Anno VII - n° 20 - Domenica 25 Maggio 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Sesta Domenica di Pasqua

Io vi ho amati

Possiamo riassumere tutta la teologia della rivelazione dell'amore nell'immagine di tre anelli: il primo congiunge le tre persone della Trinità, la cui essenza è l'amore. Dio è amore; amore il Padre, amore il Figlio e amore lo Spirito Santo. Il secondo anello congiunge la seconda Persona con la nostra natura, con noi, per cui non siamo più semplici creature, ma siamo invece innestati in Dio, figli suoi. Il terzo anello congiunge noi con gli altri in un'amicizia che ha il suo fondamento su Cristo stesso.

Ne viene fuori una rappresentazione della vita cristiana estremamente viva, animata, calda, quasi un'anticipazione della gloria dei cieli, la quale altro non è, per quanto possiamo capire, che un amore corale, partecipazione piena all'unico amore che ci fa grandi, e che soddisfa le fibre più intime della nostra natura mentre le sorpassa.

Tanto più siamo legati alla nostra natura tanto più sentiamo della vita religiosa il rapporto puramente naturale, che è un rapporto di servitù dove Dio è il nostro padrone. Se siamo servi, in parte, dobbiamo però ricordarci che siamo essenzialmente amici, perché l'amicizia riguarda il nostro "io" profondo, dove Dio è una cosa sola con noi. E' importante allora che ci abituiamo a parlare col Signore senza temere di esserne indegni.

Non siamo stati noi a sceglierlo, è Lui che ha scelto noi.

Inoltre possiamo dire che la nostra amicizia con Cristo obbedisce a una duplice forza: una forza, che chiamiamo centripeta, che la richiama al centro e l'alimenta, e una forza centrifuga che la sospinge verso coloro che non hanno l'amicizia. E se non c'è questa seconda forza non c'è certo nemmeno la prima.

L'amicizia cristiana si risolve sempre in una missione. Il Padre ha amato noi e ha mandato suo Figlio; il Figlio ha amato noi e manda, col Padre, lo Spirito Santo; lo Spirito ci rende capaci di amare e ci manda agli altri. Amare significa mandare. L'essere mandati fa parte della vita soprannaturale.

(Atti 10,25-27.34-35.44-48 - Salmo 97 - Prima Giovanni 4,7-10 - Giovanni 15,9-17)

 


7- 8 Giugno 2003

Festa del Centro Femminile

Sabato 7 giugno

ore 21.00 Recital "Viaggio nel cuore della storia" al Cinema Nuovo

ore 23.00 Spaghettata al Centro Femminile (prenotazioni al Cinema Nuovo durante il recital)

Domenica 8 giugno

ore 10.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale: Prima Santa Messa di Don Giacomo

ore 11.30 Aperitivo all'Oratorio San Luigi

ore 12.30 Pranzo comunitario (iscrizioni entro il 27/5 presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi)

ore 16.00 "Pinocchio" - Spettacolo di piazza al Centro Femminile

ore 18.00 Pallavolo e ... dintorni...

ore 20.00 Pallavolo e ... dintorni...

...... possibilità di cenare in oratorio

ore 20.30 Serata musicale (musiche varie, karaoke, ecc.)

Durante la Festa potrete trovare .....
la Pesca di beneficenza, la ruota della fortuna, la gastronomia (aperta da sabato alle ore 18.00), il gioco dei barattoli, il bowling, il tiro con le spugne, la pesca della paperella nel laghetto, gli stands dell'ACR, de "La Tenda", le iscrizioni per l'Oratorio feriale e il Campeggio...

 

Lunedì 9 giugno

ore 21.00 Ufficio Generale per i defunti in Chiesa Parrocchiale

 


Domenica 8 Giugno 2003

la Santa Messa delle ore 11.30

è sospesa

 


FESTA DEL CENTRO MARIA IMMACOLATA

SABATO 7 GIUGNO 2003

Dalle ore 18.00 alle 21.00 circa: GASTRONOMIA con PIADINE, SALAMELLE, PATATINE ….

Ore 23.00: dopo il recital, SPAGHETTATA per tutti (prenotazioni c/o il recital)

DOMENICA 8 GIUGNO 2003

Dalle ore 15.30: GASTRONOMIA

Alle ore 19.30 oltre alla gastronomia… PAELLA da prenotare entro mercoledì 4 giugno (massimo 100 porzioni), in segreteria dell'oratorio.

