Anno VIII - n° 16 - Domenica 25 Aprile 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

III domenica di Pasqua

Ti loderò per sempre

Chi ha composto il salmo 29 è un uomo che ha corso un grave pericolo di morte, ma ne è uscito vivo e sano. E ora intende raccontare la sua esperienza nell'assemblea dei fedeli. Vuole raccontare perché tutti si uniscano al suo ringraziamento.
Ma soprattutto perché nell'esperienza che ha vissuto ha imparato due cose che valgono per tutti.
La prima: "La collera di Dio dura un istante, la sua bontà per tutta la vita" (v.6). In proposito nel libro di Isaia si leggono parole ancora più belle: "Dice il tuo Dio: per un breve istante ti ho abbandonato, ma ti riprenderò con immenso amore"(54,6). La seconda: nel tempo della salute e del benessere il salmista si credeva potente, nel momento della malattia e del pericolo ha ritrovato la sua fragilità. Finché tutto va bene l'uomo si illude di essere indistruttibile, perde le misure, non vede più il mondo e gli altri nella giusta luce. Nel tempo della fragilità, invece, l'uomo ritrova la sua verità: comprende che le relazioni valgono più delle cose, l'amore più dell'egoismo, la ricerca di Dio più di ogni altra ricerca. Capire la propria fragilità è una grande grazia che il Signore ci fa. Il salmo si conclude con una lode, con la comprensione che lodare il Signore è il senso della vita, di questa vita, non soltanto dell'altra. E per lodare il Signore da uomini, viandanti, che conoscono la gioia ma anche la tribolazione, la fede ma anche il dubbio, per lodare il Signore in questo mondo non c'è altro spazio che questa vita. Nel regno di Dio loderemo il Signore, ma in altro modo.

(Atti 5,27-32.40-41 - Salmo 29 - Apocalisse 5,11-14 - Giovanni 21,1-19)

 


Caritas: Quaresima di fraternità

Il nostro aiuto per la ristrutturazione del "St. Mary's Hospital" di Khartoum

Durante il tempo di Quaresima la nostra comunità si è impegnata a vivere la carità anche contribuendo ad un progetto intrapreso dagli istituti comboniani in Sudan. Questo progetto prevede la ristrutturazione del "St. Mary Hospital" di Khartoum e la concretizzazione di un progetto di assistenza sanitaria nella periferia della città per garantire alle donne povere di Khartoum e ai loro piccoli l'assistenza medica in un momento cosi delicato e importante come quello della nascita e del primo periodo della vita. Il contributo che la nostra comunità offre per la realizzazione di questo progetto, frutto della generosità e dell'attenzione di tutti è di 4.000,00 euro.
Ringraziamo davvero tutta la comunità per la capacità di condivisione e la sensibilità che viene sempre dimostrata nei confronti delle necessità di tanti fratelli.

 


"...ero carcerato e siete venuti a trovarmi"

La Caritas Cittadina di Bollate organizza una tavola rotonda sulla realtà del carcere per lunedì 26 aprile 2004 alle ore 21.00 presso la Sala Mons. Milani dell'Oratorio della Parrocchia Nostra Signora della Misericordia - Via Conciliazione - Baranzate di Bollate.

 


Ringraziamento

Il Movimento Terza Età ringrazia di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del mercatino a favore del Centro Parrocchiale. Il ricavato è stato di € 895,00.

 


Pellegrinaggio a Lourdes

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza un pellegrinaggio a Lourdes per ammalati, pellegrini e personale di assistenza.
Il pellegrinaggio si svolgerà da martedì 1 giugno a lunedì 7 giugno 2004 (viaggio in treno o in aereo).
Per chi fosse interessato, le iscrizioni si ricevono presso la Sig.ra Maria Galli in Via Garibaldi 17 - tel. 02.35.41.577 e si chiuderanno all'esaurimento dei pochi posti ancora disponibili.

