10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 37 - Domenica 25 Novembre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

San Cipriano

"Fu il primo vescovo che in Africa conseguì la corona del martirio". Nato a Cartagine da famiglia pagana, dopo una giovinezza dissipata Cipriano si converte al cristianesimo. Cipriano compose numerosi trattati e lettere. Scriveva soprattutto per l'edificazione della comunità e per il buon comportamento dei fedeli. Di fatto, la Chiesa è il tema che gli è di gran lunga più caro. Distingue tra Chiesa visibile, gerarchica, e Chiesa invisibile, mistica, ma afferma con forza che la Chiesa è una sola, fondata su Pietro. Non si stanca di ripetere che "chi abbandona la cattedra di Pietro, su cui è fondata la Chiesa, si illude di restare nella Chiesa". Cipriano dice, che "fuori della Chiesa non c'è salvezza", e che "non può avere Dio come padre chi non ha la Chiesa come madre". Caratteristica irrinunciabile della Chiesa è l'unità, simboleggiata dalla tunica di Cristo senza cuciture: unità della quale dice che trova il suo fondamento in Pietro e la sua perfetta realizzazione nell'Eucaristia . "Vi è un solo Dio, un solo Cristo", ammonisce Cipriano.
Non si deve trascurare, infine, l'insegnamento di Cipriano sulla preghiera. Cipriano insegna come proprio nel «Padre Nostro» è donato al cristiano il retto modo di pregare; e sottolinea che tale preghiera è al plurale, "affinché colui che prega non preghi unicamente per sé. La nostra preghiera è comunitaria e, quando noi preghiamo, non preghiamo per uno solo, ma per tutto il popolo, perché con tutto il popolo noi siamo una cosa sola". Il cristiano non dice "Padre mio", ma "Padre nostro". "Preghiamo dunque, "come Dio, il Maestro, ci ha insegnato. Cipriano si colloca alle origini di quella feconda tradizione teologico-spirituale che vede nel "cuore" il luogo privilegiato della preghiera. Stando alla Bibbia e ai Padri, infatti, il cuore è l'intimo dell'uomo, il luogo dove abita Dio. In esso si compie quell'incontro nel quale Dio parla all'uomo, e l'uomo ascolta Dio; l'uomo parla a Dio, e Dio ascolta l'uomo: il tutto attraverso l'unica Parola divina.

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


Scuola aperta

La SCUOLA  MATERNA PARROCCHIALE "MARIA IMMACOLATA" in Via Cascina del Sole, 9 organizza nella mattinata di sabato 1° dicembre, a partire dalle ore 10,  la "SCUOLA APERTA", una manifestazione  durante la quale bambini e genitori, attraverso l'esperienza del gioco, potranno conoscere e visitare gli ambienti della Scuola. Sono invitati tutti coloro che vorranno condividere questo piacevole momento. Si svolgeranno diversi laboratori dove bambini e genitori potranno sbizzarrirsi a loro piacimento. L'incontro si concluderà con un aperitivo.

 


Ritiro spirituale per giovani

In collaborazione con la Pastorale Giovanile della Diocesi si terrà un ritiro spirituale per i giovani presso Villa Sacro Cuore a Triuggio da venerdì 7 Dicembre dalle ore 18.00 fino a Domenica 9 Dicembre alle ore 15.30; predica il monaco Luca del monastero di Dumenza.
Costo euro 70, ma per venire incontro a tutti l'Oratorio chiede solo euro 50. Iscrizione entro fine Novembre.

