Anno VIII - n° 28 - Domenica 26 Settembre 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXVI del Tempo Ordinario

Egli è fedele per sempre

Il salmo 145, si apre con una promessa bellissima: "Loderò il mio Dio finché avrò vita" e si conclude con una professione di fede: "Il Signore regna per sempre".
Sorgono subito due domande: Dio è re, ma come esercita la sua regalità? E per quale motivo devo lodarlo? La risposta alle due domande si trova nel corpo del salmo, dove viene descritta nei particolari la regalità del Signore: ha fatto il cielo e la terra, il mare e tutto ciò che esiste; difende la causa dei perseguitati, libera i prigionieri, dà il pane agli affamati; apre gli occhi ai ciechi, rialza chi è caduto e ama gli onesti; protegge lo straniero, difende l'orfano e la vedova e sbarra il cammino agli oppressori. Questa è la regalità di Dio, questa è la ragione per dire: "Ti loderò finché avrò vita". Il salmo però non dice soltanto il motivo per cui è giusto lodare il Signore. Spiega come si fa lodarlo. Se il Signore è un re come è stato descritto, ne viene di conseguenza che occorre trasformare profondamente il modo abituale di vivere davanti a lui: di porre la speranza in lui, non in altri. Appoggiarsi a Dio significa, trovare il coraggio di rifiutare di piegarsi a quel modo di vivere che viene spesso proposto come l'unico degno dell'uomo intelligente, moderno, intraprendente: l'esaltazione della forza, la lotta per emergere, la carriera a ogni costo, il denaro, la furbizia, la compagnia dei potenti, il proprio interesse al di sopra di ogni altra cosa. Appoggiarsi a Dio significa il coraggio di vivere per valori completamente diversi: la solidarietà, la giustizia, la verità anche se scomoda, la fedeltà. Ma Gesù ha fatto anche molto di più: non solo ha cercato, servito e amato gli indifesi, ma si è identificato con loro entrando nel loro numero e in loro vuole essere accolto, servito e onorato.

(Amos 6,1.4-7 - Salmo 145 - I Timoteo 6,11-16 - Luca 16,19-31)

 


 Corsi di Musica
Corpo Musicale Santa Cecilia

L'Associazione Corpo Musicale Santa Cecilia organizza, con inizio nel prossimo mese di Ottobre, corsi di musica per strumenti a fiato e percussioni (sax, clarinetto, flauto, tromba, trombone e congeneri, batteria).

L'invito a partecipare è rivolto a tutti, a partire da un'età minima di 10 anni.

Le lezioni, tenute dagli insegnanti Prof. Franco Cartanese e Prof. Gianfranco Nesti, sono individuali e della durata di 30 minuti, con la possibilità di personalizzare giorno ed orario.

Sono richiesti impegno e partecipazione alle manifestazioni del Corpo Musicale Santa Cecilia che renderanno l'apprendimento musicale piacevole ed appassionante.

Per informazioni, curiosità e modalità di iscrizione contattare:

- Danilo Fior (tel. 02.35.41.042)

- Umberto Colombo (tel. 02.35.45.261)

- Mario Lancini (tel. 02.35.42.071)

- Benvenuto Gibertini (tel. 02.35.41.274)

 


Incontri per i fidanzati

Il corso per i fidanzati in preparazione al matrimonio inizierà lunedì 11 ottobre 2004 alle ore 21.00 presso il Centro Femminile.
I fidanzati che intendono partecipare devono segnalare i propri nominativi al Parroco.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 25 Settembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 26 Settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Si raccolgono in particolare: pasta - pelati - alimenti per l'infanzia - caffè.

 


Cineforum
"Riflettere attraverso un film"

Il Cinema Nuovo organizza il nono ciclo di Cineforum "Riflettere attraverso un film" dal 19 Ottobre al 30 Novembre 2004 con sette film di qualità.

CALENDARIO PROIEZIONI (ore 21.00 presso il Cinema Nuovo):

Martedì 19 Ottobre
I DIARI DELLA MOTOCICLETTA
(avventura)

Martedì 26 Ottobre
MI PIACE LAVORARE
(drammatico)

Martedì 2 Novembre
IL SIERO DELLA VANITÀ
(giallo - thriller)

Martedì 9 Novembre
BIG FISH
(fantastico)

Martedì 16 Novembre
LA SPETTATRICE
(drammatico)

Martedì 23 Novembre
DOPO MEZZANOTTE
(commedia)

Martedì 30 Novembre
MONSTER
(drammatico)

Il programma delle proiezioni prevede: consegna all'ingresso di una scheda tecnica con trama del film, inizio alle ore 21.00 con breve introduzione alla visione critica del film, svolta dal critico cinematografico, proiezione e, al termine, dibattito con gli spettatori condotto dal critico cinematografico.

Prezzi:
Tessera
valida per l'intero ciclo di sette film € 20,00.
Ingresso
ad un singolo film € 4,00.

La tessera è in prevendita presso la cassa del Cinema Nuovo (feriali dalle ore 20.30 alle ore 21.30, festivi dalle ore 14.30 alle ore 17.30).

 


Giornata per il Seminario

Nel ringraziare il Signore per la buona giornata della "Giornata", esprimiamo la nostra viva riconoscenza ai nostri sacerdoti che ci hanno aiutato ed accompagnato nei giorni scorsi, in preparazione alla Giornata per il Seminario, nella preghiera; a tutta la comunità che con generosità di offerte ha dimostrato quanto stia loro a cuore il Seminario. Ancora un ringraziamento particolare a coloro che hanno lavorato per l'allestimento del banco vendita e tutti coloro che si sono impegnati per il buon esito della "Giornata".

 


Foto Festa Oratorio su Internet

La nuova area del sito Internet della Parrocchia con le foto dei momenti più importanti della vita dell'Oratorio è in continuo aggiornamento.
Sono già disponibili le foto della Festa dell'Oratorio 2004.
Si accede alle fotografie dalla pagina iniziale del sito www.santigervasoeprotasonovate.it cliccando sul link "Le nuove fotografie".

 


La vita della nostra comunità

Domenica 26 Settembre 2004 - XXVI del tempo ordinario

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare

Lunedì 27 Settembre 2004 - San Vincenzo de' Paoli

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 20.45
Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo

Martedì 28 Settembre 2004 - San Venceslao

ore 20.20 Partenza per l'incontro della "Quattro giorni catechiste" a Castellanza

Mercoledì 29 Settembre 2004 - Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele

ore 21.00 Equipe decanale preadolescenti in Oratorio San Luigi

Giovedì 30 Settembre 2004 - San Girolamo

ore 20.20 Partenza per l'incontro della "Quattro giorni catechiste" a Castellanza

Venerdì 1 Ottobre 2004 - Santa Teresa di Gesù Bambino

ore 15.00 Inzio Catechesi adulti al Centro Parrocchiale
ore 16.00
Esposizione e Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale

Sabato 2 Ottobre 2004 - Santi Angeli Custodi

- Ritiro ragazzi di 3a media a Esino Lario

Domenica 3 Ottobre 2004 - XXVII del tempo ordinario

- Ritiro ragazzi di 3a media a Esino Lario
- Pellegrinaggio U.N.I.T.A.L.S.I. a Loreto
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)