chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 37 - Domenica 25 Novembre 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Ecco il tuo re

Ogni credente si chiede: "Quando viene il regno di Dio?"; il brano di oggi risponde alla domanda, ma sposta il problema dal "quando" al "come" il Signore viene.

Il tempo infatti è sempre, "ora", a condizione che lo si accolga così come Lui è venuto e viene: in umiltà e mitezza.

Il "Regno" eterno di Dio è vivere con lo stesso Spirito del Figlio, che ha promesso di essere con noi fino al compimento del tempo. Di questo nuovo modo di vivere noi siamo testimoni davanti al mondo intero: la sorte del Figlio è affidata ai fratelli.

L'asina, che è "legata" e che Gesù chiede ai discepoli di "slegare" è il simbolo di Cristo e del suo messianismo.

Essa è un animale umile, da servizio, proprio come chi le sta in groppa.

Gesù rivela così la "Sua " gloria, diversa da quella dei re che detengono il potere e vanno a cavallo, che schiavizzano e danno la morte.

In Lui si arresta il sistema di violenza sul quale si basano i rapporti umani, perché non domina ne opprime nessuno, ma libera e serve tutti con amore.

La scena dell'asina è narrata prima come predizione e poi come evento: quanto Gesù ha fatto è profezia di quanto il discepolo sarà chiamato a fare: la sua missione è quella di "slegare" l'asina, liberando in ognuno la capacità di amare. Gesù è il re promesso, il Messia che viene nel nome del Signore.

La sua umiltà e mitezza purifica noi e Dio stesso: noi dall'arroganza e dalla violenza, e Lui dalla cattiva immagine che ce ne siamo fatti.

Con Lui termina la schiavitù e inizia la libertà. Al dio fatto a immagine dell'uomo succede l'uomo fatto a immagine di Dio.

Per questo possiamo unirci alla Chiesa, sposa dello Spirito, e con essa invocare: "Maranà tha: vieni, o Signore!".

 


Avvento Caritativo 2001
Progetto "FEN XIANG"

Negli anni 70 alcune famiglie cattoliche di contadini iniziarono a prendersi cura dei bambini handicappati abbandonati dalle loro famiglie a cusa della povertà. Nel 1988 il vescovo della contea di Limpu costruì a Biancum un orfanotrofio e lo affidò alle suore di S. Teresa. Attualmente l'orfanotrofio ospita 53 bambini di età compresa tra un mese e 12 anni affetti da gravi handicap fisici o mentali accuditi da 18 suore.

Queste suore non hanno una preparazione specifica per curare questi bambini. Il progetto FEN XIANG (che significa condivisione) si propone di far frequentare a suor Maria Yao e a suor Teresa Shi una scuola infermieristica per imparare a prendersi cura di questi bambini in modo adeguato e insegnarlo alle altre sorelle dell'orfanotrofio.

La scuola che durerà tre anni ha un costo di L. 3.300.000

 


Pellegrini sulla Strada di Santiago

Si sta organizzando dal 17 al 31 agosto 2002 per giovani e famiglie un pellegrinaggio verso Santigo de Compostela, ripercorrendo le strade e la storia d'Europa. Un cammino interiore alla scoperta delle radici della nostra fede.

Coloro che desiderano partecipare devono dare il proprio nominativo entro sabato 1 dicembre 2001 a: don Paolo tel. 02.35.44.602 oppure a Lombardi Luciano tel. 02.35.43.781

 


La Bottega del colore

Il Gruppo teatrale "La Bottega del Colore"

presenta

la commedia in due atti

di Martha Fraccaroli e Vittorio Barino

"I Bosìi i g'ha i gamb curt"

Gli spettacoli si terranno al Cinema Nuovo

Sabato 1 dicembre alle ore 21.15

e Domenica 2 dicembre alle ore 15.30

 


Benedizioni natalizie

settimana dal 26 al 30 novembre

Data Vie Orario Sacerdote
 
Lunedì
26
Novembre
Via Petrarca dalle 15.00 don Ugo
Lunedì
26
Novembre
Via Cadorna 15.00 - 21.00 don Massimo
Lunedì
26
Novembre
Via Balossa
(fino alla circonvallazione)
15.00 - 18.00 don Paolo
 