 


Domenica 25 Aprile 2004

Prima Comunione

Benzoni Riccardo - Boldorini Beatrice - Bonacina Sonia - Carella Vittoria -
Castellani Nicolò - Catellani Silvia - Catizzone Alessio - Cavalli Sofia -
Cazzaniga Arianna - Chiecca Greta - Colombo Giada - Corci Corinne -
Cozzi Leonardo - Crivellin Desirée - David Riccardo - Di Gaetano Stefano -
Dossena Davide - Eusebio Alessandro - Ferrari Lorenzo - Ferrari Simona -
Figini Andrea - Figini Elena - Gissi Luca - Grassi Gabriele - Grassi Ilaria -
Grimaldi Mirko - Guerretti Andrea - Labate Edoardo - Labate Tommaso -
Landriani Arianna - Lina Andrea - Lombardi Luca - Madaschi Davide -
Maltarolo Federica - Mercurio Niccolò - Messina Giorgio - Molinari Federico -
Nikolli Tiziana - Passaghe Nicolò - Passerini Fabio - Piffaretti Federica -
Pizzi Federico - Porcaro Claudia - Rea Paolo - Rocca Monica - Ruggeri Mattia -
Sala Veronica - Sapienza Daniela - Sapienza Elisa - Savino Luca - Schiona Irene -
Sicchiero Nicla - Sironi Cristian - Somenzi Giorgio - Sorbara Simone -
Sorbara Valentina - Stucchi Alessandro - Tasso Federica - Terragni Giovanni -
Tosi Pierpaolo - Vacca Marta - Valle Federico

Don Ugo, don Massimo, don Paolo, don Celso, don Vittorio

Franca, Laura, Valentina, Marisa, Pinuccia, Rita,

Luca, Silvio, Sandra, Fabio, Teresa, Paolo, Matteo, Stefano, Dario, Lucia.

 


Appuntamenti importanti
per il Campeggio 2004

4 Maggio 2004 ore 18.30 - Incontro dei cuochi

21 Maggio 2004 ore 21.00 - Incontro per montaggio/smontaggio

dal 17 al 20 Giugno 2004 - Montaggio

dal 28 al 29 Agosto 2004 - Smontaggio

Mi piace sempre molto sentirci vicini e solidali in questi momenti di intenso e faticoso servizio.

Don Paolo

 


La vita della nostra comunità

Domenica 25 Aprile 2004 - Terza Domenica di Pasqua

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
- Raccolta di fondi per la ristrutturazione del Centro Parrocchiale
ore 9.30
Partenza dal Centro Femminile della Processione dei bambini che ricevono la Prima Comunione
a seguire
Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 26 Aprile 2004 - San Pietro Chanel - San Luigi Maria Grignion

ore 20.45 Quarto incontro di catechesi della sottosezione U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Incontro sul tema del carcere a Baranzate

Martedì 27 Aprile 2004 - Beate Caterina e Giuliana del Sacro Monte di Varese

ore 12.00 Ritrovo alla stazione di Novate per partecipare all'incontro con i diaconi presso il Seminario di Venegono (per ulteriori informazioni telefonare a Luisa Ravelli - tel. 02.35.42.856)
ore 21.00
Cineforum: "Cantando dietro ai paraventi" - al Cinema Nuovo

Mercoledì 28 Aprile 2004 - Beata Gianna Beretta Molla

ore 15.30 Incontro Terza Età - al Centro Femminile
ore 21.00
Consiglio dell'Oratorio in Oratorio San Luigi

Giovedì 29 Aprile 2004 - Santa Caterina da Siena Patrona d'Italia e d'Europa

ore 21.15 Catechesi Gruppo Giovanile in Oratorio San Luigi

Venerdì 30 Aprile 2004 - San Giuseppe Benedetto Cottolengo - San Pio V

- Partenza per Roma dei ragazzi che faranno la Professione di Fede
ore 15.00
Catechesi per le casalinghe al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile

Sabato 1 Maggio 2004

    

Domenica 2 Maggio 2004 - Quarta Domenica di Pasqua

- Professione di Fede decanale a Roma

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)