 


Campeggio 2003

Uno dei momenti "forti" per fare con chiarezza la proposta cristiana, e educare tutti i ragazzi e gli adolescenti ad uno stile di vita fondato sulla fede, è certamente costituito dalle scelte pastorali realizzate dai nostri oratori durante il periodo estivo (oratorio feriale e campeggio).
Tutti noi confidiamo di arrivare al termine di questo lavoro contendendo il tempo al sonno, al gioco, alle carte, alle tele... mossi dal grandissimo affetto, dalla calda simpatia e dal "tifo accesissimo" verso i bambini, i preadolescenti e verso il mondo giovanile in genere.
Siamo contenti se la nostra fatica torna utile a chi sta scommettendo energie, tempo, risorse, amore e salute nel lavoro educativo tra quelli scatenati rubacuori che sono i nostri ragazzi e i giovani.
Noi lanciamo la nostra scommessa nel campeggio che ti proponiamo...
CI STAI?

La Val di Rhêmes

C'è un angolo di mondo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura non ha risentito dell'incalzante progredire della società moderna, ma ci regala ancora immagini di paesaggi incontaminati per bellezza e purezza, fatti di silenzi, di bisbigli di ruscelli, di allegri scrosci di cascate. Il canto degli uccelli, il frusciare degli alberi e le eleganti acrobazie di stambecchi e camosci riempiono di vita questo angolo remoto, colorato da rari fiori montani, verdi distese erbose ed immacolati ghiacciai.

Questo piccolo paradiso, situato all'interno del famoso Parco Nazionale del Gran Paradiso, è la Val di Rhêmes in Val d'Aosta.

Rhêmes Notre Dame (1723 mt), la località più elevata della vallata, è contornata da cime che spesso superano i 3000mt e la più elevata è quella della Grande Rousse (3607 mt). Suggestivo è il massiccio della Granta Parey (3387 mt) che domina il paesaggio circostante con il suo profilo inconfondibile e singolare.

…in un angolo di mondo così bello, non possiamo che piantare le nostre tende!!!

 

Date Campeggio 2003 in Val di Rhêmes

ragazze: dal 28 giugno al 12 luglio

ragazzi: dal 12 al 26 luglio

adolescenti e 18/19nni: dal 26 luglio al 2 agosto

giovani: 2-3 agosto

famiglie: dal 3 al 15 agosto

 


25 Maggio 2003

Prima Confessione

BOLDORINI BEATRICE
BONACINA SONIA
CARELLA VITTORIA
CASTELLANI NICCOLO'
CATIZZONE ALESSIO
CAVALLI SOFIA
CAZZANIGA ARIANNA
CHIECCA GRETA
COLOMBO GIADA
CORCI CORINNE
COZZI LEONARDO
CRIVELLIN DESIREE
DAVID RICCARDO
DI GAETANO STEFANO
DOSSENA DAVIDE
ERIDANO FRANCESCA
EUSEBIO ALESSANDRO
FERRARI LORENZO
FERRARI SIMONA
FIGINI ANDREA
FIGINI ELENA
GISSI LUCA
GRASSI GABRIELE
GRASSI ILARIA
GUERRETTI ANDREA
LABATE EDOARDO
LABATE TOMMASO
LANDRIANI ARIANNA
LINA ANDREA
LOMBARDI LUCA
MADASCHI DAVIDE
MALTAROLO FEDERICA
MERCURIO NICCOLO'
MESSINA GIORGIO
MOLINARI FEDERICO
NIKOLLI TIZIANA
PASSAGHE NICOLO'
PIFFARETTI FEDERICA
PIZZI FEDERICO
POPAY KLOTILDA
PORCARO CLAUDIA
REA PAOLO
ROCCA MONICA
RUGGERI MATTIA
SALA VERONICA
SAPIENZA DANIELA
SAPIENZA ELISA
SAVINO LUCA
SCHIONA IRENE
SICCHIERO NICLA
SIRONI CRISTIAN
SOMENZI GIORGIO
SORBARA SIMONE
SORBARA VALENTINA
STUCCHI ALESSANDRO
TASSO FEDERICA
TERRAGNI GIOVANNI
TOSI PIERPAOLO
VACCA MARTA
VALLE FEDERICO

Franca, Laura, Marisa, Pinuccia, Rita, Valentina,
Elisa, Sivlio, Luca, Fabio, Sandra, Paolo, Matteo, Stefano,
Alessandra, Claudio, Dario, Lucia, Teresa, Valentina

 


Festa della Scuola Materna Giovanni XXIII

La Scuola Materna Giovanni XXIII invita calorosamente tutta la comunità a partecipare alla propria festa di fine anno che si terrà sabato 31 Maggio con il seguente programma:

ore 15.00 Apertura festa e pesca

ore 15.00 Giochiamo insieme

ore 16.00 Consegna diplomi ai remigini

ore 16.15 Merenda party

ore 17.00 Favoloso spettacolo

ore 18.30 Santa Messa

ore 19.30 Chiusura festa con rigenerante aperitivo

 


Caritas Ambrosiana

Siamo grati per la vostra generosità.

