Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 27
Domenica 25 Novembre 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Occorre camminare insieme

Carissimi,
domenica scorsa abbiamo iniziato il nuovo anno liturgico con la 1° domenica di Avvento.
In tutte e tre le Parrocchie della città è stato consegnato il foglio “CAMMINARE INSIEME” con l’indicazione dei gesti e delle proposte di Avvento comuni a tutte le Parrocchie: a dire l’unico cammino di Chiesa che siamo chiamati a compiere.
Da più anni e con diverse proposte pastorali ci stiamo muovendo “insieme”
con un afflato di condivisione che, via via, si è fatto più cordiale e accolto.
Il cammino ed i passi fin qui fatti hanno bisogno di maggiore tenacia, di più forte convinzione, di più feconda attuazione che ci portino tutti alla consapevolezza, sempre più profonda, che il nostro essere Chiesa che annuncia e testimonia il Vangelo si attua e si realizza in quella “unità” di cuori che manifesta di essere “l’unico santo popolo di Dio, adunato nell’amore del Padre del Figlio e dello Spirito Santo”.
A dire che ci attendono o, meglio, dobbiamo continuare i percorsi della “comunione” e della messa in comune dei doni che ogni Parrocchia ha ricevuto, in una “messa in circolo” di grazia del Signore che tutti ci fa più ricchi e magnanimi.
Non si tratta, evidentemente, di un appiattimento uniforme che smorza e toglie slancio alle singole parrocchie, ma del perseguimento della stessa gioia del Vangelo da annunciare e testimoniare nel variegato tessuto della nostra città.
Sono, questi, pensieri e riflessioni che mi stanno accompagnando costatando la vivacità di tante proposte che caratterizzano le nostre Parrocchie, ma rimarcando anche una convinzione che si è fatta sempre più robusta in me: tante energie che - come si dice oggi - devono essere messe “in rete” o, meglio, nella logica ecclesiale, devono trovare la feconda unità della comunione.
Tutto affido anzitutto al Signore e con voi condivido perché pure voi abbiate a pregare

Vi benedico

Don Vittorio

 


Vacanze Estate 2019

 

Vacanza studio in Inghilterra
Anche per la prossima estate gli oratori di Novate propongono l'esperienza della vacanza studio in lingua inglese, per tutti i ragazzi delle scuole elementari medie e superiori. Proposte diverse per le diverse fasce d'età .Giovedì 29 Novembre alle ore 21.00 presso l'oratorio san Luigi ci sarà una riunione di presentazione dell'iniziativa. Sono invitati tutti gli interessati.

 

Vacanza estiva in montagna
Sono aperte le iscrizioni alla vacanza estiva per l'estate 2019. dal 14 al 20 Luglio , alla chiusura degli oratori feriali, la proposta di una settimana di vacanza comunitaria per i ragazzi dalla terza elementare alla terza media. Le iscrizioni verranno accolte fino ad esaurimento dei posti; non essendo i posti infiniti, gli interessati sono invitati a valutare al più presto la possibilità di aderire alla proposta.

 


Visita e benedizioni delle famiglie

Con lunedì 12 Novembre è iniziata la visita alle famiglie per la benedizione natalizia. Abbiamo diviso la Parrocchia a metà e, ad anni alterni, incontreremo tutte le famiglie.
Verrà recapitata ad ogni famiglia una busta con l’indicazione del giorno della visita e, su “La Comunità”, di settimana in settimana, si trova anche la fascia oraria in cui passerà il sacerdote.
Troverete anche un libretto con la vita di Santa Chiara d’Assisi. Conoscere, leggere, imitare la vita dei santi diventa viatico e nutrimento per la nostra vita cristiana. Loro, i Santi, sono coloro che si sono lasciati affascinare dal Signore Gesù, dal vangelo: e sono persone riuscite e felici!
La metà della Parrocchia che non riceverà la visita, sarà invitata, con apposito avviso, a venire in Chiesa per la benedizione comunitaria.

