centro stesso) il sabato e la domenica pomeriggio sia al bar sia nelle aule del piano superiore. Il bar del Centro Femminile non effettuerà più servizio.
Il sabato e la domenica pomeriggio non si svolgeranno attività presso il Centro.
Tutti i gruppi parrocchiali che dovessre utilizzare il Centro Femminile per incontri vari facciano riferimento alla persona incaricata presso il Centro Femminile.
Di conseguenza il Centro Femminile sarà aperto solo per feste prenotate o per incontri programmati da gruppi parrocchiali.
A partire da queste indicazioni emerse in Consiglio dell'Oratorio, chiediamo a tutti una fattiva collaborazione.

 


Giornata di studio per Consigli Pastorali e Gruppi

Sabato 2 Ottobre presso il collegio Arcivescovile di Saronno dalle ore 9.30 alle ore 13.00 ci sarà un incontro di studio con i membri dei Consigli Pastorali delle tre Parrocchie della città.
Nel cammino di pastorale d'insieme che stiamo pacatamente ma con determinazione attuando, questa giornata di studio è di grande importanza. Insieme ai membri del Consiglio Pastorale e del Consiglio per gli Affari Economici, invito caldamente tutti gli adulti che svolgono un ministero nella nostra Comunità: lettori, gruppo liturgico, catechisti, Caritas, gruppo famiglie e responsabili dei vari gruppi ecclesiali presenti in parrocchia. L'incontro sarà condotto dal Vicario Episcopale Mons. Angelo Brizzolari che ci presenterà il nuovo piano pastorale ed alcune riflessioni sul cammino d'insieme che ci attende.
Occorre tassativamente dare la propria adesione in segreteria parrocchiale.

 


Programma Festa Oratorio 2010

Domenica 26
ore 10.00
S. Messa in Chiesa con MANDATO AI CATECHISTI ED EDUCATORI
ore 12.30
in Oratorio: PRANZIAMO INSIEME; costo € 15 (antipasto, primo, secondo, contorno, dolce); prenotazione presso la segreteria dell'Oratorio.
Durante il pomeriggio: ATTENZIONE!!! SUPER MANZETTA ALLO SPIEDO: verrà cucinata tutta intera per noi, avremo modo di vedere questa attrazione...e soprattutto di assaggiarla!!!
Nel corso della giornata:
- apertura pesca
- apertura gastronomia
- stands vari (fiori, torte, libreria Madonnina, Rinnovamento nello Spirito, libreria Madonnina, OSAL- OSMI, Azione Cattolica, la Tenda, gruppo famiglie, bottega equo- solidale, ecc.) Tutti da visitare!!!
ore 21.00
a conclusione della giornata: ESTRAZIONE NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA e SPETTACOLO PIROTECNICO. Nessuno può mancare.

Lunedì 27
ore 21.00
in Cappella dell'Oratorio San Luigi: Santa Messa per i ragazzi, giovani, volontari dell'Oratorio defunti
 


Grazie

N.N.: per il campanile 2.000 Euro
Offerte seconda domenica di Settembre: 4.090 Euro
Ringrazio tutti coloro che - con fedeltà - contribuiscono nell'impegno economico per saldare il debito del campanile.
Appena avrò la situazione del costo definitivo e complessivo, farò il resoconto.

 


Associazione "La Tenda"
Giornata del Sor... riso

Sabto 2 e Domenica 3 Ottobre sul piazzale della Chiesa l'associazione "La Tenda" terrà un mercatino per la vendita di sacchetti di riso. Il ricavato sarà devoluto a Casa Cinzia e Casa Miriam.

 


 


Aiutiamo i bambini di Cernobyl: ospitiamoli

Mercoledi 29 Settembre presso oratorio Sacra Famiglia ore 20.45 si terra' un incontro con Associazione LA RONDINE per informarci della possibilità di ospitare bimbi Bielorussi per soggiorni depurativi lontano dai loro ambienti contaminati dalle radiazioni.

 


Iniziazione Cristiana

In segreteria dell'Oratorio sono disponibili i MODULI DI ISCRIZIONE AL CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA con tutte le informazioni relative al nuovo Anno Pastorale. Si sollecita l'iscrizione di tutti i ragazzi ENTRO QUESTA SETTIMANA.

 


La Parola tutti i giorni....

Lunedì 27: Gc 2, 14-26; Sal 111; Lc 18, 28-30

Martedì 28: Gc 3, 1-12; Sal 38; Lc 18, 35-43

Mercoledì 29: Dn 7, 9-10. 13-14; Sal 137; Col 1, 13-20; Lc 1, 8-20. 36-33

Giovedì 30: Gc 4, 1-10; Sal 50; Lc 19, 37-40

Venerdì 1: Gc 4, 13 - 5, 6; Sal 61; Lc 20, 1-8

Sabato 2: Es 23, 20-23; Sal 90; Mt 18, 1-5. 10

Domenica 3: Is 56, 1-7; Sal 118; Rm 15, 2-7; Lc 6, 27-38

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

 

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 26 Settembre al 3 Ottobre 2010

Domenica 26 Settembre 2010

Quarta dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell'Oratorio
- Banco di Solidarietà sul piazzale della Chiesa

Lunedì 27 Settembre 2010

San Vincenzo de' Paoli

ore 15.00 San Vincenzo presso il Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro UNITALSI all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Santa Messa per i ragazzi, i giovani ed i volontari dell'Oratorio defunti nella Cappella dell'Oratorio San Luigi

Martedì 28 Settembre 2010

Beato Luigi Monza

ore 17.00 Confessioni dei ragazzi di 5a Elementare e di 1a media in Chiesa parrocchiale

Mercoledì 29 Settembre 2010

 Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele

ore 20.45 Incontro "Aiutiamo i bambini di Cernobyl" presso la Parrocchia Sacra Famiglia 

Giovedì 30 Settembre 2010

San Girolamo

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Confessioni dei ragazzi di 4a Elementare in Chiesa parrocchiale
ore 20.30
Camminata Cresimandi con partenza dall'Oasi San Giacomo
ore 21.00 Cineforum "La nostra vita" al Cinema Nuovo

Venerdì 1 Ottobre 2010

Santa Teresa di Gesù Bambino

ore 18.00 Catechismo 2a media presso il Centro Femminile

Sabato 2 Ottobre 2010

Santi Angeli Custodi

- Mercatino "La Tenda" sul piazzale della Chiesa
ore 9.30
Giornata di studio per i Consigli Pastorali a Saronno
ore 21.00 Concerto Le Voci della Citta: strumenti a confronto in Chiesa Parrocchiale

Domenica 3 Ottobre 2010

Quinta dopo il Martirio di San Giovanni

- Mercatino "La Tenda" sul piazzale della Chiesa
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)