Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 19
Domenica 24 Maggio 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Segnati dalla croce di Cristo

Tracciare la croce su noi stessi è un richiamo simbolico al momento in cui per la prima volta, nella celebrazione del Battesimo, questo segno ci è stato dato e, con la rinascita dall'acqua, non solo il segno, ma anche la realtà dell'essere associati alla croce e alla risurrezione di Cristo.
Fare il segno della croce è indossare la croce come veste: manifesta ciò che siamo e ciò che, ascoltando la sua Parola e nutrendosi del suo Corpo, siamo chiamati a vivere.
Anche le parole che accompagnano il gesto richiamano il Battesimo: è, infatti, nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo che siamo diventati nuove creature.
Così all'inizio della celebrazione Eucaristica, come anche al termine, il nome di Dio uno e trino viene unito alla croce, manifestazione dell'amore del Padre, misura dell'obbedienza del Figlio dalla quale è venuto a noi il dono dello Spirito.
Fare il segno di croce è, quindi, un gesto gioioso e impegnativo: segnandoci con esso ricordiamo ciò che siamo, professiamo la nostra fede nel Risorto, proclamiamo la nostra appartenenza a lui, riceviamo la potenza dello Spirito, imprimiamo nella nostra vita il sigillo del mistero pasquale di Cristo.

Gesti e Parole
Il linguaggio della celebrazione Eucaristica

 


14 - 21 Giugno 2009
Festa Patronale
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

"Festa dei Popoli"

Come da alcuni anni è tradizione, anche quest'anno, nell'ambito della Festa Patronale della Parrocchia, la nostra comunità vuole stringersi attorno all'altare insieme con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità per ringraziare il Signore del dono dell'amicizia e della fratellanza. E' un gesto ricco di significati ma uno in particolare è quello di dimostrare che pur essendo popoli con tradizioni e culture diverse, siamo "uno affinchè il mondo creda..."
Su questa motivazione

Giovedì 18 giugno alle ore 21.00

si terrà in Chiesa Parrocchiale una Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso, animata nelle diverse lingue di origine, dai nostri fratelli presenti nella comunità cristiana di Novate Milanese. Sarà un giorno particolarmente importante per la nostra comunità perchè

presiederà la Santa Messa
Sua Eminenza il
Cardinale Dionigi Tettamanzi
Arcivescovo di Milano

il quale ci accompagnerà in processione dall'Oratorio San Luigi (partenza alle ore 20.45 seguendo via Balossa - via Cascina del Sole - via Cavour - Piazza della Chiesa) con le statue dei Santi Gervaso e Protaso, fino alla Chiesa parrocchiale.

Tutta la comunità è invitata a partecipare.

Al termine, sul piazzale della Chiesa, si terrà un rinfresco organizzato dai commercianti di Novate con la presenza del Cardinale.

 


Sabato 30 - Domenica 31 Maggio
Agorà Giovani

Il significato di Caravaggio 2009

L'anno pastorale 2008-2009 è dedicato alla dimensione culturale e sociale dell'evangelizzazione. Obiettivo è affrontare la questione di una testimonianza cristiana (personale, ma soprattutto comunitaria) esercitata sulle frontiere delle grandi questioni culturali e sociali.
Il tema, Fino ai confini della Terra, sottolinea l'esigenza che l'annuncio del Vangelo si declini nei linguaggi e nelle culture dei giovani di oggi, spesso assai distanti da quelli delle precedenti generazioni.
Tutto l'itinerario si conclude con un evento vissuto simultaneamente in ciascuna delle diocesi italiane. Tutte quelle della Lombardia hanno deciso di unirsi per vivere insieme l'evento conclusivo dell'Agorà: tutti i giovani sono invitati a Caravaggio il 30 e il 31 maggio 2009.

IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
sabato 30 e domenica 31 maggio

Ore 15.00-16.00 Ritrovo a Treviglio presso il piazzale dell'ospedale (saluto di Mons. Delpini e del sindaco di Treviglio);
partenza (via Greggia) del pellegrinaggio diocesano verso il Santuario di Caravaggio
Ore 18.00-20.00 Accoglienza e festa nella piazza del Santuario
Ore 20.00-21.00 Cena al sacco
Ore 21.00-23.00 Veglia di preghiera nella vigilia di Pentecoste presieduta dal Card. Tettamanzi alla presenza di tutti i Vescovi della Lombardia
Ore 23.00-3.00 Saranno allestite 7 Vele dello Spirito per riflettere, pregare...: Vela della cultura; Vela di S. Paolo; Vela dell'affettività; Vela dell'evangelizzazione; Vela della riconciliazione; Vela della preghiera mariana; Vela dell'Adorazione
Riposo (pernottamento all'aperto)
Ore 5.30-6.30 Colazione
Ore 7.00 Lodi
Ore 8.00 Celebrazione Santa Messa conclusiva

 


Festa Patronale 2009
e saluto a don Ugo

PROGRAMMA

Domenica 14 Giugno – Festa degli anniversari
ore 11.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare gli Anniversari di matrimonio
al termine rinfresco nel salone parrocchiale
ore 16.00 Concerto d’organo del maestro Luigi Benedetti (organista emerito del Duomo di Milano) in occasione del 50° anniversario dell’inaugurazione del nostro organo - in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 17 Giugno – Giornata Penitenziale
Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 18.00. Per tutta la giornata (fino alle ore 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni.
ore 8.30 Concelebrazione EUCARISTICA in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 18 Giugno – Festa SS. Gervaso e Protaso - Festa dei popoli
ore 20.45 Con partenza dall’Oratorio San Luigi si terrà la processione con le Statue dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale. Seguirà il seguente percorso: Via Balossa - Via Cascina del Sole, Via Cavour, Chiesa Parrocchiale. a seguire si terrà la Celebrazione Eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo Cardinale Dionigi Tettamanzi, in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità ed alcuni Consoli. Saranno presenti TV locali, che seguiranno la cerimonia. al termine rinfresco organizzato dai commercianti di Novate sul piazzale della Chiesa

Venerdì 19 Giugno
ore 10.30 Santa Messa presieduta da don Ugo con i ragazzi dell’oratorio feriale delle tre Parrocchie in Chiesa Parrocchiale
a seguire Pranzo e momento di festa insieme a don Ugo in oratorio San Luigi

Domenica 21 Giugno – Saluto a don Ugo
ore 10.15 Partenza della processione dall’oratorio San Luigi per la Chiesa Parrocchiale
ore 10.30 Santa Messa solenne.
Nella Celebrazione Eucaristica verrà dato il saluto a DON UGO PROSERPIO da 14 anni Parroco della nostra Parrocchia
dopo l’omelia Rito dell’accensione del “Faro”
ore 12.30 Pranzo comunitario in oratorio San Luigi
Iscrizioni presso la segreteria dell’Oratorio domenica 14 giugno. Costo € 25 per gli adulti e € 10 per i bambini
ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia e monologo sul piazzale della Chiesa

Lunedì 22 Giugno
ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale


Anniversari di matrimonio

Domenica 14 Giugno 2009, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio. Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 7 Giugno.

 


21 Giugno 2009 ore 10.30
Festa Patronale e saluto a don Ugo

Domenica 21 Giugno 2009 tutta la comunità Parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso si stringerà attorno a don Ugo per il saluto alla comunità di cui è stato pastore per 14 anni.
Per questa occasione, la commissione incaricata per i festeggiamenti, oltre che a preparare un libretto ricordo che percorre gli anni trascorsi a Novate, ha pensato ad un regalo da donare a don Ugo, come segno di riconoscenza per tutto il bene e il lavoro fatto a Novate in questi 14 anni.
Coloro che desiderano contribuire con una propria offerta possono riporla nella bussola in fondo alla Chiesa.
Un grazie di cuore a tutti.

