Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 8
Domenica 26 Febbraio 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Il valore del silenzio in Chiesa

Carissimi,
“una volta, quando si entrava in Chiesa…” Ora certamente non è più così.
Il silenzio è stato bandito e soffocato: entrare in un bar o entrare in Chiesa si ha l’impressione che non ci sia alcuna differenza.
Un pochino ci patisco.
E talvolta col microfono dalla sacrestia invito al silenzio con un “sss” prolungato.
Non ne faccio una questione “capitale” ma un problema di stile, di finezza, di sensibilità: questo sì, e mi pare doveroso richiamare anche questo “galateo” liturgico ecclesiale che rivela un tratto (certo non tutto il volto) interiore della Comunità.
Trascrivo e faccio mie le parole che la commissione liturgica di una parrocchia del nostro decanato ha comunicato dopo una riunione dedicata totalmente al valore del silenzio in Chiesa, riaffermandone il valore e constatando che spesso nella nostra comunità facciamo fatica ad osservarlo.
Non è un problema solo della comunità dei ragazzi, ma anche di noi adulti.
Abbiamo compreso bene che, soprattutto al termine della Messa domenicale, la cordialità, l’amicizia e la fraternità generate dall’Eucaristia creano gioia, desiderio di parlarci.
Ma forse dovremmo abituarci a uscire, dopo il canto di conclusione, sul sagrato della nostra bella Chiesa, per dialogare, ridere, raccontare, con più libertà e freschezza.
Questo per salvaguardare la caratteristica del luogo sacro, come luogo della contemplazione, del gesto, del Mistero.
Più importante ci è sembrato riscoprire il valore del Silenzio prima della celebrazione. Chi arriva per tempo in Chiesa, deve trovare il clima giusto per la preghiera, l’interiorità, per presentare se stesso a Gesù, per staccare dall’ambiente normale e ritrovarsi in un luogo santo.
Gesù ha detto del Tempio “si chiamerà casa di orazione”.
Riscopriamo anche il valore del silenzio all’interno della Liturgia.
Non è nel rumore, ma nel silenzio che Dio si fa sentire.
Nelle celebrazioni, come nella musica, il silenzio contribuisce a creare il ritmo e permette allo spirito di assimilare e di gustare intimamente la presenza di Dio.
Il silenzio fatto insieme unisce e fonde, a volte più della stessa parola, e rivela un grado notevole di intimità e di unità.
Amiamo dunque il silenzio, cerchiamolo e favoriamolo nella nostra Chiesa e nella nostra Liturgia.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Chiacchere...sono state delle
“Buone chiacchere”

Quindi le riproponiamo Sabato 4 Marzo giorno di carnevale all’oratorio San Luigi al termine della sfilata.

 


Grazie!

- Per la parrocchia: NN € 100,00

- Ricavato vendita “Chiacchere”: € 1.100,00 che useremo per le necessità liturgiche: vestiti chierichetti, nuove torce, cantari per altari laterali…

P.S. Come potete vedere ho fatto risanare la parete destra della Chiesa. Era un intervento necessario ed improcrastinabile ma non preventivato. Il costo si aggira intorno a € 15.000.
Mi affido alla vostra sensibilità e generosità.

 


Lunedì 13 Marzo 2017
Festa del Papà
presso l’Oratorio San Luigi

Ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00
Cena insieme nel salone dell’Oratorio San Luigi

Iscrizioni entro Giovedì 9 Marzo presso:
- Momenti Magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Maria Grazia Spadari - Cell. 3400633298
- Bar Oratorio San Luigi

Partecipiamo numerosi!
Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell’Oratorio San Luigi.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 4 Marzo dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 5 Marzo dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: olio, legumi, zucchero, caffè.

 


Statuine presepe

Coloro che devono ancora ritirare le statuine del presepe, possono ritirarle presso la segreteria dell’Oratorio San Luigi durante gli orari di apertura.

 


Primo Venerdì di Quaresima
10 Marzo

Guidata dal Cardinale Arcivescovo ci sarà a Saronno la Via Crucis per la Zona Pastorale IV.
Verrà portato in processione il Sacro Chiodo che si trova sulla sommità della volta dell’abside del Duomo, segnalato da una luce rossa.
Il tragitto
della Via Crucis sarà dalla Chiesa di San Francesco alla Chiesa Prepositurale di Saronno. Per raggiungere Saronno è oltremodo facile e comodo con le FNM - Trenord. Inizio della Via Crucis ore 20.45.

 


Impegni comunitari dal 26 Febbraio al 5 Marzo 2017

Domenica 26 Febbraio 2017

Ultima dopo l’Epifania

Ore 15.30 Spettacolo teatrale al Cinema Nuovo
Ore 16.00 Incontro ACR in Oratorio San Luigi

Lunedì 27 Febbraio 2017

 

Ore 21.00 Incontro UNITALSI all’Oasi San Giacomo

Martedì 28 Febbraio 2017

 

      

Mercoledì 1 Marzo 2017

 

     

Giovedì 2 Marzo 2017

 

       

Venerdì 3 Marzo 2017

 

Ore 20.30 Partenza dal piazzale della Chiesa per la Lectio Divina presso la Parrocchia San Martino di Bollate - Quinto ed ultimo incontro sulla Prima Lettera di San Paolo ai Corinzi tenuto da don Claudio Stramazzo sul tema “La via migliore di tutte” (1Cor 13, 1-13)

Sabato 4 Marzo 2017

 

- Sfilata di Carnevale
- Banco di Solidarietà

Domenica 5 Marzo 2017

Prima di Quaresima

- Incontro di Catechismo primo anno
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale  

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)