Martedì
27
Novembre
Via Dante - Via Piave dalle 10.00 don Ugo
Martedì
27
Novembre
Via Verga dalle 15.00 don Ugo
Martedì
27
Novembre
Via Costa n° 3/5
scale  A - B - C - D - E
15.00 - 20.30 don Massimo
Martedì
27
Novembre
Via Vignone dal n° 2 al n° 57   15.00 - 18.00 don Paolo

 

Mercoledì
28
Novembre
Via Costa n° 3/5 scale  F - G - H - I - L e dal n° 2 al n° 8 16.00 - 20.00 don Massimo
Mercoledì
28
Novembre
Via Vignone dal n° 58 al n° 65 17.00 - 21.00 don Paolo
 
Giovedì
29
Novembre
Via Portone dalle 10.00 don Ugo
Giovedì
29
Novembre
Via Latini dalle 15.00 don Ugo
Giovedì
29
Novembre
Via Repubblica dal n° 2 al
n° 86 e Piazza Pertini
16.00 - 20.30 don Massimo
Giovedì
29
Novembre
Via Leone XIII - Via Tazzoli - Via Maroncelli - Via Pellico 16.00 - 20.30 don Paolo
  
Venerdì
30
Novembre
Via Rimembranze dalle 16.00 don Ugo
Venerdì
30
Novembre
Via Repubblica dal n° 92 al n° 119 - Via Bertola 16.00 - 20.30 don Massimo
Venerdì
30
Novembre
Via Cavour n° dispari
(fino alla circonvallazione)
16.00 - 20.30 don Paolo

 


Vita Parrocchiale

Domenica 25 Novembre 2001 - Seconda di Avvento

- Ritiro decanale ragazzi di 3a media ad Arese
- Ritiro ragazzi di 5a elementare
- Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ritiro di Avvento per i componenti dei consigli pastorali di Novate all'Oasi San Giacomo

Lunedì 26 Novembre 2001

-  Benedizioni natalizie delle famiglie (vedere dettagli)
- Sveglione in Chiesa Parrocchiale: alle ore 7.45 per i ragazzi delle medie e alle ore 8.00 per i bambini delle elementari
ore 15.00
Incontro San Vincenzo
ore 20.45
Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Corso fidanzati al Centro Femminile

Martedì 27 Novembre 2001

 

Mercoledì 28 Novembre 2001

- Ritiro adulti e terza età a Triuggio
ore 21.00
Scuola di operatori pastorali al Centro Femminile

Giovedì 29 Novembre 2001

ore 21.00 Incontro del gruppo giovanile - in oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro genitori dei battezzandi al Centro Femminile

Venerdì 30 Novembre 2001

ore 15.00 Catechesi per pensionati e casalinghe sul vangelo di Matteo - al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori sulla Gaudium et Spes al Centro Femminile

Sabato 1 Dicembre 2001 - Giornata dell'adesione di A.C.

ore 14.30 Catechismo 2a elementare - in Oratorio San Luigi
ore 15.00 Incontro di Azione Cattolica e A.C.R. al Centro Femminile. Sarà presente il prof. Guido Formigoni che terrà una riflessione sul tema: "Lineamenti essenziali della storia dell'Azione Cattolica"
ore 18.00
Santa Messa in Chiesa parrocchiale e consegna delle tessere
ore 21.00
Incontro genitori dei ragazzi di 3a media in oratorio San Luigi
ore 21.15
Spettacolo del Gruppo teatrale "La Bottega del Colore" al Cinema

Domenica 2 Dicembre 2001 - Terza di Avvento

- Conclusione corso fidanzati al Centro Femminile (ore 9.30)
- Ritiro ragazzi di 4a elementare
- Assemblea decanale di Azione Cattolica ad Arese
ore 15.30
Spettacolo del Gruppo teatrale "La Bottega del Colore" al Cinema

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)