Anno VII - n° 4 - Domenica 26 Gennaio 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa della Santa famiglia di Nazareth

Siete stati chiamati in un solo corpo
(Colossesi 3,12-21)

Questa domenica celebriamo la festa della Santa Famiglia e possiamo contemplare il progetto originario della creazione dove l'unione tra i due sposi è vista come immagine e somiglianza di Dio, che è distinzione e unità di amore.

La coppia monogamica è frutto di evoluzione culturale, possibile come libera scelta d'amore: due estranei lasciano padre e madre per formare tra loro un'intimità più grande di ogni vincolo. L'amore che riporta all'unità l'estraneità, è un "grande mistero" (Ef 5,32), un fatto divino! In questo, la fedeltà indissolubile nel matrimonio non è da intendere come legge, ma come Vangelo. Lui è il Dio che salva, e risana in radice il nostro male che è la chiusura egoistica in noi stessi e la non accettazione dell'altro. Nessun divieto può tenere insieme una coppia; solo una libertà educata ad amare e affrontare le difficoltà è in grado di realizzare il disegno originario di Dio.

La relazione di coppia è rivelazione e partecipazione alla vita di Dio.

All'interno del matrimonio la sessualità umana diventa allora non un semplice mezzo per la conservazione della specie, come per l'animale, non un istinto alla cui soddisfazione è connesso un piacere, ma l'ambito della libera realizzazione della persona come relazione di amore e appartenenza vicendevole, che fa sì che uno diventi la vita dell'altro e si possa trasmettere una vita sensata ad altri.

Nel rapporto con l'altro, diverso da sé, si riflette e concreta il rapporto stesso con il primo Altro e diverso, con il Santo.

Concludendo possiamo dire che ciascuno di noi viene da due che sono diventati "uno" ed è destinato a diventare "uno" col suo partner: la vita viene dall'amore e si mantiene per l'amore che fa di due uno.

 


Lavori alla Canonica
NEWS

Come avrete potuto notare, da alcune settimane, i lavori di ristrutturazione del nuovo centro parrocchiale sono stati interrotti.

Dopo un inizio a tutto gas che ha visto un rapido allestimento del cantiere, la demolizione delle parti più ammalorate e irrecuperabili dell'edificio e la predisposizione dei nuovi allacciamenti alla rete di erogazione elettrica pubblica, sono purtroppo emersi una serie di problemi che hanno inevitabilmente fatto propendere per una immediata sospensione dei lavori.

Le verifiche e i sondaggi effettuati hanno messo in evidenza gravi carenze alle strutture portanti di una parte del fabbricato; infatti mentre per la porzione di edificio addossato alla Chiesa non sono stati rilevati sostanziali problemi statici, per la parte di fabbricato prospicente il sagrato si è riscontrata una situazione ben più compromessa.

Le murature sono risultate in generale decisamente ammalorate dal punto di vista statico, ma soprattutto presentano in maniera ricorrente il fenomeno delle zone eseguite con sola argilla; in queste zone non solo il materiale legante è costituito da argilla, ma spesso siamo in presenza di mattoni realizzati con argilla.

La gravità della situazione è rilevabile nella perizia dell'Ing. Boniardi, strutturista e direttore dei lavori incaricato della Parrocchia, nella quale si afferma che la parte più compromessa "è da considerarsi del tutto inadeguata staticamente, attualmente pericolosa, e comunque il suo recupero statico risulta sicuramente sconsigliabile nonché inaffidabile soprattutto dal punto di vista del risultato finale in funzione del suo utilizzo futuro". Sembra pertanto profilarsi la necessità di procedere alla demolizione della parte più fatiscente con l'intento poi di realizzare un edificio che mantenga le medesime caratteristiche, dimensioni e campiture di quello originario, recuperando, ove possibile, tutti i manufatti ed i materiali di finitura originali.

La Parrocchia, nel tentativo di non perdere eccessivo tempo, si è subito attivata per valutare ed individuare tutte le soluzioni possibili coinvolgendo i vari organismi di tutela quali la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici e la Curia Arcivescovile di Milano.

Ci auguriamo di poter, quanto prima, riprendere i lavori per completare un'opera che la Parrocchia attende ormai da molti anni.