Siamo felici che ancora tante persone si accorgano che alcuni fratelli non hanno neppure l'essenziale per poter sopravvivere e chiedono un urgente aiuto.

Vi ringraziamo perchè vi fidate di noi, dei nostri mezzi e confidate nella nostra continua ricerca di promozione di qualsiasi essere umano, vicino o lontano.

Vogliamo rispondere con prontezza a questa vostra fiducia affinché siate sempre di sprone per le nostre tante attività a favore degli ultimi.

Anche per questi motivi siamo lieti di precisare che la vostra offerta di € 3001,74 effettuata in data 06/05/03 verrà impiegata in favore del PROGETTO AVVENTO-QUARESIMA ROMANIA.

Nel ringraziarvi porgiamo vive cordialità.

Il procuratore
don Virgino Colmegna

Unisco anch'io il mio ringraziamento a tutte le persone che hanno rinunciato a qualche superfluo per chi è privo del necessario.

Don Ugo

 


Segno forte della sesta settimana del Tempo di Pasqua

Lucerna accesa = vigilanza

Preghiamo il Signore perchè ci doni la grazia di essere sempre vigili e attenti, capaci di testimoniare ed operare in prima persona!

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 22 giugno 2003, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio.
Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 10° - 20° - 25° - 30° - 40° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 15 giugno.

 


Ordinazione di Don Giacomo

Da lunedì 26 maggio presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi si ricevono le iscrizioni per partecipare all'Ordinazione sacerdotale di Don Giacomo che si terrà nel Duomo di Milano sabato 7 giugno 2003.

La partenza in pullman da Piazza della Chiesa sarà alle ore 7.30. Costo € 5,00.

 


Professione di Fede 2003

Maria Grazia Amore - Sara Bernocco - Francesco Bossi
Marta Caruso - Valentina Cetani - Matteo Corti
Laura Fiori - Antonio Frisso - Stefania Ghezzi
Lucia Invernizzi - Marta Lavezzo - Lina Matarrese
Marco Muciaccia - Alessia Pannocchia - Giulia Regiroli
Anita Schiona - Andrea Sorbara - Giulia Terragni
Filippo Torriani - Erica Valenti - Gloria Valle

don Ugo, don Paolo, don Massimo, don Celso

Chiara - Mada - Maria Grazia - Mario - Paola

 


La vita della nostra comunità

Domenica 25 Maggio 2003 - Sesta Domenica di Pasqua

- Ritiro bambini di 3a elementare e loro genitori in preparazione alla I Confessione
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
ore 9.45
Professione di Fede dei ragazzi di 3a media in Chiesa Parrocchiale
ore 12.45
Pranzo per i ragazzi di 3a media e i loro genitori in Oratorio San Luigi
ore 15.00
Prima Confessione dei bambini di 3a elementare in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 26 Maggio 2003

ore 15.00 Santo Rosario promosso dall'Associazione del Rosario Perpetuo in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Santa Messa per gli adolescenti in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Partita e cena per gli adolescenti in Oratorio San Luigi

Martedì 27 Maggio 2003

- Oggi si chiudono le iscrizioni al pranzo dell'8 giugno nella Festa della Prima Messa di don Giacomo
ore 16.45
Ritrovo in stazione degli animatori dell'oratorio feriale per partecipare alla presentazione dell'OFE 2003 al Mazda Palace di Milano
ore 21.00
Caritas cittadina al Centro Femminile

Mercoledì 28 Maggio 2003

ore 17.30 Momento di preghiera per i catechisti in Oratorio San Luigi
ore 18.30
Momento di preghiera per gli educatori in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 29 Maggio 2003

ore 21.00 Santo Rosario a conclusione del Mese di Maggio all'Oasi San Giacomo

Venerdì 30 Maggio 2003

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 17.00
Terzo ed ultimo incontro in preparazione all'Oratorio feriale al Centro Femminile (fino alle ore 18.30)
ore 21.00
Incontro di preparazione all'Ordinazione di Don Giacomo: "La Parola di Dio, la predicazione e l'annuncio oggi" - predicatore: don Aurelio Frigerio

Sabato 31 Maggio 2003

- Festa della Scuola Materna Giovanni XXIII

Domenica 1 Giugno 2003 - Solennità dell'Ascensione

- Meeting diocesano A.C.R. " Mano nella mano" presso il Centro Schuster di Via Feltre a Milano (dalle ore 9.00 alle ore 16.30 - Pranzo al sacco)
- Festa dei Gruppi Sportivi
ore 10.00
Santa Messa dei Gruppi Sportivi e presentazione degli animatori del- l'Oratorio per l'Oratorio feriale e il Campeggio 2003 in Oratorio San Luigi - Non viene celebrata la Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 2 Giugno 2003

- Incontro dei cresimandi con il Cardinale allo Stadio di San Siro

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)