Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 31
Domenica 25 Ottobre 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

L'essenziale della nostra vita

Carissimi,
con la celebrazione, domenica scorsa, della solennità della Dedicazione del Duomo di Milano, Chiesa Madre di tutti i fedeli di rito ambrosiano, siamo entrati nell'ultimo tratto dell'anno liturgico.
Con la riforma del Lezionario Ambrosiano, iniziata la prima domenica di Avvento dello scorso anno, la nostra Chiesa ha iniziato un percorso liturgico e pastorale che non è solo un cambiamento rispetto al passato o un adeguamento alle istanze del presente (di questo nostro tempo "post-cristiano", in cui le "cose" cristiane o le "cose" della Chiesa non sono patrimonio di fede acquisito come una volta) ma la proposta di un cammino che, attraverso le letture bibliche, ci introduce nella sublimità del mistero di Cristo e strutturi la personalità cristiana di ogni fedele percorrendo le varie tappe della storia della salvezza che trova il suo culmine nella Pasqua del Signore e si realizza nella concretezza della vita della Chiesa.
In questo tempo liturgico "dopo la Dedicazione"
(che si distende in tre domeniche) il popolo credente e fedele è invitato a riscoprire il tempo della Chiesa e la sua costitutiva tensione missionaria ed evangelizzatrice, ma soprattutto a prendere coscienza della propria vocazione ecclesiale.
Quella vocazione ecclesiale che l'Arcivescovo, anche attraverso la lettera pastorale "Pietre vive", continuamente ci sollecita a considerare e a coltivare. Quella vocazione ecclesiale che sgorga dalla novità inedita del Battesimo, ci rende sacerdoti del Dio vivente, e ci costituisce corresponsabili della passione per il Vangelo da annunciare e testimoniare.
Una Chiesa che è il corpo di Cristo in cui ciascuno "si gioca" nell'offerta della propria vita come "sacrificio gradito a Dio" per il bene di tutti, per una comunione che, attingendo all'Eucaristia - "mistero di unità" -, si traduce e si vive nella condivisione matura, cordiale, corresponsabile, trasparente della vita della comunità.
Più volte, in questi miei primi due mesi di permanenza in mezzo a voi, vi ho rivolto la sollecitazione a "camminare insieme". Del resto l'Arcivescovo con insistenza amabile e ferma ci invita ad individuare l'"essenziale" della nostra vita personale, comunitaria e pastorale e a raggiungerlo "facendo meno, facendo meglio, facendo insieme".
Mi sono persuaso che un aspetto (non l'unico) dell'"essenziale" della nostra parrocchia sia la corresponsabilità che va oltre il proprio gruppo ed ha a cuore tutta la "casa" che è la comunità parrocchiale, da raggiungere facendo passi comuni nella trasparenza.
Per questo, inizio, dalla trasparenza economica, perché sono convinto che le risorse economiche che i fedeli donano alla Chiesa, si sappia quante sono e come si impegnano. Una condivisione di trasparenza che attuo anzitutto con il presbiterio (don Massimo e don Diego: il Parroco non è il "padrone" dei beni economici della Parrocchia) e poi con i consigli parrocchiali degli Affari economici e pastorali.
Per questo martedì 27 corrente mese nella riunione congiunta dei due Consigli verrà presentata la reale situazione economica della Parrocchia e si incomincerà a ragionare sulle "strutture" pastorali che i nostri "vecchi" ci hanno lasciato e che noi dobbiamo considerare nella loro finalità educativa-pastorale, adeguata ed idonea all'oggi che ci è dato vivere.
Sono certo che, pur superando qualche iniziale e comprensibile fatica, il Signore ci concederà la grazia e non lascerà mancare la gioia di questo "camminare insieme". Corresponsabilmente, fraternamente, nella trasparenza.
Vi benedico

don Vittorio

 


Resoconto Economico: Festa per l'entrata del Parroco

 

Entrate:

 

   
 

Offerte dei parrocchiani 

1345,70 Euro  
Uscite:

 

   
 

Cero Pasquale 

750,00 Euro  
 

Casule 

1200,00 Euro  
 

Messali 

300,00 Euro (Offerti dall'Oratorio)
 

Rinfresco

470,00 Euro  

 


Ottavario di preghiera per i defunti

Perché il ricordo riconoscente per i nostri defunti non si concluda con una preghiera e un mazzo di fiori il giorno dei morti, la Parrocchia propone anche quest'anno la possibilità di suffragare ogni sera, con una Santa Messa celebrata alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale, i defunti delle proprie vie e dei propri caseggiati. E' un atto di fede nella comunione con i nostri cari. L'amore e l'affetto che ci tiene uniti ancora ai nostri cari si manifesti nel pregare per loro e nel testimoniare che non sono dimenticati, ma sempre presenti nel nostro cuore.

