Anno VIII - n° 32 - Domenica 24 Ottobre 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXX del tempo ordinario
Il Signore ascolta

"Benedirò il Signore in ogni tempo, la sua lode sempre sulla mie labbra…" (v.2): con queste parole gioiose inizia il salmo 33, un salmo alfabetico. Ogni verso incomincia con una lettera dell'alfabeto. E' anzitutto un salmo di lode e di fiducia. Vi si ritrova il vocabolario della lode quasi per intero: benedire, lodare, glorificare, magnificare, esaltare.

Quali sono i motivi per cui è giusto lodare il Signore? Li possiamo elencare tutti brevemente: Io cerco il Signore ed Egli mi risponde; un povero grida e il Signore lo ascolta; chi cerca il Signore non manca di nulla; il Signore è vicino al cuore spezzato e salva lo spirito abbattuto. E' dunque giusto lodare Dio perché Egli è attento, ascolta, risponde, partecipa, è vicino. Per la verità il salmista sa che può capitare che anche il giusto venga duramente colpito, tuttavia anche di fronte a questo caso la sua fiducia nel Signore non sembra incrinarsi.

Il salmo sembra rivolto ai poveri e parla di loro. I poveri del Signore sono i giusti, non violenti, poveri però di beni e di peso sociale, e proprio per questo non tenuti in grande conto. Il salmista si rivolge a loro assicurando che il Signore li tiene in grande considerazione. Li guarda, li ascolta, è attento al loro grido. Dio ascolta i poveri che lo invocano, e altrettanto deve fare ogni uomo che li incontra. E' un modo concreto, forse il più concreto, per testimoniare che solo Dio è il Signore e che ha creato il mondo per la vita di tutte le sue creature.

(Siracide 35,12-14.16-18 - Salmo 33 - 2 Timoteo 4,6-8.16-18 - Luca 18,9-14)

 


Parrocchie di Novate Milanese
25 - 31 Ottobre 2004

Settimana Eucaristica
(SS. Quarantore)

"Eucaristia, fonte della missione"

 

Lunedì 25 Ottobre 2004

ore 18.00 nelle tre parrocchie: Santa MESSA di apertura ed esposizione del Ss. Sacramento

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 18.00
Santa Messa di apertura animata dal Gruppo Adolescenti
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 18.00 Santa Messa, a seguire Adorazione per 3a media e adolescenti - ore 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 16.45 Adorazione ragazzi del catechismo - ore 18.00 Santa Messa - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Martedì 26 Ottobre 2004

ore 21.00 in Sacra Famiglia, per gruppi ecclesiali, movimenti, associazioni: Esposizione, Predica, adorazione libera (fino alle ore 22.30)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 17.00
Esposizione e Adorazione 5a elementare
ore 17.30
Adorazione 1a media
ore 18.00
Santa Messa
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.30 Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 16.00 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 3a elementare - ore 18.30 Santa Messa - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 16.00 Santa Messa ed Esposizione - ore 16.45 Adorazione ragazzi del catechismo - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Mercoledì 27 Ottobre 2004

ore 15.30 in Sacra Famiglia, per la terza età: Santa Messa e Predica di Mons.Franco Brambilla, a seguire adorazione libera

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 17.00
Esposizione
ore 18.00
Santa Messa
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.00 Santa Messa, Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 15.30 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 4a elementare - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 18.15 Esposizione e Santa Messa - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Giovedì 28 Ottobre 2004

ore 21.00 in San Carlo, per i giovani e le Società Sportive: Esposizione, Meditazione guidata e Adorazione libera (fino alle ore 22.30)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 17.00
Esposizione e Adorazione 3a elementare
ore 17.30
Adorazione 4a elementare
ore 18.00
Santa Messa
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.30 Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 16.00 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 5a elementare - ore 18.00 Santa Messa - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 8.30 Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 11.00 - dalle ore 8.30 confessa Don Mansueto) - ore 16.45 Esposizione ed Adorazione ragazzi - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Venerdì 29 Ottobre 2004

