Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 11
Domenica 26 Marzo 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

L’essenziale

Carissimi,
mentre scrivo (è mercoledì 22 c.m.) i preparativi per la visita di Papa Francesco alle terre ambrosiane si stanno oramai ultimando: tutto è pronto per accogliere Papa Francesco; la “macchina organizzativa” ha tutto predisposto perché un milione di ambrosiani possa “incontrarsi” col Papa.
Oggi (26 c.m.) tutti ci portiamo nel cuore non solo le immagini ma soprattutto le parole che il Papa - nelle sue varie tappe di questo “pellegrinaggio” ambrosiano - ci ha consegnato perché abitino e fermentino la nostra vita cristiana, ecclesiale e sociale.
Il dono che il Papa ci ha lasciato è tutto da accogliere, custodire, far fruttificare: il nostro Vescovo certamente ci darà alcuni “impulsi” per tradurre in una fede rinnovata ed amante il magistero ambrosiano di Papa Francesco.
Ancora non so (è mercoledì) ciò che il Papa ci dirà, ma penso che non mancherà di sollecitarci a due prospettive che devono scaldarci il cuore nella nostra sequela del Signore Gesù.

Concentrarci e ricercare l’essenziale.
L’essenziale è la grazia della nostra fede, della nostra relazione viva e quotidiana col Signore Gesù.
È la consapevolezza che la nostra vita è nel “sogno” di Dio, è sillabata dalla sua presenza nella concretezza ordinaria e quotidiana delle nostre giornate.
È la certezza che sono amato, sono riconosciuto perché chiamato dall’amore del Signore. E sono in pace. Sono felice.
Certo non mancano il buio della notte, la fatica del dolore, l’incombere del pericolo…: ma non sono solo; Lui, il Signore, c’è e mi sta accanto.
“Il Signore è il mio pastore”: così come cantiamo e preghiamo.
L’essenziale - ve l’ho detto tante volte! - è che, con la presenza del Signore, “ho indovinato” la vita.
Allora tutto diventa relativo.
Non dico che il resto non è importante, decisivo, necessario: è relativo!
Cioè acquista il suo valore, la sua luce solo in riferimento all’essenziale, che è il Signore della nostra vita.
Lui diventa il “criterio”, il “discernimento” che ci permette di fare verità nel profondo del nostro cuore e nelle azioni della nostra vita: se sono si o no trasparenza della presenza di Dio, manifestazione della nostra assimilazione al Signore Gesù.
È l’affermazione folgorante e pacificatrice con cui si apre la Evangelii Gaudium: “La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù… Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia” (n.1)

Non avere paura.
È la conseguenza di chi sa qual è l’essenziale della vita.
Tutte le volte che Gesù Risorto si mostra ai suoi discepoli, li invita e li rincuora: “Non abbiate paura”.
Il contesto in cui viviamo è segnato dalla tristezza e dalla paura.
È un sentimento che, subdolamente, quasi impercettibile ma non per questo meno paralizzante, si insinua e si diffonde anche in noi e nella comunità cristiana.
La paura tende a farci vedere ciò che non c’è: ci paralizza, poi blocca il nostro cammino ed il nostro percorso di vita e di fede e poi proietta dei “film” raccontandoci che il Signore non è Padre, ma Giudice; che gli altri non sono fratelli, ma nemici, che l’essere galantuomini non è possibile perché l’illegalità, la violenza, la corruzione hanno sempre il sopravvento…
Così la paura ci fa vedere ciò che non c’è; ecco perché Gesù ci esorta a non temere. La paura ci fa “rassegnati”… No!
Papa Francesco ci invita continuamente - eco e voce del Signore Gesù che ripete ai suoi discepoli “Non abbiate paura” - a non lasciarci rubare la speranza perché c’è sempre margine e possibilità per fare cose nuove.
L’essenziale della nostra vita! Non avere paura!

Vi benedico

Don Vittorio

 


Vacanza estiva per Famiglie

Le Parrocchie di Novate propongono alcuni giorni di vacanza in montagna per le famiglie della nostra città. Andremo, dal 5 al 12 agosto 2017, in Valle Aurina, in località San Giovanni, presso la Pensione per Gruppi AN DER WIESE.
Chi avesse l’intenzione di partecipare, può rivolgersi direttamente alle segreterie delle tre parrocchie o a Giacomo ed Elisabetta Maccalli (tel. 3398608336).

