chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)

SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno IV - n° 12 - Domenica 26 Marzo 2000

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Coadiutore - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Coadiutore - Tel. 02.35.44.602
- posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Per tutti... il pane...

Nella preghiera insegnataci da Gesù chiediamo: "Dacci oggi il nostro pane quotidiano". Ma non è uguale per tutti il contenuto umano di questa invocazione: i popoli dell'opulenza la pronunciano nello spreco, le moltitudini della povertà la gridano nella fame.

Siamo dunque chiamati al pane della solidarietà.

Non c'è infatti soltanto il pane o il lavoro che ciascuno cerca per sè; c'è anche il pane per tutti, il pane e il lavoro da condividere, ci sono le iniziative della solidarietà che, in particolare nei momenti di crisi, rischiamo di dimenticare per assicurarci ciascuno la propria piccola fetta di benessere e di sicurezza.

Consapevoli di essere oggi di fronte a una grande richiesta di elaborazione culturale e di impegno civile che deve coinvolgere tutti nel momento difficile del nostro paese, noi vogliamo rivolgerci a Maria affinché rinvigorisca in noi la virtù della speranza.

Ci auguriamo che le comunità cristiane preghino ed agiscano con fiducia perché a tutti sia dato non il pane delle pietre, non il pane distruttivo dell'ansietà, bensì quello umile e sofferto del sudore quotidiano e quello confortante della solidarietà.

Carlo Maria Cardinal Martini

 


Giornata Mondiale

della Gioventù

Carissimo amico, Carissima amica
con queste poche righe vogliamo invitarti al cammino che ci porterà a festeggiare il Giubileo dell'Anno 2000 a Roma, con il Santo Padre. Abbiamo pensato di offrire ai giovani di Novate la possibilità di un pellegrinaggio di avvicinamento, fermandoci a Siena e a Perugia, per poi arrivare a Roma e vivere i giorni della GMG (Giornata Mondiale della Gioventù) con i giovani di tutto il mondo.

Il calendario sarà il seguente:

10 agosto
ore 8.30 S. Messa di inizio pellegrinaggio
a seguire Partenza - Arrivo a Siena per pranzo
Alloggeremo a Siena il 10 e l'11 agosto presso la Comunità ARCHE'
Visiteremo al città, San Gimignano e le belle zone della Toscana.

12 agosto
Partenza per Perugia
Alloggeremo a Perugia il 12 e il 13 agosto
Presso il Centro Internazionale Accoglienza

14 agosto
alla ore 19.30 ceneremo a S. Cesareo
presso la casa dei padri rogazionisti
Dal 15 al 21 agosto seguiremo il cammino proposto alle Diocesi in Roma e alloggeremo a S. Cesareo.
Questa casa sarà il nostro riferimento per tutta la GMG 2000.

21 agosto
mattina: Ripartenza per Novate

Costi:
1) Per tutto il pellegrinaggio: lire 700.000
2) Per la GMG (14-21) agosto: lire 400.000

All'atto dell'iscrizione chiediamo un acconto di lire 100.000

Ti chiediamo la cortesia di iscriverti dal sacerdote della tua Parrocchia, entro e non oltre, il 10 aprile (tutto questo per evidenti motivi organizzativi).

Buon cammino.

don Paolo, don Franco e don Mario

 

 


Giornate di Spiritualità
e Pellegrinaggio a Lourdes

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza presso il Santuario di Caravaggio le Giornate di Spiritualità per ammalati, anziani e personale d'assistenza, nei giorni dal 3 al 6 maggio, e il pellegrinaggio a Lourdes nei giorni dal 2 all'8 giugno 2000.

Chi desidera partecipare può iscriversi presso la Sig.ra Galli Maria.

 


Incontro con i Diaconi

Giovedì 6 aprile 2000 presso il Seminario di Venegono ci sarà un incontro di fraternità e di preghiera con i Diaconi che saranno ordinati Sacerdoti nel Duomo di Milano il 10 giugno 2000.

 Il programma del pomeriggio sarà il seguente:

- ore 15.00 Arrivo in Seminario (sarà disponibile un servizio di trasporto dalla stazione di Venegono)

- ore 15.30 Santa Messa

- ore 16.30 Incontro dei gruppi con i Diaconi, quindi incontreremo il nostro caro don Alberto

- ore 17.00 Rinfresco e saluto

Può essere questa una splendida occasione per conoscere il Seminario e scoprire quanto sia bello e importante diventare Amici del Seminario.

Per chi volesse partecipare, la partenza da Novate in treno è alle ore 13.30 (ritrovo in stazione).

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02.35.42.856 dopo le ore 19.30.

Associazione Amici del Seminario

 


Vita Parrocchiale

Domenica 26 Marzo 2000 - Terza di Quaresima

 

Lunedì 27 Marzo 2000

ore 8.00 "Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 28 Marzo 2000

ore 7.45 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Catechesi del Cardinale: "La bellezza della Preghiera" (Lc 9, 28-29; Lc 11, 1-2) trasmessa da Telenova e da Novaradio A - Circuito Marconi. Si può seguire individualmente o nei gruppi di ascolto.

Mercole29 Marzo 2000

ore 8.00 "Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro del gruppo Terza Età nel Salone Parrocchiale

Giovedì 30 Marzo 2000

ore 7.45 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro dei genitori dei bambini battezzandi al Centro Femminile
ore 21.00
Incontro sul tema: "Campagne per la riduzione del debito estero dei Paesi poveri: Jubilée 2000 e CEI" relatori: Marina Ponti (Referente per l'Italia della campagna Jubilée 2000), Giorgio Salina (Membro del Comitato Ecclesiale per la riduzione del debito estero), Diallo Moussa (Rappresentante dell'Associazione Italia - Guinea) presso il Salone dell'Oratorio San Carlo

Venerdì 31 Marzo 2000 - Giorno aliturgico

- Ore 8.30 - 15.00 - 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Catechesi per pensionati e casalinghe, dopo la Via Crucis
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Via Morandi 12
ore 21.00
Quaresimale giovani predicato da don Davide D'Alessio al Centro Femminile
ore 21.00
Quaresimale adulti predicato da don Franco Brovelli in Chiesa Parrocchiale

Sabato 1 Aprile 2000

ore 6.00 Partenza da Piazza della Chiesa per il Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese (con mezzi propri)
ore 9.00
Partenza in pullman dal Centro Femminile per il pellegrinaggio dei bambini/e di 4a elementare a Stezzano; il rientro è previsto per le ore 18.30 circa.

Domenica 2 Aprile 2000 - Quarta di Quaresima

ore 10.00 Santa Messa per la giornata parrocchiale di Azione Cattolica (sono invitati in particolare i ragazzi dell'A.C.R.) - in Chiesa
ore 14.20
Partenza da Piazza della Chiesa per il ritiro di Quaresima per gli adulti di Azione Cattolica a Saronno

  

home-2.gif (212 byte)