Anno VIII - n° 41 - Sabato 25 Dicembre 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Natale del Signore Gesù
Ha manifestato la sua salvezza

Nel giorno della festa della Nascita di Nostro Signore, ci uniamo alla voce di tutti i cristiani per ringraziare e benedire Dio col salmo 97, inno bellissimo alla regalità di Dio, alla grandezza del suo amore che si rivela nella piccolezza di un Bambino.

Questo salmo è un invito alla gioia, alla lode, a cantare, acclamare, suonare e applaudire il Signore, a prendere parte a questa festa meravigliosa a cui tutta la terra è chiamata a partecipare. Si sottolinea che tutto ciò che Dio ha fatto, lo ha fatto davanti a tutti: ha rivelato la sua giustizia a tutti i popoli, tutti i confini della terra hanno veduto la sua salvezza. Nell'acclamazione alla regalità di Dio anche la natura partecipa: i fiumi battono le mani e le montagne esultano.

Motivo di tanta gioia è ciò che ha fatto il Signore, indicato da sei verbi: ha compiuto prodigi, ha ottenuto una grande vittoria, ha manifestato la sua salvezza, ha rivelato la sua giustizia, si è ricordato del suo amore, viene a giudicare la terra e giudicherà il mondo con giustizia: tutto ciò si realizza oggi per noi, con la nascita di Gesù.

Lui è la nostra vittoria, la prova che Dio si ricorda sempre della sua fedeltà e del suo amore, è la nostra salvezza, la nostra vita, la nostra pace e la nostra libertà, Lui la nostra giustizia, che ama tutti in modo uguale, che dona la sua grazia a chiunque la chiede, Gesù la manifestazione definitiva della misericordia del Padre.

E' bello poi vedere come le cose che Dio dà, sono sue: la sua salvezza, la sua giustizia, il suo amore, la sua fedeltà. Tutti noi siamo invitati a lodare per una salvezza ricevuta in dono, non a gloriarci di una salvezza conquistata.

Gesù è un regalo che a noi è solo chiesto di accogliere.

(Isaia 52,7-10 - Salmo 97 - Ebrei 1,1-6 - Giovanni 1,1-5.9-14)

 


Coraggio andiamo anche noi ...

Coraggio,
andiamo anche noi,
come i pastori,
senz'indugio,
alla capanna
per vedere i segni
che il Signore ci dona.

Coraggio,
vinciamo la pigrizia,
quella che ci tiene legati alla tranquillità
e al tepore delle nostre abitazioni
e affrontiamo il freddo pur di arrivare
a quel bambino
che ci è stato annunciato.

Coraggio, una volta ancora lasciamoci
sorprendere da questo Dio che ci viene incontro
non nella forza di un potente
ma nella debolezza di un bambino,
non nella sapienza di un maestro
ma nella dolcezza di un neonato,
non nella magnificenza di un ricco
ma nella penuria di un figlio di povera gente.

Coraggio, non fermiamoci alle apparenze:
questo piccolo d'uomo che ancora non parla
è la Parola di Dio tutta carne,
questo neonato deposto nella mangiatoia sconfiggerà
con il suo amore la forza del male
e farà fiorire un canto di gioia sulle labbra di tutti i redenti.

Buon Natale
e sereno anno nuovo

don Ugo, don Massimo, don Paolo, Mons. Celso

 


Pre-iscrizioni
Micronidi e Scuole Materne
per l'anno scolastico 2005/2006


Da lunedi 10 gennaio 2005 sono aperte le pre-iscrizioni:


- Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate n. 8 - tel. 02-3541440
(Orario di Segreteria: tutte le mattine delle 9 alle 12, fino al 14 gennaio)


- Scuola Materna e Micronido "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole n. 9 - tel. 02-3544148
(Orario di Segreteria: tutte le mattine dalle 9 alle 12, fino al 20 gennaio)


- Scuola Materna "Sacra Famiglia"
Via Resistenza n. 13 - tel. 02-3564761
(Orario di Segreteria: tutte le mattine dalle 9,30 alle 12, fino al 15 gennaio)

 


Piccola Fraternità Piergiorgio Frassati
Amici del Banco Alimentare

Grazie

Un grazie di cuore a tutti voi che con costanza e grande generosità anche quest'anno ci avete aiutato in quest'opera di carità.

Quest'anno abbiamo distribuito 11.000 Kg di alimenti di cui 6.300 Kg sono stati raccolti dalle donazioni dei parrocchiani delle tre parrocchie novatesi e abbiamo sostenuto circa 120 famiglie mensilmente.

Un grazie anche ai volontari, nuovi e vecchi, che con tanta disponibilità e carità offrono continuamente il loro cuore e il loro tempo prezioso.

Ringraziando Dio per tanta benevolenza chiediamo a Suo Figlio Gesù in questo Santo Natale che ci aiuti sempre, in ogni gesto di carità, a riconoscere Lui in ogni persona povera che incontriamo e a donare a Lui ogni nostro atto d'amore perché lo renda più bello e più vero.

Buon Natale

 


Il prossimo numero della "Comunità" uscirà

domenica 9 Gennaio 2005

 


La vita della nostra comunità

Sabato 25 Dicembre 2004 - Natale del Signore

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00

Domenica 26 Dicembre 2004 - Santo Stefano

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00

Lunedì 27 Dicembre 2004

 

Martedì 28 Dicembre

 

Mercoledì 29 Dicembre 2004

 

Giovedì 30 Dicembre 2004

 

Venerdì 31 Dicembre 2004 - Ottava di Natale

ore 18.00 Concelebrazione e canto del Te Deum in Chiesa Parrocchiale

Sabato 1 Gennaio 2005 - Ottava di Natale nella circoncisione del Signore

- Giornata Mondiale della Pace
-
Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
ore 16.00
Incontro interparrocchiale di preghiera per la Pace in Chiesa Parrocchiale

Domenica 2 Gennaio 2005 - II Domenica dopo Natale

- Partenza delle famiglie per la Valle Aurina
ore 15.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 3 Gennaio 2005

 

Martedì 4 Gennaio 2005

 

Mercoledì 5 Gennaio 2005

ore 18.00 Santa Messa prefestiva della solennità dell'Epifania

Giovedì 6 Gennaio 2005 - Solennità dell'Epifania del Signore

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
- Al termine delle Sante Messe bacio del Gesù Bambino

Venerdì 7 Gennaio 2005

 

Sabato 8 Gennaio 2005

 

Domenica 9 Gennaio 2005 - Battesimo del Signore

ore 16.00 Incontro dei genitori dei bambini battezzati nel corso del 2004 al Centro Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)