 


Benedizioni dal 26 al 30 Novembre

 


Caritas cittadina: Avvento di Carità
“Adotta una famiglia”: la comunità ascolta e risponde

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
Papa Francesco nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri ci invita a considerare che “la condizione di povertà non si esaurisce in una parola, ma diventa un grido che attraversa i cieli e raggiunge Dio” un grido che esprime sofferenza e solitudine, delusione e speranza. E ci invita a metterci in ascolto di questo grido e a rispondere cercando di fare la nostra la risposta di Dio “per curare le ferite dell’anima e del corpo, per restituire giustizia e per aiutare a riprendere la vita con dignità”.
Per questo lasciamo spazio agli operatori perché “raccontino” il loro servizio e la realtà che incontrano svolgendolo. Attraverso i loro “racconti”, che leggeremo nelle prossime settimane, incontreremo volti, storie, famiglie che portano il peso della difficoltà di vivere la quotidianità. Lasciamoci coinvolgere dai loro racconti, lasciamo entrare nel nostro cuore le storie di fatica e di speranza perché le nostre comunità diventino sempre più capaci di comunione, di condivisione, di vivere il Vangelo della carità nella concretezza della solidarietà quotidiana.
Dal novembre del 2014 “Adotta una famiglia” è il progetto cardine dei nostri interventi con il quale abbiamo finora “adottato” 32 nuclei familiari che si sono venuti a trovare in difficoltà per la mancanza o la perdita del lavoro. Lo scopo di questo progetto è creare un fondo di solidarietà con cui aiutare con la formula dell'adozione, alcune famiglie delle nostre comunità che spesso per la mancanza o la perdita del lavoro, si trovano in una situazione di difficoltà.
Per ogni nucleo familiare viene costruito un progetto che tende alla ricerca delle possibili risoluzioni dei problemi e parallelamente cerca di consentire la risoluzione di problemi pratici attraverso il pagamento delle utenze, il sostegno economico per le spese alimentari, le spese scolastiche, le spese mediche.
Dall’inizio del progetto abbiamo accompagnato alcune famiglie alla risoluzione delle cause del disagio ( 5 nel corso dell’ultimo anno) e ne abbiamo accolte altre iniziando con loro un percorso. Nel 2017 sono stati inseriti nel progetto 6 nuclei familiari a attualmente stiamo aiutando 14 famiglie.
Da novembre 2017 abbiamo corrisposto 12.225 euro nella forma di buoni acquisto c/o supermercati e esercizi commerciali locali, 893 euro per il pagamento di utenze, 390 euro per l’acquisto di generi alimentari che vengono distribuiti come primo aiuto di emergenza; 7660 euro per spese scolastiche, contributi per trasporti per eseguire esami e terapie, per pulizie della casa e per assistenza a persone con importanti problematiche di salute e economiche, spese di trasporto per la partecipazione a corsi di formazione 210 euro per spese mediche (ticket sanitari per visite mediche ed esami, acquisto di farmaci).
Inoltre per 7 nuclei familiari è stato attivato l’aiuto per la spesa attraverso l’Emporio Caritas di Garbagnate.
Tutto questo è stato possibile grazie a 37 persone/gruppi che si impegnano con continuità a versare, con periodicità mensile o trimestrale una quota per alimentare il fondo.
Questo progetto ci ha permesso di portare un po’ di sollievo e di speranza nella vita faticosa di tante persone ed è reso possibile dalla sensibilità di tante persone delle nostre comunità che condividono la cura per chi vive delle situazioni di difficoltà.
Dal 2017 siamo impegnati in un’altra sfida: riuscire ad intercettare le famiglie in situazioni di fragilità per offrire loro un aiuto che permetta di non scivolare nella fascia di povertà. Per poter raggiungere questo obiettivo abbiamo intensificato la collaborazione con i servizi sociali e ci siamo impegnati in un percorso di formazione comune con l’intento di acquisire e mettere a frutto le rispettive competenze per giungere alla costruzione di un progetto di intervento condiviso
Le necessità sono molteplici e richiedono di “investire” non solo in aiuti concreti ma anche nel creare relazioni significative di condivisione e di accompagnamento. Sappiamo di poter contare sull’aiuto e sulla sensibilità delle nostre comunità.

Il frutto della vostra condivisione verrà raccolto in apposite cassette nelle nostre chiese e ci permetterà di farci carico di chi si accosta a noi cercando ascolto e aiuto.

 


Grazie!

