Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVII - n° 36
Domenica 24 Novembre 2013

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Reliquia del Beato Francesco Paleari

Carissimi,
in questa settimana, da lunedì 25 a giovedì 28, presso l’Oasi San Giacomo sarà presente la reliquia del Beato Francesco Paleari, sacerdote cottolenghino, proclamato “Beato” il 17 Settembre 2011.
È motivo di festa grande e di gioia intensa per la comunità delle nostre suore che, dopo aver profuso tanta vicinanza e cura alle “nonne” di Novate, ospiti all’Oasi San Giacomo, ora continuano la loro presenza in mezzo a noi con il dono della loro preghiera di intercessione per tutta la nostra comunità.
È festa, è gioia, è grazia che si irradia anche sulla nostra Parrocchia che sente l’Oasi come realtà che le appartiene perché ha segnato e segna un tratto bello e fecondo della propria vita civile ed ecclesiale.
Facciamo festa con le nostre suore del Cottolengo. La festa cristiana è dono che sgorga dalla misericordia del Signore e si declina nello stupore e nella gratitudine della preghiera perché sperimenta la presenza, l’accompagnamento e l’intercessione dei Santi.
Mercoledì 27, per tutto il pomeriggio, la reliquia del Beato sarà presente nella nostra Chiesa Parrocchiale.
Alle ore 15.30 condivideremo un momento di preghiera animato dalla terza età.
Ci sarà poi tempo per la venerazione personale fino alle ore 18.00.
Invito soprattutto chi è libero da impegni lavorativi, a sostare in preghiera davanti alla reliquia del Beato Paleari, prete Cottolenghino nato a Pogliano Milanese: anche per questa sua nascita nella nostra Diocesi lo sentiamo particolarmente vicino ed amico, nostro intercessore.

Perché venerare i Santi e i Beati?
La Chiesa, riconoscendo alcuni fedeli come “Santi” o “Beati” li offre a tutti come modelli ed intercessori.
Questi “amici di Dio”, essendo intimamente uniti a Cristo, contribuiscono ad edificare la Chiesa nella santità.
Essi per mezzo di Cristo e in Cristo “non cessano di intercedere per noi presso il Padre”.
Attraverso l’esempio e l’intercessione dei Santi, ci viene indicata la via sicura attraverso la quale possiamo giungere anche noi alla perfetta unione con Cristo, vale a dire alla santità.

Pertanto la Chiesa ci esorta vivamente ad amare questi nostri fratelli e benefattori, a rivolgere loro le nostre preghiere, a ricorrere alle loro preghiere e al loro potente aiuto per ottenere grazie da Dio, mediante il suo figlio Gesù Cristo.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Offerte prima settimana Visita alle Famiglie

La scorsa settimana, in occasione della visita natalizia alle famiglie, sono state consegnate ai sacerdoti offerte per € 5.105,00.
Grazie di cuore.

 


Mons. Vieira

Il 3 Novembre ho ricevuto una lettera del Vescovo Paolo: “Chiedete e vi sarà dato”. Su questa Parola di Gesù ho osato chiederle di aiutarmi a comprare delle moto per la pastorale in Diocesi di Djougou.
Non vedevo infatti come risolvere questa preoccupazione soprattutto per i novelli sacerdoti di quest’anno... La Provvidenza me le ha fatte avere!
Sono in Italia dal 17 Ottobre. Tutto oramai è pronto. Sono in attesa di una camera sterile libera per essere chiamato. Prima di essere ricoverato ho voluto ringraziarla per la sua risposta immediata... e generosa.
Ringrazio tutti quanti hanno contribuito all’offerta di ben 3500,00 €.
Con altre offerte raccolte ho potuto quindi comprare due moto.
Quanto sono felice... GRAZIE... Dio ci conservi nella sua carità. GRAZIE MILLE.
Don Paolo, Vescovo di Djougou.

Msg. Paolo la scorsa settimana è stato sottoposto al trapianto di midollo osseo presso il reparto di Ematologia del Policlinico San Matteo di Pavia.
- Il grazie non è rivolto a me, ma è per tutti voi che avete contribuito alle necessità e alla gioia di Msg. Paolo.
- Lo accompagnamo con la nostra preghiera, intensa ed amica, perché la guarigione si affretti e possa così tornare nella sua Diocesi di Djougou.

 


Grazie!

- Giornata Caritas € 1.276,00

- Per l’Oratorio San Luigi: € 350,00 da parte dei familiari ed amici in memoria di Camisasca Alfredo

 


Ringraziamento

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito generosamente alla “Festa del Dolce”.
Il ricavato è stato di € 1.955,00 e servirà ad aiutare persone e famiglie in difficoltà.

La San Vincenzo

 


 


 


Benedizioni natalizie
settimana dal 25 al 29 Novembre

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 24 Novembre al 1 Dicembre 2013

Domenica 24 Novembre 2013

Seconda di Avvento

- Banco di Solidarietà
- Ritiro decanale per le terze medie presso la parrocchia San Carlo: ritrovo alle 9.15 e conclusione con la Santa Messa delle ore 11.30
Ore 15.30 Spettacolo teatrale della Bottega del Colore al Cinema Nuovo
Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti al Centro Parrocchiale

Lunedì 25 Novembre 2013

 

Ore 21.00 Incontro gruppo UNITALSI all’Oasi San Giacomo
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 26 Novembre 2013

 

   

Mercoledì 27 Novembre 2013

 

Ore 15.30 In occasione dell’arrivo della reliquia del Beato Paleari momento di preghiera animato dal Gruppo Terza Età in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 28 Novembre 2013

 

Ore 21.15 Cineforum: “Anni Felici” al Cinema Nuovo

Venerdì 29 Novembre 2013

 

   

Sabato 30 Novembre 2013

 

- Scuola aperta alla scuola dell’infanzia Maria Immacolata

Domenica 1 Dicembre 2013

Terza di Avvento

- Ritiro 5a Elementare

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)