 


U.N.I.T.A.L.S.I.
Pellegrinaggi a Lourdes

U.N.I.T.A.L.S.I. ricorda i pellegrinaggi a Lourdes del:
5 - 9 Dicembre 2007 in treno per l'apertura del Giubileo di Lourdes
9 - 11 Febbraio 2008 in aereo per il 150 anniversario della apparizione. Posti limitati: dare adesione con sollecitudine

 


Avvento di fraternità 2007
Progetto "Un'altra strada"

Durante l'Avvento ci impegniamo a sostenere il progetto di costruzione di un centro di accoglienza per ragazzi di strada a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo. Il costo del progetto è 20.000 euro. Per sostenere questo progetto sarà organizzata in Parrocchia una raccolta sabato 15 e domenica 16 dicembre. Nelle prossime settimane avremo modo di conoscere meglio le condizioni di vita a Brazzaville, il contesto in cui si inserisce e i dettagli del progetto.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 26 al 30 Novembre

 

Data Vie Dalle
ore
Alle
ore
Sacerdote
lunedì 26 novembre 2007 Via XXV Aprile dal semaforo alla fine 15.00 - Don Ugo
lunedì 26 novembre 2007 Via Bollate 16.00 20.00 Don Massimo
lunedì 26 novembre 2007 Via Cavour dopo la rotonda 16.00 - Don Diego
martedì 27 novembre 2007 Via Ariosto n° 3 scale A - B - C 15.00 - Don Ugo
martedì 27 novembre 2007 Via Diaz - Via Montello - Via Gorizia - Vicolo Vittorio Veneto - Via Cantore 16.00 20.00 Don Massimo
martedì 27 novembre 2007 Via Cavour numeri dispari fino alla rotonda 16.00 - Don Diego
mercoledì 28 novembre 2007 Via Ariosto n° 3 scale D - E e numeri 11 e 12 15.00 - Don Ugo
mercoledì 28 novembre 2007 Via Leonardo Da Vinci - Via Sanzio - Via Volta - Via Cadorna n° 15 15.00 20.00 Don Massimo
mercoledì 28 novembre 2007 Via Stradivari - Via Sauro 16.00 - Don Diego
giovedì 29 novembre 2007 Via Parini - Via Boccaccio 15.00 - Don Ugo
giovedì 29 novembre 2007 Via Cadorna escluso n° 15 16.00 20.00 Don Massimo
giovedì 29 novembre 2007 Via Cavour numeri pari fino alla rotonda 16.00 - Don Diego
venerdì 30 novembre 2007 Via Verga 16.00 - Don Ugo
venerdì 30 novembre 2007 Via Vittorio Veneto 16.00 20.00 Don Massimo
venerdì 30 novembre 2007 Via Grandi - Via Maroncelli 16.00 - Don Diego

 


U.N.I.T.A.L.S.I.
Ringraziamento

Un sincero ringraziamento dal gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. per la generosità dimostrata Sabato 10 e Domenica 11 presso la bancarella sul piazzale della Chiesa

 


La vita della nostra comunità

Domenica 25 Novembre 2007 - II di Avvento

- Giornata diocesana di "Avvenire"
- Ritiro 1a media
- Ritiro decanale di 3a media al Centro Salesiano di Arese (ritrovo in Oratorio San Luigi alle ore 8.15)
- Ritiro del gruppo Rinnovamento nello Spirito
- Banco Alimentare
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie sul tema: "Riconoscersi figli" al Centro Femminile

Lunedì 26 Novembre 2007

- Benedizioni delle famiglie (vedere il calendario)
- Continua lo "Sveglione", breve preghiera di Avvento prima della scuola (tutti i giorni alle ore 7.40 per le medie e alle ore 8.00 per le elementari in Chiesa Parrocchiale)
ore 15.00
Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo

Martedì 27 Novembre 2007

  

Mercoledì 28 Novembre 2007

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 17.00
Incontro Formatori in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Caritas cittadina all'Oasi San Giacomo

Giovedì 29 Novembre 2007

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "La vie en rose" al Cinema Nuovo

Venerdì 30 Novembre 2007 - Sant'Andrea

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale

Sabato 1 Dicembre 2007

- Iniziativa "Scuola aperta" presso la Scuola Materna Maria Immacolata

Domenica 2 Dicembre 2007 - III di Avvento

- Ritiro 5a elementare
- Santa Messa di chiusura anno U.N.I.T.A.L.S.I. a Baranzate
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Incontro Gruppo giovani famiglie al Centro Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)