Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 18
Domenica 25 Maggio 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

50° di sacerdozio di don Pino

Carissimi,
quest’oggi facciamo festa con don Pino per i suoi 50 anni di sacerdozio!
La festa è segno e manifestazione della gratitudine di tutta la nostra comunità per l’intensa e generosa laboriosità sacerdotale che don Pino ha profuso nei suoi 19 anni di coadiutore dell’oratorio maschile.
La gratitudine si fa intercessione presso il Signore perché continui ad accompagnare il ministero sacerdotale di don Pino con la consolazione del Buon Pastore che guarda con particolare predilezione di amore coloro che chiama e costituisce “pastori” per il santo suo popolo.
Lunedì pomeriggio 19 u.s. Papa Francesco ha aperto i lavori della sessantaseiesima assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) rivolgendo ai Vescovi un “discorso” che investe ed interpella tutta la Chiesa italiana e, pertanto, ogni comunità ecclesiale.
Il Papa ha come segnato la “bussola” per il cammino delle nostre Chiese, indicando i “luoghi” in cui portare, declinare, vivere l’annuncio del vangelo ed attuare la missione d’amore che Gesù ha affidato alla sua Chiesa e ad ogni battezzato: migranti, lavoro, famiglia.
Sono le “responsabilità” che incalzano ed urgono il discepolo del Signore
perché il suo amore sia autentico e forte.
Il Papa lancia un appello alla Chiesa italiana, ai suoi Pastori, a ciascun battezzato perché “non è dato di disertare la sala d’attesa affollata di disoccupati, cassaintegrati, precari, dove il dramma di chi non sa come portare a casa il pane si incontra con quello di chi non sa come mandare avanti l’azienda”. Insiste, il Papa, sulla necessità dell’accoglienza dei migranti, della protezione della vita, dell’educazione dei giovani e della famiglia. Stigmatizza, il Papa, “la testa sterile di chi rimane a sedere ai piedi del campanile, senza oltrepassare la piazza, lasciando che il mondo vada per la sua strada”.
Per Papa Francesco i vescovi, i preti e tutti i cattolici dovrebbero “vivere decentrati rispetto a se stessi, protesi all’incontro, che è poi la strada per ritrovare veramente ciò che siamo: annunciatori della verità di Cristo e della sua misericordia”.
Da ultimo il Papa, richiamando il primo discorso rivolto da Paolo VI all’episcopato italiano, ribadisce che “la mancanza o comunque la povertà di comunione” è “lo scandalo più grande, l’eresia che deturpa il volto del Signore e dilania la sua Chiesa”.
Quelle riportate sono solo alcune “pennellate” del discorso del Papa, ma delineano con nettezza ed incisività il cammino che ci aspetta: un cammino esaltante e magnifico, entusiasmante ed essenziale che muove i suoi passi per condividere la gioia del Vangelo verso ogni uomo.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Anniversari di Matrimonio

Domenica 15 Giugno durante la Santa Messa delle ore 10.00 festeggeremo le coppie che vogliono ricordare il primo, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 30°, 35°, 40°, 45°, 50°, 55°, 60° ... Anniversario del loro Matrimonio.
In fondo alla Chiesa si possono ritirare i moduli di iscrizione da consegnare in Segreteria parrocchiale.

 


Conclusione Mese di Maggio

Sabato 31 p.v. concluderemo il Mese di Maggio con una Processione mariana.
Ore 21.00: ritrovo presso il parcheggio di Via Repubblica - Via Piave portando in processione la statua della Madonna venerata nella Parrocchia Sacra Famiglia, percorreremo Via Repubblica, Via Bertola, Via Bollate, Oasi San Giacomo.
Siamo tutti invitati a questo momento di devozione verso la Madonna.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 25 Maggio 2014 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Silva Giovanni
Brizzi Gloria
Cavaliere Sofia
Napoli Ginevra
Albergo Mathias Mario
Bodini Elena

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità

 


Ascensione

Giovedì 29 celebriamo la festa liturgica dell’Ascensione del Signore.
Le Sante Messe seguono l’orario feriale.
Ma per dare la possibilità a chi lavora di celebrare il mistero dell’Ascensione, nella Parrocchia San Carlo alla ore 21.00 verrà celebrata la Santa Messa.

 


Grazie!

- Condomini di Via Boccaccio 9 € 50,00

- Condomini di Via Vignone 60 € 55,00

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 31 Maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 1 Giugno dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Si raccolgono in particolare: latte a lunga conservazione, caffè, zucchero, biscotti.

 


Impegni comunitari dal 25 Maggio al 1 Giugno 2014

Domenica 25 Maggio 2014

Sesta Domenica di Pasqua

- Festa per il 50° di Sacerdozio di don Pino
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.30 Incontro gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Lunedì 26 Maggio 2014

San Filippo Neri

Ore 21.00 Santa Messa a suffragio di tutti i defunti del 2013 in Chiesa Parrocchiale

Martedì 27 Maggio 2014

 

   

Mercoledì 28 Maggio 2014

 

Ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Femminile
Ore 21.00 Recita del Rosario nei cortili: Via Leone XIII 1

Giovedì 29 Maggio 2014

Ascensione del Signore

- Festa liturgica dell’Ascensione: le Sante Messe seguono l’orario feriale
Ore 21.00 Santa Messa dell’Ascensione presso la Parrocchia San Carlo

Venerdì 30 Maggio 2014

 

   

Sabato 31 Maggio 2014

Visitazione della Beata Vergine Maria

- Banco di Solidarietà
Ore 21.00 Ritrovo presso il parcheggio di Via Repubblica - Via Piave, segue processione con la statua della Madonna venerata nella Parrocchia Sacra Famiglia

Domenica 1 Giugno 2014

Domenica dopo l'Ascensione

- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)