 

Caritas Cittadina
La Caritas Cittadina ringrazia la comunità per la sensibilità e la generosità dimostrata in occasione della Giornata Diocesana Caritas del 11 novembre. Sono stati raccolti 1000 euro di cui 500 saranno devoluti alla Caritas Diocesana e 500 saranno utilizzati per i progetti che la Caritas Cittadina attua sul territorio della nostra città.

 

San Vincenzo
La San Vincenzo ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della “Festa del dolce”. Sono stati raccolti € 1.705,00.

 

Benedizioni Natalizie
Durante la prima settimana della Visita alle Famiglie sono stati raccolti € 2.940,00.

 


Movimento Terza Età
La Protezione Civile si presenta

Il Movimento Terza Età delle Parrocchie di Novate, in collaborazione con il Comune, invita all’incontro di presentazione della Protezione Civile Comunale che si terrà Giovedì 29 Novembre alle ore 15.00 presso la sala teatro don Mansueto - via Resistenza 17

 


La commissione socio-politica del Decanato di Bollate invita alla presentazione del libro
I 7 Peccati dell’economia italiana

L’incontro si terrà Giovedì 6 Dicembre 2018 alle ore 21.00 presso il Salone Polifunzionale dell’Oratorio di Senago (Via Repubblica 7 - Via Don Marzorati). Interverrà il Prof. Carlo Cottarelli, autore del libro.

 


Apostolato della preghiera

Nella nostra Parrocchia un numero considerevole di persone vivono l’impegno della preghiera quotidiana per la Chiesa, il Papa, i nostri Vescovi: è un vero e potente apostolato, cioè una testimonianza - missione, per sostenere la Chiesa.
È un “apostolato” su cui il Papa ed i Vescovi fanno molto affidamento e fortemente sollecitano.
Invito pertanto gli iscritti a rinnovare la propria adesione e a farsi diffusori di questa bellissima proposta.
Ringrazio la sig.ra Rosadele e le sorelle Schieppati che in tutti questi anni si sono fatte sollecite e preziose responsabili.
Ringrazio il sig. Giovanni Giussani che si è generosamente offerto per tenere le fila e continuare questo servizio.
Occorre pertanto contattare il sig. Giussani:
Cellulare 3487214479
Fiso 02336561682
E-mail: giogius (at) tiscali.it
L’impegno consiste nel pregare ogni giorno per il Papa, i Vescovi, la Chiesa con la preghiera: “Cuore divino di Gesù…”
Ogni mese ci sono particolari intenzioni di preghiera contenute in un fascicoletto che viene dato ad ogni aderente.

 


Stella colorata per il Presepe

Tutti i bambini che vogliono partecipare nel completare il Presepe della nostra Chiesa, possono portare una STELLA colorata, di dimensioni 20 x 20 cm, Domenica 2 Dicembre durante la Santa Messa delle ore 10.30. Chi vuole può anche scrivere sulla stella un pensiero a Gesù bambino.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 1 Dicembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 2 Dicembre dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: biscotti, legumi, tonno.

 


Presepe di Via Repubblica

Le Parrocchie, quest’anno, realizzeranno un piccolo Presepe in Via Repubblica. È un segno che mettiamo nella città per qualificare il Natale. Tutti siamo inviati alla inaugurazione e Benedizione di Domenica 2 Dicembre alle ore 11.30.
I bambini potranno portare disegni in tema, che verranno inseriti all’interno della capanna.

 


Impegni comunitari dal 25 Novembre al 2 Dicembre 2018

Domenica 25 Novembre 2018

II di Avvento

- Catechismo 2° anno

Lunedì 26 Novembre 2018

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 27 Novembre 2018

 

   

Mercoledì 28 Novembre 2018

 

   

Giovedì 29 Novembre 2018

 

Ore 15.00 “La Protezione Civile si presenta ai cittadini” presso la sala teatro don Mansueto, via Resistenza 17

Venerdì 30 Novembre 2018

 

Ore 21.00 Incontro sulla “Gaudete et exsultate”: “I nemici della santità” al Centro Parrocchiale

Sabato 1 Dicembre 2018

 

- Banco di Solidarietà
Ore   9.30 Prima Confessione dei ragazzi del 3° anno di Catechismo in Oratorio San Luigi
Ore 17.00 Conclusione del Corso Fidanzati presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Domenica 2 Dicembre 2018

III di Avvento

- Banco di Solidarietà
Ore 11.30 Benedizione Presepe in Via Repubblica

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)