Achille Invernici

 


Domenica 26 gennaio 2003
Festa della S. Famiglia

Oggi viene consacrata la Chiesa Parrocchiale di

ALFAKPARA

Diocesi di Djougau (Benin)

dedicata alla Sacra Famiglia.

Mons. Paolo Vieira ringrazia i parrocchiani di Novate.

 


Settimana della Famiglia

 

Domenica 26 gennaio

ore 16.00 Presso la Parrocchia Sacra Famiglia
Incontro di preghiera
unendoci alla festa della Parrocchia inizieremo la nostra settimana di meditazione

 

Giovedì 30 gennaio

ore 21.00 Presso la Sala teatro comunale
Incontro dibattito
"La Famiglia"
Validità e difficoltà della famiglia attuale
Interverranno:
Prof. Gianfranco Garancini (Giornalista e Docente Universitario)
Don Luigi Galli (Teologo)
Dott.ssa Roberta Bencini (Psicologa)
È stato invitato a partecipare: Giovanni Trapattoni (C.T. della Nazionale)
Condurrà: Dott. Fabio Pizzul
La serata è organizzata con il patrocinio del Comune

 

Domenica 2 febbraio

ore 16.00 Presso la Parrocchia San Carlo
Incontro di musica e preghiera

Un momento di meditazione e riflessione sulla vita e sulla famiglia
sarà accompagnato da brani musicali eseguiti con il nuovo organo

 


Gruppi Sportivi O.Sa.L. - O.S.M.I.

Incontri formativi 2003

Carissimi dirigenti e allenatori,

già da molti anni desideravo concedervi e concederci un po' di tempo per riflettere circa l'importante responsabilità che ci viene affidata dalla Comunità per educare e far crescere le giovani generazioni. Quest'anno siamo riusciti a mettere in calendario due importanti incontri che vogliono essere un momento di comunione e di formazione per tutti noi. Ci tengo a sottolineare che ritengo molto importante la vostra presenza a questi due incontri proprio perché penso che il vostro servizio nei gruppi sportivi non sia solo una prestazione d'opera ma soprattutto un impegno nella collaborazione e nella comunione di intenti.

Vi aspetto.

don Paolo

martedì 4 febbraio
LO SPORT E LA FAMIGLIA
Massimo Achini
(presidente del CSI)

martedì 25 febbraio
SPORT E SVILUPPO DELLA PERSONA
don Massimiliano Sabbadini
(direttore della FOM)

Gli incontri si svolgeranno alle ore 21.00 presso l'Oratorio San Luigi

 


La vita della nostra comunità

Domenica 26 Gennaio 2003 - Festa della S. Famiglia di Nazareth

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
- Prevendita biglietti per lo spettacolo delle famiglie sul piazzale della Chiesa
-
Preghiera adolescenti ad Arese
ore 16.00
Il Gruppo Famiglie partecipa all'incontro di preghiera organizzato presso la Parrocchia Sacra Famiglia
(vedere gli altri appuntamenti della Settimana della Famiglia)

Lunedì 27 Gennaio 2003

    

Martedì 28 Gennaio 2003 - San Tommaso d'Aquino

ore 18.00 Santa Messa per 5a elementare e 1a media in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 29 Gennaio 2003

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Femminile
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Femminile

Giovedì 30 Gennaio 2003

ore 18.00 Santa Messa per 3a e 4a elementare in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi gruppo giovanile in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Scuola Diocesana Operatori Pastorali al Centro Femminile

Venerdì 31 Gennaio 2003 - San Giovanni Bosco

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 18.00
Santa Messa per 2a e 3a media in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per i giovani adulti in Oratorio San Luigi

Sabato 1 Febbraio 2003 - Beato Andrea Carlo Ferrari

ore 14.45 Ritrovo dei ragazzi di ACR al Centro Femminile per partecipare al Meeting della Pace
ore 18.00
Corso per Animatori al Centro Femminile (fino alle ore 20.00)
ore 21.00
Spettacolo teatrale delle famiglie al Cinema Nuovo

Domenica 2 Febbraio 2003 - Festa della Presentazione del Signore

- Giornata per la Vita
- Spettacolo teatrale delle famiglie al Cinema Nuovo (ore 15.30 e ore 21.00)

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)