La Commissione incaricata

 


Pellegrinaggio decanale al santuario di Caravaggio

Giovedì 28 Maggio
ore 19.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa per la partenza in pullman
ore 20.30 Arrivo a Caravaggio e ritrovo davanti all'Obelisco
ore 20.30 Rosario in cammino verso il santuario
ore 21.00 Celebrazione dell'Eucarestia e al termine tempo per le devozioni personali
Le iscrizioni (8 € per bus e flambeau) vengono raccolte dal Sig. Mario Zarantoniello dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Centro Parrocchiale.

 


Amici del Banco Alimentare

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 30 Maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 31 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: pelati - biscotti - riso - olio.

 


Oratorio Feriale 2009
"Nasinsù"
15 giugno- 17 luglio

Quest'anno saremo chiamati a puntare sullo stupore, sulla curiosità e sull'interesse che solo i ragazzi sono capaci di provare quando, alzando lo sguardo, in una notte limpida, lontani dalle luci abbaglianti della città, si trovano davanti allo spettacolo meraviglioso delle stelle. Guardare oltre, cercare il senso del creato, restare affascinati dalla sua grandezza, bellezza, armonia... Tutto rimanda al Creatore!!! Dio ha per noi una promessa. Dobbiamo sentirci come le stelle del cielo, guardarci dentro, alla ricerca dei desideri più profondi.
In preparazione alle cinque settimane di "Nasinsù":
- dom 24: ore 12.30: pranzo per gli animatori in Oratorio San Luigi
- mart 26, alle ore 18.30, riunione in Oratorio San Luigi dei collaboratori e dei volontari (cuoche, segretarie, bariste...). Siamo sempre alla ricerca di nuove persone disponibili a dare una mano durante le cinque settimane di Oratorio Feriale. E' un servizio importante e prezioso anche questo. Grazie!!!!
- ven 29: ore 18.00 presso il Centro Femminile: ultimo incontro del corso animatori; sono invitati anche i ragazzi e le ragazze di 3a media

 


L'Azione Cattolica invita a partecipare al concerto/riflessione

L'organo nei secoli…
a servizio della liturgia

Domenica 24 maggio ore 16.00
Chiesa parrocchiale Ss. Gervaso e Protaso - Novate Mil.

All'organo: Maestro Emanuele Vianelli

 


Impegni comunitari dal 24 al 31 Maggio 2009

Domenica 24 Maggio 2009 - VII Domenica di Pasqua

ore 10.00 Santa Messa e "celebrazione dell'alleanza" dei ragazzi di quinta elementare a conclusione dell'anno di catechismo in Chiesa Parrocchiale
ore 12.30
Pranzo degli animatori in Oratorio San Luigi
ore 16.00
Concerto "L'organo nei secoli..." in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 25 Maggio 2009 - San Dionigi

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 19.30
Cena campeggio in Oratorio San Luigi
ore 20.45
Incontro di catechesi della Sottosezione UNITALSI a Bollate

Martedì 26 Maggio 2009 - San Filippo Neri

ore 18.30 RIUNIONE DEI COLLABORATORI (bariste, segretarie, cuoche....) PER L'ORATORIO FERIALE: cerchiamo tante persone volonterose per svolgere tanti piccoli e grandi servizi durante le settimane di Oratorio Feriale - in Oratorio San Luigi
ore 21.00
S. Rosario in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 27 Maggio 2009

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
S. Rosario nei caseggiati: Via Tasso 19 - Via Bixio 3 - Via Costa 3/5

Giovedì 28 Maggio 2009 - Beato Luigi Biraghi

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 19.00
Ritrovo in Piazza della Chiesa per la partenza in pullman per il Pellegrinaggio decanale al Santuario di Caravaggio

Venerdì 29 Maggio 2009 - Santi Vigilio, Sisinio, Martirio e Alessandro

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 18.00
Conclusione del CORSO ANIMATORI presso il Centro Femminile: saranno presenti gli adolescenti ed i ragazzi di terza media (fino alle ore 20.00)

Sabato 30 Maggio 2009

- AGORA' GIOVANI a Caravaggio
- Banco Alimentare

Domenica 31 Maggio 2009 - Pentecoste

- AGORA' GIOVANI a Caravaggio
- Banco Alimentare
ore 21.00 Conclusione del Mese di Maggio all'Oasi San Giacomo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)