 


 


Cercasi volontari

Si cercano volontari per le pulizie dell'oratorio. Chi fosse disponibile è pregato di segnalare il nome in oratorio.

 


Rinnovamento nello Spirito

Il gruppo del Rinnovamento nello Spirito Santo “Maria Immacolata” si trova ogni martedì alle ore 21.00 nella cappellina dell’Oratorio San Luigi per lodare, benedire e ringraziare il Signore, per cantare con gioia, proclamare la Parola che lo Spirito vorrà donarci. E molto altro…
Venite e vedete… Vi aspettiamo

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 1 Aprile dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 2 Aprile dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: pelati, legumi, caffè.

 


Grazie!

- Per la Chiesa: Dall'UNITALSI: € 50,00

 


Ringraziamento

Il gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate Milanese ringrazia la comunità parrocchiale per la generosità dimostrata Sabato 18 e Domenica 19 Marzo 2017 in occasione della giornata Nazionale.

 


Quaresima di fraternità
Progetto “Cambiamo la vita dei ragazzi di strada”

In questo tempo di Quaresima nelle nostre comunità abbiamo scelto di sostenere il progetto di proposto dalla nostra Diocesi in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Ufficio Missionario Diocesano a favore del centro “La Benedicta” a Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo.
La vita degli oltre 40.000 bambini e bambine che vivono nelle strade di Kinshasa è veramente una vita difficile e misera, ai limiti della sopravvivenza e della legalità. I bambini hanno dei loro punti di ritrovo di solito sotto le stazioni di benzina o alle rotonde, dove trovano altri bambini di strada e spesso diventano vittime di violenza e abusi. Cercano di mettere insieme qualche soldo con dei piccolissimi lavoretti ma anche con piccoli furti e utilizzano la colla o altre droghe per combattere la fame. La maggior parte di loro non è mai andata a scuola o l’hanno abbandonata.
Nel 2012 grazie all’impegno del Centro Orientamento Educativo è nata “La Benedicta”, una struttura che ospita 40 bambini e bambine di età inferiore ai 14 anni recuperati dalla strada
. Il progetto nasce e si fonda sul modello della casa perché la grande e prima mancanza di questi bambini è un luogo accogliente dove trovare figure di riferimento. Per questo ne "La Benedicta" operano 5 educatori. Dopo un primo momento di accoglienza e di conoscenza i bambini vengono integrati nel percorso scolastico delle scuole del quartiere, viene offerta loro la necessaria assistenza sanitaria e il sostegno psicosociale indispensabile dopo le esperienze di vita vissute sulla strada attraverso la presa in carico da parte di una figura di riferimento adulta.
“La Benedicta è davvero la loro famiglia – dice una educatrice che ha trascorso un anno nel centro – senza questa casa per questi bimbi non c’è alternativa alla strada”
Per realizzare il progetto sono necessari 25.000 euro che serviranno per promuovere e sostenere le attività de “La Benedicta”
Possiamo contribuire al progetto deponendo le nostre offerte nelle apposite cassette allestite nelle nostre Chiese.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 26 Marzo al 2 Aprile 2017

Domenica 26 Marzo 2017

Quarta di Quaresima

Ore 11.15 Presentazione dei campi estivi di Azione Cattolica al Centro Parrocchiale
Ore 16.00 Pomeriggio con l’ACR in Oratorio San Luigi

Lunedì 27 Marzo 2017

 

     

Martedì 28 Marzo 2017

 

Ore 21.00 Incontro UNITALSI all’Oasi San Giacomo

Mercoledì 29 Marzo 2017

 

    

Giovedì 30 Marzo 2017

 

Ore 21.00 Quaresimale: “Chiamati alla Santità - San Giovanni Paolo II” presso la sala don Mansueto Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 31 Marzo 2017

Feria aliturgica

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 17.00 Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Via Crucis accompagnata del coro “Chi canta prega due volte” in Chiesa Parrocchiale

Sabato 1 Aprile 2017

 

- Incontro di catechismo 3 anno in Oratorio San Luigi
- Banco di Solidarietà
Ore 21.00 “Il mio nome è Pietro” spettacolo di Pietro Sarubbi al Cinema Nuovo

Domenica 2 Aprile 2017

Quinta di Quaresima

- Incontro di catechismo 2 anno in Oratorio San Luigi
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 “Le sette parole di Cristo in Croce” (Franz Joseph Haydn) concerto di Cesar in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)