Martedì 3 Novembre 2009
Piazza Chiesa, Via Balossa, Via Benefica, Via Bertola, Via Bixio, Via Bollate, Via Bonfanti, Via Cadorna, Via Cairoli, Via Campo dei fiori, Via Cantore, Via Cascina del Sole, Via Costa, Via De Amicis, Via De Sanctis, Via dello sport, Via Diaz, Via Garibaldi, Via Gorizia, Via L. Da Vinci, Via Madonnina, Via Mameli, Via Monte Grappa, Via Montello, Via Pisacane, Via Repubblica, Piazza Pertini, Via Roma, Via Sanzio, Via Sentiero del Dragone, Via Vittorio Veneto, Via Volta, Vicolo Vittorio Veneto.

Mercoledì 4 Novembre 2009
Via Balossa, Via Baracca, Via Battisti, Via Bellini, Via Boito, Via Bovisasca, Via Brodolini, Via Cavour, Via Damiano Chiesa, Via don Minzoni, Via Donizetti, Via Filzi, Via Gioberti, Via Grandi, Via Leone XIII, Via Maroncelli, Via Matteotti, Via Morandi, Via Pasubio, Via Pellico, Via Polveriera, Via Puccini, Via Sauro, Via Stradivari, Via Tazzoli, Via Trento e Trieste, Via Vignone, Via 4 novembre, Vicolo San Gervaso, Vicolo San Protaso.

Venerdì 6 Novembre 2009
Piazza Martiri della libertà, Via Alfieri, Via Ariosto, Via Boccaccio, Via Carducci, Via Cavalcanti, Via Cornicione, Via Dante, Via Giusti, Via Latini, Via Leopardi, Via Matteotti, Via Ovidio, Via Parini, Via Pascoli, Via Petrarca, Via Piave, Via Portone, Via Repubblica, Via Rimembranze, Via Tasso, Via Verga, Via Virgilio, Via XXV Aprile.

 


Destinazione offerte per le Cresime

In occcasione delle S. Cresime di Domenica 18 Ottobre sono stati raccolti dalle famiglie dei ragazzi Cresimati 1400 Euro (50 buste). Queste offerte sono state destinate:

Vescovo 

150 Euro

Suore Comboniane 

250 Euro

Don Luciano Garlappi

1000 Euro

 


Catechismo terza elementare

Durante la settimana, tutte le famiglie degli iscritti verranno contattate telefonicamente da uno dei sacerdoti per poter fissare un momento di incontro; sarà l'occasione di una pur breve visita di conoscenza, di colloquio, di presentazione della proposta del cammino di iniziazione cristiana. Ringraziamo fin d'ora per la collaborazione e l'accoglienza.

 


Impegni comunitari dal 25 Ottobre al 2 Novembre 2009

Domenica 25 Ottobre 2009 - I domenica dopo la Dedicazione

- Banco Alimentare
ore 16.00
Conclusione cittadina della Settimana Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
EQUIPE DECANALE terza media per la programmazione delle iniziative annuali a livello decanale in Oratorio San Luigi

Lunedì 26 Ottobre 2009

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00 Incontro UNITALSI all'Oasi

Martedì 27 Ottobre 2009

ore 21.00 Incontro Consiglio Pastorale e Affari economici al Centro Parrocchiale

Mercoledì 28 Ottobre 2009 - Santi Simone e Giuda

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Gruppo Liturgico al Centro Parrocchiale

Giovedì 29 Ottobre 2009

ore 21.00 Cineforum "Gli amici del bar Margherita" al Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi giovani presso l'Oratorio San Carlo

Venerdì 30 Ottobre 2009

  

Sabato 31 Ottobre 2009 - Tutti i Santi

- Mercatino UNITALSI sul piazzale della Chiesa

Domenica 1 Novembre 2009 - II domenica dopo la Dedicazione

- Mercatino UNITALSI sul piazzale della Chiesa
ore 15.00
Santa Messa al Cimitero Monumentale

Lunedì 2 Novembre 2009 - Commemorazione dei fedeli defunti

ore 10.00 Santa Messa al Cimitero Monumentale
ore 15.00
Santa Messa al Cimitero Monumentale
ore 15.00
Santa Messa al Cimitero Parco

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)