ore 21.00 in SS. Gervaso e Protaso, per adulti: Esposizione, Predica e Adorazione libera (fino alle ore 22.30)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 15.00
Adorazione e Catechesi
ore 18.00
Santa Messa
ore 18.30
Adorazione 2a e 3a media
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.30 Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 16.00 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 1a e 2a media - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 15.30 Santa Messa ed Esposizione - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Sabato 30 Ottobre 2004

nelle tre parrocchie: Giornata penitenziale (i sacerdoti sono disponibili per le sante confessioni)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione, a seguire Confessioni
ore 12.00
Angelus e Riposizione
ore 16.00
Esposizione
ore 18.00
Santa Messa prefestiva

Sacra Famiglia: ore 8.00 Santa Messa ed Esposizione - ore 12.00 Angelus e Riposizione - ore 15.00 Esposizione - ore 18.00 Santa Messa prefestiva
San Carlo: ore 8.30 Esposizione - ore 12.00 Angelus - ore 15.30 Esposizione ed Adorazione ragazzi - ore 19.00 Vesperi e Riposizione - ore 20.30 Santa Messa prefestiva, a seguire Esposizione fino alle ore 22.00

 

Domenica 31 Ottobre 2004

ore 16.00 in SS. Gervaso e Protaso: Conclusione cittadina con Vesperi, Predica di Don Carlo Regiroli nel 50° di Messa, solenne Benedizione Eucaristica

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.00
Santa Messa
ore 10.00
Santa Messa solenne - 50° di Don Carlo Regiroli
ore 11.30
Santa Messa
ore 18.00
Santa Messa

Sacra Famiglia: ore 8.00 Santa Messa e breve Esposizione - ore 10.00 Santa Messa - ore 11.30 Santa Messa - ore 18.00 Santa Messa
San Carlo: ore 9.30 Santa Messa e breve Esposizione - ore 11.30 Santa Messa e breve Esposizione - ore 12.45 Angelus e Riposizione - ore 18.30 Santa Messa

 


Hobby for Mission

Anche quest'anno, oltre alla tradizionale vendita di oggetti di artigianato, sabato 23 e domenica 24 ottobre, durante la Giornata Missionaria Mondiale, sul piazzale della Chiesa viene allestito un banchetto di oggetti vari realizzati dai parrocchiani e venduti a favore delle Missioni.
È un modo molto concreto per mettere il tempo e le capacità di ciascuno di noi a servizio della Missione.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 30 Ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 31 Ottobre dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Si raccolgono in particolare:
tonno - zucchero - caffè - legumi - pelati.

 


Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale
del 8 settembre 2004

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale, si è riunito, convocato dal Parroco, Mercoledì 8 settembre 2004 alle ore 21.00, presso il Centro Parrocchiale, in seduta ordinaria con il seguente ordine del giorno:
1. Riflessione sul Messaggio del Vescovo per l'anno 2004/2005
2. Discussione e ratifica del calendario pastorale
3. Varie

Punto 1: Riflessione sul Messaggio del Vescovo per l'anno 2004/2005
Il Parroco riassume il messaggio del Cardinale, del quale verrà distribuito un estratto durante le S. Messe di domenica 12 settembre. Il tema centrale è l'Eucarestia e verrà approfondito durante le catechesi.
Il Cardinale fornisce nel messaggio alcuni consiglio pratici affinché la Messa diventi portatrice di acqua viva ed al Gruppo Liturgico, unitamente al Consiglio Pastorale, è affidato il compito di concretizzare le direttive del Vescovo.

