Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 30
Domenica 25 Ottobre 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Giornata Missionaria

Carissimi,
quest’oggi celebriamo la Giornata Missionaria.
Questo appuntamento che la Chiesa propone ogni anno è un richiamo forte e significavo per le nostre comunità a tenere desti e vigili la preghiera, l’attenzione, l’interessamento per le “Missioni”.
In un contesto, come quello attuale, in cui le notizie avvengono e si comunicano in tempo reale, siamo continuamente e provvidenzialmente informati su ogni situazione di povertà, di bisogno, di necessità, di sollecitazione del nostro aiuto materiale e della nostra preghiera.
C’è il pericolo però che tutto si riduca al momento emotivo ed immediato della comunicazione: passato l’”evento” quasi non ci si ricorda più.
La giornata missionaria che ci sollecita quest’anno a “Stare dalla parte dei poveri con i missionari e le Chiese del Sud del mondo” vuole invece educarci a custodire e ad alimentare continuamente in noi l’interessamento della preghiera e del cuore perché il vangelo raggiunga e trasformi la vita di tante persone che il vangelo non conoscono, perché il nostro aiuto di preghiera e materiale ci faccia solleciti verso i missionari che vivono e donano la loro esistenza tra i poveri e i bisognosi…
Comprendiamo allora che lo “spirito missionario” non è un fatto emotivo, ma un “atteggiamento” costante della nostra vita cristiana che deve sempre avere un “cuore” che batte e palpita fino ai confini della terra.
Preghiamo allora per i missionari, per i missionari nativi della nostra Parrocchia, per la missione del Benin con cui si è stretto fin dall’anno 2000 un gemellaggio… E non facciamo mancare il nostro aiuto materiale, anche se le necessità di tante persone del nostro territorio bussano continuamente alla nostra carità…
Certo sarebbe bello anche nella nostra comunità nascesse un “gruppo missionario” che ci aiuti a dare continuità e solidità al nostro interessamento per le missioni e a tenere i contatti con i missionari nativi della nostra Parrocchia. È proprio così difficile?
Quest’oggi si conclude il Sinodo ordinario dei Vescovi sulla famiglia.
Per tre settimane i Padri sinodali si sono confrontati, hanno discusso anche vivacemente, si sono interrogati su come proporre e vivere la bellezza del matrimonio e come chinarsi, con lo sguardo misericordioso del Signore, sulle ferite che segnano molte famiglie e sulle situazioni che premono ed interpellano la Chiesa: divorziati risposati, unioni civili, convivenza.
Tutto questo lavoro di confronto e di riflessione viene ora consegnato al Papa che prenderà le decisioni più giuste e vere per il bene di tutta la Chiesa.
La preghiera di tutta la Chiesa ha accompagnato i lavori sinodali: questa abbondanza di preghiera è il contributo più bello e vero che il popolo di Dio può donare.
Domenica scorsa - 18 u.s. - abbiamo tutti assistito alla canonizzazione dei santi Ludovico Martin e Maria Azeglia Guérin, i genitori di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Ecco la bellezza del matrimonio: due sposi, un papà ed una mamma, che sono diventati santi!. Ecco un esempio per tutte le famiglie: questi coniugi hanno vissuto il vangelo nella quotidianità della loro vita matrimoniale in maniera semplice, genuina, nutrita dall’amore e sugellata dalla nascita di ben nove tra figli e figlie, della quali cinque divennero religiose.
La bellezza e la santità della famiglia che sa affascinare ancora!
È consolante che ben 18 coppie, ciascuna con la propria biografia ed il proprio percorso, si stanno preparando al matrimonio partecipando all'itinerario che si sta attuando in Parrocchia.
C’è da ringraziare il Signore che sa suscitare il desiderio e la consapevolezza che “sposarsi nel Signore” vale la pena, è bello, dona pienezza e felicità alla propria vita.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie!

Per la cupola N.N. € 100,00

Colgo l’occasione per ringraziare coloro che hanno a cuore la propria Chiesa e cercano di contribuire con la preghiera ed il sostegno economico.
Sono certo della silenziosa e tangibile generosità della mia gente.

 


Fratel Andrea Maria Cortesi
Diacono

Come ho annunciato domenica scorsa, il nostro parrocchiano Fratel Andrea Maria Cortesi verrà ordinato diacono l'11 Novembre 2015 in Svizzera, nell’ordine dei Monaci Premonstratensi.
Lo accompagnamo con la nostra preghiera ed il nostro affetto.

I Premonstratensi furono fondati da Norbert von Xanten a Prémontré, vicino a Laon, in Francia, nel 1121.
Accolsero la Regola di Sant’Agostino considerandola più vicina a Cristo. Vita e pensiero sono dedicati alla Comunione in Gesù, al servizio degli uomini (in particolare all’educazione dei giovani). Il tutto supportato dalla meditazione e dalla contemplazione (cfr. Guida ai Monasteri d’Europa).

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 25 Ottobre al 2 Novembre 2015

Domenica 25 Ottobre 2015

I dopo la Dedicazione

- Giornata Missionaria Mondiale
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Conclusione cittadina delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 26 Ottobre 2015

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Incontro UNITALSI all’Oasi San Giacomo

Martedì 27 Ottobre 2015

 

     

Mercoledì 28 Ottobre 2015

 

   

Giovedì 29 Ottobre 2015

 

   

Venerdì 30 Ottobre 2015

 

   

Sabato 31 Ottobre 2015

 

- L'associazione La Tenda propone la "Giornata del Sor..riso" per promuovere e sostenere i suoi progetti

Domenica 1 Novembre 2015

II dopo la Dedicazione

- L'associazione La Tenda propone la "Giornata del Sor..riso" per promuovere e sostenere i suoi progetti
Ore 15.30 Vesperi in Chiesa Parrocchiale, a seguire processione al Cimitero Monumentale, benedizione delle tombe

Lunedì 2 Novembre 2015

Commemorazione dei fedeli defunti

Ore 10.00 Santa Messa al Cimitero Monumentale
Ore 15.00 Santa Messa al Cimitero Parco (sospesa se piove)

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)