Punto 2: Discussione e ratifica del calendario pastorale
Don Paolo elenca gli appuntamenti in calendario e vengono aggiornate o aggiunte le date variate o ancora non presenti.
Durante le Sante Quarantore interparrocchiali è emersa la maggiore difficoltà da parte dei nostri parrocchiani a spostarsi per andare a seguire incontri nelle altre due Parrocchie; al Consiglio è richiesta quindi una presenza costante a queste iniziative al fine di stimolare una maggiore partecipazione. Viene stabilita l'alternanza fra i gruppi sul piazzale della Chiesa nel seguente modo:
1° domenica: Equo e Solidale
2° domenica: gruppo della 3° Età
3° domenica: vendita dei libri
4° domenica: banco alimentare
Il Parroco invita comunque ad una maggiore collaborazione fra i gruppi e ricorda che l'eventuale tenda posta sul piazzale per i banchetti dovrà essere smontata al termine dell'attività.
Vengono stabilite le date dei prossimi Consigli Pastorali come di seguito riportato:
· Martedì 19 ottobre 2004
· Mercoledì 12 gennaio 2005
· Mercoledì 6 aprile 2005
· Mercoledì 18 maggio 2005

Punto 3: Varie
· Ogni venerdì dalle 16.00 alle 18.00 in Chiesa si svolgerà l'Adorazione Eucaristica.
· Si richiede un incontro fra i lettori ed il Gruppo liturgico al fine di allineare tutte le pratiche svolte durante la liturgia.
· La seconda facciata della Comunità ospiterà una volta al mese un intervento da parte dei preti della Parrocchia e, nelle altre tre domeniche del mese, un articolo ad opera dei gruppi che lavorano in Parrocchia.

 


Ottobre Missionario:
"Ringraziamento e gioia"

Riflessione per la settimana dal 25 al 31 Ottobre

Non ci affanniamo, come se il mondo fosse retto da noi, come se la vita dipendesse da noi. Non montiamo in superbia se facciamo un po' di bene. Tutto dipende da Dio, tutto è dono suo: la vita, gli altri, la fede, gli affetti, gli amici.
A Lui la nostra gratitudine per quello che ogni giorno riceviamo.
Questa è la settimana del GRAZIE, una parola piccola ma importante. Ogni giorno poni l'attenzione a ciò che di positivo è accaduto, vicino a te (in famiglia, a scuola, al lavoro, tra i tuoi conoscenti) e lontano da te (in Italia e nel mondo). Scoprirai che ci sono tante situazioni positive a cui non viene dato molto peso ma che sono il segno che Dio continua ad essere presente in mezzo agli uomini: tutti i missionari ne sono un esempio.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 24 Ottobre 2004 - XXX del Tempo Ordinario

- Giornata Missionaria Mondiale
- Tradizionale tenda con vendita di prodotti di artigianato provenienti dalle Terre di Missione e di oggetti realizzati dai parrocchiani
- Le offerte raccolte durante le S. Messe saranno devolute all'Ufficio per la Pastorale Missionaria della nostra Diocesi
- Gli adolescenti della Parrocchia porteranno nelle case il messaggio del Papa
- Ritiro bambini 3a Elementare e loro genitori
ore 16.30
Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Lunedì 25 Ottobre 2004

- Inizio della Settimana Eucaristica
ore 15.00
Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 20.45
Santa Messa defunti U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Corso educatori al Centro Femminile

Martedì 26 Ottobre 2004

ore 21.00 Assemblea O.Sa.L. in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Cineforum: "Mi piace lavorare" - al Cinema Nuovo

Mercoledì 27 Ottobre 2004

  

Giovedì 28 Ottobre 2004

  

Venerdì 29 Ottobre 2004

ore 15.00 Adorazione e Catechesi per pensionati e casalinghe in Chiesa Parrocchiale

Sabato 30 Ottobre 2004

- Iniziativa "Scuola Aperta" alla Scuola per l'Infanzia e Micronido Maria Immacolata
- Veglia Missionaria nel Duomo di Milano - Partenza dalla stazione di Novate alle ore 19.45

Domenica 31 Ottobre 2004 - XXXI del Tempo Ordinario

- Ritiro ragazzi di 5a Elementare e loro genitori

Lunedì 1 Novembre 2004 - Tutti i Santi

ore 15.00 Santa Messa concelebrata al Cimitero vecchio

Martedì 2 Novembre 2004 - Commemorazione dei Defunti

ore 10.00 Santa Messa al Cimitero vecchio
ore 15.00
Santa Messa al Cimitero vecchio
ore 16.00
Santa Messa al Cimitero nuovo

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)